Oggi è ven 18 lug 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 16:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Non ne parla nessuno ?. :look

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 17:44 
Non connesso
Il DJ del Forum
Il DJ del Forum
Avatar utente

Reg. il: ven 25 mar 2005
Alle ore: 18:19
Messaggi: 32148
Località: Milano
Me lo auguro, e non scherzo :asd, ma solo dopo Italia-Brasile.

Non ne posso più di essere umiliato da quegli spacconi maledetti,


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 18:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
ma davvero pensate che il torneo sia a rischio ? ma dove vivete ? anche finesse il mondo la fifa non fara' Mai sospendere un suo torneo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 18:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33857
vero, ci sono tanti di quegli interessi economici di mezzo che se mai si dovesse davvero cancellare la manifestazione, la fifa dovrebbe rimborsare centinaia di milioni a sponsor e investitori vari. si, come no, credici...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:32 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: mer 9 gen 2013,
Alle ore: 18:50
Messaggi: 6646
Senza considerare che se fermassero davvero la competizione dovrebbero, più o meno in automatico, fare o stesso col Mondiale 2014....ad 1 solo anno di distanza. :asd
Sarebbe catastrofico...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
La Fifa infatti ha smentito, ma se il governo brasiliano dice che non ci sono le condizioni di sicurezza (e con 2 morti di mezzo qualche dubbio c'è) la Fifa non ha il potere di aprire gli stadi con la forza.

Infatti la preoccupazione principale riguarda il mondiale, nel quale ovviamente ci sarà molta più gente, molte più attenzioni e di conseguenza saranno necessarie misure di sicurezza infinitamente più rigide.

Intanto è finita la riunione tra Fifa e Governo brasiliano, nessuno ha rilasciato dichiarazioni.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:56 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: mer 9 gen 2013,
Alle ore: 18:50
Messaggi: 6646
Credo che la Fifa chiederebbe di farle giocare a porte chiuse.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 20:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Guarda che è fuori dagli stadi che c'è il finimondo, mica dentro.

Stanno sfruttando l'occasione di avere gli occhi del mondo addosso per protestare per eventi che col calcio non c'entrano assolutamente nulla.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 20:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Ma un riassunto dei motivi per cui stanno protestando?

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 9:18 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: ven 26 ago 2011
Alle ore: 18:58
Messaggi: 3413
Confederations: Brasile, cresce la protesta
Bilancio: due morti e almeno 60 feriti


Il Governo: "Così è a rischio la visita del Papa". Autostrada Rio-San Paolo bloccata. Allarme bomba: evacuato Ministero della Cultura a Brasilia. I media brasiliani: "L'Italia si ritira". Albertini: "No! E' un'invenzione". Almeno un milione di persone in piazza: la Fifa smentisce il rischio sospensione, ma le manifestazioni contro la corruzione per i grandi eventi sportivi, compresi Mondiale 2014 e Olimpiade 2016, proseguono

San Paolo, Rio de Janeiro, Brasilia, Salvador, ma non solo. Il Brasile torna a conoscere le manifestazioni di piazza, le più grandi degli ultimi venti anni: almeno un milione di persone, giovedì, hanno sfilato in corteo in un centinaio di città protestando per il rincaro dei servizi pubblici e contro gli investimenti troppo alti per Confederations Cup, Mondiale 2014 e Olimpiade 2016. Il bilancio di una giornata ad altissima tensione è di un morto e almeno 60 feriti: a Ribeirão Preto un ragazzo di 20 anni è stato investito e ucciso da un veicolo rimasto intrappolato tra la folla.

ALTRA VITTIMA — E il giorno dopo è arrivata la notizia di una seconda morte. A Belem, stroncata da un doppio infarto, è morta la 51enne Cleonice Vieira, impiegata della nettezza urbana. Secondo la stampa brasiliana, la donna stava lavorando per strada quando si è ritrovata in mezzo alla protesta e potrebbe essere rimasta talmente spaventata che il suo cuore non ha retto. A Rio, inoltre, è stato colpito alla fronte da un proiettile di gomma un giornalista della Tv Globo.

NOTTE CAOS — La notte fra venerdì e sabato è iniziata col caos nelle strade: gruppi di manifestanti stanno effettuando saccheggi in negozi nella zona ovest di Rio de Janeiro, secondo quanto ha mostrato la Tv GloboNews. Altri manifestanti hanno bloccato l'autostrada "Presidente Dutra", che collega San Paolo con Rio de Janeiro, all'altezza di Guarulhos, vicino l'aeroporto internazionale della capitale paulista.

