Oggi è dom 11 mag 2025, 13:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Us Open 2013
MessaggioInviato: mar 10 set 2013, 23:42 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Si, è durato un po di più anche se dal 92 andava a sprazzi, questo perchè aveva un tipo di gioco diverso da Edberg, aveva un buon braccio, indubbiamente, ma era un giocatore di grande potenza, in particolare il diritto.
Questo tipo di gioco si adattava meglio al tennis che in quegli anni stava cambiando vertiginosamente, quello di Edberg era un tennis in estinzione, fatto di tocco.
Lo svedese eseguiva il diritto con la presa continental (la stessa che si usa per il servizio o per la volèe) già in disuso per quel colpo, poco efficace e sopratutto poco controllabile con le pallate che iniziavano ad arrivare grazie alle racchette in continua evoluzione.

Detto questo il motivo per cui lo metto dietro Edberg è un altro.
Becker era un giocatore dalle grandi potenzialità, avrebbe potuto vincere molto di più e invece ha vinto quello che ha meritato, anzi anche qualcosa che non meritava, fu piuttosto fortunato in almeno un paio di circostanze, il masters del 1988 vinto grazie ad un nastro beffardo sul match point ma in particolare gli US Open dell'89, battè Lendl in finale facendo se non ricordo male 10-15 punti in meno (che sono tanti) e giocando complessivamente meno bene del ceco e sopratutto passò il terzo turno (o il quarto, non ricordo bene) grazie a un colpo di cùlo irripetibile.
Giocava contro Rostagno (americano di origini italiane, oggi avvocato a Los Angeles) che conduceva due set a uno, due match point nel tie-break del quarto.
Sul secondo, servizo Becker, Rostagno attacca sulla risposta, bell'attacco, profondo, decisivo, il tedesco in difficoltà cerca un passante come può andando fuori campo, la palla è debole, Rostagno si avventa, basta allungarsi appena, mettere il piatto e oplà, il gioco è fatto.
E invece....la palla tocca il nastro, devia e scavalca il povero Rostagno che disperamente va a farfalle.
Perderà punto, tie-break e incontro.

Edberg al contrario ha vinto meno di quanto in certe citcostanze meritasse (stessa considerazione per Lendl), fu sfortunato nella finale di Parigi 89 (si trovò di fronte un giocatore, Chang, baciato dal cùlo che neppure il Chelsea del 2012) , fu sfortunato nella finale degli AO del 90 dove fu si infortunò mentre stava vincendo, fu sfortunato nella semifinale di Wimbledon 91 (il suo anno migliore insieme al 90) contro Stich, perse in quattro set senza cedere mai il turno di servizio.

E' stato comunque un giocatore più continuo Edberg, infatti è stato al numero 1 più tempo di Becker (che c'è stato pochissimo, una decina di settimane mi pare).


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Us Open 2013
MessaggioInviato: mer 11 set 2013, 0:09 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 29 dic 2011
Alle ore: 21:04
Messaggi: 2614
Pensa che per mio zio il più grande tennista di ogni epoca è stato il "papà" di Nadal, ovvero Borg.

Stesso top spin esasperato, stessa resistenza fisica fuori dal comune, stesso dominio sulla terra rossa.

Secondo me è il tennista a cui Nadal deve di più in assoluto. Poi, per il dominio da fondocampo, mi verrebbe da dire Lendl, ma era un tennista diverso, tralaltro aveva il rovescio ad una mano che ormai non esiste quasi più ad altri livelli(secondo me ai giovani che vengono lanciati in ATP non lo insegnano manco più).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Us Open 2013
MessaggioInviato: mer 11 set 2013, 1:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
golovko ha scritto:
Ritenerlo migliore di Roger è legittimo anche se resta fermo a 13 (gli scontri diretti sono piuttosto sbilanciati e non solo su terra: su cemento outdoor Nadal ne ha vinti 7 su 9...), ma la semplice conta degli slam vinti non dimostra niente, per migliaia di motivazioni.

Negli ultimi 10 anni si sono giocati, logicamente :asd , 40 tornei dello slam, e 3 giocatori se ne sono accaparrati 35. Credo che sia una roba senza alcun tipo di precedente nella storia di questo sport, direi che numeri del genere non sono neanche avvicinabili in epoche passate. Il tennis è cambiato, oggi giocano tutti allo stesso modo per cui il più forte vince sempre, e il dato sugli slam vinti ne viene evidentemente "truccato".

Questo senza nulla togliere a tre fuoriclasse assoluti come Federer, Nadal e Djokovic.

Come ho già detto nulla potrà dire al di la di ogni ragionevole dubbio chi sia il goat, ma la conta degli slam è il parametro più affidabile che ci sia, dal momento che sono il metro di giudizio, ancor più delle settimane da n 1, degli addetti ai lavori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Us Open 2013
MessaggioInviato: mer 11 set 2013, 18:04 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Il numero degli slam può essere utilizzato (con una certa cautela) se uno ne ha vinti dieci e un altro uno solo o due, ma se il confronto è tra chi ne ha vinti 15,10,12 o 8 lascia il tempo che trova, in epoche differenti non ne parliamo.

Il concetto " ho vinto un maggior numero di slam e sono il più forte" non è mai stata da nessun grande esperto di tennis (non un Tommasi, non un Clerici, non un Bud Collins etc etc), viene utilizzata da coloro che in genere capiscono poco o nulla.
Prima dell'avvento di Sampras non veniva neppure presa in considerazione, quando si discuteva ( e ho decine di riviste di tennis d'epoca) chi fosse stato più forte tra Borg, Connors e McEnroe nessuno utilizzava il numero degli Slam vinti.

Questa storiella nasce con Sampras, quando, vinti dieci tornei dichiara di voler battere il record (12) di Emerson, record che, detto per inciso, valeva una pippa dato che ottenuto prima dell'era open.
Sampras ha vinto più titoli, Sampras è il più forte di sempre, questo nella bocca di alcuni (ben addestrati dagli sponsor) che si spacciano per esperti ma non conoscono la storia di questo sport.
Dopo Sampras viene Federer che dice di voler battere il record e diventare il più forte sua volta, il web (dove scrivono anche tanti incompetenti) fa il resto, molti (giovani e non) si avvicinano a questo sport sentendo la storiella e ripetendola bla bla bla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Us Open 2013
MessaggioInviato: mer 11 set 2013, 18:23 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
EDIT: ho trovato la risposta nella pagina precedente :asd

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010