Oggi è dom 13 lug 2025, 1:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 gen 2010, 19:05 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
KiMO ha scritto:

nessun giocatore è morto, il portiere è ferito gravemente ma è ancora in vita. i morti sono l'autista, un membro dello staff tecnico e un addetto stampa.
Comunque la squadra si ritira dalla competizione
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/09 ... 9298.shtml

_________________
#wengerout


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 gen 2010, 0:14 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
arres82 ha scritto:
Enri ha scritto:
Non c'entra,le nazionali come già visto alla confederation cup avranno una task force come scorta...
Qui è incredibile la stupidità di chi ha deciso di percorrere in pullman un tratto dove anche i bambini sanno che c'è la guerra civile e che cmq è sempre a rischio attentati...Sarebbe stato molto più intelligente prendere un aereo dal togo...

Enri, non so come sia andata la cosa, ma mi sento abbastanza sicuro del fatto che dal Togo in Angola non sono andati in pullman...

Infatti è vero,hanno fatto uno stage in congo...E la cosa è doppiamente grave...proprio perchè hai visibilità e tutto il resto non puoi permetterti di andare in un paese in guerra e attraversare la frontiera in pullman...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 gen 2010, 9:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
la colpa e' del Togo...non dovevano andare in pullman...assurdo chiedere lo stop del torneo...se ne tornino a casa loro.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 gen 2010, 9:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
no la zona di attentato e' la cabinda una regione geograficamente separata e non confinante con il resto della nazione dell'angola ma appartenente ad essa..e' un'enclave di terra che si trova tra i 2 Congo...la Cabinda rivendica l'indipendenza dall'Angola da anni...grave atto essere passati in pullman dalla cabinda sapendo cio'...comunque la regione non si trova in Angola dove si gioca la coppa.

Immagine

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 gen 2010, 15:42 
Non connesso
Il Gazzettaro
Il Gazzettaro
Avatar utente

Reg. il: gio 8 mar 2007,
Alle ore: 17:37
Messaggi: 1189
Località: Roma
epico ha scritto:
comunque la regione non si trova in Angola dove si gioca la coppa.

E invece no, anche in questa regione si gioca la coppa

"Non giocheremo"

Nuove minacce terroriste

La stella del City ha dichiarato alla radio francese RMC che il Togo sta per rientrare in patria. Nella notte i giocatori sembravano disposti a giocare "per onorare i nostri morti" contrariamente a quanto intimato dal governo di Lomè. Intanto i terroristi minacciano nuove azioni. Il portiere Obilale è stato operato. Blatter: "Ho fiducia nell'Africa"

MILANO, 10 gennaio 2010 - La confusione è assoluta ma l'ultima dichiarazione di Emmanuel Adebayor a RMC sembra non lasciare spazio ai dubbi: "Avevamo fatto una riunione tra noi calciatori ieri e avevamo deciso che giocando avremmo fatto qualcosa di buono per il nostro Paese, in segno di rispetto per coloro che sono morti - ha detto il capitano della nazionale del Togo - ma sfortunatamente il Capo di Stato e le autorità del nostro Paese hanno preso una decisione diversa, quindi facciamo le valigie e torniamo a casa".


Scorte rafforzate dopo il tragico assalto. Reuters VOCI E SMENTITE — Quella di Adebayor è l'ultima puntata di un giallo andato avanti per più di 24 ore. Dopo aver annunciato ai quattro venti la voglia di andar via, con dichiarazioni in tal senso di almeno 6 giocatori a media francesi e inglesi, i nazionali del Togo avevano apparentemente cambiato idea nelle ultime ore. Come spiegato da Adebayor, i giocatori avevano deciso di restare, come aveva dichiarato l’attaccante del Nancy Ayité alla radio francese RMC: "Abbiamo pensato che è un peccato andar via, per molti di noi è la prima Coppa d’Africa e vogliamo giocare per onorare i nostri morti”. E Romao; “Ci sono stati dei morti, non possiamo andar via così, dobbiamo restare per loro”.

