Oggi è lun 12 mag 2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 15 ago 2020, 3:57 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 16993
Località: Isola di Diego Garcia.
Posto che ognuno tifa quello che gli pare, non capisco l'associazione tra il non tifare la nazionale e la canzone di Gaber.

Ciò, proprio perchè il significato di quel testo va decisamente oltre il titolo eh!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 15 ago 2020, 9:55 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44674
Arres credo abbia riassunto alla perfezione la panoramica del tifo e delle relative dinamiche. Non ci sarebbe null'altro da aggiungere.

fuzz77 ha scritto:
Posto che ognuno tifa quello che gli pare, non capisco l'associazione tra il non tifare la nazionale e la canzone di Gaber.

Ciò, proprio perchè il significato di quel testo va decisamente oltre il titolo eh!


L'associazione infatti non è sul "tifare o non tifare" ma sull'ipocrisia che spesso si cela dietro l'accorato tifo per la nazionale spacciato da molti come "patriottismo" (e nei versi della canzone il tutto viene, come sempre dall'accoppiata Gaber-Luporini, perfettamente riassunto).
Era per sottolineare appunto che l'ipocrisia del "patriottismo" sbandierato da alcuni attraverso il tifo per la nazionale (e anticipare eventuali critiche del tipo "se non tifi la nazionale, non sei un italiano vero" e robe del genere).
Il ritornello riassume alla perfezione il mio "sentirmi italiano" (e in tal senso il tifo per gli azzurri è un qualcosa di estremamente soggettivo e tutt'altro che fondamentale nella complessità del sentimento nazionale).

ps: Che non bisogna soffermarsi al significato stretto del titolo l'ho precisato anche io, per la cronaca.

il Mister ha scritto:

Tra l'altro tifare Atalanta andava contro il mio interesse di juventino: le prese per i fondelli che avrei dovuto subire in caso di vittoria finale...

In generale trovo davvero scorretto lo sfottò. C'è il tifoso vero e quello occasionale. Il tifoso vero sta 'male' dopo una brutta sconfitta e/o eliminazione da una competizione. Il bisogno di sfotterlo dov'è? Perché?
Io, da tifoso della Juve, mai mi sarei sognato di prendere in giro un milanista dopo Istanbul. O di farlo con un interista, che le partite le vede sempre, in uno qualsiasi degli ultimi dieci anni.


Lo sfottò ci sta dai. Certo, va fatto anch'esso nei modi e nei tempi giusti. Andare a sfottere un tifoso avversario nell'immediatezza di un fallimento sportivo è decisamente crudele. Ma con il "timing" giusto e con i giusti modi può anche essere simpatico. Diciamo che bisogna saperlo fare e anche saperlo subire. Personalmente mi è capitato più volte di subirne (anche di pesanti) e salvo rarissimi casi ho sempre cercato di prenderla nel modo giusto e magari "controbattere". Poi ognuno la vive e la vede in maniera estremamente soggettiva.

DROL ha scritto:
Però per legge puoi giocare solo per la nazionale italiana. E per chi tifa e vive di calcio questo è troppo importante


Non mi sembra una argomentazione così convincente, sinceramente. Rispetto la tua opinione ma non mi hai convinto granché.

Il concetto di massima direi che lo ha riassunto benissimo quel giornalista argentino nel video segnalato da O Futeboleiro.

Poi ci sono varie motivazioni che portano un tifoso/appassionato di calcio a non tifare per la nazionale del proprio paese natio. In questo articolo di qualche anno fa ne vengono riassunte alcune tipologie...

