Oggi è mar 24 giu 2025, 8:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 316 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: lun 8 lug 2024, 16:50 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45312
Tornei preolimpici che tutto sommato non sorridono alle squadre europee. In pratica nei confronti intercontinentali è la sola Spagna a passare il turno (battendo in finale le Bahamas). Avanza anche la Grecia (vittoriosa contro la Croazia). Vanno invece fuori la Lettonia di coach Luca Banchi (eliminata dal Brasile) e a sorpresa anche la Lituania contro i padroni di casa di Porto Rico (79 a 68 il risultato finale).

Questi i tre gironi del torneo olimpico:

GIRONE A: Canada, Grecia, Australia, Spagna

GIRONE B: Germania, Francia, Brasile, Giappone

GIRONE C: Stati Uniti, Serbia, Portorico, Sud Sudan

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: mar 9 lug 2024, 18:45 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
termopiliano ha scritto:
Tornei preolimpici che tutto sommato non sorridono alle squadre europee. In pratica nei confronti intercontinentali è la sola Spagna a passare il turno (battendo in finale le Bahamas). Avanza anche la Grecia (vittoriosa contro la Croazia). Vanno invece fuori la Lettonia di coach Luca Banchi (eliminata dal Brasile) e a sorpresa anche la Lituania contro i padroni di casa di Porto Rico (79 a 68 il risultato finale).

Questi i tre gironi del torneo olimpico:

GIRONE A: Canada, Grecia, Australia, Spagna

GIRONE B: Germania, Francia, Brasile, Giappone

GIRONE C: Stati Uniti, Serbia, Portorico, Sud Sudan

La Croazia sono anni ed anni che vive una profonda crisi di risultati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: dom 21 lug 2024, 12:37 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
Anche Bologna disputerà l'Eurolega quest'autunno, il che è sicuramente positivo per un verso ma d'altro canto priva l'Italia della possibilità di schierare i felsinei in Eurocup, dove avrebbero potuto essere molto competitivi, avendola vinta nel 2022. In generale non ci sono squadre italiane in grado di puntare all'Eurocup, né alla Champions League, per cui rischiamo l'ennesima stagione da movimento di seconda/terza fascia, poiché soprattutto in Champions non abbiamo team in grado di puntare almeno ad una final four


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: lun 22 lug 2024, 1:37 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45312
Azzorre ha scritto:
Anche Bologna disputerà l'Eurolega quest'autunno, il che è sicuramente positivo per un verso ma d'altro canto priva l'Italia della possibilità di schierare i felsinei in Eurocup, dove avrebbero potuto essere molto competitivi, avendola vinta nel 2022. In generale non ci sono squadre italiane in grado di puntare all'Eurocup, né alla Champions League, per cui rischiamo l'ennesima stagione da movimento di seconda/terza fascia, poiché soprattutto in Champions non abbiamo team in grado di puntare almeno ad una final four


Lo dico da tifoso virtussino (e quindi chiaramente di parte), meglio così. Anche perché dopo aver conquistato l'Eurolega (proprio a seguito di quella vittoria dell'EC) retrocedere di nuovo di competizione sarebbe stato un dramma (in primis dal punto di vista economico-finanziario). Per come è strutturato adesso il panorama delle coppe europee (con una Eurolega difatti chiusa, se non per 1 posto vacante) quello che conta davvero è stare nella coppa principale.
In questo momento storico avere due squadre in Eurolega è il massimo traguardo possibile per il basket nostrano. Poi se qualche squadra vincesse una coppa diciamo minore male non fa (lo scorso anno Varese arrivò in semifinale di FIBA Europe Cup, mi pare) ma non è che ti sposta chissà quali equilibri.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: ven 26 lug 2024, 11:24 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
termopiliano ha scritto:
Azzorre ha scritto:
Anche Bologna disputerà l'Eurolega quest'autunno, il che è sicuramente positivo per un verso ma d'altro canto priva l'Italia della possibilità di schierare i felsinei in Eurocup, dove avrebbero potuto essere molto competitivi, avendola vinta nel 2022. In generale non ci sono squadre italiane in grado di puntare all'Eurocup, né alla Champions League, per cui rischiamo l'ennesima stagione da movimento di seconda/terza fascia, poiché soprattutto in Champions non abbiamo team in grado di puntare almeno ad una final four


