Oggi è mar 15 lug 2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 set 2011, 19:24 
Non connesso
<b>The Empire State User</b>
<b>The Empire State User</b>
Avatar utente

Reg. il: gio 25 nov 2004
Alle ore: 19:02
Messaggi: 7405
Località: 330 7th Ave & 28th St, Manhattan, New York, US
speriamo :uffa

_________________
Grew up in a town, that is famous as a place of movie scenes...noise is always loud and the streets are mean...
On the Avenue, there ain't never a curfew.Hail a gypsy cab, takes me down from Harlem to the Brooklyn Bridge...Street lights, big dreams, all looking pretty...no place in the world that can be compared...New York, concrete jungle where dreams are made of...there's nothing you can't do...now you're in New York...these streets will make you feel brand new, big lights will inspire you : hear it for New York.
Statue of Liberty, long live the World Trade, long live the king yo...I'm from the EMPIRE STATE


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 set 2011, 20:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Dovrebbe riprendere tra un'ora, almeno si spera

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 set 2011, 23:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Niente da fare, non si gioca nemmeno oggi... Senza parole

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 2:36 
Non connesso
<b>The Empire State User</b>
<b>The Empire State User</b>
Avatar utente

Reg. il: gio 25 nov 2004
Alle ore: 19:02
Messaggi: 7405
Località: 330 7th Ave & 28th St, Manhattan, New York, US
dei bambini dell'asilo avrebbero fatto molto meglio rispetto allo scempio che ha combinato oggi la USTA.

era così didfficile fare come ieri e mandare a casa tutti ?

hanno fatto iniziare le partite sotto la pioggia, con i giocatori che si sono ovviamente infuriati perchè era a dir poco pericoloso, poi hanno prima sospeso poi cancellato le partita del maschile, cercando in tutti i modi di far giocare i quarti femminili, anche lì hanno fatto uscire le giocatrici sotto la pioggia, hanno fatto lo bello spottone che la ESPN esigeva con serena sul centrale per 5 minuti.

in generale è un torneo totalmente condizionato da quelle che sono le scelte imposte dalla tv, bella schifezza.

la pennetta l'avevano messa sul 17 pur di farla giocare :rofl, una pèersona che era a flashing meadows, ha detto che compreso lui, c'erano 5 persone su quel campo :rofl per la partita più importante della carriera di flavia.

per non parlare del grandstand, dove giocavano numero 2 e numero 9.

ma intanto mandiamo serena in diretta sul centrale.

poi è assurdo che non ci sia un tetto, io mi rendo conto che così com'è strutturato l'AA non può avere un tetto, e giustamente non vogliono farlo sugli altri campi..ma allora buttarlo giù e rifarlo no ?

mio dio, un torneo gestito da incapaci.

edit : fra l'altro domani non riusciranno a giocare neanche un minuto, visto che il tempo dovrebbe peggiorare :rofl

_________________
Grew up in a town, that is famous as a place of movie scenes...noise is always loud and the streets are mean...
On the Avenue, there ain't never a curfew.Hail a gypsy cab, takes me down from Harlem to the Brooklyn Bridge...Street lights, big dreams, all looking pretty...no place in the world that can be compared...New York, concrete jungle where dreams are made of...there's nothing you can't do...now you're in New York...these streets will make you feel brand new, big lights will inspire you : hear it for New York.
Statue of Liberty, long live the World Trade, long live the king yo...I'm from the EMPIRE STATE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 3:36 
Non connesso
Orgoglio Gobbo
Orgoglio Gobbo
Avatar utente

