Oggi è gio 23 ott 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 19:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Immagine


Ci siamo: un'altra nuova stagione sta per cominciare. Sabato, nel sud della Russia, si darà il via all'annata 2013-14 del calcio russo con la Supercoppa che opporrà il CSKA (vincitore dell'ultimo campionato e dell'ultima Coppa di Russia) allo Zenit (arrivato secondo). Appena un giorno dopo, di domenica, comincerà la RPL.

Chi partirà con i favori del pronostico? Credo che a contendersi il titolo saranno le stesse tre squadre della passata stagione, vale a dire CSKA, Zenit e Anzhi. Con la differenza però che le gerarchie sembrano cambiate: la compagine daghestana si è rinforzata parecchio sul mercato, indebolendo peraltro delle avversarie, come la Dinamo (a cui ha sottratto Kokorin) e lo stesso Zenit (dal quale ha comprato il dissidente Denisov). Il CSKA è rimasto lo stesso, con l'aggiunta di due giovani promesse tutte da scoprire come il bulgaro Milanov e lo svizzero Zuber; Honda potrebbe inoltre restare fino al termine del 2013. Il club di Piter, invece, non ha ancora rimpiazzato i partenti Bruno Alves e Denisov e continua a rimanere senza una credibile alternativa a Kerzhakov in attacco. I soli Arshavin e Tymoschuk, tornati a casa da buoni figliol prodighi, non bastano di certo.

Per il resto è difficile fare valutazioni, perché da qui alla fine del mercato (2 settembre) inevitabilmente molto cose possono cambiare. Ai nastri di partenza lo Spartak dà la sensazione di essere la quarta forza del torneo, anche perché Dinamo - occhio però che potrebbe rinforzarsi a breve - e Lokomotiv non si è ancora francamente capito a che gioco stiano giocando. E anche il Rubin rischia di perdere alcuni dei suoi pezzi pregiati, richiestissimi sul mercato.

Le possibili rivelazioni più accreditate sono le stesse squadre della scorsa Russian Premier Liga, vale a dire le due di Krasnodar (anche se il Kuban ha dovuto sacrificare Kulik e Ionov e si ritrova ancora senza allenatore dopo l'addio di Kuchuk, passato alla Lokomotiv: i Canarini hanno trovato da tempo l'accordo con Munteanu, ma il Mordovia non vuole rinunciare al tecnico rumeno) e il Terek Grozny.

Per quanto riguarda la lotta salvezza provo già a sbilanciarmi: sarà un affare di sole tre squadre, vale a dire le due neopromosse (i siberiani del Tom e l'Ural, graditissimo ritorno nella massima serie quest'ultimo) e il Volga. Vedo Amkar, Krylya Sovetov e soprattutto Rostov attrezzate decisamente meglio.

_________________


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 19:22 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Amkar (4-5-1): Narubin; Sirakov, Cherenchikov, Belorukov, Zanev; Peev, Kolomeytsev, Georgiev, Vassiljev, Kanunnikov; Burmistrov.

Anzhi (4-2-3-1): V. Gabulov; Eschenko, Samba, João Carlos, Zhirkov; Denisov, Lass Diarra (Jucilei); Boussoufa (Ionov), Eto'o, Willian; Kokorin (L. Traoré).

CSKA (4-2-3-1): Akinfeev; Mário Fernandes, V. Berezutskiy, Ignashevich, Schennikov; Wernbloom, R. Elm; Honda (Tošić), Vágner Love, Dzagoev; S. Doumbia (Musa).

Dinamo (4-4-2): Shunin; Wilkshire, L. Fernández, Granat, Lomić; Dzsudzsák, Noboa, Yusupov, Kasaev; Smolov (Voronin), Kurányi.

Krasnodar (4-2-3-1): Filtsov; Smolnikov, Jędrzejczyk, Martynovich, Nakhushev; S. Petrov, Drinčić; Laborde (Isael), M. Pereyra (M. Pizzelli), Joãozinho; Wánderson.

Krylya Sovetov (4-4-1-1): Veremko; Angbwa, Taranov, Amisulashvili, Bruno Teles; Goreux, R. Adjindjal, Nemov, Vorobjev; Maximov; Kornilenko (L. N. Caballero).

Kuban (4-2-3-1): Belenov; A. Kozlov, Xandão, Dealbert, R. Bugaev; Kaboré, Tlisov; Özbiliz, I. Popov, Ignatjev (G. Bucur); I. Baldé (D. Cissé).

