Oggi è gio 8 mag 2025, 7:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motomondiale: GP del Qatar
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 0:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
ORARIO DI GARA (orario italiano):

125 ore 19.00
Moto2 ore 20.15
MotoGP ore 22.00

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mer 23 mar 2011, 1:03, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 0:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Vale-Ducati, la sfida più dura
Honda in pole, Lorenzo indietro

In Qatar scatta la stagione 2011 più incerta di sempre con 13 iridati al via su 17 piloti: la casa di Tokyo fa paura con il tridente Stoner-Pedrosa-Dovizioso, il campione del mondo e la Yamaha a inseguono e il binomio Rossi-Desmosedici è in affanno, ma pronto a lanciare la sfida. Inoltre, l'incertezza della Moto2 e l'"ultima" della 125

ROMA, 16 marzo 2011 - Più è difficile, più è bella. Parliamo della Sfida, con la “S” maiuscola, che accompagnerà tutta la stagione 2011 della MotoGP. Rossi sulla Rossa o se preferite Valentino sulla Ducati, due miti che si sono – finalmente?- uniti per rafforzarsi, se possibile, a vicenda. Un binomio unico, leggendario e suggestivo, che si spera possa far sventolare in altro il tricolore delle due ruote. Sfida tripartita quella di Rossi e proprio per questo particolarmente dura: dovrà, infatti, battere gli avversari, sempre più agguerriti e incalzanti; la Desmosedici, un cavallo selvaggio che fin qui è riuscito a domare con successo solo Stoner; e quella spalla operata a novembre, che dopo aver condizionato la preparazione invernale, può incidere in negativo pure sulla prima parte di stagione.

avversari — Le nuove generazioni braccano Valentino: lui ha 32 anni e sarà sempre il punto di riferimento, ma la triade Lorenzo-Stoner-Pedrosa, più giovane in media di circa 7 anni, è già riuscita, con due elementi su tre, a spodestare il re, nel 2007 e 2010. È questo il terzetto che dovrebbe giocarsi il titolo, con Dovizioso, Rossi, Simoncelli e Spies, in ordine alfabetico, a inseguire. I test invernali hanno detto che la Honda è finalmente lepre e non parte più di rincorsa: a Tokyo – al netto delle non trascurabili complicazioni legate al terribile terremoto, che ha già fatto slittare il GP di Motegi dal 24 aprile al 2 ottobre - vogliono il titolo nell’ultima annata delle 800 (dal 2012 di tornerà alle 1.000 cc) e sono in vantaggio sulla concorrenza. Hanno un team ufficiale a tre punte, Dovizioso-Pedrosa-Stoner, con un “trequartista” offensivo come Simoncelli, nel team Gresini, ma con la identica moto. È un cocktail che fa paura: Stoner ha già confermato che come velocità pura è il numero 1 e su una moto più “facile” della Desmosedici va a nozze; Pedrosa crede ciecamente in se stesso, è veloce, deve osare di più nel corpo a corpo, ma potrebbe capitalizzare le amnesie dell’australiano; Dovizioso ha fatto crescere la RC212V - ed è cresciuto insieme a lei -, e potrà avvantaggiarsi alla voce costanza. Simoncelli è il giovane italiano di maggiori prospettive e “rischierà” di stare spesso davanti al suo amico Rossi. E il campione del mondo Lorenzo? Sul giro secco non pare al livello di Stoner-Pedrosa, ma nel passo di gara può recuperare. Lo spagnolo, in un team iridato clamorosamente senza lo sponsor principale – indicativo della crisi che aleggia – lamenta potenza di motore e… Spies. Il suo nuovo compagno è silenzioso, solido e veloce: nel box Yamaha è caduto il muro dell'era-Rossi, ma lo statunitense nelle vesti di pilota ufficiale non ha certo intenzione di fare la seconda guida.

pochi ma buoni — Il parterre della MotoGP consta di soli 17 piloti, ma 13 di loro (11 nel Motomondiale e 2 in Superbike) vantano in bacheca almeno un titolo iridato, segnale di alta qualità in pista. L’equilibrio regnerà sovrano: in molti lotteranno per le vittorie e i podi di tappa e ogni “x” nella classifica finale dei 18 GP peserà come un macigno. Rossi parte ad handicap, fisico e tecnico, non riesce a far curvare la Desmosedici e a tracciare le linee che gli piacciono e le difficoltà comuni agli altri ducatisti, dal compagno Hayden, in linea con i tempi di Vale, al cavallo di ritorno e quasi 38enne Loris Capirossi, non sono di conforto. Ma nel vocabolario di Vale non c’è la parola scoraggiamento: le difficoltà della sfida sono la linfa della sua voglia di superarle. E di stupire tutti. Non sarà facile e l’inizio sarà terribile, ma lui ce la metterà tutta. Anche perché così è più bello.

moto2 — La classe di mezzo è la più ricca numericamente, 40 gli iscritti, è la più equilibrata. Almeno sulla carta. Senza il detentore, lo spagnolo Toni Elias, ritornato in MotoGP, il titolo della Moto2 può essere alla portata di una decina di piloti, con gli italiani protagonisti. Tanto il romano Simone Corsi, con la FTR del team Ioda di Giampiero Sacchi, quanto l’abruzzese Andrea Iannone, passato alla Suter del Team Speed Master, nel cui progetto è coinvolto pure l’amico di Valentino Rossi “Uccio” Salucci, per non dire del sammarinese Alex De Angelis, con la Motobi del Team Jir, hanno ambizioni di iride. Per loro sarà impossibile, però, non fare i conti con gli spagnoli Julian Simon (Suter), vice iridato in carica, e l’emergente Marc Marquez (Suter), reduce dal titolo in 125 e per niente a disagio dopo il salto di categoria. Occhio pure alle Moriwaki del Team Gresini, scuderia campione del mondo in carica, la cui grandissima organizzazione può portare in alto Takahashi e Pirro, all’inglese Scott Redding (Suter) e ai fratelli Espargaro, Aleix (Kalex) e Pol (FTR).

