Oggi è dom 18 mag 2025, 9:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mar 2011, 17:12 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Cita:
Se Biaggi ha fatto due volte secondo su questo tracciato non proprio favorevole...

...fa ben sperare aggiungo!
:ok

Forza MaX!!!

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 mar 2011, 2:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Supersport, Scassa davanti a tutti

Risultati della Superpole del GP d’Europa, seconda prova del Mondiale Superbike a Donington (Gb), metri 4.023

1. Checa (Spa-Ducati) 1’28”099 media 164,392 km/h;
2. Haslam (Gb-Bmw) 1’28”365;
3. Sykes (Gb-Kawasaki) 1’28”556; 4. Smrz (Cze-Ducati) 1’28”561; 5. Haga (Gia-Aprilia) 1’28”673; 6. Biaggi (Ita-Aprilia) 1’28”702; 7. Camier (Gb-Aprilia) 1’28”737; 8. Rea (Gb-Honda) 1’29”514;

SUPERPOLE 2

9. Melandri (Ita-Yamaha) 1’28”803; 10. Corser (Aus-Bmw) 1’28”836; 11. Fabrizio (Suzuki) 1’29”135; 12. Lascorz (Kawasaki) 1’29”422; Superpole 3 13. Laverty (Gb-Yamaha) 1’29”312; 14. Guintoli (Fra-Ducati) 1’29”879; 15. Berger (Fra-Yamaha) 1’30”002; 16. Xaus (Spa-Honda) 1’30”076;

NON AMMESSI: 17. Badovini (Bmw) 1’30”169; 18. Rolfo (Kawasaki) 1’30”680.

SUPERSPORT: 1.Scassa (Ita-Yamaha) 1’31”232 media 158,747 km/h; 2. Davies (Gb-Yamaha) 1’31”250; 3. Lowes (Gb-Honda) 1’31”368; 4. Parkes (Aus-Kawasaki) 1’31”645; 10. Roccoli (Kawasaki) 1’32”338; 13. Tamburini (Yamaha) 1’32”917; 14. Iannuzzo (Kawasaki) 1’32”935.




Biaggi-Melandri, quasi schiaffi
"Max è il solito scorretto"

Dopo la superpole di Donington, andata alla Ducati di Checa, i due piloti italiani litigano in corsia box dopo un applauso ironico del romagnolo, che pensa di essere stato ostacolato in pista, al romano. Che si difende: "E' lui che mi ha puntato due volte, qui non è come in MotoGP". Il pilota Aprilia è sesto, quello della Yamaha nono

DONINGTON (Gran Bretagna), 26 marzo 2011 – La seconda Superpole consecutiva finita nelle mani di Carlos Checa, il ducatista leader del Mondiale, ha riaperto le ostilità tra Max Biaggi e Marco Melandri. Non si amano dai tempi della MotoGP e dopo una schermaglia in pista a colpi di reciproche scorrettezze a fine qualifica sono (quasi) venuti alle mani in corsia box.

POLEMICHE — Tutto è nato durante la Superpole 2 quando Melandri, lanciatissimo, si è trovato Biaggi lento in mezzo alla pista. “Mi ha visto e si è messo in traiettoria per rallentarmi” ha accusato il pilota Yamaha che, perso il ritmo, è rimasto escluso dalla fase finale e dovrà partire in terza fila (nono tempo). La lite si è accesa a bocce ferme quando Max, sesto tempo (seconda fila), è passato davanti al box del rivale. Melandri ha lanciato un applauso di scherno, Biaggi si è avvicinato minaccioso. “Mi hai puntato due volte, non si fa così, lo avevi già fatto nel 2005 in MotoGP” ha accusato Biaggi sfiorando due volte con la mano il volto di Melandri. Due buffetti in diretta tv che hanno ulteriormente esacerbato gli animi.

