Oggi è dom 11 mag 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:41 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Comunque Acci, io personalmente mi baso sullo stile che Federer mette in campo, e che nei suoi anni migliori (2003/2006/2007) raggiungeva picchi epici e colpi di grande spessore.

Credo che in fin dei conti un confronto sia sbagliato in termini. Perchè se è vero che Sampras ha avuto avversari complessivamente più forti, è vero anche che Federer in alcune circostanze non ha sbagliato un colpo, comportandosi da vero automa. Nessuno ci dice che Sampras avrebbe fatto lo stesso, nessuno ci dice che Federer - che ricordo ha 27 anni - non possa demolire ogni record in maniera talmente evidente da non lasciare adito a troppi dubbi.

Ad esempio, prima di lui il record di semifinali slam consecutive era di 10: con lui la serie è a 20 ed è una serie aperta. Un risultato impressionante qualsiasi siano gli avversari. Soprattutto considerando che le 10 semifinali consecutive "altrui" sono lo stesso numero delle 10 finali consecutive sue. Ho l'impressione che si tenda a pensare che Federer - Nadal a parte - giochi da solo. Non è così.

Lo stesso Nadal, nessuno può sapere se avrebbe fatto gli stessi record sul rosso con avversari tecnicamente più forti e specialisti quanto lui, ma è verosimile credere che se non erano 4 di seguito, almeno un paio di RG se li sarebbe portati comunque a casa. Non esattamente una pippa.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Ultima modifica di Blackwave il lun 8 giu 2009, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
Cita:
Quindi in buona sostanza mi stai confermando la mia seconda ipotesi. Cioè che il tennis attuale ti fa abbastanza schifo

esatto

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:50 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Janacek ha scritto:
Cita:
Quindi in buona sostanza mi stai confermando la mia seconda ipotesi. Cioè che il tennis attuale ti fa abbastanza schifo

esatto


Io però vorrei aprire una considerazione che si allaccia anche al "Federer non ha avversari oltre a Nadal".

Credo che in questi ultimi due anni si stia riaffermando una buona generazione. Certo non leggendaria, ma ci si può accontentare. Nello specifico, i primi cinque giocatori del mondo attuali mi sembrano giocatori solidi e convincenti. Si sta aprendo una fase nella quale non esiste solo il dualismo Federer - Nadal con finali a ripetizioni, ma Murray su tutti, Djokovic e Del Potro - almeno loro - sono adesso avversari molto giovani e molto, molto insidiosi.

Questo mi fa ben sperare per Slam sempre più divertenti.


Comunque, continuo a considerare la finale dello scorso anno di Wimbledon e quella di Roma sempre tra Nadal e Federer due tra le più belle partite da tanti tanti anni a questa parte.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:58 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Continui a snocciolare dati su dati, ma il punto è che io, come tanti altri, penso siano stati indiscutibilmente agevolati da una concorrenza non altezza, ecco perchè secondo me contano il giusto e non devono essere presi come Bibbia nel giudicare la carriera dello svizzero in un contesto all-time ;)
Ovviamente lo stesso discorso vale anche per Nadal, che negli anni 90 a Wimbledon non avrebbe fatto manco una semifinale, quale vittoria o finale :asd

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:09 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Se vabbè, è arrivata la sentenza.

Essù

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:10 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Secondo me Federer forse non è ancora, ma verrà ricordato come il più grande.... Questo perché, come ha già scritto qualcuno, ha solo 27 anni ed ha detto chiaramente che fino al 2012 giocherà con questa frequenza ed intensità (bello: vuole l'oro olimpico a Londra dove il torneo sarà disputato sull'erba di wimbledon.... :o ). Poi, non è detto che smetta, anche perché la storia insegna che i tennisti dotati di talento e non solo di fisico durano MOLTO più a lungo dei pallettari tutto corsa e racchettate... gli esempi non mancano: Connors ha smesso a 40 anni, Sampras a 34 anni (mi pare), sebbene già a mezzo servizio per quanto riguarda il numero di tornei giocati, ha regalato il colpo di coda agli US Open.... Insomma, c'è ancora abbastanza tempo davanti per demolire ogni record e togliere ogni dubbio... Inoltre, se Nadal avesse veramente qualche "problema" di cui si è già parlato e che forse va un pochino oltre la semplice infiammazione al ginocchio per la quale non si presenta oggi al Queen's, per Roger si potrebbe aprire, da qui a al 2012 (appunto), la strada del grande Slam, e a quel punto non ci sarebbero più veramente dubbi....

