Oggi è ven 2 mag 2025, 1:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 521 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giochi olimpici di Parigi 2024
MessaggioInviato: dom 18 ago 2024, 0:21 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 1:21
Messaggi: 10024
Località: 'A Città e' Pulcinella
Nei Giochi Olimpici di Parigi, ben sei nazioni sono riuscite a collezionare almeno una medaglia in ciascuno dei 16 giorni di gara, fatto senza alcun precedente nella storia in quanto il primato ammontava a quattro.

L’impresa è stata coronata da Australia, Cina, Giappone, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti.

CINA, ITALIA e GIAPPONE, unici Paesi ad avere ottenuto uno o più podi in tutte le giornate di gara delle ultime due edizioni, si trovano nel pieno della striscia aperta più lunga della rispettiva storia. L’ITALIA, che vantava un primato di 14 giorni consecutivi con almeno un podio realizzato tra il 2000 e il 2004, è arrivata a 36, mentre il Giappone ha raggiunto quota 32, migliorando di nove unità il record stabilito tra il 2012 e il 2016.

La CINA, attualmente in possesso della striscia aperta in assoluto più lunga, ha stabilito il nuovo primato nazionale proprio nell’ultimo giorno dei Giochi Olimpici di Parigi. Il tassametro recita in questo momento un eloquente 48, migliore di un’unità rispetto a quanto realizzato tra le edizioni del 2004 e del 2012.

STATI UNITI e GRAN BRETAGNA hanno portato le rispettive serie aperte a quota 31. In sostanza, in entrambi i casi la medaglia è mancata all’appello nel primo giorno dei Giochi Olimpici di Tokyo. Se però da un lato la GRAN BRETAGNA non aveva mai concluso alcuna edizione ottenendo un podio in ogni giornata, dall’altro è ben diverso il discorso relativo agli STATI UNITI, sempre a medaglia dall’apertura dell’edizione di Los Angeles del 1984 fino alla chiusura di Rio De Janeiro 2016 per un totale di 141 giornate

L’AUSTRALIA, invece, già capace di realizzare l’en-plein nell’edizione di casa del 2000, vanta un primato di 32 giorni di fila, stabilito tra il 1996 e il 2004.

Tra i Paesi che si sono attestati nelle prime cinque posizioni del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi, solamente la Francia non è riuscita a ottenere un podio in ciascuna delle sedici giornate di gara.

Per concludere, è necessario indicare alcune accortezze per conteggiare il numero di giornate consecutive con almeno una medaglia ottenuta.

In primis, la data da prendere come riferimento è sempre quella del Paese ospitante.
Esempio – Se in Italia è notte fonda mentre Lupo e Nicolai stanno giocando la finale olimpica di beach volley a Rio De Janeiro, la data in cui viene assegnata la medaglia non è quella italiana (quindi 19 agosto in quel momento), ma quella brasiliana (18 agosto).

In secondo luogo, negli eventi che si disputano su più giorni, con semifinali e finali terzo/quarto posto programmate in una data differente rispetto alla finale (vedi pugilato e sport di squadra), la data da prendere in considerazione per l’assegnazione delle medaglie resta quella della conclusione dell’evento.
Fino all’edizione del 2004 il problema non si è mai posto, ma dal 2008 in avanti il medagliere è stato aggiornato in anticipo rispetto allo svolgimento della finale creando una situazione di aperta contraddizione con il passato.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 521 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010