Oggi è sab 3 mag 2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 gen 2009, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
forse c'è scritto nel primo post, ma non mi va di leggerlo
giova perchè si corre in sudamerica?


Dovrebbe essere per evitare "casini" in Africa

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 9 gen 2009, 12:28 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
Dakar, il leader Al Attiyah
squalificato dopo la 6ª tappa

Il pilota del Qatar al volante della sua BMW era al comando della corsa. Nella tappa, chiusa a Mendoza e poi neutralizzata dopo il posto di controllo 1, ha mancato il passaggio a 9 punti obbligatori. In testa ora c'è il sudafricano Giniel De Villiers


Immagine
Nasser Al Attiyah escluso dalla Dakar mentre era al comando. Epa

MENDOZA (Argentina), 8 gennaio 2009 - Clamoroso alla Dakar. Nasser Al Attiyah, pilota del Qatar che era in testa alla corsa al volante di una BMW, è stato escluso al termine della sesta tappa, che ha portato la carovana da San Rafael a Mendoza, Argentina. Secondo quanto riferito dai commissari di gara Al Attiyah avrebbe mancato una serie di punti di passaggi obbligatori. Il nuovo leader della corsa è il sudafricano Giniel De Villiers.

REGOLAMENTO - Il pilota del Qatar, che aveva vinto la prima e la terza tappa, ha dovuto far fronte ad alcuni problemi al radiatore fin dal debutto della frazione di giovedì, che lo hanno costretto a saltare ben 9 punti di passaggio obbligatorio. Per regolamento ogni mancato passaggio comporta due ore di penalità, mentre dopo 5 scatta la squalifica.

ANNULLAMENTO - Poco dopo è arrivato anche l'annuncio della neutralizzazione della tappa per ragioni di sicurezza. La frazione è stata considerata conclusa al posto di controllo 1, dopo 86 km, situato dopo una terribile serie di dune che alle 23 ora italiana non erano ancora state superate da una quarantina di camion. I concorrenti bloccati verranno radunati in un convoglio che raggiungerà Mendoza, a 470 km di distanza. La sesta tappa era stata vinta da De Villiers (dopo l'esclusione di Al Attiyah) per le auto e dal francese Cyril Despres per le moto.

gasport

Fonte: www.gazzetta.it

:lol era in testa si allora :rofl

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 gen 2009, 11:31 
Non connesso
Lady Casciavit
Lady Casciavit
Avatar utente

Reg. il: mar 6 giu 2006,
Alle ore: 14:23
Messaggi: 6717
Località: Milano
da sportmediaset.it

Dakar: un edema ha ucciso Terry
Lo ha stabilito l'autopsia

L'autopsia ha accertato ufficialmente la causa del decesso del motociclista francese Pascal Terry, trovato senza vita tre giorni dopo la scomparsa nel corso della 2.a tappa della Dakar. "I risultati dell'autopsia hanno chiarito che a causare la morte è stato un arresto cardio-respiratorio non traumatico generato da un edema polmonare, a sua volta scatenato da una cardiopatia pre-esistente", ha spiegato il giudice incaricato dell'inchiesta.

Il giudice Manuel Alvarez di fatto ha confermato quanto aveva già fatto sapere la polizia dopo il ritrovamento del corpo.

Disperso domenica scorsa durante la seconda tappa del rally, Terry, 49 anni, era stato ritrovato senza vita due giorni fa poco distante dalla sua moto.

9 gennaio 2009

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 gen 2009, 11:59 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 26 mag 2008
Alle ore: 14:11
Messaggi: 3415
Località: Roma
Hanamichi ha scritto:
Dakar, il leader Al Attiyah
squalificato dopo la 6ª tappa

Il pilota del Qatar al volante della sua BMW era al comando della corsa. Nella tappa, chiusa a Mendoza e poi neutralizzata dopo il posto di controllo 1, ha mancato il passaggio a 9 punti obbligatori. In testa ora c'è il sudafricano Giniel De Villiers


[


Cioè questo praticamente aveva preso l'autostrada?! :D

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 gen 2009, 13:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Cita:
L'ex campione del mondo di sci, il discesista Luc Alphand

Solo per pignoleria, è uno dei più grandi discesisti di sempre ma non è mai stato campione del mondo :asd

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 10 gen 2009, 13:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Dakar maledetta: altri due morti

Scontro tra auto e camion logistica

Un camion della Dakar 2009 ha avuto uno scontro frontale con un veicolo privato, causando la morte delle due persone che erano a bordo. Il mezzo pesante era addetto alla logistica del raid e trasportava pneumatici per i concorrenti. L'incidente è avvenuto nella località di Pejerreyes, 400 chilometri a nord di Santiago, lungo il percorso della nona tappa, in programma lunedì da La Serena a Copiapo. L'autista argentino è stato posto agli arresti.

Secondo le prime informazioni proprio l'autista, che ha comunque superato il test dell'alcol ed è rimasto illeso, ha invaso la corsia opposta, investendo il veicolo che veniva nell'altro senso.

A perdere la vita sono stati un uomo di 58 anni e uno di 32. Altre due persone sarebbero rimaste ferite.

