Oggi è mar 13 mag 2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 21 apr 2023, 17:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17223
Al di là delle menate di esser tutti in Italia ricordano la semifinale della Roma di Di Francesco con annessa storica rimonta sul Barcellona, poi che Di Francesco sia un grande allenatore non lo pensavo nemmeno all'epoca ma già oggi c'è una differenza enorme fra lui ed Inzaghi in termini di risultati ottenuti.
Ma la Roma che raggiunge la semifinale di Champions per la prima volta in 40 anni non si dimentica e non se ne dimentica nemmeno l'allenatore al di là del fatto che la sua carriera non sia stata granché.

Qui parlavamo di memoria storica non di abilità degli allenatori al solito esser ormai alla canna del gas miscela i temi a caso per provare a dimostrare nemmeno lui sa cosa ma intanto per dimostrare che nessuno si ricorda di una semifinale di Champions va a citare una semifinale di Champions che ricorda perfettamente e di cui ricorda anche l'allenatore :asd
Poi se qualcuno vuole sostenere che fra 20 anni sarà più nitido il ricordo della finale di EL l'anno del Covid piuttosto che il derby di Milano in semifinale auguroni lo lascio al suo universo parallelo :asd

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 apr 2023, 22:12 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
Posso capire che un tifoso voglia cambiare Simone Inzaghi dopo una stagione molto deludente in campionato, ma di certo non comprendo uno che vorrebbe riprendere un allenatore limitato come Conte nella doppia/tripla competizione, con quello stipendio poi... Che poi Conte vorrei vederlo con questa Inter e contro questi avversari cosa mi combina... :asd
Conte va bene se ha la squadra più forte del campionato oppure se ha solo il campionato da giocare, in tal modo riesce a massimizzare il suo lavoro, una roba come quella che ha fatto Spalletti quest'anno per Conte sarebbe fantascienza.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 10:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 19853
Seraph33 ha scritto:
redguerrier ha scritto:
Ma infatti i nostri ds sono bravi ci mancherebbe.
Il punto è che ai top team europei coi soldi non importa di andare a pescare lo scappato di casa che potrebbe essere un fenomeno, loro prendono il giocatore che ha già dimostrato qualcosa, poi sappiamo bene che giocare in una squadra dove vincere non è un obbligo o giocare in una che deve portarsi almeno un trofeo a casa (a volte addirittura internazionale) altrimenti vieni criticato è molto molto differente, e tanti bravi giocatori finiscono per perdersi sotto il peso delle pressioni, o comunque dimostrare meno di quello che avevano fatto fino a quel momento.

Poi i Kvara e i Leao li peschi una volta ogni 10 anni, e stai certo che non rimangono in serie A ma finiranno entro poco tempo nei soliti team. Negli ultimi 10 anni l’unica italiana a riuscire a trattenere il suo talento più puro è stata la Juve con Dybala, ma anche là c’è da vedere quali fossero le reali offerte.

Altro punto, in Premier spendono tanto perché dispongono di tanto, quindi quando entrano sul mercato per un giocatore il valore di quest’ultimo si alza inevitabilmente proprio perché il venditore è a conoscenza delle capacità economiche dell’acquirente. Non penso vogliano strapagare i calciatori per il gusto di buttare i soldi. Il loro sistema funziona così bene e prendono talmente tanti soldi solo di diritti tv che i nostri 5 milioni sono i loro 20, hanno una concezione dei soldi completamente fuori scala per noi, quindi quando li vediamo strapagare dei calciatori ci sembra chissà che cosa assurda mentre per loro è letteralmente la normalità.


Sì ma il vantaggio competitivo è comunque molto inferiore, alla fine spendi dieci volte tanto ma la tua superiorità è comunque limitata. Ieri lo United aveva un attacco pagato 300 milioni e alla fine ti sei trovato a rimpiangere un tuo prodotto del vivaio Marcus Rashford. :asd

Tra l'altro molti sottovalutano l'apporto di Guardiola al City, anche prima spendevano tanto ma senza Guardiola erano battibilissimi.


