Oggi è dom 11 mag 2025, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 gen 2011, 1:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Rossi, guarigione lenta
"La spalla mi fa soffrire"

A Misano il Dottore ha verificato i miglioramenti dell'articolazione prima dei test in Malesia dal 1 al 3 febbraio. "Sento male soprattutto in frenata nella parte anteriore, dove hanno suturato il tendine. Ho molto dolore e poca forza"

MILANO, 26 gennaio 2011 - La spalla fa ancora soffrire. Parola di Valentino Rossi, che sulla pista di Misano, in sella alla Ducati 1198 in versione SBK, ha testato le condizioni dell'articolazione operata a novembre in vista dei test in Malesia dall'1 al 3 febbraio. E nonostante siano passati 73 giorni dall'intervento chirurgico, Valentino ancora non è contento. "La pista ci ha dato la risposta che più o meno mi aspettavo: la spalla fa soffrire - ha confermato Rossi -. Sento male soprattutto in frenata nella parte anteriore della spalla dove hanno suturato il tendine. L'articolazione è abbastanza stabile e anche come resistenza stiamo andando benino ma, per il resto, ho molto dolore e poca forza".

fiducia — "Speriamo che migliori ancora un po' prima dei test ufficiali - ha continuato Rossi -, dove, anche lavorando sulla posizione di guida, cercheremo di fare il possibile per raccogliere informazioni importanti con la Desmosedici, pur non essendo al massimo della forma. Voglio ringraziare Filippo Preziosi e la Ducati che hanno organizzato in pochissimo tempo questo test e il circuito di Misano che oggi ci ha messo a disposizione la pista dove ho fatto in totale 25 giri, provando la 1198 Superbike che è un pò una moto storica della Ducati: bella, va forte, mi è piaciuta!"

GIA' VISTO — Valentino è arrivato a Misano attorno alle 13.20, e mezz'ora dopo è salito in sella alla sua moto. Per il campione di Tavullia non è la prima uscita in sella a una Superbike. Dopo aver vinto nel 2003 la 8 ore di Suzuka con Colin Edwards, Rossi ha usato lo scorso anno due volte una Yamaha R1 derivata di serie per mettere alla prova il suo fisico dopo la caduta del Mugello.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 gen 2011, 2:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Lorenzo correrà con il numero 1
Nuova grafica del campione della MotoGP

Jorge Lorenzo ha deciso: il prossimo campionato della MotoGP lo correrà con il numero 1 sulla carena della sua Yamaha. Troppo ghiotta l'opportunità di sfoggiare il simbolo del titolo conquistato lo scorso anno. Arrivederci al suo 99, dunque, se non proprio addio. Per l'occasione Lorenzo ha presentato una nuova grafica, che incorpora le iniziali del nome. "Il 99 sarà messo da qualche parte perché resta nel mio cuore", ha rivelato il maiorchino.

"E' stato difficile decidere di cambiare, ma mi sono guadagnato il diritto per questa opportunità unica di sfoggiare il numero 1. Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto perché bisogna lavorare davvero duro per riuscirci. Oltretutto sono stato fortunato con il disegno perché l'1 si sposa davvero bene con le mie iniziali. Spero che piaccia anche ai miei tifosi", ha aggiunto Lorenzo da Sepang, dove è arrivato per disputare i primi test dell'anno in vista dell'apertura del campionato.

Ben contenta della decisione è anche la Yamaha, che per la prima volta dal 1993, quando Wayne Rainey scese in pista per difendere il terzo titolo consecutivo conquistato in 500, ha la possibilità di mostrare sulle piste di tutto il mondo di essere la squadra da battere. "Colpa" di Valentino Rossi, che aveva sempre rinunciato all'1 per il suo inconfondibile 46.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 gen 2011, 18:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Ecco la nuova Honda:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 12:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Test a Sepang, Vale è lontano
Stoner beffa Lorenzo nel finale

Prime verifiche del 2011: il campione del mondo domina ma in chiusura di giornata il pilota Repsol Honda che conquista il miglior tempo. Terzo Pedrosa, quarto Simoncelli. La Ducati di Rossi è dodicesima

