Oggi è lun 7 lug 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 nov 2008, 19:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
Bella figura di Milano....
Perfino Avellino vince in Eurolega....Con tutto il rispetto.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 nov 2008, 1:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Eurolega, Roma finalmente
E Siena castiga il Barcellona

La Lottomatica batte l'Unione Olimpija Lubiana 78-67 e ottiene la prima vittoria esterna stagionale in Eurolega. Successo anche per il Montepaschi Siena sugli spagnoli (71-61)

MILANO, 6 novembre 2008 - Doppia vittoria del basket italiano in Eurolega. La Lottomatica Roma batte l'Olimpija Lubiana e ottiene il primo successo esterno in Eurolega; grande prova di Sani Becirovic con 23 punti. Vittoria anche per il Montepaschi Siena sul Barcellona (71-61), con Domercant e Kaukenas protagonisti.

Union Olimpija Lubiana (Slo)–Lottomatica Roma 67-78
di Pietro Scibetta
Sani Becirovic si conferma il padrone assoluto della formazione di Jasmin Repesa, ed è proprio l'ex gioiello di Lubiana a incantare l'Hala Tivoli, per portare la sua squadra alla prima vittoria esterna stagionale in Eurolega. Buona nel complesso la prova della Lottomatica, che benchè priva dell'infortunato Datome (menisco) ha avuto ottime risposte da tutti gli uomini mandati in campo, producendo una buona difesa per tutta la partita e godendosi ottimi sprazzi anche di Brandon Jennings e Allan Ray in attacco. C'è anche un altro ex nella partita, ed è Vlado Ilievski, portato in Italia proprio da Roma e poi visto anche alla Virtus Bologna e a Siena.
LA PARTITA - L'inizio è già di uno sloveno, ma non ha la maglia di Lubiana e non è Becirovic: si chiama Primoz Brezec, autore di 6 dei primi 13 punti della Lottomatica (+3 dopo 7 minuti e mezzo), e mentre il solo Mirza Begic prova a rendersi pericoloso vicino a canestro i padroni di casa cercano spesso la conclusione da fuori contro la difesa schierata, prendendoci poco (4/18 da 3, alla fine). Roma, invece, muove bene la palla e trova tiri ad alta qualità: Jennings si esibisce in un gran coast-to-coast e poi in un tiro in sospensione che valgono il +10 (18-28), poi con le triple di Becirovic e Allan Ray arriva anche il massimo vantaggio in un secondo quarto dominato dai capitolini (24-42 a 2'21 dall'intervallo). Roma perde un po' di fluidità offensiva al rientro dagli spogliatoi, perde qualche pallone di troppo e offre opportunità di rapide transizioni: Rudez ne approfitta per il -12 (36-48), Ilievski concretizza il buon momento di Lubiana con la tripla che riporta i padroni di casa al di sotto della doppia cifra di svantaggio (40-48). Lubiana prova anche ad aumentare la pressione sui portatori di palla avversari, raddoppiandoli, ma la serenità di Roma sta tutta nella paziente circolazione che porta alla tripla di un favoloso Becirovic, che a cavallo degli ultimi due quarti si produce anche in due meravigliosi assist per Jennings (canestro e fallo) e Ray (tripla) per il nuovo +17 (51-68 a 9'38 dalla fine). Lubiana non si arrende e cerca di restare in partita, con Wallace tocca il -11 (57-68), ma ancora una tripla (di De La Fuente) e l'ennesima perla di Becirovic (stavolta per Hutson, anche 7 rimbalzi, 6 assist e 33 di valutazione per Sani Boy) chiudono i conti (59-73 a 5'30" dalla sirena). Da qui in poi la Lottomatica gestisce bene il suo vantaggio, e dimostra di aver imparato la lezione di Berlino.
Lubiana: Begic 16, Milic 14, Ilievski 13.
Roma: Becirovic 23, Jennings 14, Brezec e De La Fuente 10.

