esser ha scritto:
si ma nello specifico del doppio confronto col liverpool per passare il turno l'inter avrebbe dovuto puntare almeno allo 0-2 per andare se non altro ai supplementari ma invece, dopo il vantaggio di lautaro e la successiva espulsione di sanchez, inzaghi è andato di conserva preferendo mantenere lo 0-1 di prestigio piuttosto che giocarsi il passaggio del turno fino all'ultimo.
quindi se lo scopo era andare avanti in champions, che ce ne facciamo della vittoria "storica" ad anfield (che tra l'altro non è certo stata una novita per i club italici, anzi...) se poi sono andati avanti i nostri avversari? solo per dire che l'inter ha battuto il liverpool in trasferta e basta? e allora torniamo a quello che ho detto in precedenza e cioe che simoncino si è accontentato di una vittoria da almanacchi che fa curriculum e basta...
Non c'è niente da fare, tutte le tue chiavi di lettura sull'Inter attuale e relativi accaduti partono sempre da una base (neanche tanto velata, del resto). Inzaghi sarà bravino (ino...ino...ino...) ma ben che vada se azzecca qualcosa lo fa per #@*§ o perché Conte gli ha lasciato il tavolo (in gran parte) apparecchiato e perché ha comunque dei giocatori forti e bravi che gli tolgono le castagne dal fuoco anche quando sbaglia le scelte (ovviamente sintetizzo brutalmente, non me ne volere).
E secondo me (cosa che del resto non nascondi, te ne do atto) il giudizio attuale su Inzaghi dal punto punto di vista viene sempre messo in ottica comparativa con quanto fatto da Conte. Invece credo che il confronto nello specifico oltre che un "no contest" sia (anche in generale) proprio inutile e deleterio. Poi ovviamente la vedi come ti pare, ci mancherebbe
E' che a me in generale il "vedovismo" sportivo non ha mai esaltato più di tanto. Il passato è passato e ritirarlo fuori ogni volta tende a distorcere anche la valutazione sul presente, imho. Ma ovviamente siamo nel campo della soggettività e dei gusti e quindi va assolutamente bene tutto.
Io invece penso che Inzaghi dopo il rosso a Sanchez abbia in cuor suo capito che le chance di rimonta erano comunque ridotte al lumicino e che anche facendo il 2° gol al supplementare sarebbe stato un massacro (o quasi) e quindi abbia iniziato a pensare alla partita con il Torino e in quell'ottica abbia preferito non forzare troppo e cercare di mantenere lo 0-1 o per poi magari trovare un episodio favorevole nel finale o quantomeno tenersi la vittoria di Pirro (per il morale del gruppo e magari anche per gli almanacchi) invece che tentare almeno un disperato tutto per tutto finale. Mi pare che nel post partita più o meno chiaramente lo abbia anche ammesso.
Qualcuno lo ha accusato di essersi dimostrato poco ambizioso (sentivo l'altro giorno su TMW Radio). Probabilmente può essere vero, nel senso che probabilmente ha ritenuto che la squadra più di quello non potesse fare e (ammettendo una superiorità del Liverpool) abbia pensato al campionato.
Ha sbagliato? Ha fatto bene? Punti di vista.
Io almeno la carta Dzeko nella mezz'ora finale me la sarei giocata. Ma del resto se io sono qui a commentare su forum calcio e Inzaghi lì a prendere le decisioni un motivo dovrà pur esserci.
Ma appunto sono "vedute" e punti di vista. Poi è chiaro che il tifoso medio (e non mi riferisco a te nella fattispecie) se vuole criticare lo fa a prescindere (e ad esempio se fosse finita 0-2 e con una sconfitta ai rigori sta certo che qualcuno avrebbe accusato Inzaghi di non aver pensato al campionato ma di aver destinato energie eccessive ad una impresa impossibile).
esser ha scritto:
in ottica passaggio dei gironi come voto ci puo stare, se non altro perche erano tanti anni che l'inter non lo faceva, ma poi ad essere onesti non si puo negare che gli avversari incontrati fossero davvero delle pippe ignobili e che quando il livello si è alzato, come con real e liverpool, ecco arrivate 3 sconfitte inappellabili ed 1 inutile vittoria di pirro...
Sicuramente nel sorteggio del girone vi ha detto bene, ma appunto avete fatto il vostro (cosa che evidentemente non è scontato).
Agli ottavi siete usciti meritatamente ma sarà anche roba da almanacchi ma secondo me menti a te stesso se mi dici che uscire con un aggregate di 7-0 sia la stessa cosa di farlo per 2-1. Sempre fuori sei ma ci sono modi e modi per esserlo. Sono freddi numeri ma contano eccome anche nei giudizi complessivi, a mio avviso almeno.
Comunque se proprio vogliamo brutalizzare il confronto non si può certo dire che il girone di champions dell'anno scorso dove siete arrivati 4° fosse composto da squadroni epici. Ma ripeto e qui sbaglio io, fare sempre e comunque un confronto con l'anno o gli anni prima è (per certi versi) sbagliato.