Lokomotiv (4-4-2): Guilherme; Shishkin, Ćorluka, Ďurica, Yanbaev; Samedov, Tarasov, Miranchuk, Maicon; D. N'Doye, Caicedo (Pavlyuchenko).

Rostov (4-2-3-1): Pletikosa; Lolo, Dyakov, Saláta, Agalarov; Sheshukov, Gațcan (Cociș); Kalachev, Kanga (Ananidze), Česnauskis (Poloz); Dzyuba.

Rubin (4-2-3-1): Ryzhikov; Kuzmin, César Navas, Marcano, Ansaldi; Natcho, M'Vila (Kulik); Ryazantsev, R. Eremenko, Gökdeniz Karadeniz; Rondón.

Spartak (4-3-3): Pesjakov; Parshivlyuk, Suchý, Bocchetti, D. Kombarov; Glushakov, R. Carioca, Tino Costa (Källström); McGeady, Movsisyan (Emenike), Jurado (Yakovlev).

Terek (4-2-3-1): Godzyur; Utsiev, Jiránek, A. Ferreira, Yatchenko; Adílson (F. Píriz), Maurício; Lebedenko (Legear), O. Ivanov (Kanu), Rybus; Aílton.

Tom (4-4-2): Božović; Aravin, Omelyanchuk, Rykov, Z. Milanov; Sorokin (Bazhenov), Mureșan, Golyshev, Ignatovich; Panchenko, Portnyagin.

Ural (4-2-3-1): Pomazan (Solosin); Vještica, Belozerov, Tumasyan, Dantsev; Acevedo, Sapeta (Berkhamov); Gorbanets (Lungu), Manucharyan (Sarkisov), Schanitsin; Gogniev.

Volga (4-2-3-1): Abaev; Kowalczyk, Kolodin, Bulgaru (Polczak), Bordian; Ropotan, R. Kontsedalov; Leandro, Karyaka, Putsilo (Shelton); Sychev.

Zenit (4-3-3): Malafeev; Anyukov, Hubočan (Neto), Lombaerts, Criscito; Witsel (Fayzulin), Tymoschuk (Zyryanov), Shirokov; Hulk (Bystrov)), A. Kerzhakov, Danny (Arshavin).


Ovviamente queste probabili formazioni sono temporanee... Tra una settimana potrebbero essere già cambiate parecchie cose. E' solo per darvi un'idea e per aiutarvi a familiarizzare con le squadre. Tra l'altro ho inserito giocatori infortunati che salteranno i primi mesi della stagione (tipo Criscito, Zhirkov, Doumbia, etc) e altri che perderanno le prime giornate per squalifica (è il caso di Dzsudzsák e Kokorin).


PS: per chi non lo sapesse, ricordo che in Russia vige uno stramaledetto limite sugli stranieri che impone le squadre a schierare in campo almeno 4 giocatori con passaporto russo.

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: dom 14 lug 2013, 11:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
1ª Giornata RPL 2013-14

Domenica 14 luglio

11:30
Dinamo Mosca - Volga Nizhny Novgorod

16:30
Anzhi Makhachkala - Lokomotiv Mosca

19:00
Kuban Krasnodar - Rubin Kazan


Lunedì 15 luglio

18:00
Rostov - Terek Grozny


Martedì 16 luglio

15:00
Amkar Perm - Tom Tomsk

17:30
Krylya Sovetov Samara - Spartak Mosca


Mercoledì 17 luglio

15:30
Ural Ekaterinburg - CSKA Mosca

18:00
Krasnodar - Zenit San Pietroburgo



Dopo due minuti di numero, Dinamo 0 - Volga 2. Ladies and gentlemen, this is Russian Premier Liga.

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: lun 15 lug 2013, 17:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Ecco i risultati della domenica:

Dinamo Mosca - Volga Nizhny Novgorod 2-2: 28' Kasaev, 30' Voronin; 2' Shulenin, 3' Mukendi.
VIDEO GOL

Anzhi Makhachkala - Lokomotiv Mosca 2-2: 79' Eto'o, 84' L. Traoré; 63' D. N'Doye, 90' Pavlyuchenko.
VIDEO GOL