Montepaschi Siena-Regal Barcellona (Spa) 71-61
di Marco Naldini
Prove di Final Four. Vince il Montepaschi per 71-61 con un ultimo quarto strepitoso, suggellato dalle fiammate di Morris Finley, dai canestri a raffica di Henry Domercant (di cui quello decisivo, sullo scadere dei 24 secondi, in equilibrio precario, dai tre punti, per il 67-59 al 37’33’’) e dalle penetrazioni taglienti di Rimantas Kaukenas. Il parziale di 17-2 (43-51, al 28’24’’) è quasi tutto a firma di Finley e Domercant (60-53) e spalanca le porte del successo alla Mens Sana. Parte forte Barcellona con la cinquina di Jaka Lakovic (2-8), a cui mette una pezza Domercant (7-10), negli unici punti su azione della sua prima metà, conclusa con 1/6 da 3. Il sorpasso (11-10) è a firma di Romain Sato, che chiosa la transizione pilotata da Mc Intyre. Siena gioca molto su linee esterne, gli spagnoli verticalizzano, trovando costrutto con Vasquez, che guida il parziale di 3-10, completato con il canestro del 21-25, meno con David Andersen, che approccia con un inusuale 0/6 da sotto, balbettando davanti alla guardia di Lavrinovic. Kaukenas in penetrazione, e Sato dall’arco (26-27), provano a sbilanciare la retroguardia spagnola, che risponde con il trepunti di Lubos Burton al 18’26’’ per il 26-32, prima della minifuga di inizio ripresa (32-40). Siena riapre il sipario con uno 0/3 dall’arco, in controtendenza a quanto fa Ksistov Lavrinovic, con due centri consecutivi (38-42). Ersan Ilyasova ed Andersen tentano il brek (43-51) ma non hanno fatto i conti con la reazione dei padroni di casa. Domercant ne fa 12 (con 5/5 complessivo), Finley 6, Kaukenas 4 e Siena mata gli spagnoli con il 26-10 dell’ultima frazione.
Siena: Domercant 19, Lavrinovic 12, Sato 11.
Barcellona: Ilyasova 14, Lakovic 12, Vazquez 11.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 nov 2008, 1:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cibona vs. Olympiacos 85-76 (Calloway 19; Bourousis e Greer 14)
Maccabi Electra vs. Le Mans 82-80 OT (Fischer 20; Bluthenthal 23)
Union Olimpija vs. Lottomatica Roma 67-78 (Begic 16; Becirovic 23)
DKV Joventut vs. Fenerbahce Ulker 67-70 (Jasaitis 15; Predzlic 17)
Real Madrid vs. CSKA Moscow 54-58 (Mumbru e Reyes 10; Planinic 13)
Montepaschi vs. Regal Barcelona 71-61 (Domercant 19; Ilyasova 14)


CLASSIFICA

Gir A
Cibona 6
Olympiacos 4
Maccabi Electra 4
Unicaja 2
Air Avellino 2
Le Mans 0


Gir B
Montepaschi Siena 6
Regal FC Barcelona 4
Asseco Prokom 4
Panathinaikos 4
Zalgiris 0
SLUC Nancy 0


Gir C
Tau Ceramica 6
Lottomatica Roma 4
Fenerbahce Ulker 4
DKV Joventut 2
Alba Berlin 2
Union Olimpija 0



Gir D
CSKA Moscow 6
Partizan 4
Efes Pilsen 4
Real Madrid 2
Panionios OT 2
AJ Milano 0




PUNTI

1 RAKOCEVIC, IGOR 21.33
2 WARREN, CHRIS 20.67
3 LOGAN, DAVID 19.00
4 FISCHER, D'OR 19.00
5 EWING, DANIEL 18.67


RIMBALZI

1 MENSAH-BONSU, POPS 11.50
2 LASME, STEPHANE 9.33
3 GONLUM, KEREM 9.33
4 ILYASOVA, ERSAN 9.33
5 WOODS, LOREN 9.33



ASSIST

1 MALLET, DEMOND 5.67
2 GREEN, MARQUES 5.33
3 PAPALOUKAS, THEODOROS 5.00
4 ARROYO, CARLOS 5.00
5 COOK, OMAR 4.67



VALUTAZIONE

1 MENSAH-BONSU, POPS 26.00
2 FISCHER, D'OR 25.00
3 BEGIC, MIRZA 23.00
4 SPLITTER, TIAGO 22.50
5 LASME, STEPHANE 21.67

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2008, 0:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Impresa Roma a Vitoria
È Sani Becirovic show

La Lottomatica trionfa sul parquet del Tau (90-93), imbattuto in 41 delle ultime 42 partite giocate in casa. Straordinaria prestazione dello sloveno, Hutson un leone. Domani in campo le altre tre italiane

