Oggi è gio 8 mag 2025, 14:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motomondiale: GP di Indianapolis
MessaggioInviato: sab 27 ago 2011, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CLASSIFICHE IRIDATE

MOTOGP
1 Casey Stoner Honda 218
2 Jorge Lorenzo Yamaha 186
3 Andrea Dovizioso Honda 163
4 Valentino Rossi Ducati 118
5 Daniel Pedrosa Honda 110
6 Ben Spies Yamaha 109
7 Nicky Hayden Ducati 103
8 Marco Simoncelli Honda 76


MOTO2
1 Stefan Bradl 183
2 Marc Marquez Alenta 140
3 Alex De Angelis 95
4 Andrea Iannone 91
5 Simone Corsi 91


125
1 Nicolas Terol 166
2 Johann Zarco 154
3 Maverick Vinales 132
4 Sandro Cortese 131
5 Jonas Folger 110

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il lun 29 ago 2011, 14:39, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 27 ago 2011, 11:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Stoner brucia Spies
Indy, Rossi solo 11°

Libere: l'australiano della Honda batte lo statunitense della Yamaha per 194/100. Terzo Pedrosa, a 481/1000. Lorenzo è 4°, Dovizioso 5°, Simoncelli 7°e Valentino undicesimo, a 1"6, che dice: "Nel pomeriggio non sentivo la moto per colpa della pista: devo cambiare il bilanciamento". Sic: "Il nuovo asfalto ha dato problemi a tutti, io ho un anomalo consumo di gomma all'anteriore da risolvere"

Uno straordinario Casey Stoner, brucia nel finale Ben Spies, a lungo più veloce della giornata, e chiude in testa alla lista dei tempi il venerdì di libere da Indianapolis. L’australiano, con la Honda Hrc, firma il tempo di 1’40”724 e precede l'americano della Yamaha di 194/1000. Terzo Dani Pedrosa, a 481/1000, poi Lorenzo, sempre con la Yamaha, a 737/1000. Solo 11° Valentino Rossi, con la Ducati, a 1"6.

italiani in ombra — Giornata oscura per i piloti italiani, con Andrea Dovizioso (Honda Hrc) quinto con un gap di otto decimi e Marco Simoncelli (Honda Gresini) che accusa un ritardo di 1"018 da Stoner. Loris Capirossi, infine, con la seconda Ducati Pramac è 14° a 2"310.

la sessione del mattino — In mattinata Spies aveva dominato la sessione con il tempo di 1'43"260: Casey Stoner, secondo era staccato di 292/1000, Colin Edwards, con la Yamaha, terzo a 314/1000. Al quarto posto Marco Simoncelli (Honda Gresini), distanziato di 322/1000, poi Hayden a 976/1000, davanti a Valentino Rossi, a 1"102. In ritardo Andrea Dovizioso, con la Honda Hrc, settimo a 1"291, ma ancora peggio ha fatto Jorge Lorenzo, che con la Yamaha insegue Stoner in classifica a 32 punti, che è solo 9° a 1"805 di distacco.

dichiarazioni rossi e lorenzo — Tutti i piloti in grossa difficoltà per il caldo e le condizioni dell'asfalto, appena rifatto. "In mattinata le condizioni della pista erano critiche - ha detto Valentino Rossi -, non c'era grip e sembrava di correre sul bagnato. Nel pomeriggio invece è migliorata moltissimo, segno che l'asfalto era solo molto sporco: bene, perché dovrebbe continuare a migliorare. Noi non ci aspettavamo che l'aderenza migliorasse così tanto e abbiamo dovuto inseguire per tutto il turno perché non sentivo proprio la moto. Per il sabato cambieremo totalmente il bilanciamento. Il passo avanti fatto a Brno è rimasto, abbiamo solo scelto una strada troppo estrema per la messa a punto provando a fare una cosa un po' troppo particolare, non aspettandoci che le condizioni della pista cambiassero così tanto tra un turno e l'altro". Jorge Lorenzo, quarto, conferma le difficoltà con la pista: "Al mattino è stata durissima per il nuovo asfalto, avevo grip al posteriore, ma problemi di aderenza davanti: penso che possiamo migliorare in ogni parte e il fatto che Ben stia andando forte vuol dire che possiamo essere più vicini". Marco Simoncelli: "Non è stata una giornata facile. La nuova asfaltatura del circuito di Indianapolis ci ha procurato dei problemi di grip: quasi niente questa mattina e forse troppo questo pomeriggio. Ho il problema che dopo 4-5 giri la gomma anteriore sul massimo angolo della parte sinistra si consumava in modo anomalo: devo risolvere questo problema, che non so se dipenda dal mio stile o dal set-up della moto".

