Oggi è sab 5 lug 2025, 12:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 387 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 13:27 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 22 ott 2024
Alle ore: 10:34
Messaggi: 34
Pensavo la trasmettesse Canale 5 e invece vedo che i tuoi abbracci sonoperfetti per la sua innocenza e ingenuità.Un racconto di un'esecuzione di un ipotetico arrivo di Conte casomai Garcia andasse via a un'ondata di terrorismo anti-americano e di ricordare per sempre in bocca al lupo.

_________________
Codice:
01101100 01100101 01100111 01100111 01101111 00100000 01101101 01101111 01101100 01110100 01101001 00100000 01101100 01101001 01100010 01110010 01101001


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 13:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45438
esser ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Ma far passare un messaggio di una Inter piccola fiammiferaia che quasi quasi sta facendo un miracolo nel giocarsi lo scudetto con il Napoli faranonico di DeLa (che è obbligato a vincerla visti gli investimenti faranonici) mi sembra un tantinello forzato come concetto (sempre se ho capito bene eh, se ho frainteso chiedo venie e attendo spiegazioni).


senza offesa ma piu che su transfermarkt io preferisco affidarmi ad un sito piu serio come Calcio & Finanza":

"Quanto ha speso l’Inter? Saldo e impatto a bilancio del mercato 2024
Tra acquisti e cessioni, ecco quale è stato il saldo e l’impatto sul bilancio delle operazioni di mercato per il club nerazzurro.

Quanto ha speso Inter sul mercato? L’Inter ha concluso la sessione estiva del calciomercato 2024/25 senza particolari fuochi d’artificio e – a poche ore dal termine delle operazioni – si presenta al via della stagione dopo aver concluso l’acquisto di quattro giocatori a titolo definitivo: Martinez, Taremi, Zielinski e Palacios.

Contestualmente la società nerazzurra ha realizzato tre cessioni (legate a Zanotti, Agoumé e Oristanio) oltre ai prestiti di Valentin Carboni e Martin Satriano (tra quelli che impattano a bilancio), la conclusione dei contratti di Cuadrado, Klaassen, Sensi e Sanchez e la conclusione del prestito di Audero.

Ma quale è stato l’impatto delle operazioni di mercato sul bilancio 2024/25 dell’Inter? Abbiamo provato a simulare l’impatto utilizzando i dati contenuti nei comunicati ufficiali dei club coinvolti nelle varie trattative e le indiscrezioni su valori e stipendi riportati dai principali organi di informazione (qui la metodologia), senza considerare alcune operazioni “extra” (come, nel caso dell’Inter, la percentuale sulla rivendita di Di Gregorio ad esempio).

Quanto ha speso Inter sul mercato – Le operazioni in entrata
Tra i nuovi acquisti, l’operazione più onerosa è quella legata a Zielinski, che con il solo stipendio ha il maggiore impatto a bilancio. Gli affari che riguardano il polacco e Taremi si sono conclusi a parametro zero (le eventuali commissioni saranno note solo con la pubblicazione del bilancio).Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo e stipendi lordi (compresi i calciatori che sono rientrati dai prestiti e che ad ora non hanno trovato altra collocazione), dovrebbero tradursi finora in maggiori costi per circa 30,1 milioni di euro. Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita.

Quanto ha speso Inter sul mercato – Le operazioni in uscita
Tra le operazioni in uscita, l’Inter ha realizzato in particolare le cessioni di Oristanio, Agoumé e Zanotti, con incassi per complessivi 12 milioni e plusvalenze per circa 11,3 milioni di euro. Tra i giocatori in uscita, oltre ai prestiti di Valentin Carboni all’Olympique Marsiglia e Martin Satriano al Lens, sono considerati anche la conclusione dei contratti di Cuadrado, Klaassen, Sensi e Sanchez e la conclusione del prestito di Audero.Le operazioni in uscita dovrebbero avere, secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per circa 39 milioni di euro sul bilancio 2024/25. A questa cifra ci si arriva sommando le plus/minusvalenze realizzate, l’incasso dai prestiti, il risparmio di ammortamento (nel caso dei giocatori ceduti a titolo definitivo) e il risparmio sull’ingaggio lordo per i giocatori usciti dalla rosa nerazzurra rispetto alla stagione 2023/24.