MILANO, 12 novembre 2008 - Se c'è una partita che può significare qualcosa, eccola. La Lottomatica gioca come una grandissima d'Europa, difendendo, giocando splendidamente in attacco, contro un Tau (presente a Madrid alle ultime Final Four) che nelle ultime 42 partite giocate al Fernando Buesa aveva vinto 41 volte e sostanzialmente senza andare mai una volta sotto nel punteggio. E dire che Vitoria, questo stesso campo, due stagioni fa fu teatro del rovinoso -43 che portò alle dimissioni rientrate di Jasmin Repesa, che facevano capire che tutto era da rifare. Oggi tutto da rifare non è, anzi, c'è molto da fare per questa Lottomatica, che quando riuscirà a evitare scivoloni mentali come quelli di Berlino e Udine, allora si candiderà seriamente a una stagione di grande prestigio, in Italia e non solo.
LA PARTITA - Dusko Ivanovic non può contare sul lungo Pete Mickael, mentre Repesa non ha ancora recuperato Gigi Datome. L'inizio romano è di quelli tosti: Allan Ray pesca benissimo Brezec, che segna 9 dei primi 12 punti dei suoi per il +8, e poi la guardia statunitense segna 4 punti in fila per dare il primo vantaggio in doppia cifra agli ospiti (6-16), con una difesa attentissima soprattutto a Rakocevic (bene De La Fuente), e con Hutson poco coinvolto in termini di palloni disponibili ma molto presente in post basso (suo il +11, 9-20, prima della tripla di Mc Donald che chiude il primo quarto). Will Mc Donald è l'ancora di salvezza per Ivanovic in una prima metà di gara dove la sua squadra non riesce proprio a trovare ritmo, sono suoi 12 dei primi 14 punti dei baschi (14-22), mentre dall'altra parte è già iniziato il Brandon Jennings Show (prima assist per Brezec appena entrato nel primo quarto, poi tripla dall'angolo ben pescato da Gigli) e sta per iniziare, in aggiunta, anche il Sani Becirovic Show che si chiuderà solo sul 90-93 della sirena.
DIVERBIO - Tanta, tantissima roba per il Tau, che vede lo sloveno segnare prima 5 punti in fila (per il 18-32) e poi gli ultimi 7 di uno stellare secondo quarto per la Lottomatica, che tocca anche il +15 (32-47) proprio con la tripla dell'ex gioiello di Lubiana. La tripla da metà campo di Prigioni, che si era reso protagonista anche di un diverbio (con panchina punitiva assortita) con il suo allenatore, salva in parte il Tau, che rimane in partita (39-49 all'intervallo).
REAZIONE - Ti aspetti la reazione rabbiosa dei padroni di casa al rientro dagli spogliatoi, che però tarda ad arrivare. Tarda perchè Jennings tiene in mano splendidamente la squadra, ben coadiuvato da Ray (che ricomincia subito con una tripla). Il 19enne di Compton esibisce il suo straordinario tiro in allontanamento per il +12, poi tiene avanti Roma rispondendo con una corsa insensata al provvisorio -4 firmato da Teletovic e ancora volando a canestro con un numero da Nba per il +9 (58-67 a 2'14 dall'ultimo intervallo). Gigli esce per 5 falli, Hutson arriva al 30' con 4, l'ultimo quarto si preannuncia molto duro. E così è: Shakur trova subito il canestro e fallo, Gabini regala tre tiri liberi a Rakocevic ed è -4 (68-72 e mancano ancora 8'10 allo scadere). Roma non cede, anche se ora si gioca in una bolgia e in attacco il Tau non sbaglia più.
LEONE - Hutson è un leone sotto canestro, conquista punti, rimbalzi e tiri liberi mentre Repesa sceglie di sacrificare il talento di Jennings e Ray per la solidità difensiva di Jaaber e l'esperienza di Becirovic. Le triple di Prigioni, Teletovic e quella pazzesca di Hite portano Vitoria a -1 (79-80 a 3'53 dalla fine), ma le spalle larghe e le mani forti in area di Hutson permettono a Roma di non cedere (85-88 a 41 secondi dalla fine). Si gioca tutto su tiri liberi e tattica: non sbaglia Becirovic, fuori invece la tripla di Teletovic per il pareggio e Gabini, il protagonista che non ti aspetti, chiude i conti dalla lunetta a 7 secondi dal termine (87-92). Roma è grande, può diventare grandissima. Domenica in campionato arriva Siena, un'occasione di dimostrarlo.

