Tratto da gazzetta.it
James risolve nel finale
Orlando, non basta Turkoglu
Uno straordinario quarto periodo del Prescelto, che chiude con 37 punti, regala a Cleveland il successo del 3-2 contro i Magic, che cedono solo nel finale. Ma ora coach Brown dovrà andare a vincere in Florida
NEW YORK, 29 maggio 2009 – Uno straordinario quarto periodo di LeBron James evita a Cleveland l’eliminazione in gara-5. Tripla doppia per James: 37 punti, 14 rimbalzi e 12 assist. I Magic sono ancora in vantaggio 3-2 e possono chiudere la serie sabato sera a Orlando.
Cleveland Cavaliers-Orlando Magic 112-102
King James si rifiuta di assistere all’eliminazione dei suoi Cavs davanti al pubblico amico e sale in cattedra nell’ultimo quarto, conducendo Cleveland alla vittoria con punti e assist per la mano calda di Gibson e Williams. I Cavs allungango la serie con l’arma preferita dagli avversari, chiudendo con il 50% da tre grazie a due giocatori, Willams (6/9) e Gibson (3/4). Nel quarto periodo, l’attacco dei Cavs parte sempre alla stesso modo: isolamento di James in posizione centrale appena fuori dalla lunetta e uno contro uno del re, che termina con un canestro dalla media o in entrata (così James costringe anche Howard al sesto fallo) oppure un assist per le triple di Gibson e Williams. LeBron James chiude dunque con un grosso punto esclamativo la partita più delicata dell’anno, dominando con una tripla doppia da 37 punti, 14 rimbalzi e 12 assist. James è immenso nel finale e salva Cleveland dalle vacanze anticipate impedendo con la sua incredibile forza di volontà che la gara si debba decidere nell’ultimo minuto, ma la partita poteva andare via più facilmente per come si era avviata nei primi minuti.
Trascinati da Mo Williams, i Cavs dominano il primo quarto 35-18 e Orlando è così moscia da chiedersi se Howard e compagni avevano capito di essere a una sola vittoria dalla finale nba. Quando i Cavs allungano a +22, i Magic dicono basta e nel secondo quarto risucchiano punto dopo punto lo svantaggio grazie al trio Turkoglu-Lewis-Howard. Con una tripla finale di Lewis vanno al riposo sotto di appena una lunghezza (55-56). Cleveland ha 16 punti di James e 17 di Williams all’intervallo, mentre Orlando sbaglia ben 11 tiri liberi nel solo primo tempo. Il punteggio è 78-79 dopo tre quarti e quando Orlando pensa di poter fare il colpaccio, King James inizia il suo show personale con 17 punti e 4 assist nell’ultima frazione. Ogni canestro dei Cavs porta la firma di LBJ, che con il quintetto piccolo si sbizzarrisce a trovare liberi i tiratori. Orlando è in difficoltà perché per la prima volta le guardie Williams e Gibson entrano in ritmo contemporaneamente, offrendo una valida alternativa alle conclusioni di James. Ilgauskas, impotente in difesa contro Howard, contribuisce però con un ottimo 6/8 al tiro. Oltre alle difficoltà difensive, Orlando si disunisce in attacco proprio quando James prende il sopravvento. Gli esterni forzano qualche tiro, non riconoscendo il vantaggio che ha Rashard Lewis (invisibile nel finale) contro il suo marcatore Szczerbiak. Con un LeBron così ispirato, basta il minimo errore per farsi sfuggire di mano la partita. Dal 94-93 a 4’24” dalla fine, i Cavs chiudono il discorso con una tripla di Gibson, cinque punti consecutivi di James e il sesto fallo di Howard per il 102-93 a 2’21” dal fischio finale.
Attaccavo chiunque mi trovassi davanti. C’è sempre un senso di urgenza quando sei vicino all’eliminazione”, dice James che guarda a gara-6 con ottimismo ora che i Cavs hanno ritrovato le triple di Boobie Gibson. “La sua passione e la sua intensità sono cose dell’altro mondo - commenta Gibson sul leader del sua squadra -. Lui dà l’esempio e noi lo seguiamo. Quando gioca così, non esiste nulla che lo possa fermare”. Dwight Howard non pensa che la sconfitta renderà più incerta la sua squadra in vista di gara-6: “Non credo che dobbiamo demoralizzarci. Credo che dobbiamo soltanto imparare dagli errori commessi stasera e assiscurarci che non si ripetano. Io devo trovare il modo di essere aggressivo e allo stesso tempo stare lontano dai falli”.
Cleveland: James 37 (11/24, 15/19 tl), Williams 24 (7/14), Ilgauskas 16, West 13, Gibson 11. Rimbalzi: James 14. Assist: James 12.
Orlando: Turkoglu 29 (10/18), Howard 24 (8/10, 8/13 tl), Lewis 15, Pietrus 13. Rimbalzi: Howard 10. Assist: Alston 4.
_________________
Il colonnello Van Bommel 
|