Oggi è sab 5 lug 2025, 19:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 413 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 14:14 
Non connesso
Allievo
Allievo
Avatar utente

Reg. il: sab 14 lug 2012
Alle ore: 12:05
Messaggi: 2910
Località: Tennis, Girls & Tennis Girls (not in any specific order ;)
Kerzhakov91 ha scritto:
Effino ha scritto:
solo per far sapere a tutti quanti come questo personaggio è così ossessionato dalla mia persona, in più di una occasione, andava a prendere i miei status di Facebook e li riportava qui sul forum senza il mio permesso ed ogni volta ero costretto a farli cancellare.


Questa me l'ero persa. Quand'è che avrei fatto ciò, sentiamo.


http://new.forum-calcio.com/viewtopic.p ... &start=330

il messaggio di Janacek quota un tuo messaggio, che fortunatamente è stato cancellato dopo una mia precisa richiesta, dove avevi quotato dei miei status di Facebook.

Oltretutto, come si evince leggendo la pagina successiva, proprio in quel periodo io ero in spagna, perchè dovevo sistemare delle cose e quindi on mi connettevo ad internet da giorni...

http://new.forum-calcio.com/viewtopic.p ... &start=340

cmq Capitano può confermare il tutto perchè è stato lui a cancellare i tuoi messaggi.

_________________
Immagine

La cosa più bella del tennis è che non puoi giocare con l'orologio. Non puoi andare in vantaggio e rallentare il gioco. Devi trovare un modo per concludere.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:30 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
Io ho scritto due righe sul giappolandese Havenaar, se a qualcuno interessa:

Akira Kurosawa, campione della cinematografia nipponica, nel 1985 dirige «Ran»: Hidetora Ichimonji, signore della guerra nel Giappone feudale, decide di abdicare. Ai suoi tre figli, Taro, Jiro, e Saburo, prova a dimostrare che l'unione rende forti attraverso un esercizio noto grazie al leggendario Mōri Motonari, daimyō vissuto nel XVI secolo: Hidetora invita il terzetto che ha messo al mondo a spezzare prima una singola freccia, poi tre assieme. Il senso è chiaro: distruggere il singolo è semplice, mentre avere la meglio su un insieme - seppur numericamente limitato - è assai più complesso. Peccato che Saburo, con irruenza, frantumi le tre frecce in un colpo solo. La saggezza di Mōri Motonari, su di lui, non ha fatto colpo. Contesto differente, medesima parabola. La squadra di calcio di Hiroshima, infatti, si chiama Sanfrecce. «San» significa tre, in giapponese, mentre «frecce» è proprio il vocabolo italiano, ghermito dagli ideatori di questo fantastico nome. «Trefrecce», un omaggio a Mōri Motonari. Ma la squadra di Hiroshima ha assunto questa denominazione solo nel 1992, con la nascita della J. League: prima, si chiamava Mazda Soccer Club. Che, nel 1986, mise sotto contratto il portiere Dido Havenaar. Il quale, dopo aver difeso le nipponiche porte per una dozzina d'anni, ha deciso di stabilirsi nel Paese del Sol levante. Qui sono nati Nikki, classe '95, che ha esordito in Coppa Nabisco quest'anno con la maglia del Nagoya Grampus, e Mike, il maggiore, 26 anni: gioca in Olanda, nel Vitesse, dal gennaio del 2012. Ma si sente giapponese, come testimonia la convocazione ricevuta da Zaccheroni per la Confederations Cup brasiliana, in cui indosserà la maglia numero 11.

Curioso, che il Giappone calciofilo confidi nella vena realizzativa proprio di un olandese, per gioire. Difatti, quella che è probabilmente la più grande delusione sportiva nipponica è stata causata proprio da un figlio dei Paesi Bassi: Anton Geesink, da Utrecht. Lì, dove è nato un cigno di nome Marco che ha incantato la metà rossonera di Milano, ed un tarchiato fantasista che ha regalato gioie e dolori a quella nerazzurra, questo manovale assisteva ad una partita di calcio. Nell'intervallo, dimostrazione di judo: scocca la scintilla. Anton, due metri e 115 chili, entra in simbiosi col tatami. E con la vittoria: chiuderà la carriera imbattuto, nel 1967. Inizio in grande stile: campione del mondo a Parigi nel '61, primo europeo ad interrompere l'egemonia giapponese. Poi, l'impresa e il sommo affronto: Nippon Budōkan, Tokyo, 23 ottobre 1964. Finale del torneo di judo, categoria open. Si tratta della prima volta del judo alle Olimpiadi, ed è la prima volta delle Olimpiadi in Giappone. Sino ad ora, gli atleti giapponesi hanno vinto solo ed esclusivamente medaglie d'oro, in ogni categoria di peso. Ma Geesink, dopo 9 minuti e 22 secondi, piega la resistenza del padrone di casa Akio Kaminaga: sul gradino più alto del podio sale lui, un olandese in jūdōgi. Havenaar, per riabilitare l'Olanda sportiva agli occhi del Giappone, deve - come minimo - vincere un Mondiale, segnando il gol decisivo in finale. Ma dubito che basti: parliamo di calcio, roba da inglesi. Nulla a che fare col «jūdō», parto della sfolgorante mente di Jigorō Kanō. Lo sport per eccellenza, nel Paese del Sol levante.


http://www.calcissimo.com/it/editoriali ... cSNEJzx4lA


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 18:20 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: dom 19 giu 2011
Alle ore: 18:25
Messaggi: 9051
Bella Chris! :ok


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 413 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010