Oggi è mer 9 lug 2025, 3:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 lug 2009, 9:17 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7737
Località: Versilia
meno male

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 lug 2009, 19:03 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Brno – Sabato forse pioverà e la prima qualifica, che di solito conta il giusto, stavolta ha proposto l'antipasto del duello Biaggi-Fabrizio che potrebbe essere il filo conduttore delle due gare di domenica. Spies permettendo…
Il ragazzino si è illuso con un superlativo 2'00"066, ma proprio allo scadere il senatore Max ha risposto per le rime aggiudicandosi il primato con un perentorio 1'59"982, ad un solo centesimo dal record ufficiale ottenuto nel 2008 proprio da Fabrizio (1'59"979).
Grande soddisfazione nel box Aprilia, dove mancava il direttore tecnico Luigi Dall'Igna che ha fatto una capatina a Donington e arriverà a Brno solo sabato. Biaggi invece si è detto contento a metà "perché possiamo e dobbiamo fare molto meglio. Di solito tra venerdi e sabato riusciamo a fare un piccolo passettino in avanti, se ci riusciamo pure stavolta potremmo essere in grado di dire la nostra fino alla fine". Già a Donington Biaggi-Aprilia hanno reso la vita difficile a Ben Spies. "Ma ci mancava qualcosa perché non conta essere veloci (secondo in gara uno ad un soffio dal texano, ndr) se poi finisci a terra. Voi vi siete esaltati per quella gara, io mica tanto…".
Fabrizio è maturato molto: una volta avrebbe lasciato il circuito con il broncio, stavolta l'ha presa con filosofia, consapevole che la sfida che conta è quella di domenica. "Sarà durissima, siamo già tutti lì, io Max e Spies, infatti mi sono messo il giubbetto antiproiettile per prepararmi alla guerra" ha scherzato indossando lo speciale corpetto che, subito dopo essersi tolto la tuta, permette di abbassare la temperatura corporea e smaltire più in fretta la fatica.
Spies ha girato per la prima volta a Brno, dopo averci fatto una passeggiata giovedì. Ma, come sempre, ha trovato subito le linee giuste stampando un tempo che vale di più della posizione (quarta), visto che è stato ottenuto con una sola gomma e dopo ben sedici giri.
Noriyuki Haga, convalescente per il botto di Donington, non è in grado – almeno in questo momento – di arginare Spies. Ci sono ancora 14 punti di vantaggio ma il sorpasso nel box Ducati è dato per scontato. Perché il Samurai soffre nei cambi di direzione per la scapola sinistra fratturata e dopo due-tre giri perde lucidità. Però con Haga non è mai detta: la posizione è brutta (quindicesimo) ma il distacco è molto limitato, appena un secondo.
Non sono mancate le sorprese e non parliamo solo di Carlos Checa terzo in mezzo ai big, ma di Lorenzo Lanzi salito in quinta posizione, proprio adesso che la Ducati DFX lo ha messo in discussione. Il romagnolo precede la rinfrancata BMW di Troy Corser, che qui ha il nuovo motore deliberato (non senza qualche rottura…) nei test di Imola. L'evoluzione è meno potente e più gestibile. L'altra S1000RR è ottava con Ruben Xaus, quindi il miglioramento è generalizzato.
Dalla beffa al danno per la Suzuki che qui è presente solo con Yukio Kagayama per il nuovo infortunio che ha fermato Max Neukirchner nei test imolesi. Il giapponese, tanto per cambiare, si è steso distruggendo l'ennesima K9 ma rialzandosi senza un graffio. Brutta botta anche per John Hopkins che ha l'anca fratturata ad Assen ancora in condizioni precarie. Ma stavolta è andata bene.
L'idolo di casa Jakub Smrz, quattordicesimo, per adesso non è riuscito ad esaltare i ventimila che hanno seguito le prove. Un'affluenza incredibile, considerando che siamo solo a venerdi. Gli organizzatori hanno fatto entrare tutti gratis per promuovere l'evento: sembra un'idea molto brillante.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 lug 2009, 17:20 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Brno – L'implacabile Ben Spies si aggiudica la nona pole in dieci gare rimettendo in riga Michel Fabrizio e Max Biaggi che venerdi avevano dato paga al texano. L'infortunato Noriyuki Haga, quattordicesimo tempo, scatta in quarta fila e sarà un'impresa difendere i 14 punti di vantaggio dal prevedibile attacco dell'inseguitore Spies. Ottima Superpole per la Bmw che per la prima volta piazza Corser e Xaus in seconda fila con sesto e settimo tempo.

