Cita:
Norton il tappeto lo saggiò anche contro un modesto come Garcia
Il match contro Garcia fu un incidente di percorso, nulla di più, quando si incontrarono nuovamente lo demolì.
Anche L.Lewis perse con Mc Call e Alì si salvò per miracolo contro Cooper (il gong e un piccolo sotterfugio gli evitarono la sconfitta per K.O.).
Non è indice di nulla.
Era il 1970, se escludiamo il match con Foreman, per ritrovare Norton sconfitto per K.O. bisogna attendere il 1979, nove anni di combattimenti in cui fu sconfitto solo da Alì (più che da Alì dalla giuria) e da Holmes (match molto duro), sempre ai punti.
Quando affrontò Shavers aveva ormai 36 anni, 38 quando affrontò Cooney, ma aldilà di questo aspetto, basta vedere i match per rendersi conto che la "mascella" c'entra poco.
Furono K.O. al primo round, a freddo, dovuti a mancanza di adeguata difesa , in entrambi i casi i pugili partono al suono del gong e iniziano a pestarsi trascurando completamente la fase difensiva.
Ha rischiato (probabilmente, data l'età, sapeva di poter vincere solo se il match finiva in tempi brevi) e gli è andata male.
I colpi che misero K.O. Norton avrebbero messo K.O. chiunque.
Roberto Duran "mano de pedra" non era certo una "mascella fragile", bene, guardati il match con Hearns, beccato senza difesa va giù come una pera matura, c'è poco da "avere mascella" quando i colpi ti arrivano in quel modo.
Il match contro Foreman è diverso, Norton è abbastanza guardingo, cerca di non esporsi troppo inizialmente ma non è sufficiente.
Certo, non aveva le qualità di incassatore di Frazier, ma Smokin Joe non era un pugile comune da quel punto di vista.
Cita:
Il Tyson post galera non fa testo
Si, ma dimostrò di non essere comunque un grande incassatore.
Cita:
sul primo ha surclassato un Liston
Non mi pare, i giudici avevano 57-57, 56-58 e 58-56 al momento dell'abbandono di Liston........se aveva effettivamente male ad una spalla era certamente menomato, se non aveva nulla era probabilmente truccato anche quello.
Intendiamoci, Alì avrebbe vinto il titolo mondiale prima o poi, sta di fatto che arrivò al titolo senza battere il miglior peso massimo allora in circolazione.
Poi perse da Frazier e almeno un paio di volte da Norton (il primo e il terzo), altri match dove se la vide brutta, lasciando stare le ultime sconfitte, avrebbe dovuto ritirarsi prima.
Senza la grande vittoria su Foreman non so come sarebbe stato giudicato e quel match è oggettivamente difficile da giudicare, troppo diverso da qualsiasi altro valido per un titolo mondiale.
Sia chiaro, se la gioca per il miglior peso massimo di sempre, ma non lo vedo superiore ad almeno altri 3-4, fermo restando che il paragone tra pugili di epoche diverse è complicato quanto quello fra tennisti, un giochino fine a se stesso,