Oggi è mar 8 lug 2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 585 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 16 mar 2016, 8:58 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
Ska, se è come dice Campo, ed è molto probabile sia cosi, fermati, non correre più e se hai del ghiaccio comincia con quello. Credimi, è il miglior antinfiammatorio che esista.
Andrebbe utilizzato da subito, ma meglio tardi che mai, almeno 10. gg di stop, prima di riprendere qualsiasi attività testa il ginocchio.
Se non hai muscolatura adeguata, bisognerebbe rinforzare pure quella, perchè non è detto che anche corricchiando a velocità da bradipo non si possa incorrere in infortuni.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 mar 2016, 12:35 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Figurati se corro :asd
Riesco a camminare tranquillamente ma le scale sono dolorose.

Messo ghiaccio ieri sera. Ora sono a lavoro, ripeto appena torno a casa.

Mai capitato comunque questo tipo di dolore.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 mar 2016, 15:17 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
Campo Testaccio ha scritto:
wonderwall ha scritto:
Non capisco se sono parole che vi inventate alla supercazzola o esistono davvero :asd

Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk


Ma cosa , la sindrome della bandelletta ileo-tibiale? Certo che esiste :asd

Che ne so, non ne ho mai sentito parlare.. tuttiingazza mi ha reso scettico :asd

Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 18 mar 2016, 15:26 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 8 mar 2016,
Alle ore: 16:19
Messaggi: 7
north face ha scritto:
Ska, se è come dice Campo, ed è molto probabile sia cosi, fermati, non correre più e se hai del ghiaccio comincia con quello. Credimi, è il miglior antinfiammatorio che esista.
Andrebbe utilizzato da subito, ma meglio tardi che mai, almeno 10. gg di stop, prima di riprendere qualsiasi attività testa il ginocchio.
Se non hai muscolatura adeguata, bisognerebbe rinforzare pure quella, perchè non è detto che anche corricchiando a velocità da bradipo non si possa incorrere in infortuni.

Si, anche io penso che se c'è una infiammazione conviene fermarsi e riposarsi per almeno una settimana. Tra chi corre, l'infiammazione della fascia femorale che riveste i muscoli della coscia (conosciuta come ileo-tibale) è quella più comune. All'inizio ne soffrivo anche io, poi ho iniziato a capire come evitare di infiammare la zona muscolare e oltre al riscaldamento e stretching ho iniziato a prendere magnesio prima di andare a letto e la glutammina in polvere dopo la corsa o eventualmente prima, se non mi sento abbastanza in forma. Bisogna anche capire se l'infiammazione dipende da un motivo di natura anatomica o anche di tipo posturale, oppure anche dove si corre (ad esempio su fondo inclinato e irregolare).
Il runner principiante che inizia a correre non dovrebbe mai bruciare le tappe troppo e scegliere circuiti troppo lunghi con molte salite e discese.
Il magnesio, che aiuta i muscoli a rilassarsi, conviene prenderlo in forma chelata, dato che aiuta ad essere assorbito meglio dal corpo oppure va bene anche in forma naturale (derivato dal sale marino).
La glutammina è l'aminoacido più abbondante nel tessuto muscolare nell'uomo e favorisce la rigenerazione del muscolo. Questo processo di rigenerazione avviene sempre durante il recupero, ecco perché conviene prenderli dopo la corsa. E' buono anche utilizzare il giusto abbigliamento, io di solito utilizzo delle fascette e il tapes (bendaggio) può essere applicato oltre che sul ginocchio su altre sezioni articolari o muscolari. Io ho creato recentemente una maglietta su print24 e il bendaggio l'ho applicato alle braccia, dato che ho avuto dei problemi. Di solito il bendaggio oltre a ridurre i crampi, migliora e sostiene i muscoli.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 18 mar 2016, 17:50 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Per quanto tempo il ghiaccio?

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 18 mar 2016, 17:52 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ago 2007
Alle ore: 10:55
Messaggi: 17487
skawise ha scritto:
Per quanto tempo il ghiaccio?



Ma sopratutto, quante volte print24.it?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 mar 2016, 10:43 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
skawise ha scritto:
Per quanto tempo il ghiaccio?


io lo uso fino a che non sclero.. :asd però non fare cosi, fai delle applicazioni standard di 5 minuti, ma è soggettivo, importante non applicare ghiaccio diretto, ma usare un bendaggio giusto per non "bruciare" la pelle...

_________________
North Face®


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 mar 2016, 16:45 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 8 mar 2016,
Alle ore: 16:19
Messaggi: 7
north face ha scritto:

io lo uso fino a che non sclero.. :asd però non fare cosi, fai delle applicazioni standard di 5 minuti, ma è soggettivo, importante non applicare ghiaccio diretto, ma usare un bendaggio giusto per non "bruciare" la pelle...

Si, hai ragione non bisogna mai mettere il ghiaccio a diretto contatto con la pelle, andrebbero messi i cubetti di ghiaccio in un bicchiere d’acqua fredda, poi si versa nella borsa dell’acqua calda e prima di appoggiarla sul corpo bisogna avvolgerla in un panno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 mar 2016, 19:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Si ovvio. Ho optato per la soluzione che mi hai dato.
Intendevo però per quanti giorni.
Sino a sabato faceva parecchio male. Ieri e oggi invece sembra ok.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 mar 2016, 9:26 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
Doverosa premessa: le diagnosi via internet sono una caghata pazzesca, le mie, che non sono nè medico nè dottore, ancor di più.... questo per dire cosa: affidarsi "di persona" a chi ne capisce è l'unica cosa che ti consiglio di fare.

Detto questo, se il dolore è passato può anche essere solo perchè non hai sottoposto la parte interessata a nessun tipo di sforzo ma non significa necessariamente aver sconfitto le causa di tale sintomo, e che potrebbero essere le più disparate (per questo ti conviene sottoporre il ginocchio ad un controllo, in modo da capire il perchè si arrivi ad un' infiammazione).

Per il ghiaccio... io lo applico in serie da 5 min. l'una per tre volte, sia ginocchio che piede, sempre appena dopo l'allenamento e stretching.

Se non senti più dolore, prova con una serie di squat come ti dicevo e "testa" la parte interessata, vedi come risponde.
Previo riscaldamento magari su cyclette o bici sarebbe meglio.
Se dopo gli squat non avverti niente, fai degli affondi in avanti come illustrato

Immagine

se anche qui non senti niente e ti pare ok, sempre riscaldando preventivamente prova a corricchiare, ma veramente stai attento a non caricare a cazzum, corri tipo 2 minuti e poi cammini, per un po' di serie.
Finite le serie, vai di stretching, senza ammazzarti ma fallo, poi ghiaccio sulla parte interessata, fallo anche se non senti niente, perchè una volta scaldata la parte, a meno di un evento traumatico, non sentirai niente, salvo poi rimanere bloccato una volta raffreddato.

Se la mattina dopo ti alzi e ti muovi senza avvertire dolore allora comincerei a stare più tranquillo.

P.S.: se il ghiaccio è il miglior antinfiammatorio esistente, il "riposo" è il miglior recupero che si possa avere, quindi se cominci ad allenarti, prendi seriamente in considerazione che dovrai riposare come dio comanda.

_________________
North Face®


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 585 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54 ... 59  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010