Quanto ha speso Inter sul mercato – La review del mercato


Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2024/25 del calciomercato finora dovrebbe tradursi secondo le stime in un impatto positivo per 8,9 milioni di euro circa.Considerando invece il solo saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda i cartellini (solo le operazioni a titolo definitivo), la sessione di mercato per l’Inter vede un saldo negativo di circa 8 milioni."

https://www.calcioefinanza.it/2024/08/3 ... refresh_ce


questo è relativo al mercato estivo mentre per la finestra di gennaio questo è il resoconto completo:


"Quanto ha speso l'Inter? Saldo e impatto a bilancio del mercato invernale
Tra acquisti e cessioni, ecco quali sono stati il saldo e l’impatto sul bilancio delle operazioni di mercato a gennaio 2025 per il club nerazzurro.

Quanto ha speso l’Inter sul mercato di gennaio? Il club nerazzurro ha concluso la finestra invernale dei trasferimenti con un numero molto ridotto di operazioni. In entrata, l’Inter ha messo a segno due colpi, uno solo già a disposizione di Inzaghi: il prestito Nicola Zalewski, laterale della Roma arrivato in prestito per sostituire (curiosamente) un acquisto del mercato di gennaio dello scorso anno, Tajon Buchanan. Il secondo affare riguarda invece il centrocampista Petar Sucic, acquistato dalla Dinamo Zagabria, ma che vestirà nerazzurro solamente a partire dall’estate.

Contestualmente la società nerazzurra ha portato a termine tre cessioni. Si tratta dei prestiti del difensore Palacios (andato al Monza) e appunto del laterale Buchanan (trasferitosi al Villarreal) e della cessione a titolo definitivo del portiere Radu, che ha lasciato i nerazzurri per il Venezia, dove ha firmato un contratto fino al termine della stagione.

Ma quale è stato l’impatto delle operazioni di mercato invernale sul bilancio 2024/25 dell’Inter? Abbiamo provato a simulare l’effetto sul conto economico (maggiori costi tra ammortamenti, costo prestiti e stipendi, risparmio su ammortamenti e stipendi ed eventuali plusvalenze) utilizzando i dati contenuti nei comunicati ufficiali dei club coinvolti nelle varie trattative e le indiscrezioni su valori e stipendi riportati dai principali organi di informazione.

Tutti i conti, per semplicità di calcolo, simulano l’impatto considerando mezza stagione, a prescindere dalla data di arrivo o cessione dei calciatori all’interno della finestra di mercato invernale. I giocatori che non hanno impatto sul bilancio (per esempio quelli che erano già in prestito e sono stati nuovamente ceduti a titolo temporaneo a un’altra squadra) non sono stati considerati.

Quanto ha speso l’Inter sul mercato di gennaio? Le operazioni in entrata
Come detto, le operazioni in entrata sono state due. La prima ha riguardato l’acquisto a titolo temporaneo del laterale Ncola Zalewski. Il calciatore – già decisivo nel derby contro il Milan – è arrivato in prestito per 600mila euro. La seconda è legata all’acquisto del centrocampista Petar Sucic, arrivato a titolo definitivo dalla Dinamo Zagabria, dove rimarrà in prestito fino al termine della stagione.Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra ammortamento del calciatore acquistato a titolo definitivo e stipendio lordo, più il prestito di Zalewski, dovrebbero tradursi in maggiori costi per poco più di 3 milioni di euro. Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita.

Quanto ha speso l’Inter sul mercato di gennaio? Le operazioni in uscita
Per quanto riguarda invece le operazioni in uscita, come detto sono tre gli affari conclusi dall’Inter: due trasferimenti a titolo temporaneo, quello di Tomas Palacios al Monza e quello di Tajon Buchanan al Villarreal, e uno a titolo definitivo, Ionut Radu. Le tre operazioni consentono di mettere a referto un risparmio superiore alla spesa per gli affari in entrata

Le operazioni in uscita dovrebbero avere, secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per quasi 3,9 milioni di euro sul bilancio 2024/25.Per quanto riguarda la cessione di Radu non sono disponibili indiscrezioni sulle cifre, ma è probabile che il calciatore sia partito a zero e che l’Inter abbia deciso così di accettare una minusvalenza (o una svalutazione), compensandola con il mancato ammortamento per la seconda parte di stagione e il risparmio sullo stipendio.