governo irremovibile — Da Lomé l’intenzione governativa è rimasta sempre quella di mettere tutti gli Sparvieri sull’aereo militare inviato a Cabinda e abbandonare la Coppa d’Africa. “Il governo del Togo mantiene la sua posizione, la squadra rientra”, ha dichiarato nelle prime ore del mattino all’Afp Pascal Bodjona, portavoce del Paese in questa faccenda. E successivamente il Primo ministro, Gilbert Fossoun Houngbo, ha ribadito che "la squadra deve partire subito" in seguito a una tragedia su cui il paese mediterà con tre giorni di lutto nazionale.


Il capitano Adebayor sotto shock dopo l'attacco terroristico. Ap informazioni confuse — Ieri pomeriggio il portiere Kodjovi Obilale, ferito nell’attentato di venerdì, è stato dato per morto da due suoi compagni. Evidentemente qualcuno li aveva informati male, perché Obilale è arrivato, conciato male ma cosciente, alla clinica Milpark di Johannesburg per essere operato per la doppia ferita di arma da fuoco. L'intervento è poi stato effettuato, e ora lo sfortunato atleta è in terapia intensiva. I medici non si sbilanciano sulle sue condizioni ma spiegano che l'operazione si è svolta regolarmente. "Obilale è in ventilazione assistita e sotto sedazione nel reparto di terapia intensiva dove rimarrà finchè non saremo soddisfatti delle sue condizioni", spiega il professore Elias Degiannis, a capo dell'unità medica che ha operato il giocatore. Richard Friedland, direttore dell'ospedale di Johannesburg, è in costante contatto con la famiglia di Obilale: "Sono a conoscenza della situazione e costantemente aggiornati sugli sviluppi. Il giocatore ha parlato con la sua famiglia prima di essere operato". "Sono state riscontrate alcune complicazioni a livello neurologico, ma è ancora presto per valutare eventuali danni", spiega il professore Ken Boffard, membro dell'equipe medica che sta seguendo il giocatore. Obilale, sempre secondo i medici dell'ospedale di Johannesburg, sarebbe stato raggiunto da un solo proiettile e non da due come sembrava inizialmente: "Crediamo sia stato raggiunto da una pallottola e che una parte di quel proiettile abbia causato una seconda ferita".

mistero — Ancora più incredibile: nella notte tra sabato e domenica si è diffusa la voce che nemmeno l’autista angolano del pullman del Togo, la prima vittima accertata già dal venerdì, sarebbe morto. “E’ ancora vivo. È in terapia intensiva ma è vivo”, ha dichiarato il Ministro angolano Gilbert Fossoun Houngbo. Qui le notizie sono meno certe che per Obilale, del poveretto non è mai stato diffuso nemmeno il nome, ma la cosa serve per dare l’idea del caos che circonda l’intera faccenda.

nuove minacce — Intanto nuove minacce arrivano dai guerriglieri del Fronte per la liberazione della Cabinda, il gruppo che ha rivendicato l'attacco alla nazionale del Togo. Dalla Francia, dove si trova in esilio, il leader del gruppo secessionista, Rodrigues Mingas, ha promesso che "le armi continueranno a parlare perché la nazione è in guerra" sottolineando che sarà la risposta al rifiuto del presidente della Confederazione calcistica africana, Issa Hayatou, di spostare le partite in un'altra zona. In Cabinda si giocano infatti le gare del girone del Togo, in cui sono inseriti anche il Ghana, la Costa d'Avorio e il Burkina Faso.