Reg. il: gio 10 feb 2005
Alle ore: 13:10
Messaggi: 5909
Località: Bari
infatti :asd magra figura da parte degli organizzatori...le previsioni erano abbastanza chiare e nonostante tutto hanno provato a far giocare lo stesso le partite, pur mancandone assolutamente i presupposti. Alla fine si sono giocati gli ottavi di finali della parte bassa del tabellone maschile per soli 15 minuti in condizioni di gioco precarie. I vari Nadal, Roddick, Murray, Ferrer ovviamente si sono andati a lamentare visto dal supervisor visto che li hanno mandati a giocare sotto la pioggia. Prima di mandarli definitivamente a casa li hanno fatti aspettare un pò con la speranza di ripartire, ma non c'era verso. Dopo la sospensione per pioggia avevano asciugato i campi ma nemmeno il tempo di far arrivare nuovamente i giocatori e ha ripreso a piovere. Mandare tutti in hotel come ieri era troppo difficile evidentemente...Annullata la sessione diurna si sperava (scioccamente) di poter giocare la sessione serale mandando in campo solo i quarti di finale femminile, ma dopo l'ennesima riasciugata al campo, durante il riscaldamento delle giocatrici è ripreso a piovere e le giocatrici sono tornate negli spogliatoi verso le 2 (le 20 di NY) dopo non so quante ore di attesa negli spogliatoi. Si è voluto attendere fino alle 2.30 ma la pioggia non ne voleva sapere di smettere e quindi la giornata è saltata. Comunicare alle 20 italiane (14 NY) come ieri che la giornata saltava sarebbe stato parecchio più saggio.

Ho visto su Eurosport una conferenza di Nadal in cui lo spagnolo era abbastanza arrabbiato per l'accaduto odierno, i giocatori della parte bassa del tabellone che arriveranno in fondo dovranno prepararsi ad un tour de force, spero per loro che gli organizzatori non abbiano l'ideona di far fare loro (in caso di bel tempo nei prossimi giorni) 4 incontri (ottavi, quarti, semi e finale) nei prossimi quattro giorni perchè sarebbe abbastanza folle.

Intanto il programma di domani è ovviamente pieno e pure per domani (ma in generale per tutto il fine settimana) le previsioni non sono troppo confortanti :asd

http://monde.lachainemeteo.com/meteo-et ... 6248-1.php

http://www.usopen.org/en_US/scores/sche ... ule17.html

_________________
Damigella N.2 nel film : "La Banda delle Damigelle".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 3:42 
Non connesso
<b>The Empire State User</b>
<b>The Empire State User</b>
Avatar utente

Reg. il: gio 25 nov 2004
Alle ore: 19:02
Messaggi: 7405
Località: 330 7th Ave & 28th St, Manhattan, New York, US
La penna di nuovo sul 17 :lol :lol :rotfl che pagliacci

_________________
Grew up in a town, that is famous as a place of movie scenes...noise is always loud and the streets are mean...
On the Avenue, there ain't never a curfew.Hail a gypsy cab, takes me down from Harlem to the Brooklyn Bridge...Street lights, big dreams, all looking pretty...no place in the world that can be compared...New York, concrete jungle where dreams are made of...there's nothing you can't do...now you're in New York...these streets will make you feel brand new, big lights will inspire you : hear it for New York.
Statue of Liberty, long live the World Trade, long live the king yo...I'm from the EMPIRE STATE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 13:47 
Non connesso
<b>The Empire State User</b>
<b>The Empire State User</b>
Avatar utente

Reg. il: gio 25 nov 2004
Alle ore: 19:02
Messaggi: 7405
Località: 330 7th Ave & 28th St, Manhattan, New York, US
Us Open: e il tetto dove lo metto?

TENNIS - L’Ashe resterà lo stadio principale per i prossimi 30 anni. E un nuovo stadio coperto con 8.000 posti in meno lascerà …scoperti 8.000 spettatori provvisti di biglietto per l’Ashe. Ma la programmazione potrebbe cambiare dal 2012 se organizzatori e giocatori si decideranno di non subire il diktat della tv. Nadal e Murray infuriati: "per voi è questione di soldi, ma noi rischiamo di farci male".


NEW YORK _ Se ne parla da anni, ma io credo che uno stadio coperto all’US open non lo vedremo mai. Anche se settembre a New York è il mese delle pioggie, e in Florida degli uragani. Anche se, dopo 3 finali consecutive rinviate al lunedì, è abbastanza probabile che questo accada per la quarta volta quest’anno, sebbene ieri il capo della comunicazione dell’USTA Chris Widmaier mi abbia detto essere forte intenzione della direzione del torneo di concludere il torneo entro domenica “perché l’audience tv del lunedì ho registrato mediamente cali del 45% rispetto a quelli della finale disputata alla domenica :rotfl.