Vitoria: Rakocevic 23, Mc Donald 16, Teletovic e Splitter 15.
Roma: Becirovic 23, Brezec 18, Hutson 15, Jennings 13, Ray 11.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2008, 0:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
B.SLUC Nancy vs. Zalgiris 69-64 (Wilson 17; Salenga 15)
C.Tau Ceramica vs. Lottomatica 90-93 (Rakocevic 23; Becirovic 23)
D.CSKA Moscow vs. Efes Pilsen 90-68 (Siskauskas 19; Smith 22)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 nov 2008, 0:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
A.Unicaja vs. Cibona 77-67 (Ndong 18; Marshall 25)
A.Olympiacos vs. Maccabi Electra 84-65 (Greer 21; Casspi 16)
A.Air Avellino vs. Le Mans 78-73 (Williams 16; Spencer 26)
B.Regal Barcelona vs. Asseco Prokom 74-62 (Navarro 21; Burke 14)
B.Panathinaikos vs. Montepaschi 81-76 (Fotsis e Pekovic 14; Lavrinovic 22)
C.Fenerbahce Ulker vs. Union Olimpija 89-87 (Preldzic 18; Ilievski 22)
C.Alba Berlin vs. DKV Joventut 74-72 (Sesay 15; Bogdanovic 21)
D.Panionios On Telecoms vs. Partizan 72-67 (Miles 18; Tepic 19)
D.Real Madrid vs. AJ Milano 70-69 (Reyes e Massey 15; Hall 21)




CLASSIFICHE

GIR A

Olympiacos 6
Cibona 6
Unicaja 4
Maccabi Electra 4
Air Avellino 4
Le Mans 0


GIR B

Regal FC Barcelona 6
Montepaschi Siena 6
Panathinaikos 6
Asseco Prokom 4
SLUC Nancy 2
Zalgiris 0


GIR C

Tau Ceramica 6
Lottomatica Roma 6
Fenerbahce Ulker 6
Alba Berlin 4
DKV Joventut 2
Union Olimpija 0


GIR D

CSKA Moscow 8
Real Madrid 4
Partizan 4
Efes Pilsen 4
Panionios OT 4
AJ Milano 0



STATISTICHE

PUNTI

1 RAKOCEVIC, IGOR 21.75
2 WARREN, CHRIS 18.75
3 MARSHALL, RAWLE 17.75
4 BECIROVIC, SANI 17.00
5 ARROYO, CARLOS 16.33


RIMBALZI

1 TURKCAN, MIRSAD 9.50
2 LASME, STEPHANE 9.25
3 WOODS, LOREN 9.25
4 BOUROUSIS, IOANNIS 8.25
5 ILYASOVA, ERSAN 8.25


ASSIST

1 COOK, OMAR 5.25
2 MALLET, DEMOND 5.25
3 PAPALOUKAS, THEODOROS 5.00
4 ARROYO, CARLOS 5.00
5 MCINTYRE, TERRELL 4.75


VALUTAZIONE

1 RAKOCEVIC, IGOR 22.50
2 BECIROVIC, SANI 21.50
3 FISCHER, D'OR 21.50
4 LAVRINOVIC, KSISTOF 21.00
5 LASME, STEPHANE 20.00

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 nov 2008, 1:52 
Avellino :rulez


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 nov 2008, 10:19 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
Grandissimo Becirovic e grandissima Roma che espugna il campo del Tau, squadra da sempre ostica per le italiane

peccato non avere avuto abbastanza soldi per firmare Fischer l'estate scorsa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 nov 2008, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
Grandissimo Becirovic e grandissima Roma che espugna il campo del Tau, squadra da sempre ostica per le italiane


Ehehe... Sani è un giocatore speciale (almeno per me) per tanti motivi... mi fa male vederlo con quella canottiera, ma sono felicissimo per lui. Se però Sani è un giocatore speciale, è un allenatore speciale pure Repesa, veramente un grande tecnico... ci sono pochi aggettivi per descriverlo.
Roma ha fatto una grande partita a Vitoria... se finiscono di trovare l'alchimia di squadra è una mina vagante.
Il Tau era privo di Prigioni

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2008, 0:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Trattoda.it

Avellino cede a Zagabria
Siena sul velluto col Nancy

Nel quinto turno di Eurolega, l'Air gioca alla pari sul campo del Cibona, ma cede 82-79 all'overtime dopo una grande rimonta nel quarto periodo. La Montepaschi batte senza problemi (86-63) i campioni di Francia

MILANO, 26 novembre 2008 - Due italiane impegnate nella prima giornata del quinto turno di Eurolega.

