Oggi è mar 13 mag 2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 17:08 
Secondo voi il crollo di Nadal quando è iniziato?


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 17:12 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9339
Davidone ha scritto:
Secondo voi il crollo di Nadal quando è iniziato?


A mio parere tutto è iniziato dalla finale persa contro Wawrinka agli Australian Open 2014, lì si è "rotto" qualcosa di fisico e di testa.

Poi ha vinto il Roland Garros, ma sulla sua amata terra in pratica trionfò solo lì, perché il 1000 di Madrid lo vinse solo per l'infortunio di Nishikori, che lo stava prendendo a pallate.

Da allora il buio più assoluto, salvo tornei minori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 17:14 
accursio ha scritto:
Davidone ha scritto:
Secondo voi il crollo di Nadal quando è iniziato?


A mio parere tutto è iniziato dalla finale persa contro Wawrinka agli Australian Open 2014, lì si è rotto qualcosa di fisico e di testa.

Poi ha vinto il Roland Garros, ma sulla sua amata terra, in pratica trionfò solo lì perché il 1000 di Madrid lo vinse solo per l'infortunio di Nishikori, che lo stava prendendo a pallate.

Tra l'altro se vinceva quella finale contro Wawrinka sarebbe stato l'unico tennista nella storia ad aver vinto almeno 2 volte tutti e quattro gli Slam,impresa riuscita neppure a Federer


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 17:58 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
PP ultrà ha scritto:
accursio ha scritto:
PP ultrà ha scritto:
A inizio anno dissi che Djokovic rischiava seriamente di fare il grande slam quest'anno....

Se Wawrinka a Parigi non avesse tirato fuori la partita della carriera ci sarebbe riuscito....

Ora vediamo l'anno prossimo.... ma se nei prossimi 2 anni non esce fuori qualche giovanotto di talento destinato a dominare il prossimo decennio il record dei 17 di Federer potrebbe durare molto poco....


Non sarei così sicuro che Djokovic avrebbe fatto il Grande Slam se avesse vinto a Parigi. Secondo me avrebbe risentito, come Serena Williams, dell'enorme carico di pressione che accompagna quest'impresa, e qualcosa sarebbe andato storto.

Per quanto riguarda il domino del serbo, non si possono fare previsioni a lungo termine. Djokovic ha 28 anni, e a tennisti che basano il loro gioco sull'atletismo come Nole, il fisico prima o poi presenta il conto e basta un calo atletico o motivazionale per tornare nei ranghi.

Mc Enroe ha vinto due Slam nel 1984, perdendo a Parigi in finale, sembrava avviato ad un lungo dominio, invece non vinse più nessun Major. Se capitasse a Nole?

All'orizzonte non si vede nessun fenomeno o presunto tale che possa prendere il posto del serbo, può essere che al termine della sua era, si assista ad un periodo di transizione tipo quello che intercorse tra Sampras e Federer.

Tranquillo, il record di Federer non è in discussione, Djokovic potrebbe arrivare a 13 o 14 Slam, oltre credo che non ci vada.



Concordo sul discorso dei 28 anni, cioè "quasi 30" e sul discorso del "tennis atletico" che non può durare a lungo e che in genere, in questi casi, il crollo arriva all'improvviso, però attenzione: a differenza dei precedenti termini di paragone (Borg, Lendl, Wilander, Curier e anche Nadal che però secondo me è un caso a parte e meriterebbe un discorso lungo...) ora siamo nel 2015: grazie alla scienza, agli studi sull'alimentazione (e Djokovic e' maniacalmente esperto su quest'ultimo aspetto...) le carriere ad alto livello si sono allungate e non di poco (vedi la stessa Pennetta), per cui se la "soglia dello scoppio" di Djokovic si posizionasse un paio d'anni più in là dei canonici 30, mancandogli "solo" 7 slam ce la potrebbe anche fare, anche perché, come ripeto, i suoi tradizionali avversari (Federer, Nadal, Murray, Wawrinka) sono sul viale del tramonto e all'orizzonte non si vede nessuno, ma proprio NESSUNO, in grado di impensierirlo anche minimamente.... gli ex campioni citati in precedenza a un certo punto passarono improvvisamente la mano perché comparvero sulla scena dei ragazzini "niente male": Borg smise quando si rese conto di non essere più in grado di contrastare Mac, Lendl quando comparvero Edberg e Becker, Wilander idem e in più perché c'erano Agassi, Courier e Bruguera sulla "sua" terra, Curier si eclissò all'ascesa appunto di Agassi ma anche di Sampras....). Se vogliamo, potremmo citare proprio Agassi come esempio di tennista "più forza che talento" che riuscì a vincere anche over 30 (anche se in precedenza non ebbe ovviamente la continuità di Nole...).
Mac fu un discorso diverso: era un talento troppo cristallino, troppo "genius" per non essere anche sregolatezza... quelli come lui (in qualsiasi campo....) "la candela la bruciano da entrambe le parti" (cit.), per cui durano la metà.... Si fosse allenato all'epoca con la serietà con cui si allena ora a 50 anni per giocare i tornei delle vecchie glorie avrebbe fatto 3 o 4 grandi slam....