Sì ma io non dico che sono squadroni ingiocabili, a parte qualcuno a seconda dei periodi, ma comunque questo gap economico si sente eccome. Poi nella partita secca di Champions può accadere di tutto ci mancherebbe.
Resta il fatto che in Italia da quanto non arriva un campione internazionale conclamato? Solitamente i nostri mercati sono fatti di parametri zero che hanno fallito e vogliono rilanciarsi o vecchietti abbandonati dalle loro squadre, l'unica speranza è che appunto andiamo a fare uno scouting mirato e peschiamo dal sacchetto il georgiano o il portoghese che poi si rivelano fortissimi (cosa che, ripeto, ai top team non interessa visto che colmano questo gap a livello di scouting proprio andando a prendere il giocatore già pronto e conosciuto).
Ciò che fa sentire di meno, a mio parere, questa differenza notevole che però esiste è che le nostre squadre hanno degli allenatori in grado di incartare le partite a chiunque se tutto va bene, mentre all'estero spesso affidano le panchine a degli scappati di casa clamorosi.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 11:08 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33465
termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
anche solo pensare alla roma di 5 anni fa che la perde contro il liverpool per realizzare che oggi forse solo i tifosi giallorossi e pochi altri la rammentano ancora...


Mi sa che ti sei perso gli speciali della Gazzetta e del CdS sull'impresa dei cuginastri (in particolar modo sul ricordo della remuntada ai danni del Barcellona) :asd


si ma stiamo sempre li, quando sono venuti fuori questi speciali? in pratica come sta avvenendo oggi che si sta andando a ritirare fuori quel famigerato derby milanese di champions di 20 anni fa ma soltanto perche si è ripetuta la stessa identica semifinale altrimenti ti assicuro che quasi nessuno prima se lo sarebbe ricordato se non le tifoserie interessate.
e per quanto riguarda l'inter poi quella del 2003 davvero avrebbe dovuto rimanere a lungo nella memoria storica dei piu dato che era dai primissimi anni '80 che non raggiungeva il medesimo risultato eppure di quella squadra ci si ricorda solo lo scudetto perso con cuper l'anno precedente, ma tant'è...

termopiliano ha scritto:
Comunque in generale (imho) state discutendo sul sesso degli angeli. La memoria storica di certi risultati dipende da tanti fattori e non credo esistano dati oggettivi per misurarla. Ci sta di dire che in linea di massima una finale viene ricordata di più di una semifinale. Ma la differenza tra Champions League ed Europa League è marcata (a livello mediatico e non solo). In certe annate si ricorda di più la semifinalista di champions piuttosto che la vincitrice di EL, per assurdo.


anche qui è soggettivo, cioe è scontato che i tifosi dei club interessate direttamente si ricorderanno di piu dei risultati relativi alla manifestazione che li ha visti coinvolti ma in senso assoluto ritengo che restino nella memoria degli sportivi piu i nomi delle 2 squadre che disputano la finale che quelli delle 4 semifinaliste, eh...

termopiliano ha scritto:
Il discorso poi che fai su Di Francesco ci può stare ma va contestualizzato. Cioè bisogna sempre vedere il percorso del singolo allenatore. DiFra fece una semifinale di Champions e un 3° posto in campionato, poi da lì ha imbroccato una serie di annate negative e ora in effetti si trova senza panchina e con ambizioni ridotte (già è tanto se lo chiama una squadra di serie A di metà classifica). Infatti anche ora se qualcuno ricorda la semifinale di CHL di quella Roma nemmeno lo cita l'allenatore, ma questo perché dopo quel risultato non ha più fatto nulla di buono e allora è finito più o meno nel dimenticatoio. Quello che sarà di Inzaghi nel post Inter lo scopriremo solo vivendo, ovvio che se imbrocca la stessa parabola discendente di Di Francesco nessuno si ricorderà la semifinale raggiunta con l'Inter. Se invece dovesse far bene altrove vedrai che anche una semifinale di Champions sarà ricordata (il ché non vuol dire glorificata eh, quello è un altro paio di maniche). Però magari ci si ricorderà di più della semifinale europea piuttosto che delle 2 supercoppe italiane o della Coppa Italia dello scorso anno, chissà.