Cibona Zagabria-Air Avellino 82-79 dts
di Pietro Scibetta
Avellino arriva solo a sfiorare la terza vittoria consecutiva in Eurolega, ma ha dimostrato ancora una volta di non essere una semplice comparsa nella massima competizione europea. Tra le fila degli irpini c’era un ex molto atteso, Chris Warren, che non ha deluso i suoi ex tifosi, anche se il protagonista principale del match è stato il croato Davor Kus. Proprio Warren indica la strada ai suoi per iniziare bene: prima i punti del 6-9 dopo 5 minuti, poi insieme a Diener i tiri liberi del primo tentativo di allungo (12-17) e con la collaborazione di Tusek le triple che valgono il +4 in apertura di secondo quarto (19-23). Il Cibona sa bene che questi punti valgono moltissimo in ottica Top 16, ed è deciso a non mollare niente. Anzi, cerca a sua volta l’allungo con la tripla di Kus e lo squillo dell’ex livornese Rozic (38-31), ma Avellino resta in scia sempre con le triple, e con Warren già a quota 18 trova quella del nuovo sorpasso (43-44). Markovski chiede a Porta i minuti necessari per non spremere Best, ma la differenza tra i due è netta: quando lo statunitense è in campo si accende la luce. Prima lui stesso penetra per il -1, poi a 2'22 dall’ultima minipausa scarica per la tripla di Radulovic (47-49). Il Cibona trova punti preziosi da Calloway (tripla, poi recupero e layup del 54-49 a 1’04 dal 30’), e malgrado un buon impatto di Crosariol in attacco, i croati puniscono qualche palla persa ingenua degli ospiti e con il 2+1 di Homan vanno addirittura a +10 (67-57 a 5’14 dalla sirena). Qui, però, si rientra nel territorio di Best: è lui a innescare un Williams fino a lì poco coinvolto, e il centro segna 7 punti in 3 minuti per il -2 (70-68 a 1’48 dalla fine). Best, che vorrebbe la firma da campione sulla vittoria, sbaglia la tripla del sorpasso, e Tusek recupera due rimbalzi capitali per restare aggrappati alla partita: su uno in attacco, subisce un duro contatto da Vukusic, che lo costringe a uscire, ma Tamar Slay realizza i liberi del pareggio. Marshall e Rozic sbagliano il tiro della vittoria, e allora si va ai supplementari. Markovski rimette Porta, ma l’overtime parte con il layup di Kus e la schiacciata in contropiede di Homan dopo una palla persa del playmaker italo-argentino. Il coach macedone richiama così il suo leader, che si rende protagonista di un bel botta e risposta con Kus. Si arriva all’ultimo minuto con i croati avanti, e ci resteranno fino alla fine, malgrado l’1/2 di Calloway che non viene punito dalla tripla di Best.
Zagabria: Kus 23, Calloway 14, Homan 9
Avellino: Warren 20, Williams 12, Best 11

Montepaschi Siena-Nancy 86-63
di Marco Naldini
Ancora lui. Dopo i 18 punti, in 20 minuti, di domenica scorsa, contro Montegranaro, Terrel McIntyre concede il bis. Questa volta ne mette a segno 16, ma a brillare è il computo complessivo dai trepunti, che racconta di un 9/12, nelle due partite. Dopo l’avvio di Eze, e la prima tripla di McIntyre (8-2), Stonerook centra una sestina. Il capitano senese sfrutta appieno gli spazi di fondolinea, e il back-door del 14-6 è di pregevole fattura. Fa da antipasto alla schiacciatona volante del 24-14. I francesi invece collezionano palle perse, in media una al minuto, nei primi otto di gioco. Ci mette una pezza Cyril Julian, con il percorso netto (3/3) da due, e i 9 punti nei suoi primi sei minuti di gioco. A fargli da alfiere una vecchia conoscenza, quel Michel Morandais che ha giocato a Cantù e Napoli. A sua firma la prima e unica tripla a segno (su 6 tentativi) dei transalpini nella prima metà. Siena insiste con Rimantas Kaukenas (33-20 al 14’30’’) e vola (45-26), in chiusura di prima metà, con il parziale di 10-0, chiosato dal trepunti di Morris Finley. Il Monte conduce e controlla, i francesi non si avvicinano che a 17 punti (67-50) ancora con Morandais. Gli strappi della Montepaschi portano, quasi tutti, le impronte di McIntyre. A partire dal 62-42 al 28'12’’, per finire con il massimo vantaggio del 37’20’’ (79-55). Unico neo l’1/9 dall'arco nei primi 15 minuti della seconda parte di gioco, e l’1/8 totale del duo Sato-Lavrinovic, che stona con quanto prodotto dal regista biancoverde.
Siena: McIntyre 16, Sato 13, Lavrinovic 12
Nancy: Julian 21, Cox 8, Wilson 8

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010