Quanto ha speso l’Inter sul mercato di gennaio? Il saldo delle operazioni
Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2024/25 del calciomercato invernale concluso dall’Inter dovrebbe tradursi secondo le stime in un impatto positivo per poco meno di 800mila euro.Considerando invece il solo saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda i cartellini (solo le operazioni a titolo definitivo), la sessione di mercato per l’Inter vede un saldo negativo di 14 milioni di euro, sul quale pesa esclusivamente l’affare Sucic.

https://www.calcioefinanza.it/2025/02/0 ... refresh_ce


mi pare che le cifre complessive a bilancio siano leggerissimamente differenti da quelle prese un po a caso di transfermarkt...


Le cifre riportate da transfmarkt non sono prese a caso ma sono lì a disposizioni di tutti e fotografano il mercato di ciascun club stagione per stagione. Che si tratti di un sito affidabile e considerato da molti riferimento principale per le questioni economiche dei club non serve nemmeno che te lo dico perché lo sai da solo. Ma vabbè siccome ora non è funzionale per supportare la vostra tesi di Inter piccola fiammiferaia allora transfmarkt non va bene. Ne prendo atto.
Poi chiaramente stai facendo il furbo perché io (e nemmeno Harlan a cui rispondevo) ha mai parlato di bilanci (e non so sinceramente quando vi convenga farlo per davvero) ma di soldi tirati fuori per comprare o vendere i giocatori. La differenza del resto è molto chiara.

Il discorso di "calcio e finanza" è chiaramente più tecnico e approfondisce questioni di bilancio e tiene conto anche di plusvalenze e ammortamenti vari ossia decisamente un altro discorso rispetto a quello che stavamo facendo (che però in effetti se si vuole buttare palla in tribuna e cambiare discorso può tornare molto utile e non mi stupisce che tu ti sia prontamente rifugiato lì). Allora dovremmo considerare anche tanti altri aspetti ma parliamo appunto di questioni molto tecniche. Ma appunto non penso che l'intento di chi ha lanciato il tema (Harlan in primis) fosse quello di fare riflessioni da "commercialisti" ma analizzare i soldi spesi per gli acquisti dei calciatori (ammortamenti nei bilanci e robe varie sono appunto un altra cosa e decisamente di un altro livello rispetto al discorso che stavamo facendo).

Tra l'altro ho specificato che gran parte dei 90 milioni di euro tirati fuori quest'anno fanno riferimento a tre giocatori presi lo scorso anno in prestito con diritto di riscatto (Arnautovic, Frattesi e Carlos Augusto). Sbaglio o questi tre nomi (e relative spese) non sono state citate da "calcio e finanza"? Mentre tra l'altro si specifica come non sono state rese note le commissioni pagate per prendere i due parametri zero Zielinski e Taremi, queste cifre ovviamente non sono state considerate nemmeno da transfmarkt perché attengono ad un altro tipo di spesa (ma che giustamente non abbiamo considerato né per l'Inter né per le altre).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 13:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33799
non mi puoi venire a dire che il calcolo dei bilanci delle societa non inquadrino con molta piu chiarezza i costi ed i ricavi che ogni club ha effettuato nelle varie finestre di mercato perche se non altro tengono conto di TUTTE le variabili che comportano gli acquisti e le cessioni dei vari giocatori e l'impatto economico sulle casse dei loro ingaggi lordi...

se poi alcune voci non te le ritrovi è perche piu banalmente sono stati messi a bilancio nelle annate precedenti e quindi per ovvie ragioni non possono essere riportate in quelle successive perche vorrebbe dire aver sborsato due volte il denaro per l'acquisto dello stesso calciatore...

transfermarkt è un sito di riferimento che puo essere valido per determinate statistiche ma non potra mai essere piu preciso di chi come Calcio & Finanza studia per mestiere i bilanci di tutte le societa calcistiche...


quindi per completezza di informazione ti posto lo stesso identico calcolo effettuato da Calcio & Finanza pure per i due mercati del napoli, sia estivo che invernale...

