termopiliano ha scritto:
La chiave di tutto 'sta nell'equilibrio dei giudizi (ma capisco che se uno deve rispondere al personaggio che si è creato ed evidenziare sempre e comunque solo i lati negativi allora si fa fatica a entrare in una logica del genere).
non è questione di "personaggio che si è creato" - che peraltro non è nemmeno vera - ma di una semplice analisi razionale di una stagione che per piu d'uno (a cominciare appunto dai vertici del calcio nostrano ma non solo) le 3 finali raggiunte starebbero a dimostrare la (presunta) grande crescita tecnica e qualitativa della serie a quando invece, sempre a mio modestissimo parere, piu che altro sono state frutto di una serie di fortunate coincidenze che hanno permesso ai nostri club di arrivare a traguardi impensabili anche solo fino a pochi mesi addietro...
senza voler tornare, come hai detto tu, sulla questione sorteggi benevoli (che comunque sono stati una discriminante non indifferente nel dare la possibilita alle squadre italiane di giungere alle 3 finali) è altrettanto oggettivo dover analizzare contro chi poi le si è perse.
perche se tutto sommato la sconfitta dell'inter era ampiamente scontata anche se non ne risultato finale, quelle di roma e fiorentina pur se di misura invece sono proprio l'emblema della pochezza qualitativa attuale del nostro campionato...
i giallorossi hanno perso ai rigori contro un siviglia di bassissimo cabotaggio, che nella liga ha terminato la stagione all'11° posto a -40 punti dalla prima e la cui rosa è addirittura composta da diversi vecchi scarti della serie a (suso, la mela e il papu). e comunque è riuscita lo stesso ad avere la meglio prima nel doppio confronto in semifinale con la juve e poi appunto contro i giallorossi banalmente perche ai penalty loro avevano chi li sapeva calciare e la roma no.
poi hai voglia a dare i meriti alla storia, alla tradizione, alle tante europa league che avevano vinto in passato, etc etc ma alla fine il succo è stato che una formazione mediocre di meta classifica della liga si è portata a casa l'ennesima coppa contro la 6° della serie a...
piu o meno stesso discorso per la fiorentina (se non addirittura peggio) dato che il west ham è una squadra miserrima che si è salvata dalla retrocessione in championship solo nelle ultimissime giornate, anch'essa con in squadra scarti del nostro campionato (paquetà, palmieri, scamacca e addirittura nonno ogbonna) e che ha vinto la conference senza particolari patemi contro l'8° della serie a.
com'è che si dice? Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova...
questi sono i fatti nudi e crudi, se poi l'unica valenza che gli si vuole dare è semplicemente quella di un "personaggio che si è creato" allora discutiamo di terrapiattismo che forse avrebbe piu senso, ma tant'è...