SEPANG (Malesia), 1 febbraio 2011 - Tutti in pista. La MotoGP prende tempi e misure per la nuova stagione. Dalle tre (ora italiana) sul circuito di Sepang i piloti del campionato del mondo 2011 sono al lavoro per i nuovi test, dopo più di due mesi di inattività. Ben 21 le moto in pista e la più veloce è stata quella di Casey Stoner. Il pilota Repsol Honda nel finale ha sorpreso tutti girando in 2'01''574, piazzandosi per 403 centesimi davanti a Jorge Lorenzo (Yamaha Factory) che aveva dominato i test.

valentino lontano — Terzo tempo per Dani Pedrosa (Repsol Honda), quarto Marco Simoncelli (Honda Gresin) a 318 centesimi, quindi Ben Spies (Yamaha Factory ), Alvaro Bautista (Rizla Suzuki), Hiroshi Aoyama (Honda Gresini), Andrea Dovizioso (Repsol Honda), Colin Edwards (Monster Yamaha). Ultimo dei primi dieci Randy de Puniet (Pramac). Soltanto dodicesima la Ducati di Valentino Rossi, con 1''388 di ritardo su Lorenzo. Alle sue spalle quella di Nicky Hayden. Quattordicesimo Capirossi (Pramac).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 3:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Sepang, Honda fa sul serio
Valentino è ancora lontano

Seconda giornata di lavoro in Malesia per i team della MotoGP: Pedrosa e Stoner davanti a tutti, poi Spies e Dovizioso. Quinto Simoncelli, settimo il campione del mondo Lorenzo. Rossi si impegna con la Ducati, ma ha il 13° tempo a quasi due secondi dal leader

SEPANG (Malesia), 2 febbraio 2011 - Seconda giornata di test della MotoGP sul circuito malese di Sepang. Anche oggi si è vista una grande Honda ufficiale col miglior tempo di Daniel Pedrosa davanti al compagno di marca Casey Stoner, ieri il più rapido. Pedrosa ha girato in 2'00.770 rifilando 6 decimi all'australiano che nella sessione inaugurale aveva girato in 2'01.574. I tempi dunque si stanno abbassando e se si considera il quarto posto di Andrea Dovizioso, la terza HRC in pista, si capisce come lo squadrone di Tokyo stia realmente facendo già sul serio. Il solo Ben Spies con la Yamaha si è infilato tra i tre bruciando per pochi millesimi il tempo dell'italiano.

bene simoncelli — Buona conferma anche da Marco Simoncelli, quinto tempo assoluto davanti al compagno di squadra Hiroshi Aoyama. Il campione del mondo Jorge Lorenzo ha invece il settimo tempo con la sua Yamaha, staccato di quasi otto decimi da Pedrosa. Seguono la Suzuki di Alvaro Bautista, la Yamaha di Colin Edwards, Hector Barbera e la prima Ducati, quella di Nicky Hayden, staccato di 1"6 da Pedrosa. L'attesissimo Valentino Rossi ha lavorato anche oggi lottando soprattutto coi suoi problemi fisici e ha chiuso lontano dai primi col 13° tempo (2'02"597) preceduto pure da Randy De Puniet. Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), Loris Capirossi (Pramac Racing), Karel Abraham (Cardion AB) e Toni Elias completano la classifica fino a questo momento.

parlano i protagonisti — Marco Simoncelli: "Sono decisamente contento e a parte il tempo di Pedrosa, stratosferico, sono sempre stato tra i più veloci in configurazione gara. Abbiamo migliorato la messa a punto rispetto a ieri provando anche diverse soluzioni di elettronica. Direi che la moto di base è buona e tutti, io e la squadra, stiamo constatando di avere più esperienza riuscendo a concretizzare di più il lavoro". Jorge Lorenzo: "Abbiamo continuato il lavoro sulla moto, alcune cose hanno funzionato bene, altre no. Abbiamo più trazione ma ci sono un po' di vibrazioni che dobbiamo risolvere". Andrea Dovizioso: “Sono soddisfatto del lavoro svolto. Abbiamo iniziato comparando ancora una volta la forcella 2010 e 2011 e abbiamo deciso di continuare con la versione 2011 perché ho un vantaggio in frenata anche se rimane un certa vibrazione a centro curva. Sono molto soddisfatto del ritmo con cui ho girato, mentre non riesco ancora a fare la differenza con la gomma morbida. Devo migliorare questo aspetto perché nel weekend di gara è fondamentale per le qualifiche”.

