Oggi è sab 5 lug 2025, 10:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:26 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
Cina, trionfo delle Red Bull
Vettel super, disastro Ferrari


A Shanghai pioggia intensa e partenza dietro alla Safety car: il tedesco è perfetto e vince con merito davanti a Webber per una doppietta storica. Terzo Button. Raikkonen 10°, Massa fuori per un problema al 21° giro

SHANGHAI (Cina), 19 aprile 2009 - La sua stella era nata a Monza 2008, sotto l’acqua in un fine settimana un po’ matto. Oggi Sebastian Vettel è ufficialmente in corsa per il campionato 2009 dopo un fine settima con due giorni di sole e uno di pioggia. Non ci sono più discussioni, dunque. Il tedeschino della Red Bull, oggi strepitoso vincitore del GP della Cina martoriato dalla pioggia, è già presente e futuro di questo sport.
INSIDIE - Su un asfalto pieno di insidie che ha messo in difficoltà tutti, ma proprio tutti gli altri, Vettel ha guidato con super bravura la storica parata del suo team, che festeggia il giorno più bello della sua giovane avventura in F.1 con una doppietta completata dal secondo posto di Mark Webber. E’ anche il trionfo di Adrian Newey, il geniale progettista dei grandi trionfi McLaren. Non appena il regolamento è cambiato ha disegnato una vettura molto competitiva. E senza alcuna polemica su diffusori o altro. Si è arresa anche la super BrawnGP di questo inizio di stagione, con Button terzo e Barrichello quarto. A seguire le McLaren di Kovalainen e Hamilton, poi Glock e il primo bel punticino di Buemi con la Toro Rosso.
0 PUNTI - E la Ferrari? Purtroppo un'altra battuta a vuoto e 0 punti. La pioggia aveva un po’ riacceso le speranze del Cavallino, rimasta in buona posizione a lungo, malgrado tante difficoltà e sorpassi subiti da Raikkonen. Ma al 21° giro Massa si è fermato per un probabile problema elettrico. Kimi, invece, penalizzato da quella che pare ormai una preoccupante mancanza di velocità, ha arrancato tutta la gara ma ha chiuso solo 10°. Serve rimboccarsi le maniche e forse sperare anche che le altre si rubino punti in questa fase della stagione. Ma il quadro è molto difficile. Male anche le Bmw con Heidfeld e Kubica 12° e 13°. Fisichella 14°, Sutil ritirato per un’uscita di pista quando era in zona punti per lo sconforto della Force India che già sognava.
LEWIS BRAVO E FALLOSO - La gara è scattata dietro alla Safety car per ragioni di sicurezza. Dopo 8 giri gara vera e strategie di chi aveva poca benzina saltata (ne ha fatto le spese Alonso, poi decimo e anche lui in testacoda). Le due Red Bull hanno subito mostrato una passo e un’aderenza migliore, le BrawnGP hanno faticato. Dietro è stata bagarre vera con Lewis Hamilton scatenato ma anche molto falloso con diversi testacoda che hanno un po’ vanificato alcuni sorpassi strepitosi. Da sottolineare che il campione del mondo ha effettuato manovre difficili con tanta benzina a bordo (il pit stop al 33° giro lo dimostra). Poi la voglia di recuperare l'ha un po' tradito. Alla fine per le due McLaren comunque una zona punti da non disprezzare.
SORPRESE - La pista non si è mai asciugata per consentire azzardi di gomme e dunque la Red Bull ha gestito benissimo. Webber è stato autore di un bel duello con Button tra errori di entrambi e sorpassi decisi. L’australiano dopo il duello con Alonso in Malesia ha mostrato un grande carattere. Non sufficiente però per raggiungere lo scatenato compagno di squadra. Che fosse la giornata Red Bull si è capito anche al 19° giro quando per il tamponamento di Kubica a Trulli (ritirato) è tornata in pista la Safety car e per la scarsa visibilità Buemi ha toccato Vettel mentre procedevano dietro alla vettura di sicurezza. I due però non hanno riportato danni. Probabilmente le BrawnGP sull’asciutto sono ancora più veloci. Ma questa F.1 equilibrata regalerà ancora tante sorprese.