Questo voleva dire, prima che Nadal e Murray entrassero in campo oggi contemporaneamente approfittando di un break a Giove Pluvio, che chi sta nella stessa metà tabellone dello spagnolo e dello scozzese potrebbe anche dover giocare quattro match consecutivi in quattro giorni (se non riescono a portare a termine quello di oggi).

L’US Open è il solo torneo nel quale non tutti i match del primo turno vengono programmati nei primi due giorni.Diversi giocano il primo round al mercoledì.


Considerata l’instabilità del tempo mi pare una follia. E un’ingiustizia tecnica che si accompagna a quella del SuperSaturday, instaurato se non sbaglio nel 1981 (cito a memoria, ma ricordo bene il SuperSaturday del 1984 con le due semifinali al quinto set e la finale femminile in tre fra Navratilova e Evert nel mezzo fra le due) e imposto dalla CBS “investe” 24 milioni di dollari l’anno nel torneo e quindi detta legge senza che nessun giocatori vi si opponga. Chi gioca il primo turno mercoledì, poi deve giocare sei match (eventualmente) con 2 giorni meno di riposo, rispetto a chi avesse giocato il primo turno al lunedì.

I più scarsi se ne fregano (tanto per loro non cambia nulla), mentre i più forti sanno che così hanno più chances di incamerare più soldi (considerato che il montepremi cresce notevolmente ogni anno e la gratificazione economica per chi arriva in fondo è sempre più sproporzionata nei confronti di chi perde nei primi turni).

Chissà che ora finalmente, dopo l’ esperienza di questi giorni, non si decidano a far qualcosa.

I vari Federer e Nadal, che da anni fanno parte del gruppo di coloro che possono prendere decisioni o comunque posizioni, su questo aspetto non hanno mai fatto vere pressioni perché ciò cambiasse. Le avessero fatte tutti insieme avrebbero potuto costringere l’US Open a cambiare, qualunque cosa avesse preteso la CBS.

Guarda caso appena i grandi campioni diventano …commentatori televisivi, ecco che tutti sono d’accordo nel sottolineare l’ingiustizia tecnica che un tipo di programmazione del genere rappresenta. Federer magari lo farà presente fra un paio d’anni o tre. Ma sarà troppo tardi perché non sarà più uno che avrà una posizione rappresentativa nell’ATP. E’ sempre la stessa storia.

Questa programmazione è, oltre che tecnicamente ingiusta _ i giocatori più anziani ne sono svantaggiati, così come quelli che hanno dovuto lottare in semifinali più combattute e prolungate _ incongrua perché basta che piova un solo giorno ma di sabato, perché il torneo non possa finire che di lunedì. Strano che la CBS non lo capisca, visto che chi ci rimette alla fine per quel 45% di audience in meno è lei. I suoi “advertisers” _ cioè chi compra spot pubblicitari _ hanno imparato a contrattarne importi diversi a seconda che li si vedano alla domenica oppure al lunedì. Quello che perderebbero con le semifinali giocate al venerdì sarebbe meno.

Se gli organizzatori fossero obbligati a pensare alle semifinali al venerdì probabilmente non si permetterebbero più di spalmare il primo turno in tre giorni e soprattutto starebbero più attenti nelle programmazioni dei giorni successivi, a volte assolutamente risibili.

Se l’altra sera Federer non finiva il suo match in un’oretta e poco più con Monaco, pur entrando in campo alle 23,50, si sarebbe creato un altro ingorgo di match. Pazzesco.

“Oggi giorno lo svantaggio per chi dovesse giocare quattro giorni di fila è molto più pesante che non anni fa. Il tennis di oggi è molto più fisico” ho appena sentito dire da Justin Gimelstob, che avrebbe potuto anche ricordare l’episodio di Nadal colto dai crampi dopo un match combattutissimo con Nalbandian ma di soli tre set. Mentre, al momento in cui scrivo queste righe, i match di Nadal, Roddick e Murray sono stati sospesi dopo pochi giochi. E Pam Shriver, che lavora per ESPN _ costretta ora a trasmettere una replica di Serena Williams-Ivanovic _ ha appena detto che Nadal e Roddick sono andati furibondi dagli organizzatori per essere stati messi in campo in condizioni di umidità pericolosissime. “Per voi è solo una questione di soldi!” avrebbe detto finalmente Nadal _ ma noi qui rischiamo di farci male per chissà quanto! E’ intollerabile questa situazione.”

