Tratti da gazzetta.it
Stoner fa ancora il vuoto
Rossi 8° a più di 1 secondo
Qatar, nelle libere l'australiano della Honda domina davanti ai compagni Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso. Valentino con la Ducati è solo 8° a 1"2. Lorenzo è 4° a 779/1000. Bautista (Suzuki) cade e si frattura il femore della gamba sinistra
LOSAIL (Qatar), 18 marzo 2011- Martello Stoner continua a picchiare sensa sosta e la Honda conferma la sua superiorità nelle libere del venerdì del GP del Qatar. Sulla pista di Losail, sede del primo GP della stagione, infatti, l'australiano domina sia la prima sia le seconda sessione di prove libere, precedendo in entrambi i casi il compagno Dani Pedrosa. Con il tempo di 1'55"035 Stoner è stato il più veloce, lasciando a 158/1000 Pedrosa e 705/100 Andrea Dovizioso, tutti e tre piloti dell'Hrc, a conferma della qualità della RC212V concepita quest'anno a Tokyo. Quarto e un po' in affanno il campione del mondo Lorenzo, su Yamaha, a 779/1000, davanti al compagno Ben Spies, a 968/1000. Valentino Rossi è solo 8° a oltre 1"2 di distanza, preceduto anche dalla Ducati di Barbera, 6°, ma con un distacco pressoché identico. Simoncelli, con la Honda del team Gresini chiude la seconda sessione al 13° tempo, ma è 10° nella lista combinata: è stato uno dei pochi insieme a Edwards (6° con la Yamaha) e Bautista (15° con la Suzuki), autore pure di una drammatica caduta nel finale, a non migliorare nella seconda trance.
dramma bautista — Il dramma per il pilota iberico si è materializzato poco dopo, con la grave diagnosi di una frattura composta del femore sinistro: Bautista deve essere operato, ma lui vorrebbe rientrare in Spagna per l'intervento. La Suzuki, che aveva in lui l'unico pilota ufficiale per la stagione, potrebbe sostituirlo con Hopkins.
La prima sessione — Già la prima sessione era stata indicativa: Stoner ha messo tutti in fila, migliorando di 3 decimi il tempo con cui aveva chiuso in testa il giovedì, precedendo il compagno spagnolo Dani Pedrosa di 397 millesimi e lo statunitense Spies, su Yamaha, a 659 millesimi, ottimo terzo. Solo 9° Rossi, con la Ducati, con un distacco di poco più di 1", in linea con quello del suo compagno di squadra, Hayden, 10° a 1"169 e comunque migliore delle moto di Borgo Panigale. Lorenzo, con la Yamaha è 5° a 763 millesimi e alle prese con dei problemi tecnici alla sua M1, preceduto pure da Andrea Dovizioso, 4° con l'altra Honda. Settimo Marco Simoncelli, con la Honda del team Gresini, a 921/1000. Di rilievo l'8° tempo del debuttante Cal Crutchlow con la Yamaha del team Tech 3.
LA CLASSE 125 — Nella classe 125, si ripete lo spagnolo Nico Terol, con l'Aprilia del team Aspar, che con il tempo di 2'06"957 conferma la leadership delle prove di ieri, ma lima 4 decimi al suo tempo. Al secondo posto un altro spagnolo, Efren Vazquez, a 9 decimi, poi il tedesco Sandro Cortese, a 1"169. Solo settimo, e autore di una innocua scivolata, Hector Faubel, compagno di Terol, staccato di 2"296. Il primo italiano è Simone Grotzkyj, solo 21°.
moto2 — In Moto2 impressiona il tedesco Stefan Bradl, con la Kalex, che realizza il tempo di 2’00”882, precedendo Marc Marquez (Suter), staccato di 872/1000 e l’italiano Andrea Iannone (Suter) a 902/1000. Quarto il giapponese Takahashi (Moriwaki), il più rapido nella sessione di ieri, a 1”006. Il romano Simone Corsi (FTR) è 9° a 1”413 e il sammarinese Alex De Angelis (Motobi) è 10° a 1”480.
