Oggi è mer 7 mag 2025, 0:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 apr 2010, 21:15 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Due gare mostruose!!!!
Ancora una volta bisogna levarsi il cappello di fronte a questi piloti per lo spettacolo che ci regalano!!!!
Biaggi deludentissimo!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 mag 2010, 12:43 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Monza, gran pole di Biaggi
"Giornata memorabile"
Il romano dell'Aprilia a quasi 39 anni conquista la prima pole tra le derivate di serie davanti a Crutchlow e Fabrizio: "Dedico il risultato alla squadra, ma domani sarà dura tenerli dietro tutti"
Mail Stampa 31 commenti OKNotizie badzu Condividi su MySpace! Facebook Gazzatown MONZA, 8 maggio 2010 – Max Biaggi e l’Aprilia partono in pole a Monza nel 5° round del Mondiale Superbike. E’ la prima volta che il fuoriclasse romano, 39 anni a giugno, scatta davanti a tutti in tre stagioni e mezzo con le moto derivate dalla serie. Sono passati quasi sei anni dall’ultima pole in MotoGP con la Honda: era il GP di Germania al Sachsering e il giorno dopo Biaggi vinse anche la gara, ottimo precedente delle due gare monzesi che partiranno alle 12 e 15.30.


Max Biaggi (numero 3) davanti a tutti in Spagna. Ap CHE MOTORE — Max ha sfruttato a meraviglia il supermotore dell’Aprilia RSV4 che ha raggiunto i 330,2 km/h, primato assoluto di velocità Superbike. Il giro perfetto di Max in 1’41”121 ha fatto registrare una media di 203,653, vicinissima alla media primato di 203,955 realizzata da Pierfrancesco Chili nel GP Germania 2000 sul vecchio tracciato di Hockenheim. Il vecchio leone italiano, 38 anni e quattro mondiali conquistati nella 250GP, è affiancato in prima fila da un tris di ragazzini: Cal Crutchlow (Yamaha), 24 anni, Michel Fabrizio (Ducati), 25 e Jonathan Rea (Honda), 23. Quest’ultimo ha dominato il precedente round in Olanda.

ALL'ASSALTO — Davanti ai tifosi italiani Biaggi ha l’opportunità di ridurre i 20 punti che lo separano dal capoclassifica del Mondiale Leon Haslam (Suzuki) che partirà in seconda fila con il quinto tempo. Tra le sei moto differenti nelle prime sei posizioni dello schieramento c’è anche l’arrembante Bmw dello spagnolo Ruben Xaus, poi scivolato senza danni. “E’ una giornata molto importante per me e l’Aprilia, dedico la pole ai ragazzi della squadra che si impegnano al massimo per limare centesimi di secondo” ha riconosciuto Biaggi. “Sarà una gara durissima perché siamo tutti vicini e qui l’Aprilia corre per la seconda volta mentre Ducati e Yamaha hanno una lunghissima esperienza. Ma intanto sono davanti e adesso vediamo come va.”


Sempre FORZA MAX! :ok

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2010, 0:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Monza, doppietta di Biaggi
Adesso è a -3 dalla vetta

Il romano con l'Aprilia domina le due manche della corsa italiana, piegando in gara-1 Toseland e Crutchlow e, in gara-2, Haslam e Corser. Nel Mondiale, Max riduce il distacco dal leader Haslam a 3 punti: 181 a 178

MONZA, 9 maggio 2010 – Max Biaggi con l’Aprilia ha domiato il GP d’Italia a Monza portandosi ad appena tre punti dal capofila del Mondiale Superbike Leon Haslam (Suzuki). Biaggi arriva a quota otto vittorie in Superbike, quattro nel 2010: prima di Monza aveva fatto doppietta anche a Portimao (Portogallo). In tutto sono 50 vittorie tra Motomondiale e Superbike. La fantastica Aprilia RSV4 è scattata in maniera perfetta dalla pole in entrambe le gare lasciando solo le briciole agli avversari. Nella prima gara il podio è stato completato dalle Yamaha di Toseland e Crutchlow che hanno dato una mano al fuoriclasse italiano relegando al quarto posto Haslam. L’Aprilia ha pure piazzato, in gara-1 il giovane Leon Camier (al debutto su questo tracciato) al quinto posto.