SP1 - Il primo acuto è della BMW: Troy Corser stampa un favoloso 1'59"891 e si piazza davanti a Biaggi e Haga che gira in 2'00"054. Poi si lancia Ben Spies e mette tutti d'accordo: 1'59"729. Intanto cade Broc Parkes che aveva danneggiato la Kawasaki pure nella qualifica del mattino. L'altra ZX-10R invece balza al quinto posto con Makoto Tamada: nel box c'è il direttore tecnico Ichiro Yoda, oltre ad nuovo forcellone, e i risultati si sono impennati.
La prima tornata termina con Spies davanti a Smrz, Corser, Fabrizio, Tamada, Biaggi e Haga che – con gomma soffice - si assicura una delle prime quattro file. Il ghizzo finale di Nakano mette fuori Haslam escluso a sorpresa insieme a Kiyonari, Parkes e Hopkins. I sedici qualificani sono racchiusi in meno di un secondo.
Su un tracciato così lungo la strategia Superpole diventa delicatissima: Biaggi, Spies e Fabrizio sono andati forte con la gomma da gara risparmiando le due soffici per le due sfide successive. E la SP2, il momento più delicato, annuncia scintille.

SP2 – Jakub Smrz si fionda a caccia della pole ma esce fuori alla prima curva facendo sobbalzare il gran pubblico di casa. Pochi attimi dopo Max Biaggi, con la prima soffice, stampa 1'59"224. Neanche il tempo per gioire che arriva Ben Spies con 1'58"965. Si portano avanti anche Rea, Xaus e lo straordinario Lanzi, tornato veloce come una volta. Si scuote anche Michel Fabrizio: 1'59"498 che vale il quarto posto. Intanto, mentre gli altri si sbattono alla ricerca dell'impresa, Spies torna a sedersi tranquillamente nel box: gli è bastato un giro per fulminare tutti. Smrz, tornato nel garage a tempo record, prende il muletto e torna in pista all'ultimo tuffo per tentare il tutto per tutto. Ma la qualifica non riesce (dodicesimo). Invece Corser proietta la BMW al terzo posto con 1'59"475, mentre Carlos Checa perde nell'ultimo tratto e non riesce ad entrare nella top otto. Tra gli eliminati anche Lanzi, Tamada, Smrz, Kagayama, Nakano e Lagrive. Finisce al quattordicesimo posto la SP2 di Noriyuki Haga che non abbatte il muro dei due minuti e dovrà partire in quarta fila.

SP3 –Spies, Biaggi e Fabrizio hanno ancora una soffice a disposizione, invece Corser le ha finite: la pole è un affare a tre. Attacca per primo Fabrizio con 1'58"950 ma Spies fa ancora meglio, 1'58"868. Biaggi si ferma a 1'59"055. Altissimi invece i riferimenti degli altri cinque - Rea, Byrne, Corser, Xaus e Sykes - che hanno finito le soffici. La prima fila è per Spies, Fabrizio, Biaggi e Rea che risorge da qualificazioni molto problematiche.
Resta imbattuto il limite di Troy Bayliss recordman in 1'58"345 perché le attuali soffici resistono per 3-4 giri e non sono più le impressionanti spingi-e-getta che la Pirelli portava lo scorso anno.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 lug 2009, 17:22 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Questa la griglia della Superbike:

1. Spies (Yamaha) 1'58.868
2. Fabrizio (Ducati) 1'58.950
3.Biaggi (Aprilia) 1'59.055
4. Rea (Honda) 1'59.740
5. Byrne (Ducati) 1'59.787
6. Corser (BMW) 2'00.046
7. Xaus (BMW) 2'00.096
8. Sykes (Yamaha) 2'00.240