Roddick gli avrebbe fatto eco. Sarà interessante scambiare qualche parola con loro, più tardi…solo che sarà difficile ottenere di parlarci fino a che non avranno finito (chissà quando?) di giocare questa partita dal coitus interruptus.

La pioggia odierna delle 13 circa (19 vostre) ha costretto gli organizzatori intanto a cambiare la programmazione prevista originariamente. Se le donne non riuscissero a giocare i quarti oggi, dovrebbero giocare _ cielo permettendo _ tre giorni consecutivi per portare a termine entro sabato il loor torneo.

Insomma l’US Open, forse già il più duro degli Slam a prescindere (anche perché arriva a fine stagione quando i giocatori sono già abbastanza provati), aggiunge a mille stress anche questo. Alla fine viene richiesto un impegno “mentale” in più ai giocatori. Però a certi giocatori più che ad altri in funzione della programmazione.

Immaginate che qualcuno avesse piacere a giocare anche il doppio! Vabbè, sarebbe folle. Però l’ATP che vuol tenere in vita il doppio (spinta dai “doppisti” suoi associati) questo problema non se lo pone minimamente?

Come scrivevo all’inizio il tetto qua non credo lo vedremo mai. L’Ashe Stadium, che fa sedere 23.771 spettatori, è così largo che non sopporterebbe mai un tetto tradizionale. Mancano i supporti architettonici per attaccarcelo sopra. Costerebbe 300 milioni di dollari e al momento nessuno ne garantirebbe la completa sicurezza…perché oltretutto dovrebbe essere retrattile. Insomma l’Ashe, da quel che mi hanno detto qui, resisterà dov’è almeno 20-30 anni ancora. Complimenti, rinnovati, agli architetti e a chi approvò il loro progetto. Le federazioni, come i poliitici, hanno raramente l’occhio lungo. Tutti affetti da miopia…legata al consenso immediato degli elettori. Il mal di democrazia (il meno peggiore dei mali, tuttavia).

Tutto ciò a meno che una più moderna tecnologia non venga in soccorso in tempi brevi. Al momento non è all’orizzonte. Se c’è uno studio d’architettura all’avanguardia…che si faccia avanti. Spargete la voce, potrebbe essere un business comunque colossale. “Oggi è ancora un problema tecnicamente e finanziariamente troppo complesso _ ha detto ancora Chris Widmaier, il Baccini (ma un po’ più capace, per non parlare della diversa disponibilità e simpatia!) dell’US open _ Dobbiamo intanto preoccuparci di mantenere questa ‘facility’ come un impianto di classe comunque mondiale. Nessuno stadio di tennis degli Slam può ospitare 23.771 spettatori al mondo, consentendo a quasi tutti quelli che si prenotano in tempo di vedere le finali anno dopo anno…”.

In effetti a Wimbledon è impossibile. (o quasi). “L’USTA continuerà ad esplorare tutte le opzioni possibili giorno dopo giorno” ha concluso Widmaier, ma questa sa di dichiarazione politica. L’USTA vorrebbe buttar giù l’Armstrong Stadium e il Grand Stands e rimpiazzarli con uno stadio coperto da 15.000 spettatori. Ma questo nuovo stadio, comunque non fattibile credo d’aver capito prima di 7-8 anni, non risolverebbe il problema degli 8.000 spettatori muniti di biglietto per l’Ashe Stadium, nel caso un match del campo principale fosse trasferito nello nuovo stadio più piccolo. Il problema, insomma, è questo.

Ma intanto una programmazione meno dettata dalla CBS già aiuterebbe a risolvere una discreta parte dei problemi.