anche qui è ovvio che tutto è relativo e non è detto che il percorso lavorativo negativo di djfra sia lo stesso che seguira pure simoncino una volta andato via dall'inter ma il parallellismo che facevo non era solo tra i due allenatori ma anche e soprattutto di quello che rimane nella memoria dei tifosi di una semifinale europea.
perche è inutile che ci continuiamo a girarci intorno, alla fine conta sempre e solo chi vince un trofeo ed è quello il nome che ti rimane per sempre in testa (e al massimo quello dell'avversario che ha perso in finale) ma per le semifinaliste la stragrande maggioranza delle volte uno deve andarsele a cercare su internet perche le ha dimenticate...

termopiliano ha scritto:
Poi (per estendere il discorso), ci sono anche allenatori che hanno vinto la Champions e che poi hanno avuto carriere alquanto modeste e di cui oggi non si ricorda più quasi nessuno. Di Matteo è chiaramente il primo nome che mi viene in mente, ma ci sono anche finalisti stile Avram Grant caduti più o meno nel dimenticatoio o Ragnick che arrivò in semifinale con lo Schalke ma poi per diversi anni non ha nemmeno più fatto l'allenatore.


si ma sono esempi abbastanza al limite dato che sia di matteo che grant ci sono sono ritrovati solo per caso in finale ed infatti poi giustamente sono spariti perche non era stato merito loro arrivarci ma degli allenatori che li avevano preceduti. ragnarok poi addirittura è un caso a se e di certo non puo fare statistica...

Socrate ha scritto:
Al di là delle menate di esser tutti in Italia ricordano la semifinale della Roma di Di Francesco con annessa storica rimonta sul Barcellona, poi che Di Francesco sia un grande allenatore non lo pensavo nemmeno all'epoca ma già oggi c'è una differenza enorme fra lui ed Inzaghi in termini di risultati ottenuti.
Ma la Roma che raggiunge la semifinale di Champions per la prima volta in 40 anni non si dimentica e non se ne dimentica nemmeno l'allenatore al di là del fatto che la sua carriera non sia stata granché.


se la ricordano di sicuro i tifosi romanisti e la loro controparte laziale come bruciatura di #@*§ ma per il resto degli sportivi di tutto il mondo dubito fortemente che a distanza anche solo di 5 anni rammentino quelle semifinali ed i rispettivi risultati finali..

Socrate ha scritto:
Qui parlavamo di memoria storica non di abilità degli allenatori al solito esser ormai alla canna del gas miscela i temi a caso per provare a dimostrare nemmeno lui sa cosa ma intanto per dimostrare che nessuno si ricorda di una semifinale di Champions va a citare una semifinale di Champions che ricorda perfettamente e di cui ricorda anche l'allenatore :asd


e di nuovo a rigirar frittate, ormai non vale neanche piu la pena sottolineare il tuo travisare del tutto il mio pensiero pro domo tua...sempre piu ridicolo...

Socrate ha scritto:
Poi se qualcuno vuole sostenere che fra 20 anni sarà più nitido il ricordo della finale di EL l'anno del Covid piuttosto che il derby di Milano in semifinale auguroni lo lascio al suo universo parallelo :asd


beh c'è voluto il derby in semifinale di quest'anno per ricordarti quello identico di 20 anni fa, pensa un pò te...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 11:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 19853
Non scherziamo, il 3-0 al Barcellona fu una partita clamorosa che echeggiò per il mondo intero.
Anche qua sul forum eravamo tutti attaccati al televisore, romanisti e non, non negatelo. Difficile dimenticarla.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 14:01 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
redguerrier ha scritto:
Seraph33 ha scritto:
redguerrier ha scritto:
Ma infatti i nostri ds sono bravi ci mancherebbe.
Il punto è che ai top team europei coi soldi non importa di andare a pescare lo scappato di casa che potrebbe essere un fenomeno, loro prendono il giocatore che ha già dimostrato qualcosa, poi sappiamo bene che giocare in una squadra dove vincere non è un obbligo o giocare in una che deve portarsi almeno un trofeo a casa (a volte addirittura internazionale) altrimenti vieni criticato è molto molto differente, e tanti bravi giocatori finiscono per perdersi sotto il peso delle pressioni, o comunque dimostrare meno di quello che avevano fatto fino a quel momento.

