Oggi è ven 18 lug 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: dom 6 set 2020, 9:44 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6092
Località: Milano Centro Storico
Niente contro gli attuali telecronisti RAI, ma preferivo quando c'erano Auro Bulbarelli, Davide Cassani e Alessandra De Stefano. Sapevano trasmettere qualcosa in più al telespettatore.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: dom 6 set 2020, 9:56 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
O Futeboleiro ha scritto:
Niente contro gli attuali telecronisti RAI, ma preferivo quando c'erano Auro Bulbarelli, Davide Cassani e Alessandra De Stefano. Sapevano trasmettere qualcosa in più al telespettatore.


Il migliore era Adriano De Zan, senza ombra di dubbio, anche se negli ultimissimi anni aveva la lacrima facile e doveva intervenire Cassani a soccorrerlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: sab 12 set 2020, 17:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Roglic e Pogacar ieri hanno staccato tutti, 2 sloveni contro 4 colombiani, certo è uno scenario particolare, i sudamericani sono stati sempre forti scalatori ma questi risultati li prendono solo da relativamente poco, gli sloveni sorpresa totale (non intendo tanto questi due quanto il movimento).

I francesi invece ancora una volta escono di scena.

Domani mont ventoux che è sempre una salita suggestiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: sab 12 set 2020, 20:33 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6092
Località: Milano Centro Storico
JC ha scritto:
i sudamericani sono stati sempre forti scalatori ma questi risultati li prendono solo da relativamente poco


E quasi tutti correvano per la mitica Kelme. L'unico di loro che avrebbe potuto lottare per la vittoria di una corsa a tappe era forse Santiago Botero, che andava anche piuttosto bene a cronometro, infatti mi pare che fu almeno una volta campione del mondo nella specialità. Il problema fu che corse negli anni di Lance Armstrong e Jan Ullrich. Però in effetti, il loro boom in questi ultimi anni è eccezionale. Tra l'altro anche la Gran Bretagna nel giro di pochi anni ha avuto un gran bel boom di campioni: Bradley Wiggins, Mark Cavendish, Chris Froome, Geraint Thomas, Simon e Adam Yates ecc...

JC ha scritto:
Domani mont ventoux che è sempre una salita suggestiva.


E speriamo che venga ricordata dagli organizzatori o comunque dalla RAI la vittoria di Marco Pantani proprio su quella mitica salita nel Tour di 20 anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: dom 13 set 2020, 11:28 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
O Futeboleiro ha scritto:
JC ha scritto:
i sudamericani sono stati sempre forti scalatori ma questi risultati li prendono solo da relativamente poco


E quasi tutti correvano per la mitica Kelme. L'unico di loro che avrebbe potuto lottare per la vittoria di una corsa a tappe era forse Santiago Botero, che andava anche piuttosto bene a cronometro, infatti mi pare che fu almeno una volta campione del mondo nella specialità. Il problema fu che corse negli anni di Lance Armstrong e Jan Ullrich. Però in effetti, il loro boom in questi ultimi anni è eccezionale. Tra l'altro anche la Gran Bretagna nel giro di pochi anni ha avuto un gran bel boom di campioni: Bradley Wiggins, Mark Cavendish, Chris Froome, Geraint Thomas, Simon e Adam Yates ecc...

JC ha scritto:
Domani mont ventoux che è sempre una salita suggestiva.


E speriamo che venga ricordata dagli organizzatori o comunque dalla RAI la vittoria di Marco Pantani proprio su quella mitica salita nel Tour di 20 anni fa.


Dove l'avete visto il Ventoux? Oggi c'è una tappa alpina.

Botero andò forte in salita in un solo Tour, quello del 2000 in cui vinse la maglia a pois, andando in fuga parecchie volte, per il resto ha sempre sofferto le grandi salite, quando provò a fare classifica gli anni successivi è stato sempre respinto con perdite, solo nel 2002, complice un campo partenti non eccelso, conquistò il quarto posto.

Il ciclismo britannico ha avuto una impennata con la nascita del Team Sky e l'assegnazione a Londra delle Olimpiadi 2012, che comportò molteplici investimenti sul pedale, soprattutto sulla disciplina della pista, che divenne un fortino di ori britannico, sia a Londra, che a Rio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: dom 13 set 2020, 11:45 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Davvero? Ieri avevo cercato l'altimetria della tappa 15 e ho letto ci fosse il ventoux tra i sottotitoli di uno degli articoli apparsi.

Poi in effetti l'ho controllata aprendone un altro e sebbene ci fosse un'ascesa simile all'arrivo mi sono chiesto come mai non fosse riportato il nome, ma non mi sono fatto troppe domande., mi sono detto che magari era il nome del comune :asd.
Evidentememte devo aver mischiato questa altimetria(che però si è prestata all'inganno, il grand colombier ci somiglia davvero molto) con un'introduzione di un altra edizione.

Ecco si era addirittura un articolo del 2013 quello che citava il ventoux :asd, colpa mia, avrei dovuto almeno aprirlo.

Per quanto riguarda i britannici in effetti credo il loro momento d'oro sia passato sebbene sicuramente hanno una posizione migliore di quella che avevano prima, poi credo che sia più facile producano passisti e velocisti che uomini da grandi corse a tappe (anche se non è detto ovviamente), sia per come è fatto il loro territorio che per la tradizione su pista.
A loro accosterei un po' gli australiani come tipo di atleti che producono e anche per il momento in cui sono diventati più prominenti sullo scenario mondiale.

Gli stati uniti invece indubbiamente sono molto meno prolifici che negli anni di Armstrong, sicuramente la sua vicenda ha ucciso l'interesse americano per il ciclismo in gran parte.

Comunque il ciclismo sicuramente si è aperto a nuovi territori negli ultimi anni che sono andati oltre la tradizione dell'Europa latina e del benelux.
Stai come la Colombia per le caratteristiche fisiche, l'abitudine all'alta montagna, anche una certa "fame" che in questi sport conta sempre, una volta che gli sono state date possibilità adeguate hanno cominciato a sfornare talenti a profusione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: dom 13 set 2020, 17:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
E due colombiani sono saltati :asd, spiace per Quintana, rischia di non vincerlo mai il tour.
Pogacar ancora primo in vetta ma battere questo Roglic con questa Jumbo sembra difficilissimo, inoltre credo che il secondo sia più forte a crono, per quanto poca (e con salita) ce ne sia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: mer 16 set 2020, 10:02 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6092
Località: Milano Centro Storico
Comunque grande delusione quest'anno, Bernal. Col senno di poi si può dire che la sua squadra ha sbagliato a non puntare su Thomas, che sembra molto più in palla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: sab 19 set 2020, 18:17 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
Pogacar stravince la crono di La Planche e trionfa al Tour de France a poco più di ventun anni di età.

Ha inflitto quasi due minuti a Roglic, sancendo una delle più grosse sorprese della storia del Tour.

Lo squadrone Jumbo Visma sbaragliato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciclismo 2020
MessaggioInviato: sab 19 set 2020, 19:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Finale bellissimo, Pogacar pensavo fosse meno forte a cronometro (più che altro perché non lo conoscevo bene) invece ha stravinto.

Oggi effettivamente la jumbo non ha potuto salvare Roglic(che comubque aveva controllato bene la corsa fin Ora), le crono si fanno da soli.

Se Pogacar è questo è il prossimo dominatore dei grandi giri.
Dumoulin che abbraccia Roglic secondo me pensa invece a tornare lui il capitano :asd.

I colombiani sono venuti a mancare proprio negli uomini migliori, Bernal sicuramente tornerà, Quintana invece delude da troppi anni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010