_________________
Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:27 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
Vettel ci prende gusto
"Spero piova sempre..."


Il tedesco esulta per la vittoria di Shanghai: "Quanta acqua, essere davanti un po' mi ha favorito. Però è un risultato incredibile, sono felice per il team". Button: "Loro più forti, il podio va bene"

SHANGHAI (Cina), 19 aprile 2009 - "È un sogno. È la seconda vittoria sul bagnato, posso solo sperare che arrivi altra pioggia". Sebastian Vettel è strafelice. Il trionfo di Shanghai è il suo secondo centro in carriera e come a Monza 2008 ha piovuto anche stavolta. Ma è solo la pioggia ad accomunare questi due exploit, profondamente differenti per contesto tecnico. A Monza la stagione era più che indirizzata nelle mani di McLaren e Ferrari. Oggi dopo la Cina di indirizzato non c'è nulla. Si sa solo che la BrawnGP è molto forte ma che la stessa Red Bull è velocissima. Siamo solo alla terza gara, perché non sognare il titolo?
PENDENZA D'ACQUA - Oggi la pioggia ha costretto a partire dietro alla Safety car. "È stata una scelta corretta - ha detto Vettel in conferenza stampa - in pista c'era veramente tanta acqua. In alcuni punti le condizioni erano buone, in altri no. In generale la condizione è stata difficile per tutta la corsa, io e Mark (Webber, n.d.r.) sapevamo che dovevamo spingere dall'inizio. Contemporaneamente dovevi provare a tenere in pista l'auto e poi spingere per distanziare gli altri. È stato pericoloso il punto dell'ultima curva, dove c'è una pendenza con dell'acqua che scende e per non perdere il controllo dell'auto cerchi di non frenare. Ho guidato il gruppo fin dall'inizio e questo mi ha anche favorito".
TAMPONAMENTO - "Sono veramente molto felice - ha proseguito il tedesco che non ha ancora 22 anni - a questo punto credo che possiamo aspettarci altra pioggia in futuro... A parte questo l'auto è stata fantastica, il team ha fatto un ottimo lavoro, in qualifica abbiamo fatto un buon lavoro, mentre questa notte abbiamo risolto dei problemi. Un risultato incredibile, sono felice per il team". Al 19° giro ha pure rischiato tantissimo dopo essere stato tamponato dalla Toro Rosso di Sebastien Buemi. "Il tamponamento di Buemi? Sono rimasto sorpreso, pensavo di avere Barrichello davanti a me. Stavo solo controllando che fosse tutto a posto, mi sono spostato perché non volevo colpire l'auto che mi precedeva e sono stato colpito dalla macchina di Sebastian. La mia macchina non ha riportato particolari conseguenze, mi è dispiaciuto per lui".
JENSON CONTENTO - Contento del podio anche Jenson Button che conserva la testa del Mondiale: "È stata una corsa difficile e pericolosa, a ogni giro pensavo di uscire. Già finire la gara è andata bene. Terminare con sei punti - aggiunge il pilota inglese nella consueta conferenza stampa Fia dopo la gara - mi soddisfa, le Red Bull andavano meglio di noi oggi".

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:28 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
Raikkonen: "Manca velocità"
Massa: "Tifosi aiutateci"


Il finlandese: "Più di così non potevamo fare, c'erano grossi problemi di aderenza non avevo molta potenza". Il brasiliano recrimina: "Ero terzo e giravo più forte di piloti con meno benzina di me, poi ho avuto un problema all'acceleratore. Lavorerermo per uscire da questa situazione, chi ama la Ferrari ci stia vicino"