Bè ora, a parte nadal sul viale del tramonto è un po'esagerato (forse federer ma neanche tanto). Anzi, la finale di ieri ha dimostrato che djokovic è tutt'altro che insuperabile, idem dicasi per federer ovviamente... Però se murray non fa il salto che sta programmando con bjorkman il rischio di sfondare quota 17 è più che concreto.
Nadal si infortunò contro wawrinka nella finale in australia, e dopo a parte il solito exploit a parigi non fece niente e si infortunò nuovamente più volte... Qualcuno dice che tutto coincide da quando i controlli antidoping li fa la wada al posto dell'atp, e in effetti la coincidenza esiste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 18:01 
Enri ha scritto:
PP ultrà ha scritto:
accursio ha scritto:
PP ultrà ha scritto:
A inizio anno dissi che Djokovic rischiava seriamente di fare il grande slam quest'anno....

Se Wawrinka a Parigi non avesse tirato fuori la partita della carriera ci sarebbe riuscito....

Ora vediamo l'anno prossimo.... ma se nei prossimi 2 anni non esce fuori qualche giovanotto di talento destinato a dominare il prossimo decennio il record dei 17 di Federer potrebbe durare molto poco....


Non sarei così sicuro che Djokovic avrebbe fatto il Grande Slam se avesse vinto a Parigi. Secondo me avrebbe risentito, come Serena Williams, dell'enorme carico di pressione che accompagna quest'impresa, e qualcosa sarebbe andato storto.

Per quanto riguarda il domino del serbo, non si possono fare previsioni a lungo termine. Djokovic ha 28 anni, e a tennisti che basano il loro gioco sull'atletismo come Nole, il fisico prima o poi presenta il conto e basta un calo atletico o motivazionale per tornare nei ranghi.

Mc Enroe ha vinto due Slam nel 1984, perdendo a Parigi in finale, sembrava avviato ad un lungo dominio, invece non vinse più nessun Major. Se capitasse a Nole?

All'orizzonte non si vede nessun fenomeno o presunto tale che possa prendere il posto del serbo, può essere che al termine della sua era, si assista ad un periodo di transizione tipo quello che intercorse tra Sampras e Federer.

Tranquillo, il record di Federer non è in discussione, Djokovic potrebbe arrivare a 13 o 14 Slam, oltre credo che non ci vada.