rossi e la spalla — Valentino Rossi: “Sono contento perché anche oggi sono riuscito a guidare, ho fatto altri 42 giri e questa è una cosa confortante. Anche se metto sotto sforzo la spalla vedo che non peggiora e non soffro eccessivamente, tanto che questa mattina sono potuto ripartire senza aver perso qualcosa rispetto a ieri. Anzi, andando in moto la spalla addirittura migliora perché riesco a fare i movimenti che mi servono. Naturalmente poi ad un certo punto comincio a perdere forza, il dolore aumenta e sicuramente alla fine anche oggi era un handicap. Però siamo riusciti a fare un buon lavoro, costante, abbiamo provato delle carene nuove, facendo diverse prove di aerodinamica. Non siamo riusciti a eliminare un po’ di vibrazioni sull’anteriore ma per questo abbiamo delle carte da giocare per domani. Dobbiamo anche fare un po’ di pratica per capire bene le reazioni della moto quando cambiamo gomme, dalle morbide alle dure o viceversa".

i tempi — I tempi della seconda giornata dei test MotoGP a Sepang

1. Pedrosa (Spa-Honda) 2'00"770
2. Stoner (Aus-Honda) 2'01"434
3. Spies (Usa-Yamaha) 2'01"508
4. Dovizioso (Ita-Honda) 2'01"512
5. Simoncelli (Ita-Honda) 2'01"522
6. Aoyama (Gia-Honda) 2'01"534
7. Lorenzo (Spa-Yamaha) 2'01"563
8. Bautista (Spa-Suzuki) 2'01"687
9. Edwards (Usa-Yamaha) 2'01"722
10. Barbera (Spa-Ducati) 2'02"093
11. Hayden (Usa-Ducati) 2'02"379
12. De Puniet (Fra-Ducati) 2'02"426
13. Rossi (Ita-Ducati) 2'02"597
16. Capirossi (Ita-Ducati) 2'03"047

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 19:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Simoncelli il più veloce
Vale risale nei primi dieci

A Sepang il pilota San Carlo Honda Gresini fa segnare il miglior tempo dell'intera tre giorni di test. Secondo Stoner, terzo Lorenzo. Cresce anche la Ducati di Rossi: "Sono soddisfatto, migliorano sia la moto che la spalla"

SEPANG (Malesia), 3 febbraio 2011 - Ancora dominio Honda. Nella terza giornata di test sul circuito di Sepang è Marco Simoncelli il più veloce dopo la sessione mattutina. Dopo Casey Stoner e Dani Pedrosa, è il pilota del team San Carlo Honda Gresini a fare segnare il miglior tempo: 2'00''757, che è anche il miglior tempo assoluto di questa tre giorni, 13 millesimi sotto quello fatto segnare ieri da Pedrosa.

migliora valentino — Alle spalle di Simoncelli troviamo Casey Stoner con la Honda ufficiale, che assieme al campione del mondo Jorge Lorenzo scende e ad Andrea Dovizioso scende sotto i 2'01". Ben Spies continua il suo processo di adattamento alla M1 ufficiale e visti i tempi in rigoroso miglioramento, il texano può già considerarsi promosso. Seguono Pedrosa, Aoyama, Hayden e Edwards. Decimo tempo per Valentino Rossi che però migliora sensibilmente la propria prestazione chiudendo in 2'01"942. "Anche se devo modificare un po'il mio stile di guida - ammette il Dottore - , prima di arrivare qui avrei messo la firma per fare venti, trenta giri al giorno e invece nei primi due ne ho fatto una quarantina e oggi cinquantadue. Certo alla fine ero davvero finito, comunque abbiamo lavorato bene anche oggi, siamo riusciti a raccogliere molti dati. Rimane molto da fare, ma rispetto all'inizio dei test ci siamo avvicinati decisamente a quella messa a punto di base che stiamo cercando".

I TEMPI — 1. Simoncelli (Honda Gresini) 2'00"757; 2. Stoner (Honda Team+0.054); 3. Lorenzo (Yamaha) a 0"088; 4. Dovizioso (Honda) a 0"188; 5. Spies (Yamaha) a 0"245; 6. Pedrosa (Honda) a 0"484; 7. Aoyama H (Honda Gresini) a 0"596; 8. Hayden (Ducati) 0.777; 9. Edwards (Yamaha) a 0"894; 10. Rossi (Ducati) a 1"085.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 feb 2011, 1:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Moto2, è subito De Angelis-Iannone
A Valencia la prima giornata di test

Comincia con un duello tutto "italico" la stagione della Moto2. Nella prima delle tre giornate di test sulla pista di Valencia, i più veloci sono stati Alex De Angelis (Motobi) e Andrea Iannone (Suter), che hanno fermato il cronometro su 1'36"7. Alle loro spalle, Simon (Suter) e Bradl (Kalex), staccati di tre decimi. Quanto alla 125, i più veloci sono stati Nico Terol (Aprilia) e Sandro Cortese (Honda), al comando con il tempo di 1'41"0.

