Oggi è sab 19 lug 2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 gen 2010, 20:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Cita:
Edwards

:pork :asd

_________________
wlf


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 21:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
Mi aspetto anche un bel salto di qualità da parte di Dovizioso.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 2:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Sepang, via ai primi test
Domani tocca a Valentino

In Malesia oggi è andato in scena il giorno riservato ai collaudatori, interessante per i progettisti ma senza riscontri cronometrico significativi. Ma tra 24 ore sarà il turno dei titolari: Rossi e Lorenzo con la Yamaha, Pedrosa (Honda) e Stoner (Ducati) più gli esordienti Simoncelli e Spies

SEPANG (Malesia), 3 febbraio 2010 - Il Motomondiale 2010 ha acceso i motori, ma non lo ha fatto a passo di carica. Le nuove, rigorosissime (anche troppo) regole per contenere i costi prevedono che il primo giorno possano girare solo i collaudatori. Che sono una fonte preziosa per gli ingegneri a casa, ma non danno nessun riscontro cronometrico di valore.

i collaudatori — Vittoriano Guareschi, neo team manager della Ducati, per l’ultima volta ("ma sarà davvero così", ammicca lui) ha guidato la Desmosedici. Anzi, "le" Desmosedici, visto che ha controllato che tutto funzionasse sulle rosse ufficiali, ma anche sulle moto clienti: tra titolari e muletti ben 10 moto, per un totale di circa 35 giri (comprese delle riprese pubblicitarie). I tester giapponesi, invece, oltre alle moto dei piloti ufficiali, hanno qui le 4 cilindri evoluzione, per portare avanti il lavoro di sviluppo. C’è poco da lavorare, visto che prima del Mondiale ci saranno in totale 6 giorni di test e che durante l’intera stagione potranno essere utilizzati soltanto 6 motori in 18 gare: ma si continua a sviluppare, alla faccia del contenimento dei costi. Il più veloce è l’ex pilota Suzuki, oggi collaudatore della Honda Kousuke Akiyoshi, con tempi nell’ordine di 2’04” (il record è 2’02”1).

L'ordine — Domani tocca ai titolari: attesi i magnifici quattro, Rossi, Lorenzo, Pedrosa e Stoner, in ordine iridato, ma pure i nuovi arrivati Simoncelli e Spies. Per la Yamaha anche un appuntamento istituzionale, con la presentazione della squadra 2010, senza rivoluzioni (Valentino e Jorge su una M1 molto simile al 2009) ma con tanta adrenalina dentro il box.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 15:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

E' il solito Valentino
Gran tempo a Sepang

Rossi con la nuova Yamaha chiude davanti a tutti la prima giornata di test MotoGP a Sepang. Alle sue spalle Stoner (Ducati), staccato di mezzo secondo, il compagno di marca Edwards e Capirossi (Suzuki). Lorenzo 5° ma lontano, ancora più indietro le Honda

SEPANG (Malesia), 4 febbraio 2010 - La musica, a quanto pare, è sempre la stessa. E' bastato il primo giorno di test della MotoGP 2010 a Valencia per vedere Valentino Rossi dare una dimostrazione di potenza non indifferente. Grazie anche alla nuova Yamaha, nata davvero molto bene. Il Dottore ha fatto segnare il miglior tempo in 2'01"411 mettendo insieme 54 tornate, a quasi un secondo dalla sua pole nel GP malese 2009.

distacchi — L'iridato in carica ha rifilato quasi mezzo secondo a Casey Stoner, che con la sua Ducati si è concentrato sulla prova delle nuove carene e dei forcelloni che la Casa bolognese ha portato a Sepang per entrambi i piloti ufficiali. In terza posizione c'è Colin Edwards, con la nuova Yamaha M1 del team Tech3, a soli 30 millesimi dall'australiano. Loris Capirossi, il primo a scendere in pista (alle 9.07 del mattino), ha chiuso quarto in 2'02"102. Il romagnolo ha testato tre diverse specifiche di telaio (una del 2009 e due nuove), mentre il nuovo motore sarà disponibile solo per i test di Sepang di fine mese.

