Oggi è sab 25 ott 2025, 15:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 16 giu 2021, 22:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 set 2012,
Alle ore: 0:44
Messaggi: 15205
JC ha scritto:
Ma che state facendo? :asd

Comunque io la penso come Ala e come il parere postato.

Ora presupponendo che la posizione di quelle bottigliette sia tale per contratto, e a ovvio scopo di visibilità, l'alterazione del contesto della conferenza configura a mio parere sicuramente un danno "ingiusto".
L'ingiustizia sta nella privazione della visibilità che la Coca Cola ha acquistato per legittimo contratto.

Ora tu dici che rientra nelle sue libertà personali, quale libertà? Quella di alterare l'ambiente della conferenza?
Se a Ronaldo avessero chiesto "a te piace la Coca Cola?" e lui avesse risposto che gli fa schifo ti avrei dato ragione, a meno che ovviamente non fosse contrattualizzato anche quell'obbligo :asd .
Ma questo non è il caso e non c'è manco bisogno di fare appello ai suoi obblighi personali (che non è escluso possano esistere), il suo unico obbligo era non alterare la visibilità accordata alla Coca Cola, anche se fosse stato terzo rispetto ai contratti.


Questo senza nulla dire sulla moralità del gesto.

Poi sulle fonti applicabili immagino sia competente la legge nazionale del posto (che sinceramente non so manco quale fosse e poco me ne frega), anche se ci fossero direttive a meno che queste non appartengano a quelle direttamente applicabili che sono rare, bisogna sempre vedere come sono state recepite.
E se anche ci fosse una previsione della CEDU in assenza di applicazione al massimo ci sono sanzioni per lo stato che non la applica, non essendo manco quella una fonte direttamente applicabile.
Ma mi pare difficile comunque non sia previsto nulla sul danno d'immagine.

Ma io non some sia stato possibile che dal mio post si sia presa questa piega, veramente, sono pentito di aver scatenato involontariamente questa piega legalese che non ho neppure letto perché butterei il tempo non capendoci niente. Però penso che siccome - vedi grassetto - è sbagliato affermare che CR7 e Pogba abbiano commesso dei gesti ipocriti, bambineschi o immorali, ma solo illegali, si sta provando qualcosa che anche io ed arres immaginavamo: gli sponsor non possono essere oscurati ed è comprensibile sia previsto si paghi.

Ma, ripeto, non chiedermi il perché si sia arrivato a questo.

_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.

LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.

Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 giu 2021, 22:23 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 34266
DROL ha scritto:
veramente, sono pentito


Beh era ora, ci sono voluti degli anni ma finalmente hai capito che l'unica è confessare per ripulirti la coscienza, ammettere tutte le ladrate della gobba e avere cosi una riduzione della pena (ma sempre col +2 ovvio). Bene cosi...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 giu 2021, 22:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Outworld22 ha scritto:
Se collochiamo il caso in esame nell’alveo della responsabilità contrattuale nulla quaestio, il fatto sarà, di certo, illecito. L’inadempimento (nella specie dell’obbligo nascente dal contratto di sponsorizzazione) è, per ciò stesso, sempre ingiusto, in quanto determina il mancato soddisfacimento dell’interesso creditorio.
Se io stipulo un contratto di sponsorizzazione - che mi obbliga a parlare bene di un certo prodotto - e poi ne parlo male, sono inadempiente. Ma perché è il contratto di sponsorizzazione che limita, in radice, la mia possibilità di manifestare “liberamente” il mio pensiero (le limitazioni pattizie dei diritti fondamentali sono, di norma, ammesse se non si rivelano lesive dell’ordine pubblico/buon costume).

Il problema, come riportato anche da Aladestra (v. punto 2) è: il contratto di sponsorizzazione di cui il calciatore non è parte (perché immagino che sia UEFA a stipulare il contratto con Coca Cola, ma potrei anche sbagliarmi) ha effetti anche nei confronti dei tesserati delle squadre di calcio che partecipano alle manifestazioni sportive? E se sì come? Dato che il contratto, come ben saprai, non ha effetti diretti nei confronti di terzi (art 1372 c.c.).
Se la risposta è negativa allora siamo nell’ambito della responsabilità extracontrattuale (almeno con riferimento al rapporto Ronaldo - Coca Cola) e allora - non essendo il diritto di manifestazione del pensiero convenzionalmente limitato - si ripropongono, A MIO AVVISO, le criticità già espresse nel mio primo post.
Per cui ero e sono genuinamente curioso (non conoscendo le sentenze in merito al contrario di Aladestra) di come la giurisprudenza risolve la problematica.

