Oggi è gio 3 lug 2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' morto Amedeo Amadei
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 2:32 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
Calcio: morto Amadei "l'ottavo re di Roma"

Centravanti del primo scudetto giallorosso e della nazionale, aveva 92 anni. Detiene ancora il primato di più giovane esordiente in serie A (giocò a 15 anni). Totti: "Addio ragazzo prodigio"

ROMA - E' morto a 92 anni Amedeo Amadei, centravanti del primo scudetto della Roma e a lungo della nazionale. E' ancora il più giovane esordiente di sempre in serie A (giocò a 15 anni), fu soprannominato il "fornaretto" e, per la sua enorme popolarità, "l'ottavo re di Roma".

"La Roma tutta si stringe attorno alla famiglia di Amedeo Amadei per la scomparsa del centravanti della squadra che nel 1942 conquistò il primo scudetto romanista". Queste le parole di cordoglio del club alla notizia della morte di Amadei, icona della storia giallorossa, che ha vestito i colori della 'Magica' tra il 1936 ed il 1948 affermandosi non soltanto come straordinario realizzatore, ma anche come autentica bandiera, un simbolo riconosciuto e amato da generazioni di tifosi. Amadei, nato il 26 luglio del 1921 a Frascati, nel 2012 era stato votato ed inserito tra i primi 11 calciatori romanisti eletti nella Hall of Fame della società. I funerali si terranno martedì 26 novembre alle ore 15 presso la Cattedrale di S. Pietro a Frascati. Anche Francesco Totti ha espresso il suo cordoglio: "In questi ultimi anni se ne sono andati molti grandi uomini e purtroppo oggi abbiamo perso anche Amadei, un pezzo insostituibile della storia giallorossa e del calcio italiano. E' stato un ragazzo prodigio, il più giovane ad esordire e a segnare in Serie A", le parole del n.10 giallorosso.

GIOIE E DOLORI IN GIALLOROSSO - Alla Roma sono legati tutti i momenti più belli della carriera di Amadei, a partire dallo storico primo scudetto giallorosso nel 1942, ma anche il più brutto, la squalifica a vita (poi cancellata dall'amnistia) comminatagli ingiustamente per un calcio ad un guardialinee, durante una rissa scoppiata in un Pescara-Roma. Il vero colpevole, Dagianti, confessò nel pranzo post-gara cui prese parte anche l'arbitro Pizziolo, come raccontava lo stesso Amadei, ma fu inutile ad evitare la squalifica.

"MAI PUGNALERÒ MIA MADRE" - Tredicesimo nella classifica dei marcatori di tutti i tempi nella Serie A a girone unico, con 174 gol, Amadei indossò anche le maglie di Atalanta, Inter e Napoli. L'attaccante di Frascati, però, rimase giallorosso nel cuore anche dopo aver lasciato la Capitale: "Quando passai all'Inter e poi al Napoli, misi subito le cose in chiaro - raccontò poi lo stesso Amadei - il giorno che incontreremo la Roma io non giocherò, dovesse pur essere una partita decisiva per lo scudetto. Non potete pretendere che io pugnali mia madre".

POCA FORTUNA IN AZZURRO - L'approdo in nerazzurro gli schiuse le porte della Nazionale, allora dominata dai giocatori del Grande Torino, ma non fu mai facile il rapporto tra il Fornaretto e la maglia azzurra: solo 13 presenze per lui, pur condite da 7 reti. Amadei fu convocato per la sfortunata spedizione per i Mondiali brasiliani del 1950, dove però collezionò una sola apparizione (Paraguay-Italia 0-2). Dopo il gol rifilato in amichevole ai "Maestri" dell'Inghilterra, nell'1-1 del maggio 1952, la Democrazia Cristiana lo convinse a candidarsi alle elezioni comunali di Roma: fu secondo tra gli eletti, con ben 18mila voti, a testimoniare la popolarità e l'amore di cui godeva nella Capitale.

GUIDÒ IL NAPOLI E LA NAZIONALE FEMMINILE - Lasciata l'attività agonistica nel 1956, passò a guidare il Napoli dalla panchina, su richiesta di Achille Lauro, col quale ebbe un rapporto non sempre facile. Premiato col Seminatore d'Oro per la stagione 1957-58, Amadei lasciò il Napoli nel 1961 e, dopo una breve parentesi alla guida della Lucchese, decise di guidare la nazionale femminile, a titolo gratuito, dal 1972 al 1978.

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... -71802632/

Un grande della storia della Roma, l'avevo visto qualche anno fa in qualche rete locale e si teneva ancora bene, poi ovviamente l'età.. 92 anni cmq, ad arrivarci!

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' morto Amedeo Amadei
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 23:32 
Non connesso
Titolare con Velina
Titolare con Velina
Avatar utente

Reg. il: mar 3 mag 2011,
Alle ore: 14:40
Messaggi: 5259
R.I.P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' morto Amedeo Amadei
MessaggioInviato: mar 26 nov 2013, 0:42 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: gio 31 ott 2013
Alle ore: 20:00
Messaggi: 1170
Località: Firenze
Dispiace molto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010