ACCUSE — “Gli anni passano ma Biaggi è sempre lo stesso” ha accusato Melandri. “Pensa di essere ancora in MotoGP, qui in Superbike le cose funzionano in modo diverso” ha risposto Biaggi. Che, durante la Superpole 3, si è trovato in mezzo anche a Noriyuki Haga che era in vantaggio sul miglior tempo agli intermedi e si è ritrovato quinto. Il giapponese guida l’Aprilia satellite ed è uno degli avversari che Max tiene più d’occhio, come Melandri. Checa intanto parte di nuovo davanti, come a Phillip Island il mese scorso, dove aveva dominato e può guadagnare ulteriormente terreno sui galletti italiani. Melandri avrà il problema della terza fila, Biaggi un’Aprilia che venerdi con il caldo volava (primato e ritmo insostenibile per gli altri) e invece con il freddo è diventata più difficile da guidare. Tanto che nella qualifica del mattino Max era scivolato due volte. La prima fila è completata dai britannici Leon Haslam (Bmw) e Tom Sykes (Kawasaki) con la sorpresa Jakub Smrz ad impreziosire il pomeriggio Ducati.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 mar 2011, 20:29 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Ha guidato la corsa per tutti i ventidue giri e alla fine Luca Scassa (Yamaha ParkinGO team) ha vinto respingendo l'attacco del suo compagno di squadra Chaz Davies.


Gli altri erano lontanissimi - oltre venti secondi - e sul podio è salito Gino Rea (Step Racing Team) che ha preceduto Robbin Harms (Harms Benjan Racing team Honda) e Broc Parkes (Kawasaki Motocard.com).


A punti anche gli altri italiani Massimo Roccoli e Vittorio Iannuzzo (ambedue con le Kawasaki Lorenzini by Leoni) e Roberto Tamburini (Yamaha Bike Service R.T.).

worldsbk.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 mar 2011, 20:30 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
DONINGTON (Gran Bretagna), 27 marzo 2011 – Super Marco Melandri a Donington. Il romagnolo della Yamaha vince gara-1, mentre nella seconda cede allo scatenato Carlos Checa, che con il terzo successo in quattro gare lancia la Ducati in fuga nel Mondiale. Disastro per Max Biaggi solo settimo nella prima uscita e squalificato nella seconda perché, dopo la partenza anticipata, non è tornato al box entro i previsti tre giri per scontare la penalità.

GARA-1 — Melandri ha fatto centro dopo appena tre corse riportando la Yamaha in gioco per il successo nel Mondiale. L'ex iridato della 250 è scattato dalla terza fila sbarazzandosi prima di Max Biaggi (sei sorpassi tra i due italiani) e in rapida successione anche di Haga, Camier, Sykes (poi caduto senza danni) e Haslam. A sei giri dalla fine ha acciuffatto il secondo posto ma c’erano ancora 2”1 da recuperare sul battistrada Jakub Smrz, pilota della Repubblica Ceca andato in fuga con la Ducati satellite. Guadagnando 4-5 decimi al giro Melandri è arrivato in scia a Smrz al penultimo giro e lo ha superato di slancio alla chicane. Melandri era a digiuno dal GP d’Australia 2006 con la Honda, nella sua migliore stagione di MotoGP chiusa alle spalle di Valentino Rossi. Sul tracciato di Donington non vinceva dal 2002 in 250 con l’Aprilia con la quale sarebbe diventato campione. All’ultimo giro Checa ha superato Haslam per il terzo posto mentre Biaggi, autore di diversi errori, è arrivato settimo.

GARA-2 — Biaggi ha compromesso la giornata staccandosi in anticipo dalla sesta casella dello schieramento. “Ho capito di aver sbagliato e deconcentrandomi ho perso parecchie posizioni, è stato un errore grave e mi scuso con la squadra e i tifosi” ha detto il campione del Mondo. Che poi è tornato anche sul brutto episodio del mezzo schiaffo a Melandri dopo la Superpole di sabato. “Non avrei dovuto farlo, ma siamo umani anche noi piloti”. Melandri ha spinto forte per risalire il gruppo ma ha pregiudicato l’aderenza e nel finale non è stato in grado di annullare il vantaggio di Checa partito con la copertura più soffice. "Speravo che cedesse di schianto come Smrz ma Carlos è di un altra pasta, non c'era verso di acciuffarlo". Il ravennate della Yamaha, 28 anni, balza al secondo posto in campionato a -19 punti dal catalano. “E’ stata una giornata fantastica che vale dieci anni da comprimario in MotoGP com’ero lo scorso anno” ha commentato Melandri . Prossima sfida fra tre settimane ad Assen, in Olanda.