Ps. JC, ammesso che stessi parlando con me, ma forse ti riferivi al post di Droll.


Ma io credo che il gesto di CR corrisponda né più che meno a quello dell'autista di autobus che non condivide il manifesto che è stato (legittimamente) attaccato al mezzo e quindi scende e lo stacca. :asd

Non escludo una responsabilità contrattuale ma non conoscendone i termini non posso parlarne.
Quello di cui sono abbastanza sicuro è che però le bottigline fossero li per contratto tra l'Uefa (che organizza la conferenza stampa e "possiede" i luoghi dove si svolge) e la Coca Cola.

Ronaldo non aveva nessun diritto di spostare la bottiglina fuori dalla visuale della telecamera, poteva alzarsi ed andarsene (e li entreremmo in altri obblighi), poteva dire a me la Coca Cola fa schifo, ma nello spostare la bottiglina non ha espresso un'opinione personale, ha danneggiato la Coca Cola che aveva acquistato quella visibilità, ha alterato una situazione contrattualizzata da altri su cui lui non aveva nessun potere legittimo (e di qui l'ingiustizia del danno), ripeto, anche in una posizione da terzo estraneo al contratto.

Ripeto, nessuno costringe Ronaldo, a meno che non stipuli un contratto su quello, a parlare bene della Coca Cola.
Ma non puoi mica alterare gli accordi secondo i quali si svolge una conferenza per "libertà personale".

Ti faccio questa domanda, se invece di spostare una bottiglina Ronaldo avesse coperto uno dei cartelloni alle sue spalle, cosa avresti detto?

Per me non rileva manco tantissimo che si tratti di Ronaldo ad averlo fatto, perché quello si inerisce alla sua persona, mentre il danno della visibilità persa è oggettivo.
Però certo ci può essere un'altra interessante discussione su quanto il fatto che un gesto di Ronaldo abbia un grande impatto possa influire sulla quantificazione patrimoniale del danno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 giu 2021, 23:19 
Non connesso
Allievo
Allievo
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2014
Alle ore: 20:39
Messaggi: 3189
JC ha scritto:
Outworld22 ha scritto:
Se collochiamo il caso in esame nell’alveo della responsabilità contrattuale nulla quaestio, il fatto sarà, di certo, illecito. L’inadempimento (nella specie dell’obbligo nascente dal contratto di sponsorizzazione) è, per ciò stesso, sempre ingiusto, in quanto determina il mancato soddisfacimento dell’interesso creditorio.
Se io stipulo un contratto di sponsorizzazione - che mi obbliga a parlare bene di un certo prodotto - e poi ne parlo male, sono inadempiente. Ma perché è il contratto di sponsorizzazione che limita, in radice, la mia possibilità di manifestare “liberamente” il mio pensiero (le limitazioni pattizie dei diritti fondamentali sono, di norma, ammesse se non si rivelano lesive dell’ordine pubblico/buon costume).

Il problema, come riportato anche da Aladestra (v. punto 2) è: il contratto di sponsorizzazione di cui il calciatore non è parte (perché immagino che sia UEFA a stipulare il contratto con Coca Cola, ma potrei anche sbagliarmi) ha effetti anche nei confronti dei tesserati delle squadre di calcio che partecipano alle manifestazioni sportive? E se sì come? Dato che il contratto, come ben saprai, non ha effetti diretti nei confronti di terzi (art 1372 c.c.).
Se la risposta è negativa allora siamo nell’ambito della responsabilità extracontrattuale (almeno con riferimento al rapporto Ronaldo - Coca Cola) e allora - non essendo il diritto di manifestazione del pensiero convenzionalmente limitato - si ripropongono, A MIO AVVISO, le criticità già espresse nel mio primo post.
Per cui ero e sono genuinamente curioso (non conoscendo le sentenze in merito al contrario di Aladestra) di come la giurisprudenza risolve la problematica.

