Chissà magari senza la Var l'Italia sarebbe uscita già agli ottavi, si era venuta a creare una brutta sensazione.
Ma questa non è una fortuna dell'Italia, è bensì un torto clamoroso per tutte quelle squadre che negli ultimi 20 anni - ovvero la fascia di tempo in cui come minimo sarebbe potuta essere adottata questa tecnologia - non ne hanno usufruito, e perlomeno l'applicazione di questa tecnologia è univoca per quel che riguarda il fuorigioco, perché volendo qualche squadra la si può sempre penalizzare (vedi Danimarca), disgraziatamente.
Avremmo una storia del calcio sicuramente differente, il gol annullato ad Arnautovic dimostra che su queste "piccole" cose può ballarci la differenza fra un trionfo e una figura di #@*§ presa per il #@*§ da tutti.
Ovviamente non posso rivedere la storia del calcio col Var adesso, ma già penso l'Italia nel 2002 subì episodi clamorosamente sfavorevoli già contro la Croazia che costrinsero alla solita qualificazione con l'acqua alla gola, che portò l'Italia al furto contro la Corea del Sud, che poi rubò anche con la Spagna, che poi stradominò contro la Germania ma perse quando ancora valeva il vecchio detto sui tedeschi
Ma anche nel 2006 l'Italia col rosso ingiusto a Materazzi davvero se la vide bruttissima, e l'Italia lì avrebbe potuto benissimo lasciarci le penne. Anche con la Romania nel 2008 ho rivisto la sintesi poco tempo fa, all'Italia viene annullato un gol nettamente regolare, e fu un'altra partita in cui l'Italia rischiò di lasciarci le penne.
Insomma vergognoso che sia stata introdotta da così poco ed ora già la diamo così per scontata eppure anche usata a volte in maniera poco trasparente fa tutta la differenza del mondo.