CRUZEIRO
Pur rischiando smentite clamorose, perchè dal Cruzeiro me le aspetto eccome, sono la candidata numero uno al progresso maggiore rispetto allo scorso campionato quando si salvarono alle ultimissime giornate.
Punti di forza: la difesa in generale, rivoluzionata dall'anno passato; anche se il vero punto di forza era e continua ad essere l'argentino Montillo, uno da prendere al volo almeno da 2/3 anni vero leader e autentico trascinatore l'anno scorso. Sottovalutatissimo fuori dai confini brasiliani ma ancora non sarebbe nemmeno troppo tardi per portarlo a casa dato che ha 28 anni.
Attenzione a Walter, giocatore che il Porto prese subito ma che faceva giocare pochissimo (si ricordi che giocavano Falcao e Hulk...) e non aveva fatto per nulla male in Portogallo.
Punti deboli: uomini contati a centrocampo
Obbiettivo: Sicuramente un campionato tranquillo tra le prime 10 ma come detto, essendo il Cruzeiro non escludo sorprese in bene o in male.
FIGUEIRENSE
Una delle sorprese più piacevoli dello scorso campionato, a Florianopolis si spera di ripetere l'exploit ma forse sarebbe meglio fin da subito lasciare perdere i sogni di gloria e puntare su un campionato in linea con quelle che possono essere le aspettative di una squadra costruita davvero con poco.
Punti di forza: i migliori sono partiti quasi tutti, poche certezze e tante incognite, al momento sono una delle squadre più indecifrabili del campionato.
Punti deboli: vedi sopra, la squadra sembra essere davvero di basso livello in ogni reparto, mancheranno quasi tutti i punti di forza dello scorso campionato e il problema è che sono stati rimpiazzati tutti alla carlona.
Obbiettivo: Salvezza.
FLAMENGO
Tempi duri per la squadra più tifata del Brasile, caduta nella trappola di Ronaldinho e prigioniera di una presenza pesante dal punto di vista economico nonchè estremamente dannosa.
L'anno scorso per un certo periodo la squadra aveva girato e sognato in grande ma il risveglio è stato più che brusco, quest'anno difficilmente cambierà la musica.
Mi spiego, la squadra c'è... ma se si continuerà a puntare su Ronaldinho e si continueranno a fare acquisti senza logica non vedo grande futuro.
Il campionato carioca ma soprattutto la figuraccia rimediata in Libertadores (fuori subito in girone abbordabilissimo) lo confermano.
Punti di forza: il centrocampo, uno dei più completi del campionato potendo contare sui vari Willians, Ibson e Bottinelli (occhio a Muralha... può diventare un giocatore di buon livello).
L'attacco si reggerà sul talento e sul genio di Vagner Love, vera stella della squadra.
Punti deboli: Ronaldinho e non è una provocazione: il suo atteggiamento ha avuto un effetto pessimo sui compagni di squadra. Il pacchetto difensivo decisamente traballante il pur bravino Welinton è un pò troppo farfallone.
Leo Moura e Renato Abreu, due giocatori importanti iniziano a cedere il passo.
Obbiettivo: la squadra con la maggior torcida del Brasile non può non ambire alla vittoria finale ma realisticamente un piazzamento in Libertadores mi sembrerebbe grasso che cola.
FLUMINENSE
Senza dubbio per qualità una delle prime tre squadre del Brasile, a mio parere quella che anche nel cammino in Libertadores ha espresso il calcio migliore.
Per quanto ci sia ancora da verificare come si muoveranno sul mercato loro stessi e le principali avversarie, sono i miei candidati alla vittoria finale.
Punti di forza: limitandomi a pochi nomi per reparto, Gum buon centrale di difesa, Carlinhos, terzino sinistro di buona spinta (e dai costi contenuti, magari meglio di Taiwo...), Thiago Neves, Deco, il capitano Fred e Rafael Moura in attacco.
Attenzione però anche e soprattutto a quei giocatori giovani che possono trovare vera consacrazione quest'anno, vedi Lanzini, Wellington Nem e anche l'idolo (per il nome) Wallace.
Punti deboli: fatico a vederne, forse la mancanza di un terzino destro della qualità che si può trovare nelle altre zone del campo.
Obbiettivo: Titolo.
...seguirà...