così in 125 — Nico Terol è stato il più veloce nella 125: il leader del Mondiale, con il tempo di 1'49"381, ha staccato il francese Johann Zarco di 774/1000. Terzo un altro spagnolo, Alberto Moncayo, a 775/1000. Ad oltre 9 decimi Sergio Gadea, seguito da Efren Vazquez. Sesto l'italo-tedesco Sandro Cortese a 1"391. Migliore degli italiani Luigi Morciano, 17° con l'Aprilia del Team Italia FMI.

acuto corsi — È stato Simone Corsi a dominare le libere della Moto2: il pilota romani, in sella alla FTR del team Ioda Racing ha staccato il tempo di 1'46"274, precedendo di 65/1000 Marc Marquez (Suter) e il compagno di squadra Mattia Pasini, di 174/1000.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 0:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Rossi: "Così è proprio difficie"
Simoncelli: "6 giri, poi il calvario"

Stoner, primo a Indy: "Una gara gestita alla grande, non potrei chiedere di più". Vale: "Vorremmo anche accontentarci di poco, ma è andata peggio del previsto: la Ducati si sta impegnando ma non siamo né la Honda né la Yamaha". Sic: "La mia gara è durata i primi giri, poi le gomme hanno ceduto". Dovizioso: "Bene da metà gara in poi, punto al 2° nel mondiale". Lorenzo: "Honda più forte e basta"

Casey Stoner è al settimo cielo dopo la vittoria di Indianapolis, che gli consente di portare il vantaggio su Lorenzo nella classifica iridata a 44 punti: " La pista è stata difficile per tutto il fine settimana e faceva molto caldo, ma l'abbiamo gestita benissimo. Sono partito abbastanza cauto, poi ho iniziato a sentrimi a mio agio e ho ripreso e superato Pedrosa. Ho a disposizione una moto molto buona e competitiva, con la quale mi sento molto a mio agio - chiude il pilota australiano -, non potrei chiedere di più".

I BATTUTI — Lo spagnolo Pedrosa, secondo alle spalle del compagno: "Sabato ero molto lontano da Casey e sapevo che era impossibile vincere. Quindi un secondo posto con un distacco limitato va benissimo, specie dopo la caduta di Brno. Casey guida forte sempre, in qualsiasi situazione: freddo o caldo, grip non grip. Dobbiamo imparare questa tecnica e così fare dei buoni risultati. Io ho fatto una buona gara, ma già ieri lui aveva un vantaggio dopo le qualifiche". Felice anche il terzo, Ben Spies, davanti al suo pubblico: "Non sono partito bene, toccandomi con Dovizioso. E ho perso molto tempo. Ma dopo quell'episodio ho fatto un ottimo lavoro, recuperando benissimo".

VALENTINO REALISTa — Valentrino Rossi si sforza di sorridere anche dopo una gara che è l'ennesimo passo indietro stagionale: "In questo momento non possiamo ambire a qualcosa più del sesto/settimo posto, ma oggi è andata anche peggio. Lavoriamo pensando anche al 2012: presto dovremmo avere delle cose nuove da provare e speriamo di migliorare". Come se non bastasse, in gara ci si è messo di mezzo pure il cambio. "Sì, abbiamo avuto il problema del cambio, mi è rimasto in folle 7-8 volte e le prime due volte che mi è capitato sono andato dritto. Altrimenti avremmo potuto finire più avanti. È molto difficile adattarsi a una situazione di questo tipo, possiamo anche accontentarci di poco, di week-end come Brno o Laguna Seca, ma non dobbiamo mollare. Adesso - chiude Rossi - servono modifiche grandi. Ci vuole tempo, la Ducati sta facendo un grande sforzo ma non siamo nè la Honda nè la Yamaha".

LORENZO AMARO — Molto giù di tono anche Jorge Lorenzo, che parla già di Mondiale perso: "Quest'anno ho vinto due gare, ma sempre in condizioni particolari. La verità è che Stoner e la sua Honda sono più forti. Sarà dura stargli dietro. Qui a Indy il quarto posto è anche più di quanto pensassi: ho finito con la gomma davanti distrutta dopo un weekend disastroso. Se tutto va, il massimo che possiamo fare è finire secondo, sempre che non succeda qualcosa di strano". Poi un'ammissione su set up. "Ho provato il setting di Colin Edwards e di Ben Spies ed ho corso con quello di Ben, ma alla fine io avevo la gomma davanti distrutta, mentre la sua era perfetta. Lo strapotere Honda? Loro hanno due grandi piloti, con talento incredibile che vanno molto forte, un motore molto forte in rettilineo, una velocità incredibile. Hanno più trazione di noi. Noi, invece, abbiamo una bella staccata, un buon passo in curva ma non è sufficiente per batterli".