Kuban Krasnodar - Rubin Kazan 1-1: 74' Özbiliz; 71' R. Eremenko.
VIDEO GOL


Deludente l'Anzhi, ha giocato sotto ritmo e con supponenza, come troppo spesso gli accade. Detto questo, ha talmente tanto talento là davanti che basta un nulla per ribaltare la situazione a suo favore. Nel recupero Guilherme ha parato un rigore (che non c'era) a Eto'o. Hiddink, dopo una carriera inimitabile, sospetto che sia ormai bollito. Non è ancora riuscito a dare un gioco alla squadra daghestana e continua a fare alcune scelte francamente inspiegabili... Come per esempio:
1) proporre spesso e volentieri, nelle partite casalinghe, difensori improponibili come Gadzhibekov e Tagirbekov (peraltro adattati come terzini, quando invece sono dei centrali di ruolo, seppur modesti), ormai gli unici due daghestani doc rimasti in rosa, forse su pressioni esterne. C'è da dire che al momento sono infortunati i due terzini titolari, i nazionali russi Eschenko e Zhirkov, ma in panchina c'era pur sempre l'U-21 Logashov, che l'estate scorsa Capello ha fatto debuttare nella Russia.
2) non si capisce per quale motivo lasci partire quasi sempre dalla panchina Lacina Traoré, ovvero il principale goleador della squadra, nonché l'unico vero terminale offensivo (Eto'o ormai gioca lontano dalla porta). E il bello è che poi, quando lo inserisce, risulta sempre decisivo.

La Loko ha affrontato l'Anzhi con lo stesso atteggiamento di una piccola quando va a fare visita sul campo di una big. Emblematico in tal senso l'utilizzo dei due medianacci, Tarasov e Tigorev, in mezzo al campo. Purtroppo ora come ora lo status dei Ferrovieri è questo. Sono stati comunque bravi a sfruttare le uniche due occasioni create, cogliendo impreparata la disattenta difesa dell'Anzhi (urge un altro intervento là dietro). E' tornato persino al gol Pavlyuchenko, che non segnava da un secolo.

Dinamo-Volga match scoppiettante nel primo tempo, con l'avvio shock dei Poliziotti contro la loro bestia nera (nella scorsa stagione, all'ultima giornata, pareggiarono 0-0 proprio contro la squadra di Nizhny Novgorod: quel punteggio gli costò la qualificazione europea). E' ancora presto per giudicare la squadra che fu di Yashin, al momento sono un cantiere aperto. E' stato appena ceduto Kokorin, mancavano Dzsudzsák e Kurányi, e sicuramente nelle prossime settimane arriveranno i primi acquisti seri. E' stato ripescato a sorpresa Voronin, che quantomeno è apparso voglioso; abbastanza interessante Sobolev, esterno destro classe '91, tornato da un prestito nella serie cadetta.

Bella partita a Krasnodar, tra la squadra forse più propositiva del torneo (il Kuban) e quella più arcigna e preparata da un punto di vista tattico (il Rubin). Caratterialmente la formazione tartara è la migliore di Russia - e i recenti risultati europei lo confermano -, ieri hanno rischiato di vincere nonostante siano stati assediati a lungo, rimanendo in 10 per tutta la ripresa (forse un po' esagerato il rosso diretto a Ryazantsev). Sono andati a segno due tra i migliori giocatori della scorsa RPL: il centrocampista finlandese Roman Eremenko (bel giocatore davvero, strano che ai tempi l'Udinese non lo abbia valorizzato) e il talento armeno Aras Özbiliz, con la specialità della casa (punizza, sul palo del portiere). Spero che quest'ultimo non lasci il Kuban, anche se il rischio c'è... Interessa a mezzo campionato russo, ai principali club turchi e ora si è fatto sotto pure il Monaco. I gialloverdi vorrebbero trattenere l'ex Ajax, ma è chiaro che qualora arrivasse un'offerta irrinunciabile sacrificherebbero anche lui (dopo Ionov e Kulik, ceduti rispettivamente ad Anzhi e Rubin).

Nel finale da segnalare questo grandissimo intervento di Belenov, per distacco il miglior portiere del campionato nell'ultimo anno (dopo Akinfeev e Malafeev), su Rondón:


_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: mer 17 lug 2013, 17:12 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
Ma è vera la storia che il presidente del Terek, prima o durante le partite non ricordo esattamente, insulta gli arbitri utilizzando gli altoparlanti per divulgare il proprio pensiero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 19 lug 2013, 0:50 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Rostov - Terek Grozny 2-1: 89' (rig.) e 90'+3 Dzyuba; 71' Aílton (rig.).
VIDEO GOL