Poi i Kvara e i Leao li peschi una volta ogni 10 anni, e stai certo che non rimangono in serie A ma finiranno entro poco tempo nei soliti team. Negli ultimi 10 anni l’unica italiana a riuscire a trattenere il suo talento più puro è stata la Juve con Dybala, ma anche là c’è da vedere quali fossero le reali offerte.

Altro punto, in Premier spendono tanto perché dispongono di tanto, quindi quando entrano sul mercato per un giocatore il valore di quest’ultimo si alza inevitabilmente proprio perché il venditore è a conoscenza delle capacità economiche dell’acquirente. Non penso vogliano strapagare i calciatori per il gusto di buttare i soldi. Il loro sistema funziona così bene e prendono talmente tanti soldi solo di diritti tv che i nostri 5 milioni sono i loro 20, hanno una concezione dei soldi completamente fuori scala per noi, quindi quando li vediamo strapagare dei calciatori ci sembra chissà che cosa assurda mentre per loro è letteralmente la normalità.


Sì ma il vantaggio competitivo è comunque molto inferiore, alla fine spendi dieci volte tanto ma la tua superiorità è comunque limitata. Ieri lo United aveva un attacco pagato 300 milioni e alla fine ti sei trovato a rimpiangere un tuo prodotto del vivaio Marcus Rashford. :asd

Tra l'altro molti sottovalutano l'apporto di Guardiola al City, anche prima spendevano tanto ma senza Guardiola erano battibilissimi.


Sì ma io non dico che sono squadroni ingiocabili, a parte qualcuno a seconda dei periodi, ma comunque questo gap economico si sente eccome. Poi nella partita secca di Champions può accadere di tutto ci mancherebbe.
Resta il fatto che in Italia da quanto non arriva un campione internazionale conclamato? Solitamente i nostri mercati sono fatti di parametri zero che hanno fallito e vogliono rilanciarsi o vecchietti abbandonati dalle loro squadre, l'unica speranza è che appunto andiamo a fare uno scouting mirato e peschiamo dal sacchetto il georgiano o il portoghese che poi si rivelano fortissimi (cosa che, ripeto, ai top team non interessa visto che colmano questo gap a livello di scouting proprio andando a prendere il giocatore già pronto e conosciuto).
Ciò che fa sentire di meno, a mio parere, questa differenza notevole che però esiste è che le nostre squadre hanno degli allenatori in grado di incartare le partite a chiunque se tutto va bene, mentre all'estero spesso affidano le panchine a degli scappati di casa clamorosi.


Sì ok tutto giusto sulla carta, il problema è che la quantità di campioni conclamati è di parecchio inferiore alla quantità di ottimi giocatori e potenziali campioni; questo fa sì che ci sia un certo appiattimento di valori. L'Arsenal potrebbe vincere la Premier con un sistema di ottimi giocatori più Odegaard ( che per me è un campionissimo, ma non era considerato come tale ) e Gabriel Jesus, io non sono così sicuro che la Juve sulla carta abbia dei nomi inferiori a quelli dell'Arsenal, nonostante giochi da cani. Eppure la Juve è terza in Italia e l'Arsenal è prima/seconda in Premier. In questo contesto il potere di spesa infinito è un vantaggio, ma non così decisivo, perché conta molto di più costruire una squadra equilibrata con un allenatore capace di migliorare i giocatori piuttosto che spendere a caso milionate di euro come fanno United e Chelsea ad esempio. Se i fuoriclasse sono pochi e gli ottimi giocatori sono tanti la differenza non la fai spendendo tanto, ma spendendo bene, questa cosa ormai è evidentissima; il Real campa ancora con gli acquisti di Modric, Benzema e Kroos. :rofl
Una squadra che vince il campionato in Italia, anche se in crisi, se affronta una squadra non vincente inglese come il Tottenham lo può asfaltare tranquillamente, in questo senso capisco il discorso del piangina Conte sulla crescita di mentalità di un club che vince il campionato.
Il fatto che lascino andare via i giocatori non significa che siano pippe, io mi prendo tutta la vita Smalling rispetto a Maguire, preferisco Wijnaldum a Fabian Ruiz, Di Maria a chi vuoi tu; prendere i cosiddetti "scarti" non è necessariamente un male e aiutano anche la crescita di quelli che hanno attorno; Giroud e Pedro sono l'emblema di questo.
Il problema principale della serie A non è tanto il livello del campionato, quanto l'incapacità di far crescere tutto il resto; le istituzioni del calcio italiano che celebrano questo successo in Europa dovrebbero vergognarsi, visto che questo risultato non è arrivato grazie a loro ma è arrivato malgrado loro.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 15:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 19853
Ma che il Real campi ancora di Modric, Benzema e Kroos è proprio l'evidenza che andando a prendere i campionissimi poi stai tranquillo per tanti anni nel ruolo. In Italia non rimarranno nemmeno Kvara e Leao nell'arco di un paio d'anni, questo è sintomo di quanto il campionato sia realmente appetibile dai calciatori.
L'affermazione "l'Arsenal potrebbe vincere lo scudetto con una rosa inferiore a quella della Juve" è sbagliata ed è proprio il problema che facevo notare qualche pagina fa, perché se vai a dire la stessa cosa ad un tifoso inglese o uno che segue più la Premier che la serie A ti ride in faccia e ti dice che non è vero. Anzi alla fine è come dire che il Napoli sta per vincere uno scudetto con una rosa inferiore a quella della Juve, ha poco senso.

