Oggi è mer 14 mag 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 17:58 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: ven 26 ago 2011
Alle ore: 18:58
Messaggi: 3383
interessante articolo della gazzetta che riassume in 7 punti i problemi principali legati al tracollo delle squadre inglesi in europa...alcune cose le avevo accennate anch'io in qualche precedente post

Chelsea, Arsenal e City flop in coppa: 7 peccati capitali per spiegarne il crollo

Con le tre inglesi fuori agli ottavi dalla Champions, resta solo l'Everton a tenere alta bandiera britannica nelle competizioni europee. In patria si apre il dibattito: che cosa sta succedendo al calcio più ricco e seguito del mondo?

C’erano una volta Mosca e la finale Champions del 21 maggio 2008. Lo stadio Luzniki, quel giorno una platea di 84.745 spettatori, fu avvolto da bandiere e striscioni inglesi. Due squadre d’Oltremanica in campo: Manchester United e Chelsea. Per le cronache, la prima volta di un ultimo atto del più importante trofeo calcistico europeo con due club della vecchia Inghilterra a darsele di santa ragione, fino all’epilogo dei rigori, con i Red Devils di Alex Ferguson che, ben oltre la mezzanotte, trionfarono 6-5, conquistando il terzo titolo continentale della loro storia. Sette anni dopo, l’Inghilterra fa i conti con la sua miseria attuale. Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni, nessuna squadra approda ai quarti di Champions. Dal 2008 ad oggi, un solo successo in Champions, grazie al Chelsea di Roberto Di Matteo nel 2012. Due finali perse, con il Manchester United, nel 2009 e 2011. Le eliminazioni ufficiali di Arsenal e Manchester City, annunciate dopo i disastri delle gare di andata con Monaco e Barcellona, hanno aperto il dibattito. Che cosa sta succedendo al calcio più ricco e più seguito al mondo? Perché questo crollo, che potrebbe essere completato da un’eventuale uscita dalla scena dell’Everton in Europa League, azzerando definitivamente la presenza inglese nei quarti delle due coppe europee? L’analisi della crisi in sette "peccati" capitali:

1) Declino del Manchester United
Dopo il ventennio di successi con Alex Ferguson, i Diavoli Rossi hanno fatto marcia indietro. Lo United ha conquistato due Champions (1999 e 2008), poi perso due finali (2009 e 2011), fino alla clamorosa assenza di questa stagione, figlia dello sciagurato campionato 2013-2014. L’eclissi dei Red Devils non è stata compensata dall’ascesa dei “cugini” del Manchester City, bravi in patria, ma scarsi – complici anche gironi di ferro o sorteggi durissimi – in Europa.

2) Ascesa dei club spagnoli
Il 2009 è l’anno di un simbolico passaggio di consegne. Nella finale Champions in scena a Roma il 27 maggio, il Barcellona di Guardiola liquida lo United. Il Barça vincerà ancora nel 2011, poi nel 2014 l’ultimo atto tutto spagnolo, con il trionfo e la “decima” del Real. Altro dato: negli ultimi sei anni, il duo Real Madrid-Barcellona ha eliminato sette formazioni d’Oltremanica.

3) Bayern incubo
Il ritorno ai vertici del calcio tedesco ha un nome: Bayern Monaco. Il club bavarese ha cacciato dalla Champions cinque squadre inglesi dal 2009 ad oggi. Il Chelsea ha però rifilato al Bayern la peggiore delle delusioni: il successo nella finale del 19 maggio 2012, giocata allo stadio Allianz Arena.

4) Stanchezza
L’usura della stagione inglese è un argomento ricorrente nei dibattiti. In Germania e Francia c’è la sosta invernale. Anche Italia e Spagna, seppur per un periodo più breve, si fermano. L’Inghilterra invece nel periodo 26 dicembre- 1 gennaio gioca tre volte. Luis Enrique applaude: "Il Boxing Day è uno spettacolo". Già: gli altri si divertono, ma gli inglesi, con l’aggravante Coppa di Lega e replay di FA Cup, si stancano. Risultato: a marzo boccheggiano.

5) No fuoriclasse
I migliori calciatori al mondo nobilitano gli altri campionati: Ronaldo, Bale, Messi, Neyma e Suarez in Spagna, Ibrahimovic e Cavani in Francia, Robben, Neuer, Ribery in Germania, Pogba e Tevez in Italia. Il fascino e i soldi della Premier abbagliano, ma i fuoriclasse non abitano qui. Il migliore, Aguero, si fa parare il rigore dal Barcellona: può capitare, per carità, ma è un segnale. E il calo di Yaya Touré invita l’Inter a riflettere.