Concordo sul discorso dei 28 anni, cioè "quasi 30" e sul discorso del "tennis atletico" che non può durare a lungo e che in genere, in questi casi, il crollo arriva all'improvviso, però attenzione: a differenza dei precedenti termini di paragone (Borg, Lendl, Wilander, Curier e anche Nadal che però secondo me è un caso a parte e meriterebbe un discorso lungo...) ora siamo nel 2015: grazie alla scienza, agli studi sull'alimentazione (e Djokovic e' maniacalmente esperto su quest'ultimo aspetto...) le carriere ad alto livello si sono allungate e non di poco (vedi la stessa Pennetta), per cui se la "soglia dello scoppio" di Djokovic si posizionasse un paio d'anni più in là dei canonici 30, mancandogli "solo" 7 slam ce la potrebbe anche fare, anche perché, come ripeto, i suoi tradizionali avversari (Federer, Nadal, Murray, Wawrinka) sono sul viale del tramonto e all'orizzonte non si vede nessuno, ma proprio NESSUNO, in grado di impensierirlo anche minimamente.... gli ex campioni citati in precedenza a un certo punto passarono improvvisamente la mano perché comparvero sulla scena dei ragazzini "niente male": Borg smise quando si rese conto di non essere più in grado di contrastare Mac, Lendl quando comparvero Edberg e Becker, Wilander idem e in più perché c'erano Agassi, Courier e Bruguera sulla "sua" terra, Curier si eclissò all'ascesa appunto di Agassi ma anche di Sampras....). Se vogliamo, potremmo citare proprio Agassi come esempio di tennista "più forza che talento" che riuscì a vincere anche over 30 (anche se in precedenza non ebbe ovviamente la continuità di Nole...).
Mac fu un discorso diverso: era un talento troppo cristallino, troppo "genius" per non essere anche sregolatezza... quelli come lui (in qualsiasi campo....) "la candela la bruciano da entrambe le parti" (cit.), per cui durano la metà.... Si fosse allenato all'epoca con la serietà con cui si allena ora a 50 anni per giocare i tornei delle vecchie glorie avrebbe fatto 3 o 4 grandi slam....

Bè ora, a parte nadal sul viale del tramonto è un po'esagerato (forse federer ma neanche tanto). Anzi, la finale di ieri ha dimostrato che djokovic è tutt'altro che insuperabile, idem dicasi per federer ovviamente... Però se murray non fa il salto che sta programmando con bjorkman il rischio di sfondare quota 17 è più che concreto.
Nadal si infortunò contro wawrinka nella finale in australia, e dopo a parte il solito exploit a parigi non fece niente e si infortunò nuovamente più volte... Qualcuno dice che tutto coincide da quando i controlli antidoping li fa la wada al posto dell'atp, e in effetti la coincidenza esiste

No ma è solo il ciclismo lo sport dove circola il doping..........


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 18:44 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Davidone ha scritto:
accursio ha scritto:
Davidone ha scritto:
Secondo voi il crollo di Nadal quando è iniziato?


A mio parere tutto è iniziato dalla finale persa contro Wawrinka agli Australian Open 2014, lì si è rotto qualcosa di fisico e di testa.

Poi ha vinto il Roland Garros, ma sulla sua amata terra, in pratica trionfò solo lì perché il 1000 di Madrid lo vinse solo per l'infortunio di Nishikori, che lo stava prendendo a pallate.

Tra l'altro se vinceva quella finale contro Wawrinka sarebbe stato l'unico tennista nella storia ad aver vinto almeno 2 volte tutti e quattro gli Slam,impresa riuscita neppure a Federer


È riuscita a un certo Rod Laver, con una piccolissima precisazione da fare: li ha vinti tutti NELLO STESSO ANNO per due volte, cioè ha fatto 2 volte il grande slam VERO, non il CAREER grand slam.... Tra l'altro 2 volte a distanza di 6 anni, perché nei 5 in mezzo non poté partecipare perché iscrittosi al circuito pro del WTC, dove tra l'altro realizzò il grande slam pure lì.... Quando ci si interroga se federer sia o meno il 'greatest of all Times' probabilmente ci si dimentica sempre di questi campionissimo degli anni 50 e 60....

Nadal? Inutile girarci intorno: il crollo è iniziato GUARDACASO quando nell'estate 2014 hanno introdotto il passaporto biologico nel tennis... 6 mesi fuori fingendo infortuni e appendiciti varie per 'normalizzare' i valori ematici, poi iniziata la nuova 'carriera' ' alla perez roldan', ovvero onesto e coriaceo n.15 del mondo terraiolo puro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 18:57 
PP ultrà ha scritto:
Davidone ha scritto:
accursio ha scritto:
Davidone ha scritto:
Secondo voi il crollo di Nadal quando è iniziato?


A mio parere tutto è iniziato dalla finale persa contro Wawrinka agli Australian Open 2014, lì si è rotto qualcosa di fisico e di testa.

Poi ha vinto il Roland Garros, ma sulla sua amata terra, in pratica trionfò solo lì perché il 1000 di Madrid lo vinse solo per l'infortunio di Nishikori, che lo stava prendendo a pallate.