gazzetta.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 mar 2011, 18:36 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10847
Località: PARMA
Biaggi completamente fuori si testa in questo weekend...Proprio non c'era con il melone....Enormi complimenti invece a Melandri e Scassa.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 0:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Assen sorride a Checa
Biaggi stavolta si inchina

In Olanda lo spagnolo della Ducati si aggiuduca gara-2 dopo un bel duello con Max, che chiude con due secondi posti, e grazie anche al piazzamento della prima prova, vinta da Rea, allunga in classifica. Delude Melandri, caduto

ASSEN (Olanda), 17 aprile 2011 - Carlos Checa batte di nuovo Max Biaggi e Marco Melandri e compie un altro passo verso il Mondiale Superbike targato Ducati. Nell’infuocato GP d’Olanda lo spagnolo ha giocato in difesa (terzo) la prima gara dominata dal britannico Jonathan Rea, pupillo della Honda Ten Kate che ha base operativa a 50 chilometri dal tracciato di Assen.

ALL'ATTACCO — Ma nella seconda Checa ha rivoltato la situazione con una scelta rischiosa, cioè montare la gomma più soffice scartata dai due italiani. Max Biaggi, secondo dietro Rea nella prima uscita, lo ha tenuto nel mirino ed è passato al comando a tre giri dal termine approfittando di una piccola sbavatura del ducatista. Checa però si è ripreso di forza la posizione al penultimo passaggio cancellando ogni velleità di risposta dell’avversario.

DELUSO — Marco Melandri, rallentato da una brutta partenza nella prima gara (quarto posto), nella seconda è scivolato senza danni mentre occupava la stessa posizione ed avrebbe potuto giocarsi una posizione da podio nel finale. Checa, nove vittorie in carriera, ha firmato il quarto centro di questo spettacolare avvio di stagione. Nel 2010 Carlos aveva la Ducati “basic” ma era comunque arrivato terzo in campionato; a due round dalla fine dello scorso campionato la marca italiana gli ha fornito il massimo supporto tecnico – tramite la struttura satellite Althea – e lui ha ripagato conquistando sei centri (otto podi!) in dieci corse. Biaggi ha recuperato due posizioni nel Mondiale ma ha perso un altro punto da Checa. Scende al terzo posto Melandri e il divario comincia a farsi pesante, -48 punti, cioè quasi una GP. La prossima sfida si corre a Monza (8 maggio) ed ha già il sapore dell’ultima chiamata per Max e Marco.



CLASSIFICA IRIDATA
Carlos Checa
Ducati
132
Max Biaggi
Aprilia
89
Marco Melandri
Yamaha
85
Jonathan Rea
Honda
79
Leon Haslam
BMW
68
Leon Camier
Aprilia
50
Jakub Smrz
Ducati
49
Michel Fabrizio
Suzuki
47

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 20:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10847
Località: PARMA
Biaggi ha portato a casa il massimo...Secondo me non ne aveva per passare davanti a Checa ed inoltre aveva anche un bisogno disperato di punti.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 mag 2011, 2:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Biaggi, superpole da record
"Ma in gara sarà battaglia"

Il romano dell'Aprilia davanti a tutte nelle qualifiche di Monza con una velocità record: "Andiamo proprio forte, ma il GP non è ancora vinto". Battuti Laverty e Rea. Problemi per Checa e la Ducati

MONZA, 7 maggio 2011 - Max Biaggi firma la Superpole dei record, prenota il GP d'Italia e mette nel mirino il capofila del Mondiale Carlos Checa che non ha risolto la crisi Ducati e dovrà partire dalla terza fila (undicesimo tempo). Marco Melandri, terza forza del campionato, scatterà in seconda fila (quinto crono). Il campione in carica ha firmato la terza pole in carriera stabilendo il nuovo primato di Monza in 1'41”745 alla media sul giro più alta mai registrata in una competizione per derivate dalla serie, 204,405 km/h. Crollato per il secondo giorno di fila anche il primato di velocità Superbike: venerdi in qualifica l'Aprilia RSV4 aveva raggiunto i 332,5 km/h, nelle libere di oggi Biaggi si è spinto fino a 334,8. “Siamo andati forte e mi fa piacere perchè sulla nostra pista di casa festeggiamo un trionfo tutto italiano con pilota, moto, squadra e sponsor” ha commentato il Biaggi più sereno e motivato di sempre nonostante l'inseguimento dell'inviata de "Le Iene" nel dopo conferenza stampa. “Però non abbiamo vinto niente, i punti li assegnano domani e sospetto che gli avversari non saranno tanto disposti a lasciarmi andare in fuga. Sarà battaglia, ma siamo pronti”.