Chi sono gli italiani che amano il calcio e odiano la Nazionale

Appartenenti a gruppi ultras fedeli a una sola maglia, delusi dal sistema, snob, secessionisti sportivi: l'amalgama di coloro che odiano la Nazionale è piuttosto variegato. Abbiamo parlato con cinque di loro.

https://www.vice.com/it/article/3bxxyv/abbiamo-intervistato-cinque-italiani-che-odiano-la-nazionale

Ovviamente alcune argomentazioni sembrano veramente forzate e astruse, ma ognuno legittimamente ha le sue e se le tiene strette.
Per dire, io ho conosciuto gente che non tifava per l'Italia di Lippi perché c'era Camoranesi che non era (a loro dire) da considerare italiano o gufava quella di Prandelli perché c'era Balotelli.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 15 ago 2020, 10:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: mer 10 feb 2010
Alle ore: 23:02
Messaggi: 32916
arres82 ha scritto:
Penso che sia assolutamente legittimo per qualsiasi tifoso tifare contro qualsiasi altra squadra.
Sia per rivalità classiche, che per antipatie personali, siano verso la squadra, la tifoseria, la dirigenza, l'allenatore, un calciatore...
Ovviamente quando si parla di grandi squadre è più facile trovare motivi per tifare contro, anche solo per perculare qualcuno in ufficio dopo una sconfitta improbabile, o dopo una finale persa.

Le antipatie non devono essere fisse nel tempo, né devono essere razionali: sono una cosa istintiva.
L'altro giorno c'è chi istintivamente ha esultato ai gol del PSG: il calcio è anche questo.
Del resto nella finale di Monaco di Baviera io tifavo Dortmund, nella finale di Istanbul (:love) io tifavo Liverpool, nella finale di Manchester io tifavo... l'asteroide, credo.

Poi ritengo che ci siano tre tipologie diverse di "tifo contro".
Il tifo contro una squadra più grande. E' l'antipatia verso le squadre vincenti, che sono sempre quelle due/tre, che hanno un sacco di soldi e si comprano i giocatori più forti, magari proprio dalla squadra che si tifa. E magari anche questo rientra nell'invidia: l'invidia genuina di chi sa che rischia di non vedere mai, e poi mai, durante la propria vita, vedere la propria squadra alzare un trofeo. E cara grazia se ci va vicino (per quanto mi riguarda, due volte da quando seguo il calcio: 1996 e 2019).
In questa categoria ci sono gli sfottò puntuali alle eliminazioni dalla CL, e a cui il tifoso della "grande" non può ribattere seriamente: ti metti a fare paragoni con uno che ha come obiettivo la salvezza? Sarebbe come se un tifoso italiano perculasse uno sloveno perché non si qualifica per il mondiale... siamo seri. Poi c'è chi lo fa... ed è triste, secondo me, che uno juventino risponda agli sfottò di un atalantino mettendo sul piatto gli scudetti... ma va? Ne avete vinti di più voi? Ma non mi dire! Abbozza, le tue sconfitte sono motivo di gioia, stacci. Non puoi bullarti quando vinci e pretendere che quando perdi non ti si dica nulla.

Il tifo contro una squadra della tua grandezza. Le grandi rivalità sportive, in ogni campionato ce ne sono, e sono motivo di eterno e continuo sfottò, anche perché in genere ognuna delle due parti ha qualche motivo per reputarsi superiore all'altra ("Abbiamo vinto più CL di voi due messi insieme/Abbiamo vinto gli stessi scudetti di voi due messi insieme/Siamo gli unici ad aver fatto il triplete", giusto per immaginare una conversazione a tre).
E forse è il tifo contro più viscerale, perché i successi di una squadra della tua grandezza sono quelli che avrebbe potuto prendere la tua squadra se solo... se solo qualcosa fosse andato diversamente, se avesse fatto un calciomercato migliore, se non avessero dato un rigore...
Se non puoi lottare per lo scudetto, non può roderti troppo che la grande di turno lo vinca.
E questo c'è anche per le squadre piccole. Magari non diventa tifo contro, ma invidia, tanta invidia sicuramente. Porca miseria se ho invidiato il Vicenza che ha vinto la coppa Italia, o l'Udinese che giocava in CL contro il Barcellona... perché loro ci sono riusciti e noi no? Non era giusto. E se dovessi vedere una provinciale diversa dall'Atalanta vincere lo scudetto rosicherei abbestia, molto più dei peggiori scudetti biancorossoneri a cui mi è toccato assistere (e sono troppi).

