accursio ha scritto:
chernosamba ha scritto:
fa male vedere Federer in questo stato. perdere con gente che dovrebbe battere usando il braccio sinistro fa proprio capire che siamo arrivati al capolinea. Lui non sembra intenzionato a ritirarsi, ma siamo arrivati al momento di farlo.
So che può sembrare brutto ritirarsi non in grande stile e senza vittorie importanti, ma non credo che potrà arrivare qualcosa. Non so nemmeno quante possibilità di qualificarsi al master di fine anno, ma nel caso sarà il caso che quello sia il suo ultimo torneo
E'opportuno che lasci adesso. E'umiliante vederlo perdere da gente che solamente un anno fa batteva anche giocando bendato. L'ultimo buon Federer lo abbiamo visto nella semifinale in Australia, poi da lì il crollo. Poi da come ho letto si è praticamente autobattuto non convertendo nemmeno una delle 12 (12!) palle break che ha avuto e concedendo i break a Robredo appena lo spagnolo ne avesse l'oportunità.
Il fatto che perda perché non converta le palle break è un chiaro sintomo che il suo è essenzialmente un problema di testa... Peraltro il "killer instinct" non l'ha mai avuto (altrimenti avrebbe fatto 2-3 volte il grande slam...), ma ora il problema si è di molto aggravato, e non quando gioca contro Nadal, Djokovic e Murray ma appunto contro dei venditori di castagne....
Al Master non ci arriva, era 7° nel ranking ed ora perde altri punti perché l'anno scorso era arrivato nei quarti.... Secondo me quella decisione la deve prendere ADESSO, prima di diventare una sorta di "residuato bellico" come sono oggi i vari Hewitt, Haas e Nabaldian (che peraltro, avendo vinto 1/100 di quello che ha vinto Federer, possono "permettersi il lusso" di tirare a campare nelle posizioni di rincalzo...). Un piccolo, ma significativo, segnale: stanotte, per la prima volta dopo 7 anni, Federer ha giocato nell'Armstrong Stadium anziché nel "canonico" Arthur Ashe...