Oggi è dom 18 mag 2025, 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 66  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 31 ott 2022, 15:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Fiori per Algernon. Daniel Keys. 1959.


Chi siamo noi per giudicare gli altri? Chi siamo noi per avere la pretesa di cambiare l'esistenza altrui perché la riteniamo sbagliata?
Sono gli interrogativi che pone questo romanzo che ha come protagonista un uomo che cerca disperatamente di farsi accettare dal mondo che lo circonda, di farsi amare e rispettare e l'unico modo che ha è quello di servirsi del potere della scienza ma neanche lei può nulla contro l'ignoranza e la stupidità.
Un romanzo commovente e doloroso che descrive la mancanza di empatia e sensibilità di quella parte di umanità che si ritiene normale.
Come ho scritto sopra purtroppo neanche il potere della scienza è in grado non solo di sconfiggere la stupidità ma nulla può anche contro il disperato bisogno d'amore e di essere accettato per ciò che è la propria vera natura.
Il finale, oltre ad avermi commosso, mi ha lasciato addosso un profondo senso di amarezza.
Un vero pugno nello stomaco questo romanzo.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 4 nov 2022, 15:50 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
La dama di compagnia. Marie Belloc Lowdnes. 1930.


Romanzo che si apre in modo inverso, ovvero dalla fine della storia (il processo alla donna incriminata) per poi a ritroso raccontare tutta l'intera vicenda, storia dove si consuma un dramma coniugale tra una coppia completamente agli antipodi, lei giovane e frivola che ama molto il marito ma da vanitoso qual è non disdegna adulazioni da parte di altri uomini, cosa che ovviamente fa ingelosire furiosamente il consorte, lui burbero e avaro ama anche lui innamorato della bella moglie ma della quale non si fida, messo su anche da mammà che non la può proprio sopportare.
Quando lui muore per avvelenamento tutti gli indizi sembrano portare a lei ma è davvero colpevole? Non ci è dato saperlo visto che non ci viene fatto capire chi sia l'assassino.
Un buon romanzo dal sapore di altri tempi, una storia abbastanza intricata e con un finale molto amaro.
Lo consiglio a tutti gli amanti del giallo vecchio stile.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 7 nov 2022, 15:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Stanza, letto, armadio, specchio. Emma Donoghue. 2010.


Romanzo che s'ispira alle tragiche vicende di
Natascha Kampusch ed Elisabeth Fritzl, un libro toccante sulla prigionia raccontata attraverso gli occhi di un bambino ma soprattutto il legame indissolubile che s'instaura tra madre e figlio.
Il mondo in quella stanza per i due era un inferno ma il fuori non è che sia poi così idilliaco ma nonostante ciò questa storia ti fa apprezzare uno dei beni più preziosi che possediamo, la libertà.
Un libro davvero toccante e commovente.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 7 nov 2022, 19:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19224
M. Frank: Introduzione al Estetica del primo Romanticismo.
Una raccolta di conferenze da parte del corifeo del idealismo tedesco. Una di quelle letture impegnative e belle che
comportano automaticamente un senso di progresso personale.

Th. Mann: La Montagna Incantata.
Mi accingo a leggere sto libro, almeno in parte, come ormai faccio ogni inverno. Una goduria.

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 11:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Cranford. Elizabeth Gaskell. 1853.


Elizabeth Gaskell è una delle scrittrici dell'epoca vittoriana famose in tutto il mondo, in Italia invece è sempre stata un po' snobbata.
Ho letto che le sue opere sono state paragonate a quelle di Jane Austen, onestamente per me non hanno nulla a che spartire, le opere della Austen sono leggere e ironiche, questa sua opera (non so le altre perché è la prima volta che leggo qualcosa di suo) invece l'ho trovata noiosa, gli episodi in cui sono protagoniste le amiche sono per me insulsi, qualche sorriso riesce a strappartelo ma per la sua maggioranza trattasi per me di una lettura tediosa.
La Gaskell è stata sicuramente una scrittrice piacevole da leggere ma a me non appassiona.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 14:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Il giudice e il suo boia. Friedrich Durrenmatt. 1952.


Romanzo misterioso e di difficile interpretazione, più che un giallo classico (ciò che sembra a prima vista) è una lotta tra bene e male, un'immersione nei più profondi abissi dell'animo umano, un testo che lascia importanti interrogativi sulla giustizia, sul valore etico delle azioni che compiamo e soprattutto fa riflettere su cosa sia bene e cosa male.
Una lettura intrisa di freddezza e cinismo e non di facile lettura e interpretazione.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 18 nov 2022, 15:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Bruciante segreto. Stephen Zweig. 1922.