Certo non si può dire che stiano mancando le emozioni in questo primo turno di campionato... A Rostov-sul-Don è andata di scena un'altra gara decisa allo scadere, con un finale palpitante. Per la verità per più di un'ora abbondante l'incontro non era stato granché; ci ha pensato così l'arbitro ad animarlo, fischiando un rigore molto generoso (leggerissima spinta di Saláta su Aílton) al Terek: dal dischetto va il brasiliano, messosi in luce nell'APOEL Nicosia, che batte Pletikosa. Il direttore di gara, non contento, all'89' si ripete, arriva infatti puntuale la compensazione: penalty ancor più regalato, questa volta ai padroni di casa... Dzyuba ringrazia per il gentile omaggio e sigla il suo primo gol in maglia gialloblu. Ma non è finita qui, perché nel recupero lo stesso centravanti arrivato in prestito dallo Spartak Mosca insacca di testa su cross del subentrato Ananidze: 2-1 e stadio che impazzisce di gioia.
Risultato alla fine giusto, il Rostov ha fatto molto di più, creando anche un buon numero di palle-gol. Oltre a Dzyuba (in un club di medio-bassa classifica rappresenta sicuramente un valore aggiunto non da poco), buona gara anche di Kalachev e del trequartista gabonese Kanga (elemento interessante). I ceceni, orfani del loro miglior giocatore (il polacco Rybus), hanno giocato al di sotto delle loro possibilità.


Amkar Perm - Tom Tomsk 2-0: 2' (rig.) e 10' (rig.) Peev.
VIDEO GOL

Risultato obiettivamente falsato e partita rovinata dopo solo 2 minuti, con l'assegnazione di un altro (l'ennesimo) rigore tragicomico. Prima giornata di campionato disastrosa per le giacchette nere. Quarto rigore inesistente assegnato. E intanto Rosetti continua a rubare lo stipendio e a dichiarare fregnacce del tipo "gli arbitri russi sono tra i migliori d'Europa". Per me comunque sono arrivate indicazioni dall'alto per concedere rigori appena un giocatore cade in altra, probabilmente per evitare il rischio degli 0-0 e regalare dunque un po' più di spettacolo. Come se non bastasse, al 10' viene espulso per doppia ammonizione (decisione questa volta ineccepibile) Rykov, che commette un'autentica follia, facendo un intervento da pallavolista in area di rigore. Dal dischetto si presenta sempre il veterano bulgaro Peev che non perdona. Il Tom riesce quantomeno a evitare una goleada che a quel punto era divenuta probabile, ma giustamente nel dopo gara il tecnico Davydov ne ha dette di tutti i colori sull'arbitro.


Krylya Sovetov Samara - Spartak Mosca 1-2: 61' L. N. Caballero; 18' Tino Costa, 21' Movsisyan (rig.).
VIDEO GOL

Buona la prima per lo Spartak su un campo non semplice come quello di Samara: vittoria meritata e di misura, con sofferenza finale. A segno all'esordio Tino Costa, al termine di una bella azione cominciata dall'altro neo acquisto Glushakov e rifinita da capitan Parshivlyuk (tornato a giocare dopo un anno e mezzo di assenza: l'ultima gara ufficiale al 25 marzo 2012). Il bomber armeno Movsisyan, freddo dal dischetto, realizza l'ennesimo penalty di una giornata nella quale ne sono stati assegnati fin troppi (questo perlomeno si poteva dare). A riaprire l'incontro è stato il centravanti della nazionale paraguayana, Caballero, con una bella azione personale.


Ural Ekaterinburg - CSKA Mosca 2-2: 48' e 78' Gogniev; 24' Musa, 86' Vágner Love.
VIDEO GOL

Impresa soltanto sfiorata dal neopromosso Ural, che - dopo aver ribaltato lo svantaggio iniziale con un grandissimo secondo tempo - si è fatto raggiungere nel finale dal CSKA. Indubbiamente un ottimo esordio, comunque, per gli arancioneri contro i Campioni di Russia.
Grande atmosfera a Ekaterinburg, stadio pienissimo in ogni ordine di posto per salutare il ritorno nella massima serie di una compagine che mancava dal calcio ad alti livelli dal 1996. Il primo tempo è tuttavia favorevole agli ospiti, che si portano avanti grazie a un gol di Musa, andato in anticipo sul primo palo, su cross dalla sinistra di Schennikov. I difensori centrali dell'Ural non ci fanno esattamente un figurone. Nella ripresa, però, i padroni di casa entrano in campo con un piglio diverso e trovano l'immediato pareggio con Gogniev, grazie anche a un po' di fortuna: tutto nasce da uno sbilenco colpo di testa all'indietro di Zuber su rinvio del portiere e poi il tiro vincente di Gogniev viene provvidenzialmente deviato. A siglare la rete del 2-1 è ancora lui, Spartak Gogniev, capocannoniere della scorsa Prima Divisione russa, che peraltro in passato vestì anche la maglia del CSKA (con cui vinse anche il titolo nel 2003). L'azione è bellissima, un giro-palla davvero di qualità che dimostra come i giocatori dell'Ural con la sfera tra i piedi ci sappiano fare. Il CSKA si rialza, il subentrato Elm scodella una palla in mezzo che Vágner Love riesce a deviare in porta, complice l'errata uscita di Pomazan. Il portiere, Campione d'Europa U-17 con la Russia nel 2006, si riscatta nel finale, compiendo un miracolo su Wernbloom che salva il risultato.