Ubaldo Scanagatta

http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2 ... etto.shtml[/b]

_________________
Grew up in a town, that is famous as a place of movie scenes...noise is always loud and the streets are mean...
On the Avenue, there ain't never a curfew.Hail a gypsy cab, takes me down from Harlem to the Brooklyn Bridge...Street lights, big dreams, all looking pretty...no place in the world that can be compared...New York, concrete jungle where dreams are made of...there's nothing you can't do...now you're in New York...these streets will make you feel brand new, big lights will inspire you : hear it for New York.
Statue of Liberty, long live the World Trade, long live the king yo...I'm from the EMPIRE STATE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 14:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
USTA, metti sto tetto!


di Enrico Carrossino

La notizia del giorno. Anche ieri per il secondo giorno consecutivo la pioggia ha costretto gli organizzatori a cancellare il programma, eccezion fatta per un paio di giochi verso l’ora di pranzo locale (in tempo per vedere però Muller scattare sul 3-0 con Nadal e quest’ultimo lamentarsi per un filo d’umidiccio sulle righe quando
ancora il cielo reggeva).

Lo scandalo del giorno. Che gli americani, fanatici e spasmodici estremisti del marketing, le cui tv letteralmente costrinsero l’organizzazione a introdurre il 5th set tie-break, inesistente altrove, per ragioni commerciali e di contenimento della durata dei match, si siano clamorosamente dimenticati di trovare un rimedio, in tutti questi anni, al clima piovoso newyorkese che ormai sempre più pedissequamente stravolge le giornate dello slam statunitense, in particolar modo danneggiando articolazioni e muscolatura dei giocatori, portafogli degli spettatori paganti (e rispettive parti corporee di ogni appassionato). Ora, ammesso che questi ultimi siano un po’ troppo pretenziosi (ammesso che si colleghino abusivamente dallo streaming, perché Eurosport NON è gratis ), i giocatori, seppur pagati lautamente, non possono essere trattati come carne da macello per la pura incompetenza di progettisti e addetti ai lavori del torneo. Perché già è pesante di per se giocare una singola partita sui 3 set, e ancor di più lo è sui 5. Al limite della sopportazione lo è poi giocare su distanze cosi lunghe ogni due giorni, diventando totalmente impossibile farlo quotidianamente. Evento che ormai risulta quasi inevitabile data la cancellazione di fatto degli ultimi due giorni di gioco, e che non fa che mettere a rischio serio l’incolumità dei giocatori, già provati da una settimana di tennis e costretti agli straordinari in un ambiente umidissimo e una superficie durissima, fattori che non aiutano certo fiato e arti inferiori dei tennisti.

Capitolo spettatori. Se gli attori ci rimettono da una parte, gli appassionati da tre: primo, perché (in particolare chi s’è recato in loco per seguire live il torneo) si trovano pure i loro programmi sfasati, in particolare chi s’è prenotato le ferie. Secondo, perché quando il tempo darà tregua si troverà una concentrazione tale delle partite che farà sovrapporre quelle più interessanti costringendo a perdersi dei momenti migliori del torneo, per poi doversi subire quelli peggiori successivamente, coi giocatori stremati dalla mancanza di riposo e costretti a scialbe prestazioni se non ritiri. Terzo, di denaro, per ovvi motivi i possessori del biglietto, meno plausibili ma non meno validi i telespettatori, spesso e volentieri costretti al pay per view per seguire il tennis che non vedono adempiuta a dovere la controprestazione al pagamento del canone. E’ evidente dunque quanto sia necessario garantire almeno un tetto per permettere uno svolgimento minimo della giornata tennistica anche a New York come a Londra e Melbourne, con Parigi che prevede di adattarsi per il 2014. E non trovino scuse “tecniche ed economiche”: perché tecnicamente non ci siamo: le prime con un buon architetto e un’impresa competente si possono ovviare, e se non fosse davvero possibile sull’Ashe per dimensioni (e non è vero, perché altrimenti a Sapporo non avrebbero MAI costruito lo stadio di calcio per i mondiali 2002 con la copertura), lo si può fare sempre sull’Armstrong. Economicamente, nemmeno: perché un uovo oggi vale la gallina domani, e se continuano questi disagi la richiesta di rimborsi ticket (e abbonamenti tv, perché no) potrebbe causare danni fatali all’ultimo slam stagionale, con anche il rischio dell’estrema conseguenza dello spostamento altrove del major a stelle e strisce. In definitiva la copertura conviene a tennisti, spettatori, appassionati e pure a voi organizzatori. A tutti

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 14:38 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Anche oggi butta molto male:

http://weather.yahoo.com/storm/USNY0996.html

_________________
www.tanadeigrifoni.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 set 2011, 14:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Mi sa che butta male fino a domenica

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010