Oggi è ven 4 lug 2025, 3:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: lun 21 ott 2013, 18:36 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Diego Maradona ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Si parla di calcio? No, di fisco. Il Pibe de Oro discetta del suo contenzioso con Equitalia e sfodera in diretta il gesto dell'ombrello. Dedicato al fisco, ovvio. Fazio rimane in silenzio, attonito, e guarda il suo "amico Diego" che sulla Rai si prende gioco dello Stato italiano. Maradona affronterà il fisco: dice di essere tornato in Italia proprio per questa ragione. "Io non sono mai stato un evasore. Io non ho mai firmato contratto. Chi li ha firmati può andare in giro in Italia tranquillamente. Tanti volevano transare per me con fisco per farsi pubblicità, ma io ho detto no, io non sono un evasore, voglio andare in fondo".

Maradona, gesto dell'ombrello al Fisco
Guarda il video su Liberotv
Brunetta: "Peggio Fazio" - Un gesto, quello di Maradona, che ha scatenato un vespaio di polemiche (ve ne diamo conto nel resto dell'articolo). Un silenzio, quello di Fazio, che ne ha suscitate altrettante. Ad affondare il coltello contro il conduttore, dopo le aspre polemiche della scorsa settimana sul cachet che gli corrisponde Viale Mazzini, è Renato Brunetta. "Ho depositato un'interrogazione alla commissione di Vigilanza Rai sull'episodio indecente accaduto ieri sera a Che tempo che fa, con Maradona impegnato nel gesto dell'ombrello, ed elevato così a testimonial dell'evasione fiscale". Quindi la bordata: "Più grave ancora è il comportamento di Fazio".


"Quanto ha preso?" - Ma come detto, le polemiche per l'ultimo colpo di testa del Pibe de Oro montavano fin dalla mattinata. Il primo a puntare il dito era stato Matteo Salvini, che su Facebook ha scritto: "Il povero Maradona ospite di Fazio, stasera su Rai 3. Uno schifo. Che ci vada gratis è una barzelletta, a cui non crede nessuno. Scommettiamo che la RAI (cioè noi) sborserà un sacco di quattrini per questa intervista?!? Che occupi un servizio pubblico è una presa per il #@*§. Ma licenziare il milionario Fazio, non si può?". La Rai, bene sottolinearlo, ha spiegato che a Maradona non è stato offerto alcun compenso per la comparsata televisiva.

Fassina durissimo - Quindi le aspre critiche del viceministro dell'Economia Stefano Fassina: "Maradona fa il gesto dell'ombrello a Equitalia? È un gesto da miserabile e credo che vada perseguito con grande determinazione". La replica di Maradona a Fassina è stata riferita dal legale dell'ex calciatore, Angelo Pisani: "Il gesto dell'ombrello non voleva essere offensivo ma solo satirico, in risposta all'ennesimo agguato tentato venerdì sera davanti a mia figlia, senza che fosse mostrata neanche l'autorizzazione del giudice. Il signor Fassina - aggiunge Maradona - non faccia come Equitalia, che si fa pubblicità con i comunicati stampa, usando il nome di Maradona. Non ho paura delle sue minacce e non mi sento un miserabile".

Lanzillotta all'attacco - Critica con Che tempo che fa anche Linda Lanzillotta, vicepresidente del Senato, che apre il fuoco contro la televisione pubblica: "Maradona dribbla le tasse e la Rai si presta al gioco per lo share, l'avevamo detto. Ora si intervenga". Già domenica l'esponente di Scelta Civica aveva invitato a "non fare l'apologia, né ad avere compiacenza per chi evade 35 milioni di tasse". Il riferimento era tutto al contenzioso aperto tra lo Stato italiano e l'ex calciatore.

La droga - In tutto ciò, in prima serata domanica sera, Maradona è stato accolto da Fazio come un intellettuale. L'ex asso del Napoli ha detto la sua sulla politica: "La cosa che ho capito nella vita è che gli Stati Uniti credono di comandare il mondo ma non siamo tutti americani". Maradona ha poi parlato del suo rapporto con la droga: "Io prendevo la droga e mi nascondevo. Io avevo paura per i miei figli. Ho capito per loro che doveva cambiare tutto". Ad accompagnarlo in studio la figlia di 26 anni, attrice.
Equitalia - ''E' assurdo che si possa consentire a Maradona di fare il gesto dell'ombrello in una tv pubblica pagata da tutti quei contribuenti che non evadono il fisco pagando il canone Rai''. E' quanto affermano fonti di Equitalia che spiegano come, dopo la consegna dell'avviso di mora, sono in corso verifiche su eventuali compensi da pignorare.

libero
Immagine
Mitico diego, mi ricorda quando dopo essersi qualificato al mondiale chiese a tutti di succhiarglielo :asd :rofl
E cmq ha in parte ragione


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: lun 21 ott 2013, 22:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
diciamo che ha fatto il gesto che tutti noi vorremmo fare allo stato italiano ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: lun 21 ott 2013, 22:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
ad ogni modo Diego non e' un evasore , il tutto e' nato da un disguido burocratico del bel paese e ora vogliono 40 milioni di dollari per gli interessi... :asd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: lun 21 ott 2013, 22:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
disguido burocratico :rofl :rofl :rofl :rotfl :rotfl :rotfl

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 0:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Prima di ripartire per Dubai, Diego Armando Maradona ha voluto rispondere al vice ministro dell'Economia, Fassina, che gli aveva dato del miserabile dopo il gesto dell'ombrello fatto ad Equitalia durante la trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa" su Rai3. A riportare il pensiero del Pibe de oro è stato come sempre il suo avvocato napoletano Angelo Pisani.