6) Stile di gioco
L’ondata di allenatori stranieri è riuscita solo in parte a modificare la cultura dei club inglesi. Solo l’Arsenal ha una media-europea nel possesso palla. Il Manchester City di Manuel Pellegrini è stato travolto dal calcio del Barcellona. E il Chelsea di Mourinho ha un copione tutto suo.

7) Limiti di scuola
Solo cinque giocatori inglesi (Hart, Milner, Terry, Cahill e Welbeck) sono partiti titolari nelle gare di ritorno di Manchester City, Chelsea e Arsenal. Oltre ai risaputi limiti di una scuola, bocciata su tutta la linea al mondiale brasiliano, c’è uno scarso senso di appartenenza che, nei momenti cruciali, appare evidente. E’ il grosso problema delle squadre degli sceicchi e dei parvenu del calcio.

dal nostro corrispondente Stefano Boldrini


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 19:24 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 12 feb 2005
Alle ore: 10:01
Messaggi: 5749
Località: Cittadino del mondo !
Ma non è vero! In FA Cup, la coppa più bella dell'universo, sono rimaste in gioco solo squadre inglesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 19:25 
Secondo me è vero che il calcio inglese è in crisi,però non così tanto come si vuole fare credere,bene o male l'anno scorso il Chelsea era comunque in semifinale di Champions.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 20:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16962
il calcio inglese ha qualche limiti a livello tattico e limiti pesanti nel tirare su giocatori a autoctoni , ma finchè avranno tutti quei soldi non esisterà nessuna crisi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 21:38 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
L'ultima speranza inglese era l'Everton ma sta perdendo 5-1 con la Dinamo Kyev, quindi a casa anche loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 22:33 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Il quarto punto sulla stanchezza non valeva nel 2008 o negli altri anni con semifinaliste e finaliste inglesi? :asd

Ho visto qualche partita di Premier League quest'anno, ma non capisco come il Chelsea possa essere tranquillamente primo pur esprimendo un calcio pessimo anche contro l'Aston Villa di turno, così come si è visto in Champions League con il PSG.
L'altro paradosso è l'assenza dei migliori calciatori odierni, unito al fatto che spesso ne vengono strapagati altri tutt'altro che determinanti ad alti livelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: gio 19 mar 2015, 23:31 
Non connesso
Titolare Prima Squadra
Titolare Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: dom 17 nov 2013
Alle ore: 22:22
Messaggi: 4521
Il declino del calcio inglese è cominciato da qualche anno, non è cosa recente. Certo...quest'anno è qualcosa di clamoroso

_________________
NE RESTERA' SOLTANTO UNO!! (1/2/2015)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: ven 20 mar 2015, 9:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: mer 10 feb 2010
Alle ore: 23:02
Messaggi: 32925
Lo ha scritto un gobbo sto articolo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: ven 20 mar 2015, 9:58 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Mi sembrano ragioni valide un po' per tutte le stagioni e applicabili a tutti.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La crisi del calcio inglese
MessaggioInviato: ven 20 mar 2015, 10:59 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Condivido tutti i punti e aggiungo una cosa: è evidente che rispetto a qualche anno fa ci siano in generale meno soldi che girano in premier (e' per questo che molti top player sono altrove): L'Arsenal finché non avrà ammortizzato l'Emirates proseguirà nella linea della "spending review" che porta avanti ormai da un pò di anni, il Liverpool da alcuni anni è anch'esso sulla linea dell'austerity (con risultati molto altalenanti), il City quest'anno per la prima volta da quando è degli sceicchi non ha fatto follie (probabilmente a causa del fair play finanziario), persino il Chelsea pur avendo preso Fabregas e Diego Costa ha chiuso il mercato estivo in pareggio con la cessione di David Luiz. L'unica squadra che ha speso (e tanto...) è lo United, ma quest'anno non era nel giro europeo e comunque gli serviranno ancora un paio d'anni per tornare ad essere competitivo a livello di champion's league visto che qualche acquisto si sta rivelando un flop. Tottenham e Everton sono le eterne incompiute. Di contro non ci sono idee e ricambi alla base: a differenza di Italia, Spagna e Germania i settori giovanili inglesi sono molto poveri di contenuti tecnici, tanto per dire l'altra sera Roma-Manchester City 2-1 nella Youth League (champion's league delle squadre primavera), ne ho vista un pezzo su eurosport, supremazia giallorossa molto più evidente di quanto dica il punteggio finale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010