Oggi è dom 4 mag 2025, 15:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 dic 2008, 3:53 
Non connesso
Old Lady Style
Old Lady Style
Avatar utente

Reg. il: ven 28 mag 2004
Alle ore: 20:51
Messaggi: 2148
Località: D'ausin a Türin
Se non mettevano la Cuneo-Pinerolo andavo a prenderli a calci :asd

_________________
[align=center]THE SPECIAL CLOWN!
Immagine



EPICO FANS CLUB "Cayuk" - Tessera n^5[/b][/align]


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 dic 2008, 8:05 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 9:19
Messaggi: 9438
Località: Vicenza
Perchè non lo hanno chiamato "Giro del Centro-Nord Italia" ?

Non mi piace.

Byez

_________________
IO SONO NAPOLETANO
Traduzioni .: :. Agriturismo .: :. Hosting .: :. Blog .: :. Diretta gol .: :. Blog Calcio .: :. Diario Alimentare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 dic 2008, 16:09 
Sono curioso di vedere il Circuit Show a Milano


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 dic 2008, 12:58 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
"Lance si è fermato ad Avellino"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 dic 2008, 22:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
:O_O :O_O

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 dic 2008, 1:01 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Bettini: "Questo Giro
si vince anche in discesa"

Il due volte iridato lo seguirà sulla moto della Rai. "Tappe toste ma non impossibili. E occhio a quelle che presentano un finale insidioso"

ADRIA (Rovigo), 15 dicembre 2008 - Se la cava bene anche al volante, avevate dei dubbi? Paolo Bettini non ha aspettato molto per sfogare la sua passione. E così, dopo l’assaggio come navigatore al Rally di Monza, il due volte iridato e olimpionico di ciclismo ha debuttato da pilota nella 24 Ore per Telethon all’autodromo di Adria, con l’equipaggio Sportauto-Mapei formato dal c.t. Franco Ballerini, Davide Cassani, Roberto Reggi e Mario Gallo. Bettini arrivava da Venezia, per la presentazione del Giro del Centenario.

Che cosa l’ha incuriosita di questo Giro d’Italia 2009?
"Ci sono almeno tre tappe con il finale in discesa, tra cui quelle di Chiavenna e Arenzano. Il Giro si può vincere o perdere anche lì".

Come le sembra il percorso?
"Equilibrato e spettacolare. Le difficoltà sono ben distribuite nelle tre settimane. Non ci sono otto tappe facili e poi la solita ammucchiata di montagne da mal di testa".

Come lo interpreteranno i corridori?
"Dopo quattro giorni ci sono le Dolomiti e vicine le Alpi, con il tappone Cuneo-Pinerolo. Qualcuno attaccherà subito come un’anguilla, penso per esempio a Simoni".

Non c’è il rischio che si decida tutto o quasi nella lunghissima cronometro di Riomaggiore?
"È una crono atipica. Sono quasi 62 chilometri, ma con due salite veramente impegnative. Gli scalatori potranno difendersi molto bene".

Il favorito è Armstrong?
"Lui è la grande incognita. Torna a correre dopo tre anni e viene per la prima volta al Giro. Bisognerà verificare se andrà forte come quando ha lasciato".

Chi le da più garanzie?
"Ivan Basso è rimasto fuori anche lui 2 anni per altre ragioni, ma si è allenato in modo preciso e sofisticato. Può essere l’uomo di riferimento al via".

Pensa che possa pesare la lunga inattività di Armstrong?
"Le notizie in questi anni lo davano impegnato in altri sport, come la maratona. Però aveva deciso di ritirarsi, mentre Basso è rimasto sempre concentrato per reagire alla squalifica e rientrare alla grande, come ha dimostrato in Giappone".

Quali sono le tappe chiave?
"Tutte quelle sull’Appennino. La storia ha insegnato che a volte possono fare più male di un tappone di montagna".

La più pericolosa?
"La tappa di Monte Petrano, con tante salite e un dislivello di quasi cinquemila metri".

Armstrong dice che sono tappe per la squadra.
"Chi ha una squadra forte, distribuisce meglio lo sforzo. Se però va in crisi il leader, ai compagni tocca aspettarlo".

Come giudica l’ultima settimana, senza le grandi montagne?
"Non è un finale massacrante, ma neppure facile. Il Vesuvio non è il Mortirolo, però c’è da lottare. In generale, ci sono tappe toste ma non impossibili. Penso sia un bene. È la chiave giusta, se volete, anche per leggere il nuovo ciclismo".

Le sarebbe piaciuto esserci?
"Sarebbe stato bello fare questo Giro del Centenario e i prossimi. Ma è giusto a un certo punto dire basta. Lo vivrò in modo diverso, su una moto della Rai, e sono curioso di vedere come sarà. La ritengo una grande esperienza".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 dic 2008, 10:37 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
se c'è uno sport in cui la tradizione assume un sapore delizioso è proprio il ciclismo

il ciclismo è uno sport che guarda sempre indietro, come un corridore in fuga...anche se non deve, è istintivo girarsi

questo giro non guarda indietro
mi definisco ciclisticamente conservatore
non so se mi piacerà questo giro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 dic 2008, 18:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratt da gazzetta.it

Cancellara punta al Giro

Anche il campione olimpico della prova contro il tempo sarà al via della corsa il 9 maggio da Venezia. La prima maglia rosa, assegnata dalla cronosquadre d'apertura, è già nel mirino

MILANO, 19 dicembre 2008 - Fabian Cancellara parteciperà al Giro d'Italia del Centenario. Lo specialista delle prove contro il tempo, campione del Mondo 2006 e 2007, medaglia d'oro olimpica a Pechino, sarà al via della corsa il prossimo 9 maggio. Nel mirino la prima maglia rosa, che verrà assegnata dopo una cronosquadre di 15 chilometri che si snoderà attorno al Lido di Venezia. Ma il vincitore dell'ultima Sanremo sarà una pedina molto importante anche per le ambizioni di Carlos Sastre e della Csc-Saxo.
Elvetico con radici italiane, Cancellara in carriera ha collezionato titoli mondiali, olimpici, Sanremo, Roubaix e ha indossato la maglia gialla del Tour. Ha vinto quest’anno, tra l’altro, la Montepaschi Eroica, la Tirreno-Adriatico e la Milano–Sanremo

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 dic 2008, 18:31 
Sogno o son desto? :love


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 dic 2008, 21:50 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: lun 7 lug 2003,
Alle ore: 18:11
Messaggi: 6788
Località: Milano
decisiva la tappa sul vesuvio : nel senso che se il vesuvio dovesse eruttare potrebbero cambiare le cose nella classifica finale :asd

_________________
I never drink water
Fish fuck in it
Pro Sesto IV.27


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010