Oggi è mar 6 mag 2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 set 2010, 19:17 
Non connesso
Il giocatore d'azzardo
Il giocatore d'azzardo
Avatar utente

Reg. il: mer 16 mar 2005
Alle ore: 14:59
Messaggi: 3762
Località: Rimini
un Durant immenso

_________________
follow me on https://twitter.com/lorenzolari90 and www.sportellate.it


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 9 set 2010, 23:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Una Russia che ha perso la bussola nel terzo periodo ;)
in più hanno giocato poco da sotto dove potevano fare male male.
La Lituania invece ha scherzato contro l'Argentina

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 set 2010, 2:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
FINALE 5°-8° POSTO:
Spagna - Slovenia 97-80 (Navarro 26; Lakovic e Dragic 19)
Russia - Argentina 61-73 (Monya 17; Scola 27)

DOMANI:

FINALE 7°e8° POSTO:
Slovenia - Russia

SEMIFINALI:
USA - Lituania (ore 18)
Serbia - Turchia (ore 20.30)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 set 2010, 11:56 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Serbia-Turchia è stato uno spettacolo superbo e crudele, con un finale indimenticabile. Piango coi fratelli serbi, anche perchè la vergognosa sceneggiata di Asik mi ha ricordato quella di Alemao a Bergamo :asd

Avrebbe meritato la Serbia, sempre avanti per 37', condotta dal miglior Teodosic del mondiale (13 punti e 11 assist), ma incapace di chiudere i conti. Tunceri eroe turco, con 8-10 punti pesantissimi nel finale, compresi quelli del definitivo sorpasso a 0,5 secondi dalla fine. Ma al suo livello c'è Erden, che con una stoppata volante da foto-simbolo del Mondiale ha impedito a Velickovic di realizzare il controsorpasso più clamoroso della storia recente del basket.

Peccato. Stasera comunque si tifa Boscia.

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 set 2010, 14:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
Stasera comunque si tifa Boscia.


E vorrei vedere mito :asd

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 set 2010, 19:24 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
ma che boscia e boscia...io tifo USA altro che balle...anche solo per il fatto che ci sia lamarvellus :love...per i commenti tecnici rimando a quando avrò visto le partite (domani se mi si mette a posto interdet)...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 set 2010, 1:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Usa campioni 16 anni dopo
Durant demolisce la Turchia

Il miglior giocatore del torneo segna 28 punti resituisce alla squadra di coach Krzyzewski l'oro Mondiale che mancava dal 1994. Padroni di casa in partita solo nel primo tempo

ISTANBUL (Turchia), 12 settembre 2010 - Dopo 16 anni, gli Stati Uniti riconquistano l’oro mondiale battendo in finale la Turchia per 81-64 in una gara che dura solo un tempo e viene decisa da Kevin Durant, che anima il 12-1 decisivo a cavallo dell’intervallo. Brutta partita, perchè gli americani hanno imparato bene a giocare all’europea, e tirano molto da tre, bilanciando solo alla fine con un po’ di showtime le statistiche. E, soprattutto, perché la Turchia non aveva le energie per opporsi all’aggressività degli avversari. Boscia Tanjevic conquista la terza medaglia con tre nazionali differenti (Jugoslavia, Italia e Turchia), un risultato straordinario per un uomo straordinario.

sfida vera — Durant realizza 8 dei primi 12 punti americani, ma la Turchia regge con Onan e Turkoglu ed è proprio l’ala dei Suns, su un accenno di zona degli Usa, con due triple, a firmare l’8-0 che porta avanti i padroni di casa (14-17). Che da quel momento, però, contro l’aggressività americana che rinuncia subito a Rose e Iguodala per Westbrook, Gordon e Curry, i turchi non segnano più. La siccità dura 5’ e costa un 11-0 (25-17). Durant chiude il primo quarto già a 11 punti, contro la zona di Tanjevic gli Usa finiscono per tirare più da tre che da due che non è un bello spettacolo ma è perfettamente nella logica del basket internazionale. La partita si addormenta, che è certamente uno dei piani della Turchia per tenersi aggrappata alla gara, ma non segnando mai, ma proprio mai (6 punti in 10’), la squadra di Tanjevic non ha speranza (31-20). Gli Usa vanno solo da Durant e il capocanniere Nba consegna (20 punti al 17’ con 7/11 al tiro). Turkoglu arriva a 11 all’intervallo in una gara ancora in equilibrio (42-32) ma che i turchi non danno l’impressione di poter prendere in mano.

break — Il 7-0, 5 punti di Durant, con cui gli Usa iniziano la ripresa con la Turchia 3’ a secco non da speranze di una finale combattuta (50-32). Per fortuna c’è Onan che non ha paura come troppi suoi compagni, su tutti Ilyasova, e quando trova un socio in Arslan i padroni di casa danno un segno di vita (52-41), ma sbagliano troppi liberi per avvicinarsi davvero. Così con Westbrook e qualche spruzzatina di Durant, gli Stati Uniti conducono la gara senza particolari patemi (61-48 al 30’, con 28 di Durant) e con un Odom ancora in doppia doppia (11 rimbalzi). Durant è votato miglior giocatore del torneo, a tratti onnipotente. L’oro è al 50% suo.

Stati Uniti: Durant 28, Odom 15, Westbrook 13
Turchia: Turkoglu 16, Erden 9, Onan, Ilyasova e Tunceri 7

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010