Le classifiche, comunque ufficiose, sono da prendere con le pinze, visto che nella Moto2 i tempi non sono stati ufficializzati, ma resi noti solo dalle squadre, poiché non a tutte la Geo Technologies ha fornito i motori Honda in versione definitiva. In 125, invece, sono stati i transponder a non essere in numero sufficiente per coprire tutti i team. Insomma, un bel pasticcio.

Sta di fatto che nella classe di mezzo non ci sono state grosse sorprese, con gli attesi protagonisti già davanti. A cominciare dai "nostri" col sammarinese De Angelis e l'abruzzese Iannone che hanno subito messo in chiaro di voler lottare per il titolo fin dalla prima gara. Se l'è cavata bene anche Michele Pirro, sesto alle spalle del campione della 125, Marc Marquez, subito velocissimo nonostante il cambio di categorie e soprattutto di tipologia di motore. Lo spagnolo ha chiuso davanti anche a due ex MotoGP (e compagni di squadra), come Aleix Espargaro e Mika Kallio.

Da segnalare le cadute, per fortuna incruente, di Pietri, Corsi, Simon, Pirro, Aegerter e Corti.

Nell'ottavo di litro, all'ultimo anno di vita prima della sostituzione da parte della Moto3 a quattro tempi, davanti a tutti ci sono due piloti esperti come lo spagnolo Terol e il tedesco Cortese, ma le nuove leve crescono bene. In particolare Maverick Vinales, fresco campione europeo, capace del terzo tempo a un paio di decimi dalla vetta. Altra sorpresa è il portoghese Miguel Oliveira, quinto alle spalle di Gadea. Curiosità per il promettente giapponese Ono, in pista con la "resuscitata Ktm, 12°, mentre per quanto riguarda i colori italiani, l'unico registrato è stato Simone Grotzkyj, 15° a 4" dalla vetta. "Mistero", invece, sui tempi dei ragazzi del "Team Italia".

I tempi della Moto2
Alex De Angelis (JiR Moto2, Motobi), 1.36.7
Andrea Ianonne (Speed Master, Suter), 1.36.7
Julián Simón (Mapfre Aspar, Suter), 1.37.0
Stefan Bradl (Viessmann Kiefer Racing, Kalex), 1.37.0
Marc Márquez (Catalunya Caixa Repsol, Suter), 1.37.1
Michele Pirro (Gresini Racing, Moriwaki), 1.37.1
Thomas Lüthi (Ahi Ahi la pubblicità si paga Paddock M2 Racing, Suter), 1.37.2
Aleix Espargaró (Pons Racing, Kalex Pons), 1.37.4
Scott Redding (Marc VDS Racing, Suter), 1.37.4
Mika Kallio (Marc VDS Racing, Suter), 1.37.5
Yuki Takahashi (Gresini Racing, Moriwaki), 1.37.5
Axel Pons (Pons Racing, Kalex Pons), 1.37.6
Jules Cluzel (Forward Racing, Suter), 1.37.8
Randy Krummenacher (GP Team Switzerland Kiefer Racing, Kalex), 1.37.9
Rafaelle de Rosa (G22 Racing Team, Moriwaki), 1.38.0
Bradley Smith (Tech 3 Racing, Tech 3), 1.38.0