addio 125 — La stagione 2011 segnerà pure il congedo della classe 125, che è in pista dal 1949. Addio all’inarrivabile palestra di tanti campioni, con commiato dell’ultima categoria del motomondiale dotata di motori a due tempi: dal 2012, infatti, spazio alla Moto3 con i suoi quattro tempi. La più iberica delle classi - l’anno scorso tripletta nella classifica finale con Marquez, Terol, Pol Espargaro ai primi tre posti e ben 5 spagnoli fra i primi 6 – non dovrebbe cambiare lingua. I favoriti sono i piloti dell’Aprilia del Team Aspar, Nico Terol ed Hector Faubel; fra gli outsider, il tedesco di origini italiane, Sandro Cortese (Aprilia) e gli altri spagnoli Sergio Gadea (Aprilia) ed Efren Vazquez (Derbi). Le (poche) speranze italiane sono puntate su Simone Grotzkyj (Aprilia) e sui giovani del Team Italia di Roberto Locatelli, Alessandro Tonucci e Luigi Morciano, entrambi al primo mondiale e principalmente bisognosi di farsi le ossa.



Rossi pregusta l'esordio
"Ma in Qatar non sarò al top"

Valentino si appresta al debutto ufficiale con la Ducati: "Daremo il massimo, ma sappiamo di dover crescere ed essere più veloci". Poi il Dottore dedica un pensiero speciale al Giappone e all'anniversario dell'Unità d'Italia

MILANO, 16 marzo 2011 - "L'esordio con la Ducati porterà tante motivazioni e sicuramente domenica sarà una grande emozione". Valentino Rossi si appresta ad iniziare la sua avventura in Ducati. Il Mondiale MotoGP inizierà giovedì a Losail, con le prime prove libere del GP del Qatar. "Per il primo turno di prove partiremo con i setting che abbiamo trovato l'ultimo giorno di test dato che, nonostante il nostro tempo finale, non erano male. Penso che avrei potuto girare più forte se la forza nella spalla non mi avesse mollato quasi all'improvviso, ancora prima di provare le gomme morbide. Il fine settimana, con turni di 45 minuti e un'ora, dovrebbe essere più facile da quel punto di vista - spiega il campione di Tavullia -. Naturalmente non è solo una questione di spalla: se vogliamo fare una bella gara sappiamo che dobbiamo cercare di essere in forma, ma anche trovare delle soluzioni per migliorare il nostro passo ed essere più veloci".

CELEBRATIVO — Il 17 marzo si celebra anche il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Sin da gennaio le Ducati Desmosedici GP11 di Valentino Rossi e Nicky Hayden portano sulla carena il logo ufficiale realizzato per questa ricorrenza: tre bandiere italiane che sventolano a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961, 2011, in un collegamento ideale tra le generazioni. Rossi ha voluto inviare "un saluto a tutti gli italiani che domani festeggiano il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: sappiamo che siete in tanti a fare il tifo per noi e anche se forse domenica non saremo ancora al massimo comunque daremo tutto". Il numero 46 ha mandato anche "un pensiero particolare al Giappone che sta vivendo un momento molto difficile. Quello che è successo è spaventoso, ma è un popolo molto forte e capace di reagire, siamo tutti con loro".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 0:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Quote Bwin:

MONDIALE:
Stoner 3.00
Lorenzo 3.75
Pedrosa 4.50
Rossi 5.00
Spies 10.00
Dovizioso 40.00


POLE QATAR
Stoner 2.15
Pedrosa 3.25
Lorenzo 5.00
Spies 8.00
Rossi 12.00
Simoncelli 12.00
Dovizioso 12.00


GARA QATAR
Stoner 2.20
Pedrosa 2.85
Lorenzo 5.00
Spies 12.00
Rossi 12.00
Simoncelli 18.00
Dovizioso 18.00

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 3:47 
Si inizia? :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 12:00 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
:inmoto

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 12:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Le Honda Repsol quest'anno fanno veramente paura!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 12:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
bartoli ha scritto:
Si inizia? :D


Yes.
Da domani prove libere

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 18:16 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 21:44
Messaggi: 11345
Località: Campi Flegrei
Forza Ducati!!

_________________
BLUE IS THE COLOUR, FOOTBALL IS THE GAME


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 20:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Anzi da oggi :asd


Tratto da sportmediaset.it

MotoGP: Stoner domina le libere
Rossi è 5° a un soffio da Pedrosa, 2°

Stoner firma il primo turno di prove libere in notturna del GP del Qatar. Con il miglior giro in 1:55.752, l'australiano di Honda stacca pesantemente il compagno di marca Pedrosa di +0.610, seguito da Barbera (Ducati) e Simoncelli (Honda, +0.689). Grande passo avanti per Rossi su Ducati, 5° a +0.727 dalla vetta, ma a solo +0.117 da Pedrosa. 6° e 7° posto per le Yamaha di Spies (+0.741) e Lorenzo (+0.834). 8°

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 22:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
17 moto al via...che desolazione... La motogp è moribonda...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010