Lo dico da tifoso virtussino (e quindi chiaramente di parte), meglio così. Anche perché dopo aver conquistato l'Eurolega (proprio a seguito di quella vittoria dell'EC) retrocedere di nuovo di competizione sarebbe stato un dramma (in primis dal punto di vista economico-finanziario). Per come è strutturato adesso il panorama delle coppe europee (con una Eurolega difatti chiusa, se non per 1 posto vacante) quello che conta davvero è stare nella coppa principale.
In questo momento storico avere due squadre in Eurolega è il massimo traguardo possibile per il basket nostrano. Poi se qualche squadra vincesse una coppa diciamo minore male non fa (lo scorso anno Varese arrivò in semifinale di FIBA Europe Cup, mi pare) ma non è che ti sposta chissà quali equilibri.
Sull'ultima parte del ragionamento non sono assolutamente d'accordo. Al contrario, una vittoria in Eurocup o in Champions rilancerebbe significativamente il movimento italiano, come è successo nel calcio con Roma ed Atalanta in Europa League. Semmai il rilievo da fare è che la sesta o la settima del campionato turco e spagnolo hanno molte più chances delle nostre squadre di fare ciò, visto che da noi dietro Bologna e Milano c'è il vuoto. E non solo, ultimamente anche i club tedeschi e finanche francesi stanno risultando più competitivi dei nostri, una situazione che ricorda quella del calcio negli anni 10'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: sab 27 lug 2024, 23:44 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45312
Azzorre ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Azzorre ha scritto:
Anche Bologna disputerà l'Eurolega quest'autunno, il che è sicuramente positivo per un verso ma d'altro canto priva l'Italia della possibilità di schierare i felsinei in Eurocup, dove avrebbero potuto essere molto competitivi, avendola vinta nel 2022. In generale non ci sono squadre italiane in grado di puntare all'Eurocup, né alla Champions League, per cui rischiamo l'ennesima stagione da movimento di seconda/terza fascia, poiché soprattutto in Champions non abbiamo team in grado di puntare almeno ad una final four


Lo dico da tifoso virtussino (e quindi chiaramente di parte), meglio così. Anche perché dopo aver conquistato l'Eurolega (proprio a seguito di quella vittoria dell'EC) retrocedere di nuovo di competizione sarebbe stato un dramma (in primis dal punto di vista economico-finanziario). Per come è strutturato adesso il panorama delle coppe europee (con una Eurolega difatti chiusa, se non per 1 posto vacante) quello che conta davvero è stare nella coppa principale.
In questo momento storico avere due squadre in Eurolega è il massimo traguardo possibile per il basket nostrano. Poi se qualche squadra vincesse una coppa diciamo minore male non fa (lo scorso anno Varese arrivò in semifinale di FIBA Europe Cup, mi pare) ma non è che ti sposta chissà quali equilibri.
Sull'ultima parte del ragionamento non sono assolutamente d'accordo. Al contrario, una vittoria in Eurocup o in Champions rilancerebbe significativamente il movimento italiano, come è successo nel calcio con Roma ed Atalanta in Europa League. Semmai il rilievo da fare è che la sesta o la settima del campionato turco e spagnolo hanno molte più chances delle nostre squadre di fare ciò, visto che da noi dietro Bologna e Milano c'è il vuoto. E non solo, ultimamente anche i club tedeschi e finanche francesi stanno risultando più competitivi dei nostri, una situazione che ricorda quella del calcio negli anni 10'