Splendido e delicato racconto di formazione dove viene affrontato il passaggio dall'infanzia all'età adulta.
La scena è tutta del piccolo Edgar, ben descritte sono le sue prime emozioni, la gelosia nei confronti della madre e del suo amante, la ribellione verso le menzogne degli adulti e i loro atteggiamenti e segreti che lui trova del tutto incomprensibili.
Gli adulti invece non ne escono positivamente, l'aristocratico è quanto di più disprezzabile possa raggiungere l'animo di un uomo, superficiale, vanesio, senza alcuno scrupolo nel manipolare il prossimo, la madre di Edgar anche appare come una donna annoiata, pronta a sacrificare il figlio per una mera avventura ma il bambino le darà alla fine una lezione di vita e soprattutto le insegnerà cosa siano l'amore e il rispetto.
Ancora una volta Zweig si dimostra un maestro dell'animo umano, con una scrittura lucida e scorrevole mette perfettamente in luce i turbamenti emotivi di un quasi adolescente e il suo ingresso nel mondo complesso e pieno di sfaccettature (ma anche di inganni e bugie) del mondo adulto.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 nov 2022, 14:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
<b>Tony & Susan. Austin Wright. 1993.</b>



Avete presente quando vi ritrovate davanti un piatto bellissimo da vedere ma che poi quando lo andate ad assaggiare ne rimanete delusi da quanto sia insipido?
È la stessa sensazione che ho provato io dopo aver finito questo romanzo, ero rimasta colpita dalla sua copertina cupa e dalla quarta che citava una storia fuori dai canoni ma dopo un buonissimo e intrigante inizio la storia rimane lì ferma, statica, intervallata dalle paturnie noiosissime di una donna altrettanto noiosa e annoiata.
Più si va avanti più quello che dovrebbe essere un thriller si impantana ancora di più, rendendo le pagine sempre più soporifere da leggere fino a giungere alla parte finale che non spiega dove sarebbe questo famoso intreccio tra le due storie, quella del manoscritto di Edward e quella reale di Susan.
Alla fine ero soltanto irritata e insoddisfatta, come se mi fosse stata fatta una promessa che poi non è stata mantenuta ed è un peccato dato che le premesse c'erano tutte.
A questo punto mi è passata pure la voglia di vedere il film.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 25 nov 2022, 15:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
I naufraghi del Chancellor. Jules Verne. 1875

Romanzo che s'ispira a un fatto realmente accaduto, il naufragio della fregata francese Medusa, avvenuta il 2 Luglio del 1816 nell'Oceano Atlantico.
Durante la navigazione del Chancellor, partito dall'America per raggiungere le coste dell'Inghilterra, a bordo scoppia un furioso incendio, incalzato dai forti venti subtropicali che spingono la nave ad arenarsi su uno scoglio.
Alcuni passeggeri e alcuni membri dell'equipaggio riusciranno a mettersi in salvo grazie a una zattera di fortuna ma le disgrazie non saranno purtroppo finite per loro.
Romanzo scritto sottoforma di diario e che narra le peripezie di questi poveri naufraghi alle prese con la mancanza di acqua e viveri e la conseguente lotta per la sopravvivenza che li porterà anche a cibarsi l'uno con l'altro.
Una lettura che si discosta dallo stile avventuroso di Jules Verne e che mette in risalto l'istinto di sopravvivenza dell'uomo dinanzi a una catastrofe, istinto che lo porta anche a disumanizzarsi.
Una lettura angosciante descritta con semplicità e senza risparmiarsi nei dettagli più crudi, un libro che fa riflettere anche sui valori della vita come la lealtà, l'amore paterno e l'amicizia, con molti rimandi alla fede.
Un'appassionante lettura anche se forte in alcuni punti.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 28 nov 2022, 15:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
La governante del dottor Jekyll di Valerie Martin. 1990.

Riscrittura del noto romanzo di Robert Stevenson "lo strano caso del dottor Jekyll e di mister Hyde" raccontato dal punto di vista della sua giovane cameriera che assiste giorno dopo giorno al mutamento del suo padrone, da illuminato scienziato a essere disumano e bestiale.
Se Stevenson ci donava un resoconto della faccenda attraverso gli occhi di due personaggi, Valerie Martin ne aggiunge una terza, una donna affascinata da questo uomo brillante ma ossessionato dalla scienza e dai nefasti influssi che a volte può avere sull'essere umano.
Una storia affascinante e cupa in pieno stile gotico che però a mio parere viene poco approfondita, soprattutto il rapporto tra Mary e il dottor Jekyll.
Un romanzo che ho apprezzato però devo dire che ho preferito la versione cinematografica.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 66  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010