https://www.calcioefinanza.it/2024/08/3 ... refresh_ce

https://www.calcioefinanza.it/2025/02/0 ... refresh_ce


come sempre in questi casi i numeri non possono essere reinterpretati...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 14:05 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45438
esser ha scritto:
non mi puoi venire a dire che il calcolo dei bilanci delle societa non inquadrino con molta piu chiarezza i costi ed i ricavi che ogni club ha effettuato nelle varie finestre di mercato perche se non altro tengono conto di TUTTE le variabili che comportano gli acquisti e le cessioni dei vari giocatori e l'impatto economico sulle casse dei loro ingaggi lordi...

se poi alcune voci non te le ritrovi è perche piu banalmente sono stati messi a bilancio nelle annate precedenti e quindi per ovvie ragioni non possono essere riportate in quelle successive perche vorrebbe dire aver sborsato due volte il denaro per l'acquisto dello stesso calciatore...

transfermarkt è un sito di riferimento che puo essere valido per determinate statistiche ma non potra mai essere piu preciso di chi come Calcio & Finanza studia per mestiere i bilanci di tutte le societa calcistiche...


quindi per completezza di informazione ti posto lo stesso identico calcolo effettuato da Calcio & Finanza pure per i due mercati del napoli, sia estivo che invernale...

https://www.calcioefinanza.it/2024/08/3 ... refresh_ce

https://www.calcioefinanza.it/2025/02/0 ... refresh_ce


come sempre in questi casi i numeri non possono essere reinterpretati...


Forse non mi sono spiegato bene. Ti sto dicendo che i bilanci dei club tengono conto di tantissime altre voci, la maggior parte di queste ininfluenti per i discorsi che stavamo facendo. Perché appunto non si parlava di costi e ricavi dettagliati ma di soldi spesi per acquisti o di soldi incassati per le cessioni senza nessun altro tipo di computo e calcolo.
Transfmarkt analizza molto semplicemente quanti soldi un club tira fuori per ciascuna stagione per comprare i giocatori e quanti ne ha incassati per quelli ceduti. E' un discorso molto "terra terra" ma appunto da lì eravamo partiti. I discorsi da commercialisti sono un altro paio di maniche.

Comunque ecco se vuoi fare il confronto sui dati di bilancio (che ripeto, sono altra cosa rispetto a quello che stavamo dicendo) allora stai comunque confermando che l'affermazione secondo cui il Napoli avrebbe speso "diverse centinaia di milioni di euro" tra mercato estivo e mercato invernale è palesemente errata anche tenendo conto dei dati messi a bilancio e non solo di quelli più semplici dei soldi tirati fuori per l'acquisto dei cartellini.

L'altro dato oggettivo che ti ho citato (e non serve transfmarkt) è quello del monte ingaggi. Inter 1° con 141. Napoli 5° con 82.
Eppure nella vostra narrazione la piccola fiammiferaia è sempre l'Inter. Eh vabbè...

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 14:54 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33799
Ma che il monte ingaggi dell'Inter sia più alto rispetto a quello del napoli cosa cambia nel discorso che si sta facendo?

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 15:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45438
esser ha scritto:
Ma che il monte ingaggi dell'Inter sia più alto rispetto a quello del napoli cosa cambia nel discorso che si sta facendo?


Perché dovrebbe cambiare qualcosa? Semmai aggiunge. E' un elemento in più da mettere nel calderone per smentire la narrazione dell'Inter piccola fiammiferaia vs Napoli spendaccione e dal mercato faraonico. Narrazione che secondo alcuni (a quanto pare) farebbe si che l'Inter non abbia nessun obbligo di vincere lo scudetto mentre il Napoli se non lo fa sarebbe un flop.

Poi ovviamente l'Inter è favorita e lo vincerà lo scudetto. Ma se così non dovesse essere vorrei proprio vedere cosa diranno gli interisti di quel fenomeno in panchina (facendo un bilancio complessivo: capace di vincere appena 1 scudetto su 4 pur avendo in mano se non la squadra più forte di certo una delle più forti del lotto in tutti e 4 i campionati). Tutto qui.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 15:41 
Connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: ven 13 nov 2015
Alle ore: 12:39
Messaggi: 4394
termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
Ma che il monte ingaggi dell'Inter sia più alto rispetto a quello del napoli cosa cambia nel discorso che si sta facendo?