Tra l'altro se vinceva quella finale contro Wawrinka sarebbe stato l'unico tennista nella storia ad aver vinto almeno 2 volte tutti e quattro gli Slam,impresa riuscita neppure a Federer


È riuscita a un certo Rod Laver, con una piccolissima precisazione da fare: li ha vinti tutti NELLO STESSO ANNO per due volte, cioè ha fatto 2 volte il grande slam VERO, non il CAREER grand slam.... Tra l'altro 2 volte a distanza di 6 anni, perché nei 5 in mezzo non poté partecipare perché iscrittosi al circuito pro del WTC, dove tra l'altro realizzò il grande slam pure lì.... Quando ci si interroga se federer sia o meno il 'greatest of all Times' probabilmente ci si dimentica sempre di questi campionissimo degli anni 50 e 60....

Nadal? Inutile girarci intorno: il crollo è iniziato GUARDACASO quando nell'estate 2014 hanno introdotto il passaporto biologico nel tennis... 6 mesi fuori fingendo infortuni e appendiciti varie per 'normalizzare' i valori ematici, poi iniziata la nuova 'carriera' ' alla perez roldan', ovvero onesto e coriaceo n.15 del mondo terraiolo puro...

è vero,dimenticanza mai......su Nadal concordo in pieno


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 19:15 
Non connesso
Titolare con Velina
Titolare con Velina
Avatar utente

Reg. il: mar 3 mag 2011,
Alle ore: 14:40
Messaggi: 5259
Ancora con sta storia del doping. Portate le prove. Detto questo Nadal è calato dalla finale vinta al RG dell'anno scorso. Però non bisogna fare l'errore di paragonare Nadal e Djokovic come termine di paragone per cui Djokovic l'anno prossimo calerà come è calato Nadal quest'anno: al 100% non ripeterà l'annata, potrebbe anche perdere il numero 1 visto che praticamente difenderà solo vittorie, ma il gioco di Djokovic non è quello di Nadal. Djokovic corre la metà, tira il 40% di vincenti in più e va a rete il doppio delle volte. Senza contare che è di una maniacalità spaventosa in fatto di alimentazione, allenamenti, programmazione: è quello che gioca meno tornei di tutti (dal 2011 ha praticamente eliminato i tornei 250 e gioca solo 2 tornei 500) e non va sottovalutato il fatto che proprio per il suo modo di allenarsi/approcciarsi al tennis non ha mai sostanzialmente avuto infortuni rilevanti. Forse il più "brutto" fu l'anno scorso all'avambraccio che gli fece saltare Madrid (una settimana di infortunio), ma tornò vittorioso a Roma. Insomma non è muscolarmente, fisicamente e mentalmente logorato come lo è Nadal. Sa di essere al top, sa anche che la concorrenza non è quella di 3/4 anni fa (quando lui vinceva comunque) e quindi sa che fino a 32 anni se la gioca con tutti. Inoltre Djokovic è uno furbo e soprattutto intelligente: sta facendo quello che Nadal non ha fatto. Sta impostando il suo gioco nella transizione in avanti: tira molto di più il servizio, accorcia gli scambi quando può, usa molto di più lo schema back&avanti e va a rete molto più spesso. Tra i 4 semifinalisti è quello che è andato a rete più volte, più dello stesso Federer. Mentre Nadal questo aspetto del suo gioco non lo ha mai aggiunto. Per cui io ritengo che altri 2/3 anni al top ce li ha, poi calerà inevitabilmente, sempre se non si ritirà prima, perchè al contrario di Nadal e Federer non mi sembra uno intenzionato ad andare troppo avanti. Detto questo credo sia quasi impossibile raggiungere Federer negli slam, più probabile Nadal. Certo, se non avesse lasciato per strada 2/3 slam negli anni passati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: US Open
MessaggioInviato: lun 14 set 2015, 19:18 
Non connesso
Titolare con Velina
Titolare con Velina
Avatar utente

Reg. il: mar 3 mag 2011,
Alle ore: 14:40
Messaggi: 5259
Dimenticavo: raggiunto Bill Tilden a quota 10 Slam, al 5° posto nella classifica all time.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction [bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010