GHANA, presenza confermata — Il Ghana conferma la partecipazione alla Coppa d'Africa che si apre oggi in Angola. "La squadra ha ricevuto assolute garanzie sulla sicurezza dopo l'attacco terroristico subito venerdì dal Togo", fa sapere la federcalcio ghanese (GFA) dal proprio sito ufficiale. "Giocheremo, non ci ritireremo", dice il presidente federale, Kwesi Nyantakyi. Il Ghana è inserito nel Gruppo B del torneo e avrebbe dovuto esordire domani contro il Togo.

la fiducia di blatter — Il presidente della Fifa, Joseph Blatter, ha espresso la sua "fiducia nell'Africa", a cinque mesi dai Mondiali in Sudafrica, in una lettera aperta ad Issa Hayatou, presidente della Confederazione di calcio africana (Caf), dopo l'attacco al pullman che portava la Nazionale del Togo in Angola per la Coppa d'Africa. "Ho fiducia nell'Africa - fa sapere Blatter - e forti di questo organizzeremo insieme la competizione di punta del calcio mondiale nel 2010. Questa situazione terribile non può far dimenticare che il calcio africano ha scritto bellissime pagine della storia del calcio mondiale: l'Africa è la culla di gioielli puri del calcio". Poi Blatter assicura ad Hayatou il suo "massimo appoggio nel momento in cui una delle federazioni che fanno parte della Fifa e della Caf è vittima di eventi tragici. La Fifa e io personalmente abbiamo un pensiero particolarmente commosso per le vittime e ci associamo totalmente al dolore delle loro famiglie e dei loro cari".

gazzetta.it

_________________
Trasferta francese per il Milan di Nereo Rocco.
"Bonjour Monsieur Rocco, mon ami".
E lui: "Mona a mi? Mona a ti e anca testa de gran casso!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 gen 2010, 15:44 
Non connesso
Il Gazzettaro
Il Gazzettaro
Avatar utente

Reg. il: gio 8 mar 2007,
Alle ore: 17:37
Messaggi: 1189
Località: Roma
Togo have now since reversed the decision to not compete in the Africa Cup of Nations out of respect for the men who lost their lives, and to show their nation's colours.[8]

11 January 2010
17:00
Côte d'Ivoire v Burkina Faso Estádio Chimandela, Cabinda



--------------------------------------------------------------------------------
11 January 2010
19:30
Ghana v Togo Estádio Chimandela, Cabinda



--------------------------------------------------------------------------------
15 January 2010
17:00
Burkina Faso v Togo Estádio Chimandela, Cabinda



--------------------------------------------------------------------------------
15 January 2010
19:30
Côte d'Ivoire v Ghana Estádio Chimandela, Cabinda



--------------------------------------------------------------------------------
19 January 2010
17:00
Burkina Faso v Ghana Estádio 11 de Novembro, Luanda



--------------------------------------------------------------------------------
19 January 2010
17:00
Côte d'Ivoire v Togo Estádio Chimandela, Cabinda

wikipedia

_________________
Trasferta francese per il Milan di Nereo Rocco.
"Bonjour Monsieur Rocco, mon ami".
E lui: "Mona a mi? Mona a ti e anca testa de gran casso!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 gen 2010, 12:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
hai ragione anche in Cabinda si gioca la coppa... e quindi?..la coppa D'africa e' piu' importante di tutto.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 gen 2010, 13:03 
Non connesso
Road Runner
Road Runner
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mar 28 ott 2008
Alle ore: 17:52
Messaggi: 8313
Località: MI
epico ha scritto:
la colpa e' del Togo...non dovevano andare in pullman...assurdo chiedere lo stop del torneo...se ne tornino a casa loro.

parole a caso :naaa
Pensavo che la colpa fosse dei terroristi...

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 gen 2010, 14:21 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
mi dispiace dirlo..ma il TOgo ha un po' rotto...ne hanno sempre una..ai mondiali 2006 pareva che non volevano scendere in campo prima di prendere i soldi..ora sta cosa che non si capisce se giocano o no.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 gen 2010, 16:33 
Non connesso
Road Runner
Road Runner
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mar 28 ott 2008
Alle ore: 17:52
Messaggi: 8313
Località: MI
Vabbè, sono stati a presi a mitragliate, capisco che non siano del tutto sereni per affrontare la competizione.

_________________
...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010