Per concludere e sintetizzare le mie idee, la classifica esposta da termo è ciò che penso anche io. La Premier ha i soldi, li spende spesso male ma ha comunque una valanga di soldi notevole che porta automaticamente una credibilità assoluta a livello internazionale, quindi qualsiasi calciatore di un certo livello prima o poi bazzicherà quelle parti al massimo della sua carriera. Questo discorso vale anche per Liga, Ligue 1 e Bundes, che vantano squadroni storici con una dirigenza forte che fanno sempre gola ai campionissimi. Di contro queste ultime, esclusi quegli squadroni, hanno le altre che sono ad un livello molto più basso rispetto alla media italiana.
In Serie abbiamo infatti un livello medio molto più alto ma non raggiungiamo assolutamente i picchi delle big, e le nostre big di un tempo soffrono ancora una crisi che le ha livellate drasticamente verso il basso. Automaticamente la nostra Serie A non è assolutamente appetibile per un calciatore di livello internazionale al top della carriera, e quindi siamo per antonomasia una lega calcistica che rilancia la gente che o è decaduta nel tempo o non ha retto le pressioni delle altre big internazionali (e da qui i vari Smalling, Mikicoso, Dzeko, Wijnaldum etc...), che non è che sono delle pippe ma semplicemente arrivano ad un livello molto più basso del loro picco altrove e la vedono come una buona occasione appunto per rilanciarsi, spesso riuscendoci perché appunto ottimi giocatori.

Ribadisco quindi la Premier due spanne sopra a tutti, Liga un pelo sopra la serie A e sotto tutte le altre.

Poi la sfera è tonda, il campo rettangolare e le porte di 7x2m e la squadra più forte non sempre vince contro una più debole, altrimenti nessuno seguirebbe il calcio.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 15:59 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
Sinceramente sono d'accordo solo parzialmente, come fai a dire che la rosa dell'Arsenal sia sicuramente meglio della Juve, su quale base ? Come qualità di gioco è molto meglio l'Arsenal ma se confronti i giocatori per me la differenza non c'è, la Juve ha una squadra sulla carta più forte; diciamo che il parere del tifoso inglese lascia il tempo che trova.
Dzeko comunque è da quasi 10 anni nel campionato italiano mica ci è arrivato in età da pensione, tant'è che il Chelsea lo stavo riportando in Premier 4-5 anni fa poi saltò tutto. Lo stesso Smalling sei così sicuro fosse al top allo United ? Per me il miglior Smalling di sempre è quello attuale, poi ognuno la vede come vuole, tanto poi quelli vanno a Siviglia a fare figure di #@*§.