GOMME — L'unica incognita riguarda le gomme “perchè con la soffice abbiamo avuto qualche problema di tenuta, come altre squadre che utilizzano moto a quattro cilindri. Mi aspetto che la Pirelli ritiri la gomma soffice per motivi di sicurezza.” Il fornitore italiano però esclude questa possibilità. A fianco di Biaggi in prima fila ci saranno Eugene Laverty (Yamaha), Jonathan Rea (Honda) e Troy Corser (Bmw). Ottima qualifica anche per Marco Melandri balzato al quinto posto al debutto italiano in Superbike. “Sono andato benino con la Yamaha che si scompone ancora troppo, ma contiamo di migliorare per la gara. Biaggi imprendibile? La gara è domani, certo con la moto che ha, qui può solo vincere...”. Problemi seri per Checa e la Ducati spronfondati nella pancia del gruppo dopo un inizio di stagione scoppiettante: quattro vittorie e due secondi posti in sei gare. “Paghiamo in velocita (316,3 km/h in Superpole contro 332,5 di Biaggi!) ma ho problemi anche nella parte più guidata. Arrivare sesto-settimo su questo tracciato che ci sfavorisce sarebbe una mezza vittoria".

RISULTATI — 1. Biaggi (Ita-Aprilia) 1'41”745 media 204,405 km/h; 2. Laverty (Irl-Yamaha) 1'42”393; 3. Rea (Gb-Honda) 1'42”614; 4. Corser (Aus-Bmw) 1'42”688; 5. Melandri (Ita-Yamaha) 1'42”714; 6. Haslam (Gb-Bmw) 1'42”714; 7. Fabrizio (Ita-Suzuki) 1'42”954; 8. Haga (Gia-Aprilia) 1'43”043; Superpole 2: 9. Badovini (Ita-Bmw) 1'42”886; 10. Camier (Gb-Aprilia) 1'42”995 11. Checa (Spa-Ducati) 1'43”116; 12. Guintoli (Fra-Ducati) 1'43”146; Superpole 3: 13. Lascorz (Spa-Kawasaki) 1'43”090; 14. Sykes (Gb-Kawasaki) 1'43”437; 15. Smrz (Cze-Ducati) 1'43”993; 16. Berger (Fra-Ducati) 1'44”005; 17. Xaus (Spa-Honda) 1'44”216; 18. Rolfo (Kawasaki) 1'44”515; 19. Toseland (Gb-Bmw) 1'44”989; 20. Aitchison (Aus-Kawasaki) 1'45”022; 21. Lai (Honda) 1'45”739; 22. Vermeulen (Aus-Kawasaki) senza tempo.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 0:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Monza, il GP delle polemiche
Biaggi penalizzato in gara 2

Finisce in contestazione il GP d'Italia: il campione in carica (2° in gara 1) non ha imboccato una via di fuga prevista ed è stato sanzionato: era in testa alla gara. Alla fine doppia vittoria per l'irlandese Laverty. Melandri 4° e 2°, Checa resta in testa al Mondiale

MONZA, 8 maggio 2011 – Delusione e rabbia a Monza per la discutibile penalizzazione che ha tolto a Max Biaggi la vittoria di gara due. L'episodio che rischia di condizionare il Mondiale Superbike è avvenuto al giro undici quando l'Aprilia numero uno comandava la corsa con oltre cinque secondi di vantaggio. Biaggi è arrivato troppo veloce alla prima variante ed è rientrato in pista senza imboccare la corsia disegnata sull'asfalto della via di fuga come indicato giovedi scorso dalla direzione gara nel corso di un incontro informale coi piloti al quale il campione in carica non aveva preso parte, delegando il direttore sportivo Aprilia.

