Tratto da gazzetta.it
Sorteggio Eurolega
Siena ha il Barcellona
I tricolori nel girone dei campioni in carica, con Lietovus Rytas, Fenerbahce Ulker, Cibona Zagabria e Cholet. Roma pesca Olympiacos Pireo, Real Madrid e Unicaja Malaga, per Milano è dura: Cska Mosca, Panathinaikos Atene, Valencia ed Efes
BARCELLONA (Spagna), 8 luglio 2010 - Effettuato il sorteggio dell'edizione 2010-11 dell'Eurolega: quattro gironi da sei squadre, ma al momento due ne hanno cinque e saranno completati da quelle che passeranno la fase di qualificazione, con le prime 4 che andranno alla Top 16. Il via il 20 ottobre.
siena nel gruppo c — I tricolori del Montepaschi Siena, che erano inseriti in seconda fascia, sono stati sorteggiati con i campioni in carica del Barcellona, i lituani del Lietovus Rytas, i turchi del Fenerbahce Ulker, i croati del Cibona Zagabria e i francesi del Cholet nel gruppo C. Questo il commento del presidente Ferdinando Minucci: "È un gruppo simile a quello dlel' scorso anno, dobbiamo affrontare le stesse squadre, ma ora con i nuovi Campioni d'Europa. Siamo contenti di poter giocare contro il Barcellona, e pensiamo di poter finire nelle prime tre posizioni del girone". Poi il coach Pianigiani: “Ci sono due squadre costruite per arrivare fino in fondo come il Barcellona ed il Fenerbahce e due di grande tradizione come il Cibona Zagabria ed il Lietuvos Rytas. Non è possibile fare una valutazione in questo momento, perché ci sono diverse variabili di cui tenere conto, ma quando giochi in Euroleague devi essere pronto fin da subito".
ecco roma nel gruppo b — La Virtus Roma, appartenente alla quarta fascia, è finita nel gruppo B insieme con i greci dell'Olympiacos Pireo, gli spagnoli del Real Madrid e dell'Unicaja Malaga, i tedeschi del Brose e una squadra proveniente dal turno di qualificazione. Ecco cose ne pensa Bottai, g.m. di Roma: "È un gruppo molto duro, con due squadre della Spagna, la migliore Lega in Europa. Siamo contenti di poter incontrare l'Olympiacos per la prima volta in tanti anni di Eurolega".
il gruppo d, quello di milano — L'Armani Jeans Milano, inserita in quinta fascia, è finita nel gruppo D pescando i temibili russi del Cska Mosca, i greci del Panathinaikos Atene, gli spagnoli del Valencia, i turchi dell'Efes e gli sloveni del Lubiana. Il parere di Gianluca Pascucci, d.s. di Milano: "È un gruppo molto duro, con, fra l'altro, due delle ultime tre squadre campioni d'Europa, il Cska e il Panathinaikos, senza considerare la forza dell'Efes Pilsen. Per noi sarà una grande sfida, qualle di raggiungere le Top 16 e di certo saranno contenti i nostri tifosi di vedere grandi squadre". Della stessa opinione in coach, Piero Bucchi: "Il girone è certamente impegnativo e sarà importante riuscire a capitalizzare al massimo le partite in casa, visto che i campi su cui andremo in trasferta non sono agevoli. Sono convinto che saremo in grado di onorare al meglio la competizione e di giocarci la qualificazione fino all’ultimo: un passaggio alle Top16 sarebbe gratificante per società, squadra e pubblico”.
il gruppo a — Questa invece la composizione del gruppo A: ci saranno gli spagnoli del Caja Laboral, gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, i serbi del Partizan Belgrado, i polacchi del Prokom Sopot, i lituani del Zalgiris Kaunas e un'altra squadra proveniente dal turno di qualificazione.
_________________
Il colonnello Van Bommel 
|