Doverosa premessa: le diagnosi via internet sono una caghata pazzesca, le mie, che non sono nè medico nè dottore, ancor di più.... questo per dire cosa: affidarsi "di persona" a chi ne capisce è l'unica cosa che ti consiglio di fare.
Detto questo, se il dolore è passato può anche essere solo perchè non hai sottoposto la parte interessata a nessun tipo di sforzo ma non significa necessariamente aver sconfitto le causa di tale sintomo, e che potrebbero essere le più disparate (per questo ti conviene sottoporre il ginocchio ad un controllo, in modo da capire il perchè si arrivi ad un' infiammazione).
Per il ghiaccio... io lo applico in serie da 5 min. l'una per tre volte, sia ginocchio che piede, sempre appena dopo l'allenamento e stretching.
Se non senti più dolore, prova con una serie di squat come ti dicevo e "testa" la parte interessata, vedi come risponde.
Previo riscaldamento magari su cyclette o bici sarebbe meglio.
Se dopo gli squat non avverti niente, fai degli affondi in avanti come illustrato

se anche qui non senti niente e ti pare ok, sempre riscaldando preventivamente prova a corricchiare, ma veramente stai attento a non caricare a cazzum, corri tipo 2 minuti e poi cammini, per un po' di serie.
Finite le serie, vai di stretching, senza ammazzarti ma fallo, poi ghiaccio sulla parte interessata, fallo anche se non senti niente, perchè una volta scaldata la parte, a meno di un evento traumatico, non sentirai niente, salvo poi rimanere bloccato una volta raffreddato.
Se la mattina dopo ti alzi e ti muovi senza avvertire dolore allora comincerei a stare più tranquillo.
P.S.: se il ghiaccio è il miglior antinfiammatorio esistente, il "riposo" è il miglior recupero che si possa avere, quindi se cominci ad allenarti, prendi seriamente in considerazione che dovrai riposare come dio comanda.