In ogni caso concordo con chi ha detto che vincere Parigi OGGI, non è esattamente come vincerlo 20-25 di anni fa, quando ad esempio un Lendl doveva vedersela con McEnroe, Connors, Vilas, Borg oltre a una quarantina di spagnoli o sudamericani specialisti del rosso che non davano mai tregua fin dal primo turno... Idem a Wimbledon, dove oltre ai citati (ai quali poi si sono aggiunti i vari Becker, Edberg, Stich, Agassi, ecc.) bisognava stare attenti ai vari erbivori australiani sempre in agguato.... Ora questa elevata "specializzazione" non c'è più, per cui è diventato relativamente più "facile" vincere questi 2 tornei.... E poi c'è un'altra cosa quando si fanno i raffronti col passato: fino alla metà degli anni 80 (cioè gli anni d'oro...) gli slam "effettivi" erano 3 e non 4: l'Australian Open era un "cameo" di fine stagione al quale non partecipava quasi nessuno se non appunto gli erbivori australiani: questo perchè era in programma a Dicembre e dunque era l'ultimo slam quando ormai nessuno poteva più completare la collezione per cui era snobbato.... Ricordo un'intervista a Connors (nemico GIURATO di Borg) prima di una finale degli US Open contro lo svedesone che aveva già vinto Wimledon e Parigi: "se mi batte, poi lo inseguirò FINO IN AUSTRALIA per impedirgli di fare il grande slam...." :rofl E infatti, tanto per dirne una, uno come Borg proprio per il fatto che non riuscì MAI a vincere gli US Open (6 finali perse... :O_O ) credo che non abbia MAI partecipato in australia.... Se lo avesse fatto, credo che il numero degli slam vinti sarebbe stato superiore a 11....

_________________
www.tanadeigrifoni.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:18 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Se vabbè, è arrivata la sentenza.


Quale sentenza, è una semplice opinione che ho pure argomentato.....mica devo pensarla per forza come te, scusa :asd
Un grande esperto come Clerici si indigna quando sente definire Federer "il piu' grande di sempre"......non è che bisogna prendere quello che dice per oro colato, questo è ovvio, ma mi pare che l'idea che lo svizzero sia eccessivamente esaltato sia condivisa e non peregrina ;)

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:22 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Cita:
Connors ha smesso a 40 anni, Sampras a 34 anni (mi pare), sebbene già a mezzo servizio per quanto riguarda il numero di tornei giocati, ha regalato il colpo di coda agli US Open.

Sampras ha smesso a 31 anni col colpo di coda che degli usopen,come dici.
Ma già a 30 era in parabola discendente.

Connors ha superato i 40 ma è un esempio unico....trovamene un altro che a 38 anni galleggiava tranquillamente tra i primi 10 del mondo.

La verità è che Federer ha al max un paio d'anni per raggranellare gli ultimi trionfi perchè nonostante la vittoria di ieri i mesi passati non sono stati certo al livello del Federer 2002-07...anche lui è avviato alla parabola discendente ma,visto lo scarso livello dei competitors,anche questo Federer può ancora fare incetta di successi nel prox biennio soprattutto se Nadal (unico avversario credibile) sarà messo fuori causa o cmq rallentato dagli infortuni.


detto questo Federer è già ad oggi un grande campione,uno dei più grandi di sempre...però se da una parte è difficle fare contronti tra giocatori di epoche diverse dall'altra è innegabile che negli scorsi 3 decenni ('70-'80-'90) la presenza di giocatori tosti ad alto livello era molto più cospicua.

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:23 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ACM ha scritto:
Cita:
Se vabbè, è arrivata la sentenza.


Quale sentenza, è una semplice opinione che ho pure argomentato.....mica devo pensarla per forza come te, scusa :asd
Un grande esperto come Clerici si indigna quando sente definire Federer "il piu' grande di sempre"......non è che bisogna prendere quello che dice per oro colato, questo è ovvio, ma mi pare che l'idea che lo svizzero sia eccessivamente esaltato sia condivisa e non peregrina ;)


Ovviamente puoi avere l'opinione che vuoi, ma dire che uno che ha vinto 4 Roland Garros consecutivi e se non ricordo male ha avuto una striscia di 80 vittorie consecutive sul rosso (interrotta proprio da Federer) non sarebbe arrivato neanche in semifinale solo 15 anni, mi sembra francamente una grande #@*§.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:24 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Ups, mi accorgo solo ora che parlavi di Wimbledon :asd

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010