L'Eurocup però non è una coppa minore. Io infatti facevo riferimento alla Fiba Europe Cup e in parte alla Champions (diciamo le competizioni FIBA). Per come è strutturato il basket per club al momento le gerarchie sono importanti. E' vero che vincere aiuta a vincere, ma se un club italiano dovesse vincere una competizione (anche perché sappiamo come il numero di giocatori italiani per club sia risicato).
Dietro Milano e Bologna c'è il vuoto anzitutto dal punto di vista economico finanziario. In Italia ci sono bravi dirigenti ma con pochi danari anche se peschi la "matta" poi sei costretto ogni anno a ripartire da zero e rifondare il roster.
Il discorso sarebbe lungo e complesso, ma in generale volevo ribadire come la differenza vera la fanno sempre i soldi.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 10:34 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
termopiliano ha scritto:
Tornei preolimpici che tutto sommato non sorridono alle squadre europee. In pratica nei confronti intercontinentali è la sola Spagna a passare il turno (battendo in finale le Bahamas). Avanza anche la Grecia (vittoriosa contro la Croazia). Vanno invece fuori la Lettonia di coach Luca Banchi (eliminata dal Brasile) e a sorpresa anche la Lituania contro i padroni di casa di Porto Rico (79 a 68 il risultato finale).

Questi i tre gironi del torneo olimpico:

GIRONE A: Canada, Grecia, Australia, Spagna

GIRONE B: Germania, Francia, Brasile, Giappone

GIRONE C: Stati Uniti, Serbia, Portorico, Sud Sudan

In compenso 3 squadre su 4 alle semifinali sono europee. Mi è dispiaciuto per il Canada ma la Francia sta crescendo nel corso del torneo. Vedendo Portorico, non erano assolutamente più forti degli azzurri, ribadisco. E la stessa Lituania non è quella dell'Europeo 2013. Poi va da sé che gli azzurri oltre il primo turno non sarebbero andati, mentre nel 2021 si giovarono della fase di transizione di molti team, Germania in primis. Però si esagera con gli alibi di Pozzecco, francamente sotto la sua gestione ricordo due partite a livelli top degli azzurri, con black out notevoli come un anno fa con la Rep. Dominicana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: lun 12 ago 2024, 9:54 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
termopiliano ha scritto:
Tornei preolimpici che tutto sommato non sorridono alle squadre europee. In pratica nei confronti intercontinentali è la sola Spagna a passare il turno (battendo in finale le Bahamas). Avanza anche la Grecia (vittoriosa contro la Croazia). Vanno invece fuori la Lettonia di coach Luca Banchi (eliminata dal Brasile) e a sorpresa anche la Lituania contro i padroni di casa di Porto Rico (79 a 68 il risultato finale).

Questi i tre gironi del torneo olimpico:

GIRONE A: Canada, Grecia, Australia, Spagna

GIRONE B: Germania, Francia, Brasile, Giappone

GIRONE C: Stati Uniti, Serbia, Portorico, Sud Sudan

Ieri, approfittando della giornata festiva, ho letto tutti i tuoi interventi sul basket e ho apprezzato la tua enorme competenza anche su questo sport...Sei in generale il mio punto di riferimento su questo forum :) Credo che comunque il movimento italiano qualche margine di miglioramento lo abbia e qualche risultato in più nelle coppe europee e con la Nazionale possa ottenerlo. Paghiamo anche le gravi viste organizzative compiute nel primo decennio del secolo e nella prima parte del secondo, oltre all'aumento dei competitors


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: lun 12 ago 2024, 15:39 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45312
Azzorre ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Tornei preolimpici che tutto sommato non sorridono alle squadre europee. In pratica nei confronti intercontinentali è la sola Spagna a passare il turno (battendo in finale le Bahamas). Avanza anche la Grecia (vittoriosa contro la Croazia). Vanno invece fuori la Lettonia di coach Luca Banchi (eliminata dal Brasile) e a sorpresa anche la Lituania contro i padroni di casa di Porto Rico (79 a 68 il risultato finale).