Perché dovrebbe cambiare qualcosa? Semmai aggiunge. E' un elemento in più da mettere nel calderone per smentire la narrazione dell'Inter piccola fiammiferaia vs Napoli spendaccione e dal mercato faraonico. Narrazione che secondo alcuni (a quanto pare) farebbe si che l'Inter non abbia nessun obbligo di vincere lo scudetto mentre il Napoli se non lo fa sarebbe un flop.

Poi ovviamente l'Inter è favorita e lo vincerà lo scudetto. Ma se così non dovesse essere vorrei proprio vedere cosa diranno gli interisti di quel fenomeno in panchina (facendo un bilancio complessivo: capace di vincere appena 1 scudetto su 4 pur avendo in mano se non la squadra più forte di certo una delle più forti del lotto in tutti e 4 i campionati). Tutto qui.

Secondo me non aggiunge nulla.
Inter e Napoli sono le squadre che hanno vinto gli ultimi 2 scudetti, quindi possiamo dire che la base di partenza è ottima per entrambe le squadre, una ha speso un fottio di soldi per rafforzarsi, l'altra no, ha continuato a prendere gli scarti da altre squadre perchè non poteva permettersi di spendere.

Su Inzaghi ti ho già risposto, a meno di errori gravissimi è super promosso, per me ha fatto un eccellente lavoro, la squadra gioca spesso bene e a volte benissimo, mai vista un'Inter così. Ha fatto errori(le scelte artistiche alla spilletto), li farà, ma a parte Conte, non vedo allenatori migliori di lui in Italia, in Europa forse un altro paio ce ne sono, ma difficilmente possono fare bene all'Inter come lui.

_________________
MOU IL GRANDE
Immagine
Romanista pineapple on the pizza
3 su 4 farlocchi:
2 scudoping
1 sculetto
1 ruspetto


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 16:00 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45438
HARLAN ha scritto:
termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
Ma che il monte ingaggi dell'Inter sia più alto rispetto a quello del napoli cosa cambia nel discorso che si sta facendo?


Perché dovrebbe cambiare qualcosa? Semmai aggiunge. E' un elemento in più da mettere nel calderone per smentire la narrazione dell'Inter piccola fiammiferaia vs Napoli spendaccione e dal mercato faraonico. Narrazione che secondo alcuni (a quanto pare) farebbe si che l'Inter non abbia nessun obbligo di vincere lo scudetto mentre il Napoli se non lo fa sarebbe un flop.

Poi ovviamente l'Inter è favorita e lo vincerà lo scudetto. Ma se così non dovesse essere vorrei proprio vedere cosa diranno gli interisti di quel fenomeno in panchina (facendo un bilancio complessivo: capace di vincere appena 1 scudetto su 4 pur avendo in mano se non la squadra più forte di certo una delle più forti del lotto in tutti e 4 i campionati). Tutto qui.

Secondo me non aggiunge nulla.
Inter e Napoli sono le squadre che hanno vinto gli ultimi 2 scudetti, quindi possiamo dire che la base di partenza è ottima per entrambe le squadre, una ha speso un fottio di soldi per rafforzarsi, l'altra no, ha continuato a prendere gli scarti da altre squadre perchè non poteva permettersi di spendere.

Su Inzaghi ti ho già risposto, a meno di errori gravissimi è super promosso, per me ha fatto un eccellente lavoro, la squadra gioca spesso bene e a volte benissimo, mai vista un'Inter così. Ha fatto errori(le scelte artistiche alla spilletto), li farà, ma a parte Conte, non vedo allenatori migliori di lui in Italia, in Europa forse un altro paio ce ne sono, ma difficilmente possono fare bene all'Inter come lui.


In concreto il Napoli ha tirato fuori i soldi per prendere tre titolari (Buongiorno, McTominay e Lukaku) e un alternativa diventata titolare solo perché hanno dato via il miglior giocatore ossia Kvara (Neres). Si sono rinforzati? Si, nel complesso si. Ma non è che hanno preso 'sti fenomeni epocali eh. La base era buona, questo si. Ma il valore aggiunto sappiamo che lo ha portato quel tizio in panchina.
59 milioni di euro di differenza di monte ingaggi (dati riferiti ad inizio campionato chiaramente) sono tantini, non parliamo di 1° e 2° ma appunto di 1° e 5°. Ma ripeto, è un dato che butto lì poi ognuno lo valuta come gli pare.

