PP ultrà ha scritto:
Sky aveva i diritti e li ha ceduti alla RAI, scambiandoli con l'esclusiva degli Europei....
Sky non manda a Rio neanche un corrispondente.....
Non è cosi. Sky li ha ceduti tre anni fa perché voleva liberarsene dopo che i Giochi di Londra non avevano portato all'azienda nessun vantaggio in termini di abbonati.
La Rai che aveva in subordine sia i diritti per questi Giochi che per quelli di Vancouver 2014, aveva fatto a Sky una proposta:
Cessione alla tv di stato dei diritti di trasmissione totali dei Giochi Olimpici di Rio 2016 più conguaglio economico a favore della tv di Murdoch, in cambio Sky si sarebbe accollata tutti i diritti di trasmissione per le Olimpiadi Invernali 2014.
Sky ha accettato la proposta e si è liberata del fardello Rio 2016.
Comunque, è vero che l'edizione che è partita ieri stia suscitando apparentemente meno attesa di quella di quattro anni fa, ma si tratta pur sempre di un'Olimpiade estiva e gli atleti russi (Isimbayeva su tutti) hanno fatto di tutto per evitare l'esclusione dai Giochi.
Inoltre nel tennis, Nadal è rientrato appositamente per queste Olimpiadi e lo stesso Federer ha tirato avanti la sua carriera principalmente proprio per questo evento.
Segno che gli atleti ci tengono eccome a Rio 2016. Un'Olimpiade è pur sempre un'Olimpiade.