SHANGHAI (Cina), 19 aprile 2009 - "È un momento difficile". Quattro semplici parole, quasi banali, per fotografare al meglio il momento del Cavallino. Kimi Raikkonen, a cui non manca il dono della sintesi, offre un'analisi lucida della gara: "Abbiamo fatto del nostro meglio. Ma non abbiamo velocità. All'inizio non è andata male, poi abbiamo avuto problemi di grip. Ad un certo punto perdevo potenza, forse è entrata un po' d'acqua nel motore. Però il problema si è poi risolto. Ma la mancanza di grip è stato il problema maggiore. Cosa mi aspetto per il Bahrain? Non lo so, vedremo quello che potremo fare".
DELUSIONE MASSA - Felipe Massa è molto deluso dopo il ritiro, ma promette battaglia. "Ero terzo, giravo più veloce di piloti che avevano meno benzina di me. Poi ho avuto un problema all'acceleratore, acceleravo ma non succedeva niente. Ma voglio dire che sono molto motivato, voglio risolvere i problemi lavorando con tutto il resto della squadra, dobbiamo essere uniti e cercare di uscire da questa situazione. Ai tifosi voglio dire di non mollare, di continuare a sostenere questa squadra che è una squadra incredibile".

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:34 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
Ferrari come nel 1981
La Ferrari ancora a zero punti dopo i primi 3 GP di F.1. In Cina, terza gara della stagione 2009, Felipe Massa si è ritirato mentre Kimi Raikkonen ha concluso la corsa fuori dalla zona punti, al decimo posto. Per trovare un avvio di stagione così disastroso per il team di Maranello bisogna risalire al 1981, piloti erano Gilles Villeneuve e Didier Pironi. I primi punti arrivarono per merito del secondo che ne conquistò due nel GP di San Marino finendo al quinto posto. Tre gare consecutive senza punti alla Ferrari è successo anche nel 1996 anche se durante la stagione: Michael Schumacher e Rubens Barrichello restarono a secco dall'ottava alla decima gara.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:35 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
ORDINE DI ARRIVO:

1 Sebastian Vettel GER 1:57:43.485
2 Mark Webber AUS 0:10.970
3 Jenson Button GBR 0:44.975
4 Rubens Barrichello BRA 1:03.704
5 Heikki Kovalainen FIN 1:05.102
6 Lewis Hamilton GBR 1:11.866
7 Timo Glock GER 1:14.476
8 Sébastien Buemi SVI 1:16.439
9 Fernando Alonso SPA 1:24.309
10 Kimi Räikkönen FIN 1:31.750
11 Sébastien Bourdais FRA 1:34.156
12 Nick Heidfeld GER 1:35.834
13 Robert Kubica POL 1:46.853
14 Giancarlo Fisichella ITA 1 Giro
15 Nico Rosberg GER 1 Giro
16 Nelsinho Piquet BRA 2 Giri
17 Adrian Sutil GER Ritirato
18 Kazuki Nakajima GIA Ritirato
19 Felipe Massa BRA Ritirato
20 Jarno Trulli ITA Ritirato

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:36 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
Il GP giro per giro
Gli avvenimenti salienti del GP della Cina, terza prova del Mondiale. Gli aggiornamenti in diretta giro per giro (56 in totale)