La Dakar rispetta una giornata di riposo in attesa della ripresa fissata per domenica con l'ottava tappa.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 12 gen 2009, 1:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Dakar, Sainz inarrestabile

Lo spagnolo della Volkswagen vince la quarta tappa in questa edizione (seconda consecutiva) e consolida il primato nella classifica auto. Tra le moto successo di Despres davanti allo scatenato Coma

LA SERENA (Cile), 11 gennaio 2009 - Carlos Sainz fa bis e consolida il primato nella classifica generale auto della Dakar. Lo spagnolo della Volkswagen ha trionfato nell'ottava tappa, 294 km di speciale da Valparaiso a La Serena (Cile), chiudendo in 3h47'19" davanti ad altre due Volkswagen, quella del tedesco Dieter Depping (secondo a 4'02"), e quella dello statunitense Mark Miller (terzo a 4'12"). Per Sainz è la seconda vittoria di tappa consecutiva, la quarta in questa edizione del rally-raid. Il pilota iberico, che venerdì prima del giorno di riposo aveva solo 9" di vantaggio su de Villiers, ora lascia il sudafricano della Volkswagen a 10'57".
MOTO - Nelle due ruote vittoria di Cyril Despres: il francese della Ktm ha chiuso in 4h07'39 davanti allo spagnolo Marc Coma (KTM), sempre più leader in classifica generale con 1h06'28" sul francese David Fretignè (Yamaha).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 gen 2009, 1:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Altro incidente alla Dakar
motociclista spagnolo in coma

Cristobal Guerrero, 48 anni, è in coma a causa di una caduta al chilometro 160 della decima tappa. Secondo la sua squadra è molto grave e i medici lo definiscono in pericolo di vita. Successi di tappa per Sainz tra le auto e Viladoms nelle moto. Annullata l'undicesima tappa

COPIAPO (Cile), 13 gennaio 2009 - Lo spagnolo Cristobal Guerrero, 48 anni, è in coma a causa di una caduta durante la decima tappa della Dakar. L'incidente al motociclista della Ktm, in gara con il numero 198, è avvenuto al chilometro 160 del percorso cronometrato, nel deserto cileno dell'Atacama. Guerrero, hanno reso noto gli organizzatori, è stato portato all'ospedale di Copiapo per essere sottoposto ad una Tac. I risultati saranno resi noti nelle prossime ore, ma la squadra di Guerrero, la Epsilon Team, ha precisato che è "molto grave". Inoltre secondo i medici la sua vita sarebbe in pericolo.
LA DECIMA TAPPA - Intanto prosegue il dominio di Carlos Sainz tra le auto e di Marc Coma tra le moto anche al termine della decima tappa. Tappa con partenza ed arrivo a Copiapo che ha avuto inizio con oltre due ore di ritardo a causa della nebbia e che è stata anche ridotta di 200 chilometri (sui 690 previsti) dagli organizzatori a causa della debole portata della sabbia per evitare altri ritiri o incidenti. Ancora un successo parziale per Carlos Sainz che consolida così la sua leadership nella generale. Tra le moto tappa allo spagnolo Viladoms davanti al francese Duclos ed al portoghese Rodriguez. Solo sesto il leader della corsa, Marc Coma che, comunque ha un vantaggio di 1h24' sul francese Fretigne.
ANNULLATA - Intanto gli organizzatori a causa delle avverse condizioni meteo hanno deciso di annullare l'undicesima tappa da Copiapo a Fiambala di emrcoledì, che prevedeva il rientro in Argentina.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 gen 2009, 2:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazztta.it

Dakar, Sainz vola e si ritira
"La mappa era sbagliata"

Il leader della classifica auto cade da un terrapieno di quattro metri e incolpa le indicazioni dell'organizzazione. Il suo copilota, Michel Perin, è stato ricoverato per la probabile rottura dell'omero destro. Ora in testa alla classifica c'è il sudafricano De Villiers