Krasnodar - Zenit San Pietroburgo 1-2: 46' M. Pereyra; 23' Fayzulin, 37' Danny.
VIDEO GOL

Tanto positivo e promettente il primo tempo quanto negativo e desolante la ripresa dello Zenit, dove c'è stata un'unica squadra in campo, il Krasnodar. Non è la prima volta che battiamo i neroverdi senza meritarlo pienamente, ricordo una gara per certi versi simile di fine 2012. Il pareggio sarebbe obiettivamente stato il risultato più giusto, anche perché la rete del raddoppio della squadra di Piter era da annullare per fuorigioco. Migliore in campo direi Danny (fantastica l'invenzione sul primo gol), nel primo tempo mi è piaciuto molto anche Bystrov, pimpante, calato però nella ripresa come il resto della squadra. Bene anche Neto (gol di Mauricio Pereyra a parte). Bukharov ha sciupato due occasioni semplici semplici, ma per sua fortuna Fayzulin prima e Danny poi hanno ribadito il pallone in rete. Sono partiti dalla panchina (ed entrati nel finale) Tymoschuk, Arshavin e Kerzhakov, bocciati dopo l'opaca prova fornita in Supercoppa.



CLASSIFICA:
1. Amkar 3
2. Zenit 3
3. Spartak 3
4. Rostov 3
5. CSKA 1
6. Lokomotiv 1
7. Volga 1
8. Anzhi 1
9. Dinamo 1
10. Ural 1
11. Rubin 1
12. Kuban 1
13. Terek 0
14. Krylya Sovetov 0
15. Krasnodar 0
16. Tom 0



Chrisantus9 ha scritto:
Ma è vera la storia che il presidente del Terek, prima o durante le partite non ricordo esattamente, insulta gli arbitri utilizzando gli altoparlanti per divulgare il proprio pensiero?


Che Kadyrov sia fuori come un balcone non ci piove, ma ciò a cui fai riferimento è successo solo una volta, qualche mese fa. Urlò "arbitro, sei una capra". Ovviamente il Terek venne severamente punito, mi pare fecero anche un turno a porte chiuse.

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 19 lug 2013, 1:10 
Non connesso
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: lun 5 giu 2006,
Alle ore: 18:42
Messaggi: 8858
Kerzha, chi reputi piu forte tra Doumbia e Traore' (quello dell'ANZHI)? il primo ha ancora margini di crescita? e per il secondo si prospetta un futuro importante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 19 lug 2013, 1:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
GLENN MILLER ha scritto:
Kerzha, chi reputi piu forte tra Doumbia e Traore' (quello dell'ANZHI)? il primo ha ancora margini di crescita? e per il secondo si prospetta un futuro importante?


Bella domanda. Potrebbero tranquillamente giocare in coppia, dato che hanno caratteristiche complementari. Mi piacciono molto entrambi. Purtroppo Doumbia nell'ultimo anno ha giocato pochissimo causa infortuni vari, continua in particolar modo ad avere problemi alla schiena (è ancora indisponibile). Credo comunque che Lacina Traoré abbia un potenziale superiore.

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 19 lug 2013, 18:05 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
2ª Giornata RPL 2013-14

Venerdì 19 luglio

18:00
Dinamo Mosca - Anzhi Makhachkala


Sabato 20 luglio

14:00
Tom Tomsk - Kuban Krasnodar

16:30
Volga Nizhny Novgorod - Lokomotiv Mosca

19:00
Terek Grozny - Amkar Perm


Domenica 21 luglio

11:30
Rubin Kazan - Zenit San Pietroburgo

14:00
Ural Ekaterinburg - CSKA Mosca

18:00
Rostov - Krasnodar


Lunedì 22 luglio

18:00
CSKA Mosca - Krylya Sovetov Samara

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RUSSIAN PREMIER LIGA 2013-14
MessaggioInviato: ven 19 lug 2013, 22:18 
Non connesso
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: lun 5 giu 2006,
Alle ore: 18:42
Messaggi: 8858
kerzha, con l'ekaterinburg lo spartak non il cska ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010