Comunque i giocatori di livello internazionale sono tanti anche in Italia, poi ci sono i giocatori che fanno la differenza, quelli sono pochi. Per te fa più la differenza Dybala o Joao Felix ?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 16:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 19853
Non sto dicendo che il parere del tifoso inglese è la Bibbia, ho fatto l’esempio esattamente perché il tuo parere lascia il tempo che trova esattamente come quello del tifoso inglese, e ognuno porta acqua al suo mulino a favore della sua nazionalità (o meglio, del campionato che preferisce seguire).
I confronti 1 vs 1 delle rose delle squadre lasciano il tempo che trovano, ma anche lo facessimo non so quanto questa Juve sarebbe migliore dell’Arsenal. Semplicemente a noi sembrano più forti i nostri perché seguiamo più spesso loro, ma se prendiamo come esempio Tranfermarkt al momento la rosa dell’Arsenal vale addirittura il doppio di quella della Juve.

Smalling allo United era una riserva che giocava 10 partite a stagione, si è rilanciato qua.
Dzeko sembrava aver iniziato la fase discendente della carriera, si è rilanciato qua.
Dybala è un caso a parte, è una delle poche stelle che abbiamo visto in serie A ed è l’unico caso di vero top player che la società juventina è riuscita a trattenere al top della carriera. Dybala, non avesse la tenuta fisica di uno con l’osteoporosi si sarebbe visto arrivare offerte irrinunciabili già da un pezzo.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 22 apr 2023, 17:13 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
Sì però sulle valutazioni di transfermarkt pesa anche l'età media della rosa, l'Arsenal avendo un'età media piuttosto bassa ha chiaramente un valore di cartellini altissimo, sicuramente più alto della Juve che ha una rosa più titolata ed esperta. Io capisco il tuo discorso e sono d'accordo anche se non completamente, non mi piacciono alcune estremizzazioni, spesso sul rendimento di un giocatore influiscono tanti fattori. Non è che perché uno che fa panchina in Premier, viene in A perché è scarso per quel contesto di campionato, per me è un po' troppo superficiale come ragionamento. Sono d'accordo invece se mi dici che magari il fuoriclasse top preferisca la Premier alla serie A, questo è evidente, ma questo riguarda una cerchia ristretta di squadre, già un Arsenal e un Tottenham non hanno grandissimo appeal. Ad esempio Vlahovic e Locatelli hanno rifiutato l'Arsenal per andare alla Juve, e secondo me hanno fatto anche male visto come non gioca la Juventus; ma sicuramente ci sono tanti altri casi. Se poi vai a vedere le ultime due squadre italiane che hanno avuto una rosa per vincere la Champions scoprirai che sono principalmente costituite da scarti di altre squadre e pagati anche due lire.

Inter 2010

Julio Cesar

Maicon ( preso per due cocomeri )
Samuel ( scarto Real )
Lucio ( seconda scelta )
Zanetti

Cambiasso ( scarto Real )
Thiago Motta ( scarto de Barca preso dal Genoa )

Pandev ( preso dalla Lazio )
Sneijder ( scarto Real )
Eto'o ( scarto Barca nell'affare Ibra )

Milito ( preso dal Genoa )

Juve 2015

Buffon

Barzagli ( pagato due cocomeri )
Bonucci
Chiellini

Liechtensteiner ( preso dalla Lazio )
Pogba ( preso a zero )
Pirlo ( scarto Milan )
Vidal ( preso dal Leverkusen )
Evra ( scarto United )

Morata ( scarto Real )
Tevez ( scarto City )

Juve 2017

Buffon

Cuadrado ( scarto del Chelsea )
Barzagli
Bonucci
Alex Sandro ( preso dal Porto )

Khedira ( scarto Real )
Pjanic ( preso dalla Roma )
Dani Alves ( scarto Barcellona )
Mandzukic ( scarto Bayern )

Dybala ( preso dal Palermo )
Higuain ( preso dal Napoli )

Come vedi ci sono tanti scarti che hanno raggiunto il top in un ambiente diverso, Cuadrado al Chelsea faticava a giocare, nella Juve è diventato un grande giocatore, idem per Sneijder all'Inter, Barzagli con la Juve ha avuto le sue migliori stagioni, Tevez ha fatto la sua miglior Champions League etc...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010