Su Inzaghi vi leggo particolarmente "buonisti". Non dovesse vincere questo scudetto l'1 su 4 non deporrebbe di certo a suo favore. Ma tanto non succederà perché questo lo vince (anche se ci sta provando un po' in tutti i modi a non farlo).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 16:34 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17362
La rosa dell'Inter è considerata la più forte da 4 anni perché c'è Inzaghi, altrimenti chi se la inculava 4 anni fa una squadra col nonno di Mhky, Chalanoglu, Di Marco, Dumfries, Acerbi, Darmian, praticamente la squadra che ha fatto scappare Conte.

Detto questo se Napoli ed Atalanta non alzano decisamente l'asticella non vincere per l'Inter sarebbe un fallimento non aggiudicarsi un campionato a quota 80 punti, sarebbe un suicidio, nel girone di ritorno le due avversarie non si stanno dimostrando rivali all'altezza mentre l'Inter sta dimostrando perché praticamente tutti la consideravamo una squadra di diversa caratura complessivamente. Insomma per me se l'Inter avesse giocato un girone di ritorno come quello di Atalanta e Napoli sarebbe stato assolutamente fallimentare e pressoché ridicolo, mentre dal Napoli senza Kvara (e Neres) e l'Atalanta (che senza Gasp avrebbe almeno 12 punti in meno) è deludente ma non è così incredibile.

Termo smettila di gufare chiunque c'è una Roma arrembante in lotta per la zona Europa.

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 17:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33799
termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
Ma che il monte ingaggi dell'Inter sia più alto rispetto a quello del napoli cosa cambia nel discorso che si sta facendo?


Perché dovrebbe cambiare qualcosa? Semmai aggiunge. E' un elemento in più da mettere nel calderone per smentire la narrazione dell'Inter piccola fiammiferaia vs Napoli spendaccione e dal mercato faraonico.


per mercato faraonico si sta parlando di quanto è stato speso nelle ultime due finestre di mercato per cui se vuoi mettere nel calderone pure gli ingaggi allora dovresti tenere conto solo di quello dei nuovi arrivi tra agosto e gennaio e non il totale complessivo di tutta la rosa...

termopiliano ha scritto:
Narrazione che secondo alcuni (a quanto pare) farebbe si che l'Inter non abbia nessun obbligo di vincere lo scudetto mentre il Napoli se non lo fa sarebbe un flop.


mai detto che se il napoli non vince lo scudo allora sarebbe un flop però una buona dose di critiche le meriterebbe sia per il mercato comunque importante effettuato, per l'arrivo di un allenatore top e il non aver giocato le coppe infrasettimanali come le altri concorrenti dirette...
quello che continuo a sostenere da mesi è che l'inter non puo essere sempre e comunque la strafavorita per il campionato perche appunto rispetto alle prima è ancora in corsa su tutti i fronti e per le sue riserve sopravvalutate non è in grado di reggere lo sforzo da qui fino a fine maggio per cui rischia fortemente di non portare a casa non solo lo scudo ma neppure gli altri trofei per i quali si sta giocando le competizioni...

termopiliano ha scritto:
Poi ovviamente l'Inter è favorita e lo vincerà lo scudetto. Ma se così non dovesse essere vorrei proprio vedere cosa diranno gli interisti di quel fenomeno in panchina (facendo un bilancio complessivo: capace di vincere appena 1 scudetto su 4 pur avendo in mano se non la squadra più forte di certo una delle più forti del lotto in tutti e 4 i campionati). Tutto qui.


ovviamente la grattata di palle è partita in automatico ma, come ha gia ribadito il buon Harlan, a prescindere da un potenziale zeru tituli il buon lavoro di inzaghi in questi anni - con supporto economico zero da parte della proprieta - è sotto gli occhi di tutti e quindi il contratto gli andrebbe comunque confermato (a meno di tracolli clamorosi in questi ultimi mesi) a fine stagione...


_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 387 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 39  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010