inflessibili — Biaggi non ha tratto alcun vantaggio dal fuoripista ma i giudici sono stati inflessibili e a soli sei giri dalla fine gli hanno imposto la penalità del rientro in corsia box. L'Aprilia è rientrata in 12ª posizione rimontando all'ottava finale. Biaggi, su indicazione della squadra, non ha rilasciato dichiarazioni ma il direttore della squadra Luigi Dall'Igna ha spiegato che “Max non ha tratto alcun vantaggio cronometrico dal taglio alla variante, è andato dritto per un problema tecnico e quando vai a 330 km/h e cerchi di non cadere è un po' difficile preoccuparsi di imboccare una striscia dipinta per terra”.

come nel 2009 — Il cinque volte iridato aveva subìto la stessa penalizzazione anche nel 2009, sempre a Monza, perdendo il terzo posto. Il successo, dopo la pole e i record di velocità stampati in prova, avrebbe avvicinato Biaggi alla vetta del Mondiale che resta ancora nelle mani del ducatista Carlos Checa. Nonostante la giornata difficile (9° e 10°) il 38enne spagnolo mantiene 27 punti di margine su Marco Melandri mentre Biaggi scivola al terzo posto a un punto dal rivale italiano.

contestazione — Monza non ha sorriso neanche a Melandri che dopo il quarto posto di gara uno è stato beffato all'ultima curva dal sorprendente compagno di squadra Eugene Laverty vincitore a 24 anni di entrambe le manche. Sono i primi successi per l'irlandese che debutta quest'anno in Superbike ed ha disputato appena otto gare. Momenti di tensione nella tensostruttora che ospita le interviste pubbliche post gara: i numerosissimi tifosi di Biaggi hanno infatti contestato pesantemente Melandri e i giudici di gara. La Superbike, tra le polemiche, tornerà in pista lunedi 30 maggio a Salt Lake City (Usa).




Risultati e classifiche

Risultati del GP d'Italia, quarto round del Mondiale Superbike a Monza (m. 5.777)

Gara 1 (18 giri, km. 103,986): 1. Laverty (Irl-Yamaha) in 31'09”584 media 200,231 km/h; 2. Biaggi (Ita-Aprilia) a 1”575; 3. Haslam (Gb-Bmw) a 3”078; 4. Melandri (Ita-Yamaha) a 3”255; 5. Fabrizio (Ita-Suzuki) a 11”812; 6. Rea (Gb-Honda) a 12”371; 7. Corser (Aus-Bmw) a 13”280; 8. Camier (Gb-Aprilia) a 17”491; 9. Checa (Spa-Ducati) a 17”569; 10. Smrz (Cze-Ducati) a 18”420; 11. Badovini (Ita-Bmw) a 20”031; 12. Guintoli (Fra-Ducati) a 20”405; 13. Sykes (Gb-Kawasaki) a 26”693; 14. Berger (Fra-Ducati) a 38”429; 15. Xaus (Spa-Honda) a 40”164; 16. Haga (Gia-Aprilia) a 49”081; 17. Aitchison (Aus-Kawasaki); 18. Lai (Ita-Honda).

Gara 2 (18 giri): 1. Laverty in 31'19”948 media 199,128 km/h; 2. Melandri a 0”327; 3. Fabrizio a 2”466; 4. Haga a 2”583; 5. Corser a 4”502; 6. Badovini a 10”865; 7. Guintoli a 11”038; 8. Biaggi a 18”724; 9. Lascorz (Spa-Kawasaki) a 20”093; 10. Checa a 30”376; 11. Sykes a 21”111; 12. Xaus a 28”608; 13. Rolfo a 33”459; 14. Aitchison a 42”810; 15. Lai.

Classifica Mondiale (dopo 4 round su 13)

1. Checa 145 punti;
2. Melandri 118;
3. Biaggi 117;
4. Rea 89; 5. Laverty 85; 6. Haslam 84; 7. Fabrizio 74; 8. Camier 58; 9. Smrz 55; 10. Haga 47; 11. Corser 46; 12. Badovini 35; 13. Sykes 34; 14. Lascorz 33; 15. Xaus 31; 17. Rolfo 15.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 8:30 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Zanchetti76 presente alla prima variante :8)

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010