gara-2 — La seconda gara si è aperta con una drammatica caduta in partenza che ha tolto di scena James Toseland (Yamaha), Jonathan Rea (Honda) e Ruben Xaus (Bmw). L’unico in grado di impegnare l’Aprilia è stata la Yamaha di Cal Crutchlow finchè il quattro cilindri giapponese non ha ceduto provocando la scivolata (senza danni) del 24enne britannico. A quel punto per Max era fatta. Leon Haslam ha limitato i danni con il secondo posto davanti all’australiano Troy Corser che ha dato il primo storico podio Mondiale alla Bmw. Male la Ducati: Michel Fabrizio, partito in prima fila, ha fatto 7° in gara-uno e poi è caduto.

giornata fantastica — “È stata una giornata fantastica” ha festeggiato Biaggi. “Grazie ai tecnici che che hanno realizzato quest’Aprilia straordinaria, con questa marca mi trovo bene (ha vinto quattro mondiali in 250GP, ndr) e magari avrei dovuto tornaci prima. Bel colpo, ma il cammino è ancora molto lungo". Domenica la Superbike vola in Sud Africa, nube del vulcano islandese permettendo. Gli organizzatori seguono la situazione e per adesso lo svolgimento della corsa è confermato.

Ordine di arrivo
Gara uno (18 giri, km. 103,986): 1. Biaggi (Ita-Aprilia) in 31’07”044 media 200,504 km/h; 2. Toseland (GB-Yamaha) a 0”247; 3. Crutchlow (GB- Yamaha) a 0”297; 4. Haslam (GB-Suzuki) a 0”958; 5. Camier (GB-Aprilia) a 4”493; 6. Xaus (Spa-Bmw) a 7”343; 7. Fabrizio (Ita-Ducati) a 7”369; 8. Corser (Aus-Bmw) a 9”344; 9. Sykes (GB-Kawasaki) a 15”338; 10. Guintoli (Fra-Suzuki) a 16”671; 11. Haga (Gia-Ducati) a 16”921; 16. Scassa (Ducati) 17. Lanzi (Ducati).
Gara due (18 giri): 1. Biaggi in 31’07”122 media 200,496 km/h; 2. Haslam a 4”547; 3. Corser a 5”469; 4. Camier a 10”267; 5. Sykes a 15”561; 6. Haga a 15”816; 7. Guintoli a 15”861; 8. Smrz (Cze-Ducati) a 20”977; 9. Byrne (GB-Ducati) a 21”920; 10. Scassa a 21”974.

La classifica del Mondiale piloti (dopo 5 round su 12):
1.Haslam punti 181;
2. Biaggi 178;
3. Rea e Checa 110;
5. Toseland 106; 6. Haga 100; 7. Corser 92; 8. Camier 72; 9. Guintoli 70; 10. Crutchlow 65; 11. Fabrizio 62; 16. Lanzi 26; 18. Scassa 16; 24. Baiocco 1.
Il Mondiale costruttori: 1. Aprilia 184; 2. Suzuki 181; 3. Ducati 149; 4. Honda 119; 5. Yamaha 113; 6. Bmw 95; 7. Kawasaki 37.

Supersport (16 giri): 1. Laverty (Irl-Honda) in 28’51”936; 2. Sofuoglu (Tur-Honda) a 2”817; 3. Lascorz (Spa-Kawasaki) a 3”043; 4. Pirro (Honda) a 21”238.
Mondiale: 1. Lascorz punti 101; 2. Sofuoglu 97; 3. Laverty 91; 8. Pirro 34.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2010, 2:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Biaggi ancestrale,vince entrambe le gare e va in testa.Speriamo vinca il mondiale

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2010, 18:46 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Cita:
Biaggi ancestrale

:rulez

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 mag 2010, 21:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Fantastico Biaggi...Ma con quel missile dell'Aprilia non poteva non vincere....Un peccato per la caduta in gara-2 che ha tolto discena due inglesi sicuri protagonisti.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 mag 2010, 2:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Kyalami, Haslam vince e allunga
Biaggi: "Ho limitato i danni"

Nel GP del Sudafrica successi per Fabrizio, alla prima vittoria stagionale sulla Ducati, e per il pilota Suzuki, che consolida il primato in classifica. Biaggi ottiene un terzo e un quinto posto, perdendo 12 punti

KYALAMI (Sudafrica), 16 maggio 2010 - Leon Haslam (Suzuki) ha vinto di forza gara due del GP Sud Africa consolidando il primato nel Mondiale Superbike a spese di Max Biaggi (Aprilia) terzo classificato e adesso a – 15 punti dalla vetta. Nella prima sfida si era imposto Michel Fabrizio (Ducati): quarto successo in carriera per il 25enne romano. Haslam era arrivato terzo con Biaggi quinto.