soddisfazione — Fin qui la gente felice o quasi. Gli scontenti, si presume, iniziano da Jorge Lorenzo, quinto ma a 754 millesimi da Rossi e staccando il tempo solo negli ultimi minuti di prova. In ritardo i due piloti della Honda ufficiale: sesto Andrea Dovizioso, ottavo Dani Pedrosa, a oltre un secondo abbondante dalla vetta e separati tra loro da 236 millesimi. Tra loro c'è Nicky Hayden con la Ducati. Ancora più indietro le Honda del team Gresini pilotate da Marco Simoncelli e Marco Melandri. "Sapevo che tradizionalmente la Yamaha fa degli ottimi telai - ha raccontato Vale a fine giornata -. La mia preoccupazione riguardava il nuovo motore. Ma, nonostante sia diverso dal precedente, si guida molto bene e rappresenta un grosso miglioramento. E' davvero buono". Domani si replica.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 22:08 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
"Doppio muro" nel box Fiat Yamaha

Stop alla condivisione dati nel team ufficiale della casa giapponese. D'ora in poi lo sviluppo delle moto sarà indipendente.
All'inizio era semplicemente una barriera divisoria tra due pretendenti al titolo mondiale MotoGP. Dopo la conferenza stampa di oggi pare che le cose si siano ulteriormente sviluppate in casa Fiat Yamaha.
Come ha confermato il signor Nakajima, MotoGP Group Leader e Fiat Yamaha Team Director, quest'anno non ci sarà condivisione di dati tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

Motogp.com

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 1:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

MotoGp, tempi duri per i deb
Sic e Bautista, atterraggio non morbido

Tempi duri per chi ha fatto il grande salto, per i ragazzi che hanno più che raddoppiato i cavalli da tenere a bada. Devono imparare tantto, quasi tutto, e il corso di formazione professionale è maledettamente breve. Solo sei giorni, di cui quattro a Sepang dove spesso la pioggia rovina i piani, e due in Qatar, dove si girerà di sera, come in gara, tanto per complicare le cose.

Marco Simoncelli, molto onestamente, ha detto di avere poche idee, per di più confuse. Alvaro Bautista non sa dove sbattere la testa, perchè la Suzuki ha un sacco di cose nuove da provare in fretta e lui non è in grado di dare una mano a capirossi nello sviluppo. Hiroshi Aoyama, completamente a digiuno di elettronica perchè la sua Honda 250, al contrario dell'Aprilia, ne era totalmente priva, ammette di dover mangiare ancora tanta minestra. L'unico che sembra aver trovato qualche spiraglio giusto è Hector Barbera, continuamente a ripetizione dagli ingegneri Ducati che sembrano anche buoni insegnanti.

Cosa pretendere dunque da questi magnifici quattro della duemmezzo, tre dei quali hanno intasca anche un titolo mondiale. Poco, almeno nelle prime gare, anche se la paga presa a Sepang da Rossi e soci di alto rango nel primo test, rimane nell'ordine del sopportabile visto il talento di base dei rookies in questione. Diciamo allora che sarà un campionato nel campionato, ancora più interessante e intrigante perchè la rivalità tra Supersic e i due spagnoli si trascina da tempo condita da scorrettezze varie in pista. Roba comunque da non ripetere in MotoGP perchè le conseguenze sarebbero molto più pesanti.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 22:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
Intervento al braccio destro per Nicky Hayden.

Immediatamente dopo la fine dalla prima sessione di test MotoGP del 2010, Nicky Hayden si è sottoposto ad un intervento al braccio destro presso la Clinica del dott. Angel Vilamor a Madrid, in Spagna.
Il pilota americano, che era già stato operato dal medico spagnolo in passato per risolvere una situazione di “arm pump” (sindrome compartimentale) abbastanza frequente tra i piloti di moto, dopo una visita di controllo successiva ai recenti test di Sepang è stato sottoposto ad una operazione di “pulizia” per rimuovere del tessuto cicatriziale e delle aderenze che si erano create successivamente all’operazione.
Hayden, già rientrato negli Stati Uniti, sarà regolarmente al via dei test di Sepang del 25 e 26 febbraio 2010, al fianco di Casey Stoner.

MotoGP.com

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 22:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Poraccio,dopo il mondiale 2006 non gliene va più una dritta...Cosi come alla motogp che non ha più la spettacolarità almeno da quell'anno li e addirittura si sta facendo surclassare dalla f1...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 1:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Moto2, Rolfo primo e... rotto
Dopo miglior tempo lussazione spalla

Sono finiti dopo poco più di una giornata i test della Moto2 per Roberto Rolfo. Il piemontese, infatti, era stato il più veloce nell'apertura delle prove di Barcellona, ma in avvio del secondo giorno è caduto. Per lui lussazione della spalla sinistra, con necessaria riduzione presso la clinica Dexeus e prove finite. Al termine il più veloce è stato il giapponese Tomizawa con la Suter in 1'49"4. Alle sue spalle Cluzel ed Hernandez.