L'ultimo è il tifo contro una squadra più piccola. Per carità, legittimo. Ma se si eccedono certi limiti a me fa ridere (un po' l'ho detto sopra). Per carità, l'antipatia contro squadre di rango inferiore è legittima, e ogni volta in cui il Brescia viene retrocesso o non promosso c'è soddisfazione, però finisce lì. Mettersi veramente a tifare contro una squadra più piccola è legittimo, ma mi sembra veramente buffo. Cioè, per l'amor del cielo, se sei juventino/interista/milanista mi sta bene che tu speri che l'Atalanta esca dalla CL... ma tifare veramente contro... boh, dovresti avere altre priorità. Dovresti essere concentrato sul fatto che la tua squadra vada avanti... se devi tifare contro una piccola è (secondo me) una sconfitta sportiva. Certo, lo è anche per un tifoso provinciale tifare contro la Juve in finale, perché sa che in finale lui non ci arriverà mai... però è nell'ordine naturale delle cose, diciamo.
Però capisco anche l'invidia (come diceva Masferr). Se a me può far rosicare che il Vicenza di turno vinca la coppa Italia... quanto può far rosicare che una squadra più piccola faccia molto meglio della tua? Parecchio, senza dubbio. E a quel punto capisco pienamente il tifare contro, anche se è comunque il tifo contro del "vorrei ma non posso", che forse è un tema che racchiude il tifo contro in generale.

Non so se mi sono spiegato, probabilmente mi sono anche contraddetto, ma in ogni caso questa rimane una delle due stagioni migliori della storia dell'Atalanta (forse la migliore, forse la seconda, dipende dal peso che si dà ai trofei).
Pensa quanto rosicammo noi per la vittoria del Vicenza :asd

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 15 ago 2020, 11:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 set 2012,
Alle ore: 0:44
Messaggi: 15065
Chiunque è appassionato di calcio è perché, in vita sua, ha dato mezzo calcio ad un pallone termo.
In piccolissimo (palleggi nel proprio balcone di casa o partita di calcetto con gli amici), in piccolo (tornei dileattantistici o amatoriali), siamo tutti esseri umani che hanno usato piedi e palla. Questo accomuna tutti gli appassionati di calcio, non prendiamoci in giro.

Ebbene, l'unica nazionale in cui hai legittimamente possibilità di giocare è quella sulla carta d'identità. Così come i poteri temporali di questo tempo universalmente riconoscono come rappresentazione effettiva e legale della nazione nella sua parte calcitica quella che noi chiamiamo "nazionale".

Posto che poi io non credo di avero detto che la nazionale si debba tifare per forza. Piuttosto la mia idea è che o tifi quella, o non tifi nessun altra nazionale. Anche perché chi non è appassionato di calcio e non la segue che fa? Non è italiano? :asd Poi certo, a meno di storie particolari di chi nel proprio vissuto è in qualche modo legato ad altre nazioni.

Il fatto è che pure se te non la tifi, nessuno può scalfire il fatto che fisicamente e materialmente va a rappresentare lo stato italiano. Se tu non ti senti italiano saranno pure problemi tuoi, ma quella è una rappresentativa che legalmente rappresenta la nazione e il suo potere temporale riconosciuto nel mondo in questo momento :asd

Un club, no, è rappresentativo troppo più marginalmente di una città. Rappresenta più l'imprenditore che paga dei dipendenti in una sede fondata 100 anni prima da uno con cui magari non si ha più neppure continuità (sì, parlo della Juve :asd ). La nazionale non è un mestiere.

_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.

LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.

Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010