Rossi, buio pesto in Qatar
"Peggio di ieri, male la spalla"
Il pesarese dopo l'8° tempo con la Ducati: "Ci manca mezzo secondo di passo per stare nel gruppo dove speriamo di essere. Poi temo che negli ultimi giri farò fatica con il fisico". Stoner: "Bene così e non ho ancora trovato il limite della moto". Lorenzo: "Punto al podio"
LOSAIL (Qatar), 18 marzo 2011 - Il secondo giorno di prove per il GP del Qatar non ha dato soddisfazioni a Valentino Rossi, che ha chiuso le libere del venerdì con l'8° tempo. Il pesarese della Ducati, con il tempo di 1'56"306 è staccato di 1"271 da Casey Stoner, che con la Honda ha dominato entrambe le sessioni.
peggio — "Oggi è andata un po' peggio di giovedì - ha detto Vale - la spalla mi ha dato parecchio fastidio, vengo da due giorni di riposo e oggi ho perso un po' di forza. Speriamo in domani e di arrivare a domenica con una buona resistenza per gli ultimi giri della gara. Comunque ho migliorato, anche se di poco, anche se ho perso qualche posizione. Con la squadra abbiamo cercato di fare un po' di cose, ma, come nei test, non abbiamo ancora capito bene come migliorare questa moto. Stiamo ancora provando tante cose diverse e quindi è un po' difficile. Gli ultimi giri li ho fatti con la moto che continuerò ad usare - ha proseguito - adesso dobbiamo affinare quella. Ci manca ancora mezzo secondo di passo, per essere nel gruppetto dove speriamo di essere, ovvero dietro le Honda, che vanno troppo forte. Non mi sembra di avere una soluzione - mette in guardia Rossi -. Ci proveremo... Per quanto riguarda le gomme, devo dire che la morbida non va bene nemmeno per fare il tempo, e anche su questo dovremo vedere come lavorare per togliere qualche decimo". La moto, quindi non è al 100%, ma neppure il fisico. "La spalla - ha detto Vale - mi preoccupa soprattutto per la gara: ho paura che negli ultimi sei o sette giri farò fatica. Speriamo bene, mi riposerò il più possibile per non avere problemi".
stoner e il limite — L'australiano Stoner, dominatore fin qui delle tre sessioni di libere, è molto soddisfatto della giornata: "Non ho ancora trovato il limite di questa moto e non so realmante dove sia - ha detto l'australiano -. Abbiamo fatto quasi tutto il secondo turno di prove con gomme usate per capire meglio il ritmo per la gara e sono molto contento del passo, di come guido e anche della messa a punto della moto".
la griglia di pedrosa — Felice pure lo spagnolo Pedrosa, secondo a 158/1000 dal compagno Stoner: "Buon lavoro, sono contento di come stanno andando le cose anche se ci sono delle aree in cui possiamo migliorare per guadagnare qualche decimo. Qui a Losail la mia miglior posizione in griglia è stata finora la sesta piazza, ora vorrei veramente partire dalla prima fila. La gomma dura mi pare più adatta per la gara, la media, invece, è la scelta migliore per le qualifiche".
soddisfatto dovizioso — Andrea Dovizioso ha chiuso 3° a 705/1000 da Stoner: "Sono contento del lavoro fatto oggi: abbiamo modificato il set up della forcella, una versione intermedia fra 2010 e 2011 e le vibrazioni sono migliorate anche se abbiamo perso un po’ i vantaggi della forcella 2011, come stabilità in frenata e ingresso di curva. Sono tranquillo di poter migliorare: la gara sarà diversa dalle prove, lunga e molto stancante".
lorenzo di rincorsa — Il campione del mondo, Jorge Lorenzo insegue in quarta posizione, a 779/1000 da Stoner, ma non ha intenzione di arrendersi: "Oggi è andata bene, sono contento dei progressi dell'ultima sessione: siamo cresciuti molto dai test. Dobbiamo lavorare per vedere di trovare un altro mezzo secondo nella giornata di sabato. Cercherò di centrare la prima fila: abbiamo un buon passo e la chance di finire sul podio".
_________________
Il colonnello Van Bommel 
|