Questi i tre gironi del torneo olimpico:

GIRONE A: Canada, Grecia, Australia, Spagna

GIRONE B: Germania, Francia, Brasile, Giappone

GIRONE C: Stati Uniti, Serbia, Portorico, Sud Sudan

Ieri, approfittando della giornata festiva, ho letto tutti i tuoi interventi sul basket e ho apprezzato la tua enorme competenza anche su questo sport...Sei in generale il mio punto di riferimento su questo forum :) Credo che comunque il movimento italiano qualche margine di miglioramento lo abbia e qualche risultato in più nelle coppe europee e con la Nazionale possa ottenerlo. Paghiamo anche le gravi viste organizzative compiute nel primo decennio del secolo e nella prima parte del secondo, oltre all'aumento dei competitors


Ti ringrazio per i complimenti, troppo buono e troppo gentile :grin

Io in realtà a dirla tutta sarei più "baskettofilo" che "calciofilo". Conta che sono nato e cresciuto in una realtà dove il basket è il primo sport cittadino e dove è più facile trovare campetti di pallacanestro che di calcio. Ho iniziato a giocare a basket quando avevo 10 anni e dai 12/13 ho provato a coltivare il sogno di diventare un giocatore professionista (d'estate invece di andare al mare con gli amici andavo ad allenarmi al campetto, anche in solitaria). A circa 16 anni ho fatto anche un provino per una squadra di massima serie e mi avevano anche preso, mi sono allenato qualche mese con le giovanili di questa squadra ma poi dal nulla ho mollato, gli allenamenti non erano divertenti come quando giocavo nella squadretta provinciale e vedevo troppa seriosità attorno a me (il coach di quella squadra, che ha anche fatto l'assistente in serie A, era uno di quelli che urla e rimprovera i suoi giocatori al minimo errore o al primo mezzo esercizio non fatto alla perfezione). Probabilmente non sarei mai diventato un giocatore di serie A, ma qualche sfizio magari me lo sarei anche potuto togliere (quantomeno nelle minors). Ma a quell'età la testa mi disse di fare altre esperienze e quindi così feci. Piccolo rimpianto ma tant'è.

Vabbè, a parte questo momento "amarcord"...

Anche io sono fiducioso sul fatto che il movimento cestistico italiano abbia qualche margine di ripresa. A livello di allenatori esprimiamo ancora delle eccellenze (Messina, Scariolo, Trinchieri, Luca Banchi e altri che dimentico). Come giocatori la base non è ampia ma va "coltivata" meglio (ci sono diversi italiani di seconda generazione che possono essere "attratti", qualcuno già si inizia a vedere). Per certi versi bisognerebbe piangersi meno addosso (lamentarsi che non ci sono tanti soldi o che mancano le strutture per allenarsi o robe del genere è una scusa) e prendere spunto dalla pallavolo (che come strutture è messa anche peggio ma che a quanto pare sa lavorare meglio con i settori giovanili, anche solo nel reclutamento iniziale). Senza andare troppo nel dettaglio, ma già se ci fosse qualche rinfrescata a livello di massima dirigenza male non sarebbe. Poi non voglio dilungarmi troppo (rischio di diventare noioso). Ma ecco, se la pallavolo può competere a certi livelli mi chiedo come mai non possa farlo (o provarci) anche il basket. Ai posteri...

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basket (Topic unico)
MessaggioInviato: ven 23 ago 2024, 10:04 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 259
Località: Caserta
Realisticamente, l'obiettivo per la Nazionale è arrivare ai quarti di finale all'Europeo di calcio oramai vicino. E si può fare, perché la Slovenia, la Croazia e la Lettonia non sono attualmente più forti dei nostri. Lo sono la Spagna, la Serbia, la Lituania, la Francia, la Germania, la Grecia ma quest'ultima non in misura netta.
In Eurolega non è impossibile arrivare ai quarti ma occhio al periodo che da va da dopo Natale in poi, in cui i nostri club da anni calano moltissimo, facendo dei mesi di gennaio pessimi.
In Eurocup, infine, bisogna cercare di superare il primo turno e così anche in Champions, in quanto schieriamo squadre abbastanza inesperte e con un roster "corto", paragonabili a quelle francesi di media classifica.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 316 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 32  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010