da gazzetta.it
Togo: i morti sono tre
Niente Coppa d'Africa
Romao, calciatore della Nazionale togolese e del Grenoble, rivela: "Oltre all'autista sono morti due dei nostri: Abalo Amélété, dello staff tecnico, e di Stan Ocloo, dell’ufficio stampa". E l'inviato della BBC racconta: "La squadra se n'è già andata, è in aeroporto e sta lasciando l'Angola". In precedenza Adebayor aveva spiegato: "Senza sicurezza non giocheremo"
MILANO, 9 gennaio 2010 - Da un estremo all'altro, ma in peggio. Prima, in mattinata, la notizia che l'attacco di ieri al bus della nazionale del Togo non aveva causato vittime. Poi, nel primo pomeriggio, la notizia tragica di France24: ci sarebbero alcuni morti. Per l'emittente francese sarebbero quattro, secondo altri due o tre. E nello stesso momento, dall'inviato della BBC Russell Fuller, la rivelazione che il Togo non giocherà la Coppa d'Africa ed è già partito in aereo per tornare a casa, secondo quanto detto dal responsabile della Federazione calcio del Ghana.
precisazioni — Qualche dettaglio in più si è saputo attraverso fonti francesi. Le vittime sarebbero tre: l'allenatore in seconda, il responsabile della comunicazione e l'autista (ieri segnalato come deceduto e stamattina no, ndnr). Parlando con i francesi di Radio Montecarlo, il giocatore Alaixys Romao ha affermato che il responsabile della comunicazione e il secondo del ct sono morti la notte scorsa alle 4.30. “Ci hanno appena detto che due dei nostri sono morti. Si tratta di Abalo Amélété, dello staff tecnico, e di Stan Ocloo, dell’ufficio stampa". Entrambi erano stati colpiti al ventre dai proiettili sparati dai ribelli del Flec ieri pomeriggio. Altra notizia: Obilale, il portiere ferito, è stato operato ieri a Cabinda ma oggi dovrebbe essere già stato trasferito in Sudafrica in un ospedale più attrezzato. Da confermare, ma lo metterei
partenza — Una volta appreso dei decessi, la delegazione togolese avrebbe deciso di lasciare l’Angola e, stando a quanto riportato da media francesi un aereo speciale è già partito da Lomé, capitale del Togo, per Cabinda dove si trovano attualmente gli ‘Sparvieri’ capitanati da Adebayor. “Stiamo aspettando l’aereo per tornare in Togo – ha detto Romao, centrocampista del Grenoble all’Equipe –. Stiamo anche parlando con le altre squadre del nostro gruppo (Ghana, Costa d’Avorio e Burkina Faso, ndr) per cercare di convincerli a boicottare con noi la competizione”.
sicurezza — In mattinata erano arrivate le reazioni. Ovvie e comprensibili. A partire dal capitano dei togolesi, Emmanuel Adebayor. "Come capitano della mia squadra, posso dire che se non sarà garantita la sicurezza non parteciperemo alla Coppa - ha detto l'attaccante del Manchester City alla Bbc -. Si tratta di una partita di calcio e di uno dei tornei più importanti dell'Africa, ma non credo che ci sia gente disposta a dare la vita. Parlerò con il mio team e prenderemo la decisione più giusta per le nostre carriere, le nostre vite e le nostre famiglie. In fondo, questo è soltanto football. Molti giocatori vogliono andarsene: hanno visto la morte e vogliono tornare dalle loro famiglie".
accuse — Secondo gli organizzatori la Nazionale togolese non avrebbe informato del suo arrivo in Angola in pullman. È l'accusa lanciata da Virgilio Santos, funzionario della Cocan (il Comitato organizzatore della Coppa d'Africa) al quotidiano portoghese A Bola. "Avevamo chiesto a tutte le delegazioni di informarci quando sarebbero arrivate e di darci i numeri dei passaporti dei loro giocatori - ha detto Santos -. Il Togo è stata l'unica Nazionale a non rispondere e a non informare il Cocan che viaggiava in bus. I risultati sono chiari. Nessuna squadra doveva viaggiare in autobus. L'incidente non sarebbe avvenuto". Il primo ministro angolano Antonio Paulo Kassoma incontrerá oggi Issa Hayatou, presidente della federcalcio africana (Caf) per discutere nuove misure di sicurezza da adottare per l'imminente via della manifestazione.
inghilterra — Intanto i club della Premier League avevano chiesto garanzie circa la sicurezza dei loro giocatori che partecipano alla Coppa. "Dopo il terribile attentato della squadra nazionale del Togo - si legge in una nota della federazione calcistica inglese - la Football Association è in contatto con diversi club che hanno i giocatori coinvolti nella Coppa d'Africa. Continueremo a garantire che siano informati continuamente di tutti gli sviluppi e faremo tutto il possibile per assistere i nostri club. La FA sta contattando diversi organizzazioni, tra cui la Fifa". Il Manchester City, squadra del togolese Adebayor, è tra in club inglesi più preoccupati. "Siamo attualmente in contatto con la FA per quanto riguarda quello che potrà accadere", spiega nel suo sito il club.
_________________ Memnone ha scritto: You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.
|