I tempi della 125
Cortese, Sandro (Racing Team Germany, HONDA), 1.41.0
Terol, Nico (Bancaja Aspar, APRILIA), 1.41.0
Viñales, Maverick (PEV-Blusens-SMX Paris Hilton, APRILIA), 1.41.2
Gadea, Sergio (PEV-Blusens-SMX Paris Hilton, APRILIA), 1.41.8
Oliveira, Miguel (Andalucia Cajasol, APRILIA), 1.41.8
Faubel, Héctor (Bancaja Aspar, APRILIA), 1.42.0
Moncayo, Alberto (Andalucia Cajasol, APRILIA), 1.42.3
Zarco, Johan (Ajo Motorsport, DERBI), 1.42.5
Kent, Danny (Red Bull Ajo Motorsport, DERBI), 1.42.7
Vázquez, Efrén (Ajo Motorsport, DERBI), 1.43.0
Folger, Jonas (Red Bull Ajo Motorsport, DERBI), 1.43.1
Hiroki, Ono (Caretta Technology Race Dept., KTM), 1.44.0
MacKenzie, Taylor (Worldwide Race, APRILIA), 1.44.8
Schrotter, Marcel (Mahindra Racing, MAHINDRA), 1.44.8
Grotzkyj, Simone (Worldwide Race, APRILIA), 1.45.0
Webb, Danny (Mahindra Racing, MAHINDRA), 1.45.6
Kartheininger, Daniel (Caretta Technology Race Dept., KTM), 1.46.0
Pedone, Giulian (Worldwide Race, APRILIA), 1.46.5

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 feb 2011, 0:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Sepang, è sempre Honda
Rossi è 9° ma in risalita

Prima giornata di test MotoGP in Malesia con Stoner velocissimo davanti a Pedrosa sia sul giro singolo sia sul passo. Terzo Lorenzo su Yamaha. Per Valentino 53 giri con la Ducati: ha più forza ma la spalla fa ancora male. I tempi però migliorano

SEPANG (Malesia), 22 febbraio 2011 - I piloti della MotoGP sono tornati in pista a Sepang, per altri tre giorni di test, dopo quelli di inizio febbraio che erano stati monopolizzati dai piloti Honda, con Valentino Rossi e la Ducati staccati di un secondo. Nella prima giornata, la Honda si è confermata molto competitiva, forse la moto migliore in questo momento, come dice la classifica, con Casey Stoner primo, Dani Pedrosa secondo, Andrea Dovizioso quinto e Marco Simoncelli ottavo, entrambi sopravanzati nel finale da Colin Edwards (quarto), ma poco regolare.

super casey — Stoner è andato fortissimo nel singolo giro, ma anche nel passo, riuscendo a scendere per ben 15 volte sotto il muro dei 2’02”. Dopo di lui, i più costanti sono stati Ben Spies con la Yamaha, sesto assoluto, e Andrea Dovizioso, ma anche il campione del mondo Jorge Lorenzo, risalito solo nel finale al terzo posto, ha un buon passo. Buoni progressi per Rossi, già arrivato a un solo decimo dal suo tempo migliore di inizio febbraio. Rispetto ad allora, Valentino ha più forza, anche se la spalla destra gli fa più male, ma il pilota della Ducati ha comunque effettuato 53 giri, cercando il miglior bilanciamento della GP11.

più vicino — Rossi è nono e il distacco dalla vetta è sempre attorno al secondo (1”012), ma considerando che Stoner ne ha rifilati oltre tre a Pedrosa e quasi otto al quinto in classifica, si capisce come sia decisamente più vicino ai migliori. Caduti, senza conseguenze, Nicky Hayden (decimo a 0”6 da Rossi) e Karel Abraham, in grande difficoltà Loris Capirossi, penultimo e staccato di oltre due secondi.

parla vale — "Come primo giorno possiamo essere soddisfatti - ha detto Valentino Rossi - siamo a un secondo dal top, come alla fine del primo test, ma senza provare l'attacco al tempo con la gomma morbida come hanno fatto gli altri. In generale oggi sono stato tra il quinto e il sesto posto, che è l'obiettivo che ci siamo posti qui". "Circa tre decimi li perdo sempre per la spalla, perché sono, ancora adesso, più forte nelle curve a sinistra quando normalmente è il contrario, il resto lo dovremo invece trovare lavorando sulla moto - prosegue Rossi - sono contento anche perché abbiamo girato sempre con le gomme dure che fino a oggi ci avevano fatto faticare. Infine abbiamo scelto uno dei due set up, diversi per quanto riguarda la distribuzione dei pesi, che avevamo definito nel test precedente e che sarà la nostra base di lavoro, quella su cui ci concentreremo i nostri sforzi nei prossimi giorni".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 feb 2011, 0:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Vale, pure l'ostacolo febbre
A Sepang ride sempre Stoner

Nei test in Malesia, Rossi non gira per l'influenza, ma ci sarà per l'ultimo giorno di prove, giovedì. La Honda continua a dominare, con l'australiano che toglie 4 decimi alla pole del 2009 e precede i compagni Pedrosa e Dovizioso. 6° Simoncelli, in difficoltà Lorenzo, 5°

