Oggi è mar 6 mag 2025, 10:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 21 mar 2010, 18:53 
Ufficiale: Paolo Bettini nuovo Ct della nazionale italiana
20.03.2010 10:00 di Luca Pellegrini articolo letto 137 volte

Era nell'aria da un po' di tempo, ma ora è ufficiale: il due volte campione del mondo Paolo Bettini, prenderà in mano la guida della nazionale, ereditando il posto che fino a qualche giorno fa era di Franco Ballerini. Lo ha annunciato questa mattina il presidendte della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.

Il Grillo livornese, come era soprannominato quando correva, ha vinto praticamente di tutto in carriera, ed ora avrà una nuova, emozionante sfida, quella di guidare la nazionale italiana.

www.spaziociclismo.it


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 1:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Era l'erede designato del dopo Ballero... poi è successo quello che è successo ed eccoli qui.
Non sarà facile per Paolo prendere il posto del suo caro amico

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 23:25 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
In bocca al lupo!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 giu 2010, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Bettini, adesso è ufficiale
È il nuovo c.t della Nazionale

Il "Grillo" succede a Franco Ballerini alla guida dell'Italbici. La presentazione alla stampa mercoledì 23 giugno, a Roma, presso il Salone d'Onore del Coni

MILANO, 16 giugno 2010 - Adesso è ufficiale: sarà Paolo Bettini il nuovo c.t. della nazionale intaliana di ciclismo. Il "Grillo", che prenderà il posto del compianto Franco Ballerini, deceduto in un tragico incidente di rally, sarà presentato alla stampa nella sua nuova veste di c.t. mercoledì 23 giugno, alle ore 10.30 presso il Salone d'Onore del Coni, a Roma, in occasione della conferenza stampa che illustrerà il 24° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, in programma nella capitale dal 1 al 4 luglio. All'incontro saranno presenti il presidente del Coni, Gianni Petrucci, il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, il presidente della Fci Renato Di Rocco e, ovviamente, Paolo Bettini, in carriera due volte campione del mondo nonché vincitore del titolo Olimpico ad Atene 2004.

MONDIALI E OLIMPIADE — Paolo Bettini, nato a Cecina (Li) il primo aprile 1974 è professionista dal 1997, con la MG Maglificio-Technogym, con cui vinse la prima grande classica nel 2000, la Liegi-Bastogne-Liegi. Nel 2003 vinse la Milano-Sanremo, il Giro del Mediterraneo, la HEW Cyclassics e la Clasica de San Sebastian. In carriera ha vinto per tre volte consecutive la Coppa del Mondo di ciclismo (2002-2003-2004), unico ad esserci riuscito. Fa parte, inoltre, dei corridori che hanno vinto tappe in tutti e tre i Grandi Giri. Il 14 agosto 2004 vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene aggiudicandosi la prova individuale su strada, facendo il vuoto in salita e battendo allo sprint il portoghese Sergio Paulinho. Nel 2006, il 24 settembre, conquistò il Campionato del mondo di ciclismo su strada a Salisburgo (nel 2001 aveva vinto l'argento). La stagione fu chiusa dalla netta vittoria in solitaria al Giro di Lombardia in maglia iridata, dedicata al fratello Sauro, deceduto qualche giorno prima.

DEBUTTO A OTTOBRE — Nel 2007 il secondo Mondiale, a Stoccarda, conquistato in un'atmosfera bollente per le infondate accuse di doping. Il 27 settembre 2008, alla vigilia della prova individuale maschile del Campionato del mondo di ciclismo su strada a Varese, vinto da Ballan, annunciò il suo ritiro dalle corse anche se l'addio ufficiale avvenne il 9 novembre 2008 durante la rinnovata Sei Giorni di Milano. Dopo la morte del c.t. Franco Ballerini, avvenuta durante il rally di Larciano, la Fci annunciò l'investitura di Bettini, grande amico dell'ex c.t. Il debutto a ottobre, ai Mondiali di Melbourne.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 giu 2010, 14:29 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 25 giu 2009
Alle ore: 15:49
Messaggi: 13905
Località: Milano
Il Grillo riceve un'eredità pesantissima.
Sono sicuro che saprà comunque ricoprire al meglio questo ruolo. In bocca al lupo!

_________________
Nascerà qui, al ristorante "L'orologio", ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo. (Milano, 9 marzo 1908)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 giu 2010, 20:44 
Dai Paolino !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 1:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

"Sono stato un campione
Spero di essere un gran c.t."

Paolo Bettini è stato presentato ufficialmente oggi nel Salone d'onore del Coni come nuovo c.t. dei professionisti

ROMA, 23 giugno 2010 - "Sono stato un grande atleta, ma non so se riuscirò ad essere anche un grande commissario tecnico. Di certo ce la metterò tutta per raggiungere grandi risultati". Queste le prime parole da ct della nazionale azzurra di ciclismo (1 anno di contratto, ma l'accordo è fino alle Olimpiadi di Londra 2012 a prescindere dai risultati ndr) nel giorno della presentazione al Salone d'Onore del Coni. "Proseguirò nel solco tracciato da Ballerini - ha aggiunto Bettini che debutterà come ct ai mondiali in Australia (dal 29 settembre al 3 ottobre) - conosco bene il gruppo perchè ho smesso da poco, so che dovrò contare tantissimo su quegli atleti che insieme a Ballerini mi hanno aiutato a vincere".

la tradizione — "La nomina di Paolo Bettini a ct della nazionale di ciclismo testimonia una volta di più, dopo Alfredo Martini e Franco Ballerini, la tradizione azzurra dei grandi commissari tecnici - commenta Gianni Petrucci, presidente del Coni -. La sua scelta è stata la più giusta, anche da un punto di vista affettivo: con Bettini il ciclismo italiano ha vissuto pagine indimenticabili con le vittorie a due mondiali e una olimpiade". "Il ciclismo scoppia di popolarità - ha aggiunto Petrucci - e questa nomina testimonia il lavoro serio della federazione, in prima linea anche nella lotta al doping"

londra 2010 — "Paolo Bettini è un grande campione, lo conoscono tutti. È la scelta più giusta dal punto di vista tecnico e professionale - aggiunge il presidente della Fci Renato Di Rocco - .Con Ballerini erano più che amici, dei complici. Per Franco, Paolo era un regista in corsa e con la sua scelta si vuole dare continuità. Bettini è il simbolo del senso dell'appartenenza, della maglia azzurra, del team: la scelta era scontata e naturale, più lui otterrà risultati e più il ciclismo potrà continuare a vivere questo bel momento". Di Rocco ha anche detto che al momento Bettini ricoprirà solo l'incarico di commissario tecnico dei professionisti e non di direttore tecnico delle squadre nazionali, come Ballerini ("Si deve ambientare, potrebbe svolgere questo ruolo più in là") e ha assicurato che come minimo sarà ct sino a Londra 2010: "La federazione stipula con i tecnici sempre dei contratti annuali ma con Paolo c'è un progetto, resterà sino alle prossime Olimpiadi a prescindere dai risultati che otterrà".

"gli manca solo franco" — "Bettini è un uomo che viene dal mare, e da marinaio è diventato ammiraglio - ha detto il presidente onorario della Fci Alfredo Martini - Paolo sarà un grande ammiraglio. È voluto da tutti, non gli manca niente. Ha dimostrato da atleta di non subire mai la corsa degli altri ma di saperla sempre imporre con tranquillità ed intelligenza. Una cosa sola gli manca, quel Bettini che aveva Franco Ballerini".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010