Hanamichi ha scritto:
bisogna cercare di fare meglio in Eurolega e Eurocup, ma soprattutto trovare soldi da investire anche perché arrivano gli inglesi e gli arabi
Diciamo che le due cose sono strettamente collegate. Si c'è anche la possibilità di far bene con risorse limitate, ma per quante competenze e abilità puoi avere oltre un certo livello difficilmente riesci ad andare.
Purtroppo al momento i due club italiani che partecipano all'Eurolega non hanno la capacità di spesa delle big (le due greche quest'anno si sono superate, allestendo roster clamorosi per qualità e quantità). Milano negli anni passati ha avuto anche budget importanti ma è reduce da due stagioni completamente fallimentari e quest'anno ha dato una bella ridimensionata (volutamente e con l'idea di provare ad aprire un nuovo ciclo).
La Virtus dopo il ritorno in grande stile nell'Europa che conta quest'anno ha anch'essa dato una bella stretta al budget allestendo un roster con qualche evidente carenza (e faccio riferimento al pacchetto lunghi). Purtroppo patron Zanetti dopo aver tirato fuori bei soldini per riportare la V a certi livelli ha dovuto ridimensionare (e difatti è stato necessario il supporto di un socio per poter evitare che la riduzione del budget fosse troppo drastica).
Diciamo che per entrambe già arrivare al play-in sarebbe un bel risultato.
In Eurocup Venezia avrebbe le potenzialità e le capacità per fare meglio, ha un budget di buon livello e deve ambire ad andare più avanti possibile (ma negli anni passati purtroppo ha floppato sistematicamente).
Trento è una bella realtà (credo sia la miglior squadra italiana come settore giovanile) ma purtroppo in Europa difficilmente riuscirà ad essere più di una comparsa.
Comunque in questo weekend finalmente si potrà tornare a parlare di basket giocato. Ci sarà infatti in programma la Supercoppa di LBA. Nelle due semifinali si affronteranno Milano-Venezia (alle 18) e Napoli-Virtus Bologna (20:45).