SEPANG (Malesia), 23 febbraio 2011 - Dopo la spalla, adesso l’influenza: non c’è pace per Valentino Rossi. Così, il pilota che più avrebbe bisogno di girare, per trovare confidenza con la Ducati, è rimasto a letto, mentre i suoi rivali hanno continuato il lavoro di sviluppo delle moto 2011.

a letto — Arrivato presto al circuito, attorno alle 9.30, per la fotografia di gruppo, organizzata a favore degli alluvionati della Malesia, Valentino è poi andato in clinica mobile, dove è stato curato con degli anti-infiamatori ed è quindi tornato in hotel a riposare. Attorno alle 16.45 ha telefonato a Vitto Guareschi, team manager della Ducati, dicendo che stava meglio, ma ormai era troppo tardi per infilare tuta e casco: lo rivedremo in sella alla GP11 giovedì.

monopolio honda — Intanto, i piloti Honda continuano a monopolizzare i test: ancora una volta il più veloce è stato Casey Stoner, che proprio nei minuti finali ha strappato la teorica pole position a Dani Pedrosa, scendendo addirittura a 2’00”171, quattro decimi meglio della pole 2009 di Valentino Rossi. Pedrosa ha preso 58 millesimi, mentre Andrea Dovizioso ha chiuso al terzo posto a tre decimi, con Marco Simoncelli sesto (a 0”862). Tra i due italiani le Yamaha ufficiali di Ben Spies (caduto nel finale senza conseguenze) e Jorge Lorenzo, con Ben costantemente veloce e Jorge più in difficoltà e non troppo contento. Tutti i tempi migliori sono stati ottenuti nei primi giri, quando la temperatura era leggermente più fresca e con le gomme morbide, mentre nel pomeriggio ci si è concentrati più sulla messa a punto che sulla prestazione pura, con il solo Stoner che è riuscito a migliorarsi rispetto al mattino. Senza Valentino, la prima Ducati è quella di Hector Barbera, decimo e staccato di 1”738 dalla vetta, mentre Nicky Hayden ha chiuso 12° a oltre 2 secondi, dopo essere stato anche a lungo fermo ai box, come gli altri piloti della Desmosedici, per un problema alla forcella. Domani terzo e ultimo giorno di test.

LUCI E OMBRE — Contrastanti i pareri a fine giornata. "Oggi abbiamo provato -commenta Casey Stoner - diverso materiale tra cui anche la forcella 2011 e nuovi ammortizzatori, che però hanno dato del chattering. Abbiamo passato il 90 per cento della giornata su una sola moto, provando varie configurazioni, cambiando le geometrie per far lavorare la nuova forcella, ma non abbiamo trovato niente che potesse andare davvero bene. Si è trattato comunque di un lavoro necessario, da fare prima l’inizio del campionato". Più soddisfatto Dani Pedrosa: "Abbiamo lavorato principalmente sulle sospensioni. Questa mattina una nuova forcella ci ha dato un feeling positivo in frenata, mentre nel pomeriggio l’ammortizzatore posteriore ha migliorato il feeling con la gomma posteriore. Sono soddisfatto. Dal mio debutto in MotoGP, questa stagione pre-campionato, insieme a quella del 2006, è la migliore. Certo, il vero test sarà la prima gara. Credo che la Yamaha sarà più vicina di quanto non sia oggi”. Pollice alto anche per Andrea Dovizioso: "Rischio di ripetermi, ma sono veramente contento. Generalmente non sono mai molto veloce nei test, sono soddisfatto di essere così competitivo. Abbiamo lavorato su alcune cose che generalmente non abbiamo tempo di testare durante la stagione". Giornata complicata invece in casa Ducati: "Abbiamo avuto un paio di inconvenienti che ci hanno fatto perdere tempo - ha detto Hayden -. In ogni caso abbiamo percorso 44 giri ed è stata una giornata di gran lavoro. La squadra si è impegnata davvero molto, quindi grazie a tutti i ragazzi. Siamo ancora distanti dai primi ma abbiamo ridotto molto il chattering tanto che abbiamo potuto concentraci su altri test".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 feb 2011, 21:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10846
Località: PARMA
Stoner mostruoso oggi!!!
Sotto i due minuti nel tempo sul giro....D'accordo che sono solo test,però....

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010