Ps. JC, ammesso che stessi parlando con me, ma forse ti riferivi al post di Droll.


Ma io credo che il gesto di CR corrisponda né più che meno a quello dell'autista di autobus che non condivide il manifesto che è stato (legittimamente) attaccato al mezzo e quindi scende e lo stacca. :asd

Non escludo una responsabilità contrattuale ma non conoscendone i termini non posso parlarne.
Quello di cui sono abbastanza sicuro è che però le bottigline fossero li per contratto tra l'Uefa (che organizza la conferenza stampa e "possiede" i luoghi dove si svolge) e la Coca Cola.

Ronaldo non aveva nessun diritto di spostare la bottiglina fuori dalla visuale della telecamera, poteva alzarsi ed andarsene (e li entreremmo in altri obblighi), poteva dire a me la Coca Cola fa schifo, ma nello spostare la bottiglina non ha espresso un'opinione personale, ha danneggiato la Coca Cola che aveva acquistato quella visibilità, ha alterato una situazione contrattualizzata da altri su cui lui non aveva nessun potere legittimo (e di qui l'ingiustizia del danno), ripeto, anche in una posizione da terzo estraneo al contratto.

Ripeto, nessuno costringe Ronaldo, a meno che non stipuli un contratto su quello, a parlare bene della Coca Cola.
Ma non puoi mica alterare gli accordi secondo i quali si svolge una conferenza per "libertà personale".

Ti faccio questa domanda, se invece di spostare una bottiglina Ronaldo avesse coperto uno dei cartelloni alle sue spalle, cosa avresti detto?

Per me non rileva manco tantissimo che si tratti di Ronaldo ad averlo fatto, perché quello si inerisce alla sua persona, mentre il danno della visibilità persa è oggettivo.
Però certo ci può essere un'altra interessante discussione su quanto il fatto che un gesto di Ronaldo abbia un grande impatto possa influire sulla quantificazione patrimoniale del danno.


Ma in linea di massima son d’accordo con te. Tuttavia, sebbene lo spostamento della bottiglia di Coca Cola arrechi, con evidenza, un danno alla visibilità dello sponsor (che aveva pagato anche per esibire il suo prodotto durante le conferenze) può dirsi che, la medesima condotta, cagioni un danno anche al diritto di immagine (preesistente al contratto) della società Coca Cola? Questo era il senso del mio post. Il “crollo” delle azioni Coca Cola è stato determinato non già dalla mancata visibilità del prodotto dovuta allo spostamento della bottiglietta (anche perché sul tavolo sono rimaste molteplice bottiglie di Coca Cola nelle postazioni degli altri intervistati), quanto, piuttosto, dallo spostamento stesso della bottiglia in diretta mondiale (azione, questa sì, causativa della lesione all’immagine subita da Coca Cola; perché è come se Ronaldo avesse detto, “per comportamenti concludenti”: “la Coca Cola mi fa schifo, non bevetela”).
Nota come le due situazioni vengano debitamente tenute separate anche nell’intervento dell’avvocato postato da Aladestra.
Per me, che ripeto, non conosco la giurisprudenza in merito, la risposta non è scontata.


Ultima modifica di Outworld22 il mer 16 giu 2021, 23:39, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 16 giu 2021, 23:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Certo questo è un discorso ulteriore, che riguarda l'impatto del gesto di Ronaldo, la sua consapevolezza dell'"essere Ronaldo", la quantificazione e causalità del danno.

Su questo la risposta non è scontata, non c'è dubbio.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 giu 2021, 17:11 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: sab 17 ago 2019
Alle ore: 15:28
Messaggi: 6285
Località: Pisa
esser ha scritto:
DROL ha scritto:
veramente, sono pentito


Beh era ora, ci sono voluti degli anni ma finalmente hai capito che l'unica è confessare per ripulirti la coscienza, ammettere tutte le ladrate della gobba e avere cosi una riduzione della pena (ma sempre col +2 ovvio). Bene cosi...


ahahahahaha

bellissimo... :rotfl

_________________
:tricolorVINCITORE CAMPIONATO AGUZZATI 2020 - 2021 - 2023

:tricolorVINCITORE CHAMPIONS AGUZZATI 2021


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010