ALLARME BOMBA — Il venerdì era già iniziato ad altissima tensione: la polizia brasiliana, a seguito di un allarme bomba, ha fatto evacuare a Brasilia l'edificio che ospita il ministero della Cultura. Gli artificieri hanno isolato il luogo e avviato la ricerca di eventuali esplosivi. L'edificio è tra quelli fatti oggetto di atti di vandalismo nel corso della manifestazione del giovedì sera sera nella capitale, alla quale hanno preso parte circa 30mila persone.

SCONTRI — Se le proteste si sono mantenute per lo più pacifiche, il numero sempre più alto di partecipanti ha condotto a occasionali episodi di violenza in alcune città. A Rio de Janeiro, dove sono scese in piazza 300.000 persone, la polizia ha disperso saccheggiatori e persone che si stavano radunando nelle zone circostanti. Nella capitale, Brasilia, decine di migliaia di manifestanti si sono radunate nei pressi della sede del Congresso e della Corte suprema appiccando un incendio fuori dal ministero degli Esteri. Secondo la polizia 80 manifestanti, alcuni con ordigni artigianali, sono riusciti a entrare nella sede del ministero prima di essere cacciati.

A SALVADOR — A Salvador, prima e durante la partita tra Uruguay e Nigeria, circa cinquemila persone si sono radunate in Praça do Campo Grande, nei pressi dello stadio, così da costringere la polizia a lanciare lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere i manifestanti. La Fifa ha poi confermato che un hotel utilizzato come quartier generale per la Confederations Cup è stato assaltato e due pullman dell'organizzazione dati alle fiamme.

EMERGENZA — Sempre secondo i media brasiliani ci sono decine di feriti lievi in tutto il Paese, tra cui un giornalista tv che ha riferito di essere stato colpito da un proiettile di gomma sparato dalla polizia. Le proteste hanno costretto la presidente Dilma Rousseff - che ha convocato per oggi un vertice di emergenza - a cancellare una visita in Giappone prevista per la prossima settimana. I manifestanti protestano anche contro l'aumento delle tasse, la corruzione e gli scarsi servizi pubblici: dagli ospedali alle scuole, alle forze di polizia. Ma le proteste hanno come obiettivo anche gli oltre 26 miliardi di dollari di fondi pubblici che verranno spesi per i Mondiali del 2014 e le Olimpiadi del 2016.

"L'ITALIA NON SI RITIRA" — Mille voci che si inseguono e che hanno spinto in questa fase concitata Demetrio Albertini, vicepresidente Figc a negare con forza l'ipotesi di ritiro dalla manifestazione della nazionale azzurra: "Non abbiamo mai nemmeno preso in esame l'ipotesi di ritirarci dalla Confederations Cup. Che vogliamo ritirarci è una totale invenzione. Siamo dispiaciuti per quello che sta accadendo qui in Brasile, ma la nostra sicurezza è garantita con grande professionalità, e noi siamo tranquilli. Che vogliamo ritirarci è una totale invenzione".

SMENTITA — La Fifa, intanto, ha diramato una nota per sottolineare di non aver mai "discusso qualsiasi ipotesi sulla cancellazione della Confederations Cup" in ragione delle proteste di piazza in numerose città del Brasile. Lo ha reso noto la Federazione internazionale dopo che radio Cbn e il sito del quotidiano brasiliano Estado de Sao Paulo avevano riportato la possibilità che il torneo fosse in pericolo a causa dei moti di piazza. "La Fifa supporta e riconosce il diritto alla libertà di parola e di manifestazione pacifica e condanna ogni forma di violenza. La Fifa è in contatto costante con le autorità locali, abbiamo piena fiducia nelle misure di sicurezza e continueremo a monitorare la situazione. In questa fase nè la Fifa, nè il Comitato organizzatore locale, nè il Governo federale hanno discusso o considerato la cancellazione della Confederations Cup. La Fifa è in contatto costante con tutte le parti in causa, comprese le squadre, e non ha ricevuto alcuna richiesta di lasciare il Brasile da nessuna nazionale".

VISITA DEL PAPA A RISCHIO — Il calcio prosegue, il Papa è a rischio. Le proteste anti-governative in Brasile potrebbero mettere infatti in dubbio lo svolgimento della Giornata Mondiale della Gioventù prevista dal 22 al 28 luglio a Rio de Janeiro. Lo ha ammesso il segretario generale della presidenza, Gilberto Carvalho, dopo una riunione con diverse autorità sui preparativi della visita del pontefice in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù: "Abbiamo una serie di complicazioni e preoccupazioni. Quello che sta accadendo potrebbe avere riflessi . Precisiamo però che non si può dire che la Giornata trascorrerà in un clima simile a quello di questi giorni. Ma dobbiamo essere preparati. Ammetto che il presidente brasiliano Dilma Rousseff è preoccupata".

Gazzetta.it


Ultima modifica di Nyan Cat il sab 22 giu 2013, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010