BILANCIO — Complessivamente Biaggi ha perso 12 punti dal britannico, quasi quanti ne aveva guadagnati la domenica precedente sbancando Monza. “Haslam è stato bravo ed ha meritato” ha riconosciuto sportivamente Biaggi. “Ci ho provato anch’io ma la Suzuki aveva qualcosina in più. Kyalami non favoriva l’Aprilia ed essere riusciti a limitare il passivo va più che bene. Il cammino è ancora lungo e ci rifaremo presto.” La dodicesima sfida di stagione ha offerto uno spettacolo fantastico. E’ stato protagonista anche Jonathan Rea (Honda), il più giovane in pista – 23 anni – che ha comandato la corsa dal secondo al ventiduesimo passaggio, resistendo brillantemente ai tentativi portati da Haslam e Biaggi. Nel penultimo giro però Haslam ha calato l’asso e con una magia ha sorpreso il nordirlandese. Per Haslam, al primo anno da ufficiale, si tratta del terzo successo iridato e del nono podio in dodici corse. La Suzuki ha ripreso il comando nel Mondiale Marche ai danni dell’Aprilia scivolata a -9 punti. Prossimo round del Mondiale lunedi 31 maggio a Salt Lake City, negli Usa.
--------------------------------------------------------------

GARA1
1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 39'48.343 (153,602 kph)
2 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.098
3 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 5.049
4 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 6.974
5 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 13.710
6 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 13.848
7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 16.064
8 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 16.231
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 16.580
10 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 23.100
11 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 24.561
12 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 25.504
13 32 Morais S. (RSA) Aprilia RSV4 Factory 27.073
14 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 27.273
15 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 30.692
16 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 34.008
17 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 35.948
18 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 44.030
19 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 48.382
RET 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R
RET 23 Parkes B. (AUS) Honda CBR1000RR
RET 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R


GARA2
1 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 39'52.870 (153,312 kph)
2 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 0.522
3 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 0.601
4 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 0.991
5 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.479
6 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 13.324
7 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 13.740
8 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 14.250
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 15.190
10 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 16.790
11 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 21.101
12 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 22.670
13 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 24.506
14 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 31.301
15 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 31.836
16 77 Vermeulen C. (AUS) Kawasaki ZX 10R 33.710
17 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 35.203
18 23 Parkes B. (AUS) Honda CBR1000RR 55.929
19 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 56.074
20 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'08.481
RET 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory
RET 32 Morais S. (RSA) Aprilia RSV4 Factory



CLASSIFICA MONDIALE
Leon Haslam
Suzuki
222
Max Biaggi
Aprilia
207
Jonathan Rea
Honda
141
Carlos Checa
Ducati
141
James Toseland
Yamaha
125
Noriyuki Haga
Ducati
106
Troy Corser
BMW
105
Michel Fabrizio
Ducati
95
Cal Crutchlow
Yamaha
86
Leon Camier
Aprilia
82
Sylvain Guintoli
Suzuki
77
Shane Byrne
Ducati
62
Jakub Smrz
Ducati
61
Ruben Xaus
BMW
42
Tom Sykes
Kawasaki
37
Lorenzo Lanzi
Ducati
26
Luca Scassa
Ducati
25
Max Neukirchner
Honda
23
Chris Vermeulen
Kawasaki
5
Sheridan Morais
Aprilia
3
Andrew Pitt
BMW
3
Roger Lee Hayden
Kawasaki
2
Joshua Brookes
Honda
2
Broc Parkes
Honda
1

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 mag 2010, 8:18 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
un'applauso a Luca Scassa al quale auguro presto di trovarsi su una moto ufficiale
Spettacolare come sempre Johnny Rea, in gara 1 gli ho visto fare un doppio sorpasso all'esterno in curva da tenere anche i cronisti col fiato sospeso :O_O

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 mag 2010, 20:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Pista ostica per Biaggi...Ha limitato i danni....Però da adesso bisogna metterci la grinta perchè Haslam non scherza.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 mag 2010, 20:49 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Biaggi si aggiudica gara1 al Miller Park
al secondo posto Haslam, poi Haga e Camier
fantastico settimo posto per Luca Scassa

da segnalare il ritiro di Checa a pochi giri dalla fine quando era saldamente in testa alla corsa

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010