calvario simoncelli — Simoncelli delusissimo del suo 12° posto. "La mia gara vera è durata 6 giri, purtroppo però ce n'erano altri 23 da fare. Il problema è sempre lo stesso: la gomma davanti dopo 5 giri è crollata, poi è calata sempre di più ed è stato un calvario arrivare alla fine. Come mai un degrado così diverso dalle Honda Hrc? Boh, forse il peso, forse la guida dei loro piloti è meno stressante per l'anteriore, o hanno lavorato meglio. Ho capito subito che per il podio non era cosa". Poi il capitolo mercato, con la trattativa con la Honda: "Io sono stato chiaro con loro e loro con me, adesso pare tutto sistemato, ci vedremo e andremo avanti nella trattativa: sono piuttosto ottimista ma finché non si firma è chiaro che tutte le porte restano aperte".

dovi a metà — Andrea Dovizioso, il migliore degli italiani, 5°, trova un aspetto positivo: "Sono contento perchè ho cambiato atteggiamento nel corso della gara. Ho ripreso il giusto feeling e sono riuscito a girare in 1'40" basso e ho fatto il mio migliore giro alla fine quando tutti calavano, ma è stata una gara molto anomala. All'inizio non c'era grip e pensavo di aver distrutto la gomma anteriore in tre giri come era successo in prova". Poi Andrea fissa l'obiettivo: "Speravo di recuperare qualche punto a Lorenzo che non è lontano in campionato e non è in forma". Sul rinnovo del contratto che lo lega alla Honda Hrc e sulla possibilità di passare alla Yamaha, infine rivela: "La situazione non è chiara, passare ad una Honda satellite sarebbe un passo indietro e non avrebbe senso correre perché io punto al mondiale e con una moto satellite noi puoi. Quindi sarebbe meglio cercare un'altra strada e cercare di conquistare una moto ufficiale in futuro".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 0:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
ORDINE D'ARRIVO

MOTOGP
1 Casey Stoner Honda 46:52.786
2 Daniel Pedrosa Honda 04.828
3 Ben Spies Yamaha 10.603
4 Jorge Lorenzo Yamaha 16.576
5 Andrea Dovizioso Honda 17.202
6 Alvaro Bautista Suzuki 30.447
7 Colin Edwards Yamaha 39.690
8 Randy De Puniet Ducati 53.416
9 Hiroshi Aoyama Honda 53.790
10 Valentino Rossi Ducati 55.345


MOTO2
1 Marc Márquez Alenta Tsr 45:50.601
2 Pol Espargaró Tech 3 01.889
3 Esteve Rabat Bergada Moriwaki 02.310
4 Bradley Smith Bimota 03.389
5 Scott Redding Tsr 05.674

125
1 Nicolas Terol Peidró Aprilia 42:11.978
2 Maverick Viñales Aprilia 03.633
3 Sandro Cortese Aprilia 03.737
4 Sergio Gadea Aprilia 04.227
5 Johann Zarco Derbi 14.186




CLASSIFICHE IRIDATE

MOTOGP
1 Casey Stoner Honda 243
2 Jorge Lorenzo Yamaha 199
3 Andrea Dovizioso Honda 174
4 Daniel Pedrosa Honda 130
5 Ben Spies Yamaha 125
6 Valentino Rossi Ducati 124


MOTO2
1 Stefan Bradl Suter 193
2 Marc Márquez Alenta Suter 165
3 Andrea Iannone Suter 96
4 Alex De Angelis Suter 96
5 Simone Corsi Ftr 93


125
1 Nicolas Terol Peidró Aprilia 191
2 Johann Zarco Derbi 165
3 Maverick Viñales Aprilia 152
4 Sandro Cortese Honda 147
5 Jonas Folger Ktm 117

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 1:06 
Non connesso
Orgoglio Gobbo
Orgoglio Gobbo
Avatar utente

Reg. il: gio 10 feb 2005
Alle ore: 13:10
Messaggi: 5909
Località: Bari
mi pare di notare che la crisi dell'evasore fiscale stia causando anche un calo di ascolti almeno in Italia. Se si aggiunge il parco partenti ridottissimo e che ogni gara è caratterizzata da uno che va in fuga e saluta il resto della compagnia senza alcuna forma di battaglia ecco che la frittata è fatta :asd

_________________
Damigella N.2 nel film : "La Banda delle Damigelle".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 ago 2011, 12:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Quoto in pieno, la motogp ormai è asfaltata dalla f1 in termini di ascolti e spettacolo, che nella classe regina è ormai desueto

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 ago 2011, 21:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
A dieci giri dalla fine si sa già come sarà il podio...Sempre.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010