La "tre giorni" catalana, che si chiuderà venerdì, non ha portato fortuna nemmeno ad Alex Debon. Come Rolfo, anche lo spagnolo si è ritrovato in ospedale con la clavicola sinistra fratturata.

Sfortune a parte, questi test hanno detto che la strada per eguagliare i tempi della vecchia 250 è ancora lunga. Comunque sia, in classifica davanti a tutti ci sono due Suter. Sembra nata bene anche la moto messa in pista dal team Tech3, con Takahashi quinto. Il compagno di squadra De Rosa, invece, è finito a terra, come anche Luthi.

Nella prima metà della classifica ci sono Alex Baldolini e Claudio Corti (in arrivo dalla Superstock), mentre due dei favoriti (sulla carta) al titolo, Simon e Di Meglio con le RSV di Martinez, hanno girato a corrente alternata.

In 125 davanti a tutti ha chiuso Nico Terol (Aprilia) col tempo di 1'53"2. A seguire le Derbi di Vazquez ed Espargarò. Quindi Smith, Rabat, Marquez e Moncayo, racchiusi in 1"6 dalla testa.

I tempi della seconda giornata della Moto2:
Shoya Tomizawa - Technomag-CIP - 1'49.4
Jules Cluzel - Forward Racing - 1'49.6
Yonni Hernández - Blusens STX - 1'49.6
Julian Simon - Mapfre Aspar Team - 1'49.8
Yuki Takahashi - Tech 3 Racing - 1'49.8
Kenny Noyes - Jack&Jones by A. Banderas -1'49.9
Roberto Rolfo - Italtrans STR - 1'50.0
Claudio Corti - Forward Racing - 1'50.1
Alex Baldolini - Caretta Technology - 1'50.3
Dominique Aegerter - Technomag-CIP - 1'50.7
Mike Di Meglio - Mapfre Aspar Team - 1'51.0
Sergio Gadea - Pons Racing - 1'51.0
Mashel Al Naimi - Blusens STX - 1'51.2
Fonsi Nieto - G22 HolidayGym - 1'51.2
Scott Redding - Marc Vds Racing Team - 1'51.2
Axel Pons - Pons Racing - 1'51.4
Raffaele De Rosa - Tech 3 Racing - 1'51.5
Thomas Luthi - Ahi Ahi la pubblicità si paga Moriwaki Racing - 1'51.8
Robertino Pietri - Italtrans STR - 1'51.9
Joan Olivé - Jack&Jones by A. Banderas - 1'51.9
Stefan Bradl - Viessmann Kiefer Racing - 1'52.0
Karel Abraham - Cardion AB Motoracing - 1'52.8
Vladimir Leonov - Vector Kiefer Racing - 1'52.9
Yannick Guerra - G22 HolidayGym - 1'53.6

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 feb 2010, 1:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

MotoGP: deroga Fim, la Fb proverà
McCoy subito in sella alla nuova moto

Il regolamento parlava chiaro, anche per la neoiscritta al mondiale MotoGP FB Corse: i piloti iscritti alla stagione che sta per iniziare non possono provare le moto se non nei test previsti dal calendario ufficiale diramato dall'associazione dei team. La questione però sembrava un ostacolo insormontabile per la Fb Corse che di fatto non ha ancora mai mandato in pista la moto progettata dalla Oral dell'Ingegner Mauro Forghieri.

Si pensava che per i primi chilometri della nuova tre cilindri tutta italiana sarebbe stato utilizzato come tester Luca Cadalora. Per quanto sia ancora un buon pilota, Cadalora non avrebbe però potuto consentire ai delegati del motomondiale di capire se la moto rientra nei limiti tecnici e prestazionali per poter competere nel mondiale. Dopo lunghe trattative la FB ha ottenuto da Dorna e dalla FIM una deroga al regolamento. Fino al 28 febbraio il pilota ufficiale Garry Mc Coy potrà salire in prima persona sulla FB Corse per saggiarne le qualità ed iniziare una messa a punto che possa portarlo a comprendere il nuovo mezzo per poi portarlo senza rischi e con un minimo di confidenza alle prime gare.

La deroga ha scadenza al 28 febbraio, il che significa che oltre quella data il team potrà partecipare solo ai test ufficiali in programma. A meno che il livello di immaturità della moto sia così clamoroso da richiedere una nuova deroga.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010