LA RIOJA (Argentina), 15 gennaio 2009 - Trattiene a stento le lacrime Carlos Sainz, seduto su un van della Volkswagen poche ore dopo l'incidente che gli è costato il ritiro dalla 31ª Dakar. Una corsa che continua ad essere stregata per il bi-iridato dei rally, malgrado 15 vittorie di tappa nelle ultime 3 edizioni disputate: 4 nel 2006, 5 nel 2007 e 6 nel 2009. "Eravamo al km 79, in un tratto fuori pista, su un fiume in secca, a 250 metri da un way-point. Non saprei dire a quanto andavamo, ma sicuramente a bassa velocità e a un tratto non abbiamo trovato più nulla sotto di noi. C'è stato un volo di almeno 4 metri (c'è chi dice di 6 metri; ndr) che ci ha lasciati con le gambe all'aria. Poco dopo è arrivata una Bmw (di Guerlain Chicherit; ndr) e si è fermata appena in tempo, con 2 ruote sullo strapiombo. Mentre loro ci stavano aiutando a raddrizzare l'auto, è sopraggiunto come un fulmine Nani Roma e per fortuna un cameraman gli ha fatto segno di fermarsi, altrimenti... Poi gli organizzatori hanno messo un'auto per segnalare il pericolo".
RITIRO IMPOSTO - La vettura era ok e Sainz avrebbe voluto ripartire, ma un dottore accorso sul luogo dell'incidente ha imposto il ricovero del copilota Michel Perin, per la probabile rottura dell'omero destro. Sainz è avvilito: "La vita continua, non posso dire nulla in questi momenti, solo sperare che vinca il team. Io ho già vinto durante la mia carriera ciò che dovevo vincere. Questo, come avevo anticipato a Buenos Aires, sarebbe stato un qualcosa in più".
MAPPA SBAGLIATA - Ma alla domanda su un probabile errore del road-book, risponde perentorio: "Per me sì, perché avrebbero dovuto segnalare il pericolo. Tra l'altro, Michel Perin non era contento di come era stato realizzato il road-book degli ultimi tre giorni".
LA TAPPA - Svanita la possibilità di una tripletta Volkswagen, in testa si è portato il sudafricano Giniel De Villiers, al 3° successo di tappa, con 2'35'' sullo statunitense Mark Miller, mentre sul terzo gradino del podio è salito Robby Gordon che con il suo Hummer scatena ovunque l'entusiasmo degli spettatori. Si è invece ritirata l'ultima Mitsubishi in gara, guidata da Nani Roma. Tra le moto Marc Coma ha continuato nella sua opera di marcatura a uomo su Cyril Despres, a cui ha lasciato la terza vittoria del 2009. Coma ha guadagnato altri 9'05'' su David Frétigné, ora sceso al terzo posto. Mirco Miotto ha terminato la speciale in 68ª posizione ed ora è 61° assoluto: "Ma senza le 4 ore di penalità che mi sono state inflitte per il salto di un way-point nella tappa Copiapò-Copiapò, ora sarei 50°, l'obiettivo che mi ero prefisso alla partenza. Spero proprio che me le tolgano perché non so se farò un'altra Dakar. A parte l'entusiasmo senza precedenti della gente, non vedo molto altro da salvare".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 gen 2009, 2:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Dakar, volata Volkswagen

Salvo ordini di scuderia, De Villiers e Miller - ora divisi da 2'20" - si giocheranno il successo nell'ultima speciale. Nelle moto lo spagnolo Coma (Ktm) controlla con un vantaggio abissale sul secondo

CORDOBA (Argentina), 16 gennaio 2009 - Salvo ordini di scuderia, non del tutto improbabili dopo quanto accaduto quest'oggi, Giniel De Villiers e Mark Miller (entrambi su Volkswagen) si giocheranno allo sprint il primo posto della 31ª edizione della Dakar.
COLONNA - Partito per primo, con 2 minuti di vantaggio su Miller, il sudafricano De Villiers si è fermato ad attendere il compagno al km 3 ed entrambi hanno poi aspettato l'arrivo della terza Vw di Dieter Depping, oramai tagliata fuori per il successo finale. Poi sono ripartiti tutti assieme, con l'intento di minimizzare possibili rischi. Una decisione sicuramente condizionata dall'incredibile incidente di giovedì che ha messo fuori gioco il leader della classifica, Carlos Sainz.
RIVINCITA ROMA - Con le Volkswagen decise a non compromettere la doppietta finale, dopo un'astinenza di vittorie alla Dakar che resiste dal 1980, il mattatore della giornata è stato lo spagnolo Nani Roma. Che nella tappa di ieri aveva stoicamente concluso con 7h9'36'' di ritardo da De Villiers, per problemi di elettronica alla nuova Mitsubishi Lancer diesel. Ma Roma, come ci aveva confidato 3 giorni fa, credeva nel potenziale della nuova Mitsubishi e la sua pazienza è stata ripagata dal successo odierno, con 7'18'' di vantaggio sulla Nissan del polacco Krzysztof Holowczyc e 7'27'' sul francese Guerlain Chicherit (Bmw). Miller ha strappato 15'' a De Villiers e alla vigilia dell'ultima speciale, dopo 46 ore e mezza di prove speciali, gli deve recuperare 2'20'' nei 227 km che domani porteranno i concorrenti da Cordoba a Buenos Aires.
PRECEDENTE - Un precedente simile, tra compagni di marca liberi di darsi battaglia, si ebbe nel 1994: prima dell'ultima speciale di 42 km, a Chateau Lasturs, le due Cagiva di Edi Orioli e Jordi Arcarons erano separate solo da 1'47''. Il successo finale andò a Orioli che contenne il ritardo in mezzo minuto.
ORGOGLIO DESPRES - Tra le moto 4° successo di Cyril Despres (Ktm) che ha preceduto all'arrivo di 1'45'' Marc Coma (Ktm), al 5° secondo posto stagionale. Ora lo spagnolo guida con 1h28'03'' su Despres e 1h34'47'' su David Frétigné (Yamaha). Mirco Miotto, 87° di giornata, è risalito al 60° posto, mentre Federico Ghitti si è classificato 105° e ora è 108°.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010