esser ha scritto:
Sandro ha scritto:
esser ha scritto:
tabellone fatto comunque a #@*§ de cane... non è possibile che tutte le piu forti e/o favorite stiano da una sola parte mentre dall'altra ci siano gli scarti degli scarti tanto che alla fine davvero potremmo trovarci ad esempio una svezia tra le prime 4...
Il problema credo sia nella composizione dei gironi. Da una parte abbiamo assistito al girone della morte con tre squadre forti, dall'altra ci sono stati gironi con una sola squadra forte ( vedi Italia, Olanda o Belgio).
Infatti tutto è partito da li, poi dopo gli accoppiamenti fatti con i piedi sono una conseguenza...
Aggiungerei anche il fatto che l'unica big che non ha vinto il girone (a parte Germania e Portogallo, ovviamente) è andata a posizionarsi nella parte di tabellone che aveva già le squadre più forti.
Se ci fossero state Svezia e Spagna invertite si avrebbe la percezione di un tabellone più equilibrato.
Ora ai quarti avremmo (ovviamente in linea teorica, poi probabilmente ci saranno sorprese):
Parte sopra:
Belgio/Portogallo - Italia
Francia - Croazia/Spagna
Quattro squadre più o meno big ai quarti, e due big eliminate.
Parte sotto:
Svezia/Ucraina - Inghilterra/Germania
Olanda - Galles/Danimarca
Due squadre più o meno big ai quarti, una big eliminata.
Il rapporto tra le presunte big è di 6 a 3.
Se la Spagna avesse vinto il girone, le cose sarebbero:
Parte sopra:
Belgio/Portogallo - Italia
Francia - Croazia
Quattro squadre più o meno big ai quarti, e una big eliminata.
Parte sotto:
Spagna - Inghilterra/Germania
Olanda - Galles/Danimarca
Tre squadre più o meno big ai quarti, una big eliminata.
Ci sarebbe come intruso solo Galles/Danimarca (e una squadra non big ai quarti è fisiologico), anziché anche Svezia/Ucraina (e due non big è meno fisiologico... anche perché non sto prendendo in considerazione eventuali sorprese).
Non so quanto mi sono fatto capire