9. Lanzi (Ducati) 1'59.730
10. Checa (Honda) 1'59.748
11. Tamada (Kawasaki) 1'59.873
12. Smrz (Ducati) 2'00.159
13. Kagayama (Suzuki) 2'00.223
14. Haga (Ducati) 2'00.235
15. Nakano (Aprilia) 2'00.262
16. Lagrive (Honda) 2'00.498

17. Haslam (Honda) 2'00.718
18. Kiyonari (Honda) 2'00.811
19. Parkes (Kawasaki) 2'03.819
20. Hopkins (Honda) 2'14.727

21. Nieto (Ducati) 2'01.510
22. Salom (Kawasaki) 2'01.643
23. Scassa (Kawasaki) 2'01.816
24. Iannuzzo (Honda) 2'02.346
25. Polita (Suzuki) 2'02.718
26. Checa (Yamaha) 2'02.785
27. Resch (Suzuki) 2'04.041
28. Cihak (Suzuki) 2'04.905

motosprint.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 lug 2009, 23:53 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
vai michel :w

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 lug 2009, 16:01 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
SBK: un grande Max Biaggi conquista gara 1 a Brno
(Max Biaggi/Foto LaPresse) (AGM-DS) - 26/07/2009 13.24.20 - (AGM-DS) - Milano, 26 luglio - Grande Max Biaggi nel Gp della Repubblica Ceca di Superbike. Il pilota romano si è aggiudicato gara 1 dell'appuntamento di Brno con una splendida prova, dopo essere scattato dalla terza posizione in griglia di partenza. L'italiano, sulll'Aprilia RSV4, ha chiuso la gara con il tempo di 40'18”306, precedendo le due Honda CBR 1000RR dello spagnolo Carlos Checa (ad oltre 3 secondi) e del britannico Jonathan Real (a 10 secondi).

Il leader del mondiale Noriyuki Haga, sulla Ducati 1098R, ha pagato le cattive condizioni fisiche per il problema alla scapola destra fratturata poco meno di un mese fa a Donington e si è piazzato all'ottavo posto, ma il suo rivale per il titolo Ben Spies ha fatto ancora peggio, essendo costretto al ritiro con la sua Yamaha YZF-R1

Datasport.it

GRANDE MAX!!! :ok

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 lug 2009, 16:04 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Grande e immenso biaggi,anche se c'ha pensato fabrizio ad eliminarsi da solo e falciando pure spies :asd

