JC ha scritto:
comunque io vedo una cosa , alla fine si è un pò tutti concentrati semplicemente su se la juve sia forte per questioni di tifo o sempre per queste stupidaggini infratemporali
a me non interessa molto , non è questo il punto , io parlo della juve perchè è la juve a essere in questa situazione
prendiamo lo united , diversi anni di fallimenti sportivi , spendono più di quanto abbiano mai fatto , vi pare normale ?
ovviamente non c'entrano i risultati sportivi
il calcio ha preso una direzione per la quale le più forti saranno sempre più forti , il fpf finanziario alla fine non ostacolava affatto questo meccanismo , anzi
e l'accusa non è che non siano abbastanza forti ma che lo siano troppo , la juve sicuramente è fortissima , sicuramente poteva giocarsi anche quella serie A , il problema è che non deve giocarsi questa ma la vince in partenza senza speranza che le cose cambino
si anche in passato vincevano quasi sempre le grandi ma non senza fare sforzi e non senza nemmeno cominciare , inoltre ogni squadra era esposta al ridimensionamento , mica appunto come lo united
in questa situazione le vittorie hanno meno sapore ( se non proprio le fasi finali di champions , che saranno pure al loro picco assoluto ma non compensano una stagione intera)
quindi una soluzione sarebbe prendere atto che in europa non c'è posto per più di 10 squadre forti veramente che hanno mangiato le altre e si fa la superlega
ma secondo me non è cosi , lo spazio c'è , gli introiti crescono solo che sono appannaggio di pochi , inoltre anche la superlega si polarizzerebbe senza norme
quindi si dovrebbero riequilibrare le cose appunto con le norme , 5 campionati al di sopra degli altri vanno benissimo come compromesso tra la dispersione del talento e la polarizzazione dello stesso , ovviamente non dico di fare un salary cap totalmente uguale per tutti ( a me andrebbe bene ma per molti sarebbe inaccettabile) ma mettere un limite alle razzie di qualsiasi giocatore che non sia in un top club , fare 5 campionati come la premier o anche meglio a livello di equilibrio
anche perchè sta succedendo pure la cosa opposta , ormai i club non d'elite sono talmente deboli finanziariamente che cedono giocatori verso la cina o i paesi arabi , ce ne sono tantissimi in questi posti che farebbero ancora comodo
non è una questione di tifo e di conseguenza di discutere quale squadra sia più forte , è per rendere il calcio ancora interessante
Non so se hai letto che giusto l'altro giorno Infantino ha proposto alcune innovazioni da cui ripartire per il futuro: tra le varie tetti agli ingaggi (salary cup) e limiti alle commissioni per i procuratori, limite ai giocatori tesserabili. Sarebbe una svolta epocale se attuata per davvero, e riconcilierebbe tanti tifosi disgustati con questo sport.
E' questa la direzione da seguire, e non quella folle della "super Lega dei top club", che a mio avviso romperebbe definitivamente il giocattolo.
_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)
