termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
la partita di ieri ha confermato quanto divario abissale ci sia tra il calcio italiano e quello europeo
Però non credo che Inter-Bayern possa essere troppo rappresentativa in tal senso. Né come confronto Italia-Europa né tantomeno come confronto Italia-Germania (ho sempre considerato la Bundes molto vicina alla serie A, ma il Bayern è fuori categoria). Troppo ampio il divario tra le due squadre (e lo dici anche tu, del resto). Non parlo solo di divario tecnico ma anche di risultati europei recenti. Parliamo di una squadra che negli ultimi anni è arrivata agli ottavi una sola volta e di un'altra che parte quasi sempre per vincerla (e recentemente ci è anche riuscita). Per non parlare poi del divario economico-finanziario. Insomma, c'è un abisso di mezzo.
mettiamola cosi allora: piu che divario tra calcio italiano ed europeo parliamo allora di differenza di mentalita, oltre che di valori tecnici, tra le squadre nostrane e quelle d'oltre confine, se non altro a livelli medio-alti.
perche appunto, come dicevo prima, è diverso il modo di affrontare gli avversari in champions che fuori dall'italia è sempre piu offensivo e propositivo rispetto a noi che invece scendiamo in campo sempre col timore reverenziale piuttosto che provare a giocarcela sempre e comunque.
termopiliano ha scritto:
Poi alcune tue considerazioni le condivido anche (tralascio quelle su Inzaghi), ma non credo sia la partita giusta da prendere in esami per certi confronti (così come, per altri versi, non lo è Napoli-Liverpool).
infatti appunto non ne è stato un esempio unico l'approccio di ieri di inzaghi ma ancor piu quello di allegher la sera prima, cosi come lo stesso milan campione d'italia che soffre maledettamente un salisburgo tutt'altro che trascendentale trovando poi come giustificazione nel post partita il fatto che sia l'ex squadra di rangnick...