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 lug 2009, 8:59 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Brno – Altre due corse da seguire dal primo all'ultimo giro col fiato sospeso. Due corse piene di colpi di scena, di duelli, di sorpassi, di voglia di vincere. Tre grandi protagonisti: Ben Spies, Max Biaggi e Michel Fabrizio. Un quarto nell'ombra: Noriyuki Haga, fisicamente menomato, probabilmente tormentato per quaranta eterni giri da un dolore che altri forse non avrebbero sopportato, eppure arrivato al traguardo in entrambe le manche e anche in buona posizione, tanto da aver accumulato, nel GP probabilmente più difficile della sua carriera, punto preziosi per rimanere aggrappato con le unghie e coi denti alla vetta della classifica del campionato mondiale 2009.
Grande Haga, dunque, ma chi ha esaltato il foltissimo pubblico di Brno non è stato lui, ma chi si è giocato la vittoria. Innanzitutto Biaggi, che merita l'onore della prima citazione non solo per aver vinto, meritatamente, con una condotta di gara esemplare, Gara-1 e per aver tentato di concedere il bis in Gara-2 contrastando fino all'ultimo metro uno Spies scatenato, furioso, probabilmente imbattibile. La vittoria di Biaggi in Gara-1 è di portata storica: l'Aprilia con lui è tornata sul gradino più alto del podio nel mondiale Superbike che aveva abbandonato, dopo aver sfiorato il titolo, per inseguire la gloria in MotoGP. E c'è tornata nell'anno del debutto, dopo essere salita sul podio fin dalle prime corse della stagione. Complimenti dunque a Biaggi, ma anche al team Aprilia, al direttore tecnico ing. Dall'Igna e al direttore delle attività sportive della Piaggio, Giampiero Sacchi, che al termine di Gara-1 non è riuscito a trattenere lacrime di commozione.
Gara-1, come leggerete nella cronaca, ha avuto una svolta sostanziale quando Spies e Fabrizio, in quel momento primo e secondo con Biaggi a ruota, sono entrati in collisione finendo entrambi a terra. Fabrizio aveva tentato il sorpasso all'interno con la Ducati al limite estremo dell'aderenza; l'americano, forse ignaro, aveva seguito la sua traiettoria entrando in rotta di collisione. A quel punto, Fabrizio ha toccato il freno, ma questo ha compromesso definitivamente la stabilità della moto: la ruota anteriore ha perso aderenza e la moto, cadendo, ha coinvolto anche la Yamaha mettendo Spies fuori gioco. Fabrizio si è subito scusato, ma ormai la frittata era fatta. Va detto che, a parte un po' di nervoso, più che comprensibile, da parte di Spies, che aveva l'occasione per passare al comando della classifica generale, l'episodio è stato giudicato ed accettato da entrambe le parti con la massima sportività.
In Gara-2 Spies ha cercato di involarsi al via, ma Fabrizio e Biaggi non lo hanno mai mollato, anzi Biaggi alla fine, superato il pilota della Ducati dopo diversi tentativi andati a vuoto, ha raggiunto la Yamaha e fino agli ultimi metri ha dato l'impressione di potercela fare. Un Biaggi così carico, così determinato e veloce, e un'Aprilia tanto competitiva, sono stati la miglior testimonianza dell'eccezionale valore del pilota americano, che non è riuscito nell'impresa di sorpassare Haga, ma non ha certo rinunciato a vincere il titolo mondiale SBK nel suo anno d'esordio.
Il pubblico di Brno, accorso in massa per sostenere Smrz, non è stato deluso: il suo beniamino ha concluso due eccellenti gare nonostante due cattive partenze, e come lui, in sella alla Ducati privata, va citato Shane Byrne, il cui rendimento migliora di gara in gara.
Buona la prova complessiva delle Honda, ma insoddisfacente nonostante gli ottimi piazzamenti in entrambe le gare, per una moto che era abituata a lottare per vincere. Entusiasmanti invece i primi due giri in testa in Gara-1 e mezzo giro in Gara-2, di Corser e della BMW, che a Brno ha dimostrato di aver compiuto grandi passi verso la massima competitività.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 lug 2009, 20:35 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
Biaggi fortunato in gara-1 mentre nella seconda non ha attacacto Spies come si poteva pensare dopo che si era liberato di Fabrizio...Gli manca sempre un pò di grinta...

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 set 2009, 18:42 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
NURBURG (Germania), 5 settembre 2009 - Noriyuki Haga scatta in pole nel GP Germania Superike al Nurburgring. Riprende quota il grandissimo duello tra il ducatista ufficiale e il rivale Ben Spies, talento texano appena confermato per due anni dalla Yamaha (2010 in Superbike e il successivo in MotoGP) staccato di soli 7 punti nel Mondiale quando mancano 8 manche (200 punti) alla conclusione. Spies non è andato oltre il quinto tempo, mancando la prima fila per la prima volta in 11 GP.

INFORTUNIO ALLE SPALLE — Noriyuki Haga ha girato in 1'55"489, a soli 18 millesimi dal primato assoluto del Ring, nonostante qualche goccia di pioggia: una prestazione fantastica che fuga del tutto i dubbi sulle sue condizioni fisiche. Due mesi fa il ducatista era incappato in una rovinosa caduta a Donington con frattura del braccio destro e della scapola sinistra che aveva dato problemi nei due giorni di test sostenuti al Mugello all'inizio della settimana. "Ma adesso sto bene, ho recuperato e sono pronto per la battaglia".

FABRIZIO E BIAGGI — Spies, caduto nel turno di prove libere che precede la Superpole, è apparso leggermente in difficoltà su una pista che non ha mai visto e sulla quale ha avuto poco tempo per provare con l'asciutto: venerdi è piovuto in entrambe le sessioni. Michel Fabrizio, terzo nel Mondiale a -53 punti dal compagno di squadra Haga, completa la prima fila con il quarto tempo. Max Biaggi e l'Aprilia, reduci dal trionfo di Brno, partono in seconda fila con il settimo.

gazzetta.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010