56° giro - Vittoria di Vettel con la Red Bull! A punti Webber, Button, Barrichello, Kovalainen, Hamilton, Glock e Buemi. Poi Alonso e Raikkonen con la prima Ferrari.
52° giro - Le Red Bull agevolemente verso la vittoria: Vettel e Webber tranquilli.
51° giro - Vettel, Webber, Button, Barrichello, Kovalainen, Hamilton, Glock e Buemi. Raikkonen è 12°.
50° giro - Sutil va fuori da solo e si ritira. Hamilton recupera la posizione.
49° giro - Altro errore di Hamilton all'ultima curva, si ritrova in pista ma Sutil lo passa.
48° giro - Vettel ha 13" su Webber. Poi Button a 35" e Barrichello a 54" braccato dalle due McLaren. Uscita di pista di Rosberg.
47° giro - Errore di Hamilton che subisce il sorpasso di Kovalainen.
46° giro - Vettel, Webber, Button, Barrichello, Hamilton, Kovalainen. Testacoda di Piquet all'ingresso della corsia box.
45° giro - Rientra Buemi.
44° giro - Ritiro per Nakajima.
43° giro - Vettel tranquillo al comando con Webber secondo. Sosta per Barrichello.
42° giro - Sosta finale di Button.
41° giro - Sorpasso di Vettel ai danni di Button, il tedesco è di nuovo al comando. Sorpasso di Alonso a Raikkonen.
40° giro - Button in testa ma Vettel gli è in scia.
39° giro - Sorpasso di Glock ai danni di Raikkonen che è 12°.
38° giro - Webber, Button, Vettel, Barrichello, Buemi, Hamilton, Sutil e Kovalainen. Rientra Webber.
37° giro - Rientra Vettel per la seconda sosta. Testacoda di Alonso nel tentativo di attaccare Kovalainen.
36° giro - Vettel procede bene con 17" su Webber.
35° giro - Situazione: Vettel, Webber a 17", Button a 24", Barrichello a 40".
34° giro - Sosta anche per Kovalainen.
33° giro - Situazione: Vettel, Webber, Button, Hamilton (che rientra per la sosta).
31° giro - Bravo Webber che attacca e risorpassa Button. Hamilton e Kovalainen non hanno ancora rifornito.
30° giro - Button ha ripassato Webber che deve aver commesso un errore all'ultima curva.
29° giro - Errore di Button in frenata e Webber passa agevolmente.
28° giro - Webber all'attacco di Button per il secondo posto. Piquet ai box ha cambiato il musetto.
27° giro - Uscita di pista per Piquet che rompe il musetto.
26° giro - Raikkonen si ferma per la sua sosta e rifornisce per arrivare fino in fondo.
25° giro - Vettel, Button a 6", Webber, Hamilton, Raikkonen e Kovalainen. I primi tre hanno però già rifornito.
24° giro - Vettel al comando su Button, Webber, Hamilton, Raikkonen, Kovalainen e Barrichello.
23° giro - Vettel alla ripartenza scappa via. Ora ha 4" su Button. Altro sorpasso di Hamilton su Raikkonen.
22° giro - Safety car rientrata, la gara riparte.
21° giro - Si ferma in pista la Ferrari di Massa, ritiro per il brasiliano. Sembra un problema elettrico.
20° giro - Vettel, Button, Massa, Webber, Raikkonen, Hamilton, Barrichello e Kovalainen. Le Ferrari devono ancora rifornire.
19° giro - Leggero tamponamento di Webber ai danni di Vettel in regime di Safety car.
18° giro - Button ai box per il cambio come Barrichello e Buemi.
17° giro - Tremendo tamponamento di Kubica ai danni di Trulli che rientra ai box e si ritira. Safety car in pista.
16° giro - Situazione: Button, Barrichello, Vettel (con gomme cambiate), Buemi, Massa, Webber (con sosta), Raikkonen, Hamilton
15° giro - Sorpasso di Raikkonen e Hamilton ai danni di Trulli. Rientra ai box anche Vettel.
14° giro - Webber rientra ai box per il cambio gomme.
13° giro - Massa e Buemi hanno passato Raikkonen. Buemi ha passato anche Trulli. Contatto tra Glock e Heidfeld. Sorpasso di Massa a Trulli.
12° giro - Vettel al comando con 3" su Webber. Poi Button a 10" e Barrichello a 15". Errore di Hamilton che va in testacoda e perde molte posizioni.
11° giro - Bel sorpasso di Hamilton ai danni di Trulli.
10° giro - Hamilton ora va all'attacco di Trulli. E Buemi (Toro Rosso) attacca Raikkonen.
9° giro - Situazione: Vettel, Webber, Barrichello, Button, Trulli. Sorpasso di Hamilton ai danni di Raikkonen.
8° giro - Rientra la Safety car. Ora è gara vera!
7° giro - Si procede ancora dietro a Safety car. Rientra ai box Alonso. Comunicato il rientro della Safety car in questo giro.
6° giro - Rientra ai box anche Rosberg. Piccola uscita di pista innocua anche per Raikkonen.
5° giro - Sutil rientra ai box per il cambio gomme.
4° giro - Piccole uscite di pista per Massa e Sutil benché si proceda ancora dietro a Safety car. Il pubblico comincia un po' a fischiare.
3° giro - Molto fastidioso anche il vento, la visibilità è molto complicata.
2° giro - Si cerca di asciugare un po' le traiettorie prima del rientro della Safety car.
1° giro - Le vetture procedono dietro alla Safety car, la pista è molto bagnata.
- La direzione gara ha comunicato che il GP scatterà dietro a Safety car per ragioni di sicurezza.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:46 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
CLASSIFICA PILOTI:

1 Jenson Button (Brawn-Mercedes) 21
2 Rubens Barrichello (Brawn-Mercedes) 15
3 Sebastian Vettel (RBR-Renault) 10
4 Timo Glock (Toyota) 10
5 Mark Webber (RBR-Renault) 9.5
6 Jarno Trulli (Toyota) 8.5
7 Nick Heidfeld (BMW Sauber) 4
8 Fernando Alonso (Renault) 4
9 Heikki Kovalainen (McLaren-Mercedes) 4
10 Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) 4
11 Nico Rosberg (Williams-Toyota) 3.5
12 Sebastien Buemi (STR-Ferrari) 3
13 Sebastien Bourdais (STR-Ferrari) 1
14 Adrian Sutil Force (India-Mercedes) 0
15 Felipe Massa (Ferrari) 0
16 Kimi Räikkönen (Ferrari) 0
17 Giancarlo Fisichella (Force India-Mercedes) 0
18 Kazuki Nakajima (Williams-Toyota) 0
19 Robert Kubica (BMW Sauber) 0
20 Nelsinho Piquet (Renault) 0



CLASSIFICA COSTRUTTORI:

1 Brawn-Mercedes 36
2 RBR-Renault 19.5
3 Toyota 18.5
4 McLaren-Mercedes 8
5 BMW Sauber 4
6 Renault 4
7 STR-Ferrari 4
8 Williams-Toyota 3.5
9 Ferrari 0
10 Force India-Mercedes 0

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 13:53 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: dom 11 mar 2007
Alle ore: 15:09
Messaggi: 3775
joker986 ha scritto:
Ferrari come nel 1981
La Ferrari ancora a zero punti dopo i primi 3 GP di F.1. In Cina, terza gara della stagione 2009, Felipe Massa si è ritirato mentre Kimi Raikkonen ha concluso la corsa fuori dalla zona punti, al decimo posto. Per trovare un avvio di stagione così disastroso per il team di Maranello bisogna risalire al 1981, piloti erano Gilles Villeneuve e Didier Pironi. I primi punti arrivarono per merito del secondo che ne conquistò due nel GP di San Marino finendo al quinto posto. Tre gare consecutive senza punti alla Ferrari è successo anche nel 1996 anche se durante la stagione: Michael Schumacher e Rubens Barrichello restarono a secco dall'ottava alla decima gara.

:?: :?:

Nel 1996 il compagno di squadra di Schumacher era Irvine... :rofl :rofl

Ma chi è che scrive ste cacchiate? :lol

_________________
Convinciamoci che siamo dei cadaveri che camminano(P.Borsellino)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 14:15 
Non connesso
<b>The Driver</b>
<b>The Driver</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 4 apr 2007,
Alle ore: 18:08
Messaggi: 462
la Gazza.... :rofl :rofl :rofl

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 apr 2009, 14:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
C'è stato tutto un turbinio regolamentare che ci sta partire cosi male.Il titolo è andato ma in futuro qualche gara si può vincere,forse addirittura già in bahrein dove la ferrari è sempre andata forte

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010