odisseo ha scritto:
Boh, io non so che dire. Ma uno potrà farsi i #@*§ suoi col suo cellulare nel suo privato e attendersi che la roba non finisca nelle mani di tutti i segaioli di questo mondo. E se succede potrà lamentarsi anche se di lavoro fa il netturbino, no?
Anche a me fa piacere vedere due belle bocce, ciò non toglie che la diretta interessata possa incazzarsi, no?
Capitasse a voi?
Domani vi rubano le foto dal cellulare e le postano sul web, fate spallucce con classe?
Il problema di fondo è che il contenuto del tuo cellulare è tutt'altro che privato, dato che ogni app che installi ti chiede l'accesso a foto, video, messaggi, ecc., i servizi di cloud storage si basano su server soggetti ad intrusioni e poi come hai ricordato c'è sempre il rischio di smarrire lo smartphone o che ti venga rubato.
A questo punto o uno è ignorante, o è ingenuo, o evita di fare certe cose, o diventa estremamente avveduto (fa foto/video senza volto o non facilmente riconoscibili, utilizza sistemi di messaggistica che cancellano dopo la visione il contenuto condiviso, ecc.) oppure accetta l'eventualità più o meno remota che prima o poi possa finire in qualche modo "sputtanato".
Questo non vuol dire che non vada perseguito chi di dovere, però a me pare che manchi soprattutto la necessaria consapevolezza di come funzionino le cose e i relativi rischi.