la precisazione di Maradona — "Quel gesto - ha detto Maradona - non voleva essere offensivo ma solo satirico, in risposta all'ennesimo agguato tentato la settimana scorsa davanti a mia figlia, senza che mi fosse mostrata neanche l'autorizzazione del giudice". L'ex fuoriclasse del Napoli, sempre attraverso il legale Pisani, ha voluto chiarire un aspetto: "Non ho offeso nessuno e sono orgoglioso di essere Maradona, di amare ed essere amato dalla gente per la mia coerenza, che non è mai stata in vendita". Poi la replica al vice ministro dell'Economia: "Fassina, che io non conosco e non so cosa abbia fatto per la gente, farebbe bene a considerare miserabili tutti quelli che perseguitano gli innocenti invece di fare emergere la giustizia e la verità. Se Fassina ha il coraggio, ascolti, com'è suo dovere, il mio avvocato il quale gli potrà spiegare e illustrare la controversia di cui lui parla senza neanche conoscere le carte, senza mai chiedersi come si possano pretendere da un contribuente 40 milioni di euro per spese, interessi e more. In 30 anni non si è mai interessato alla mia questione, come nessun altro esponente del governo italiano. Invece il mondo intero ormai ha capito che non sono mai stato un evasore, e che la presunta violazione fiscale originaria presupposto della richiesta di Equitalia non esiste: dovrebbe chiedermi scusa".
Gazzetta TV
Share


fassina: "Un miseraBILE" — l viceministro dell'Economia, Stefano Fassina, a Mix 24 su Radio 24 intervistato da Giovanni Minoli: "Maradona gesto dell'ombrello a Equitalia? È gesto da miserabile e credo che vada perseguito con grande determinazione. Stiamo parlando di quasi 40 milioni di euro e Maradona farebbe bene a imparare a rispettare le leggi".

brunetta: "Fazio peggio di lui" — E anche Roberto Brunetta, capogruppo Pdl alla Camera, si scaglia contro la trasmissione, come già successo in passato: "Ho depositato oggi stesso un'interrogazione al presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, Roberto Fico, sull'indecente episodio accaduto ieri sera a 'Che tempo che fa', con l'esibizione di Diego Armando Maradona impegnato nel gesto dell'ombrello, ed elevato così a testimonial dell'evasione fiscale in casa di chi paga il canone per vedersi sbeffeggiato. Più grave del comportamento dell'ex calciatore, appare quello di chi gli ha approntato il palcoscenico. Se Maradona è infatti noto per le sue intemperanze, e dunque non stupisce si sia esibito nel gesto dell'ombrello contro Equitalia, davvero offensiva è la condiscendenza manifestata dal conduttore Fabio Fazio che ha lasciato che il suo pubblico tributasse un'ovazione per quell'atto di volgare offesa, che irride la legge e gli italiani onesti. L'interrogazione - chiude Brunetta - chiede di far luce su eventuali compensi fatti giungere per vie traverse a Maradona e se nel contratto di Fazio esistano clausole che lo vincolino a rispettare il decoro della Rai e quali siano le sanzioni in caso di violazione".

letta: "Non mi è piaciuto" — Il gesto di Maradona assume i contorni di caso politico del giorno quando anche il premier Enrico Letta, intervenuto a "Otto e mezzo" su La7 commenta l'accaduto: "Non mi è piaciuto per niente, proprio per niente. Perché l'Italia che paga le tasse tutti i giorni va rispettata. Come ha fatto Maradona ieri, sono tanti gli italiani che fanno così, troppi".

fazio: "Domanda era doverosa" — Puntuale arriva anche la risposta del conduttore, Fabio Fazio: " Durante la puntata di domenica ho ritenuto doveroso porre la questione Maradona-Fisco che in questi giorni non era ancora stata affrontata. Trovo positivo il fatto che Maradona non si sia sottratto alla domanda e che anzi abbia dichiarato, non solo di non volere sfuggire, ma di volere andare finalmente in fondo alla vicenda; intenzione ribadita persino dopo il gesto dell'ombrello che certamente si poteva evitare".


Minà: "vittima sacrificale" — E in favore di Maradona si muove Gianni Minà, giornalista che lo ha intervistato per il dvd in vendita con la Gazzetta: " «Diego Maradona è diventato una vittima sacrificale, un suo gesto ironico ha provocato una reazione di politici di destra e di sinistra che non hanno perso occasione di fare demagogia. Per quanto riguarda Brunetta è evidente che si è mosso per attaccare Fabio Fazio, al quale va la mia solidarietà per aver svolto il suo mestiere, di informazione nel servizio pubblico". Quanto all'ipotesi avanzata dall'ex ministro sui compensi arrivati per vie traverse, il giornalista replica: "Io so solo che la Rai gli deve ancora i compensi per tre puntate di partecipazione a Ballando con le stelle. Sono oltre 20 anni che Maradona sconta qui in Italia una vicenda che dovrebbe essere chiusa, come sconta il fatto di essere un uomo di sostanza, che conosce le cose del mondo, e di essere un ex campione che ovunque va viene celebrato da milioni di tifosi, basta vedere quello che è successo venerdì sera all'Olimpico. Questa cosa non è accettata dai politici italiani, che ritengono tutti i calciatori dei decerebrati e pensano di trattarli di conseguenza. Poi con Maradona non conoscono la vicenda che ne ha fatto una vittima sacrificale, c'è una totale ignoranza e ringrazio Fazio che ieri ha cercato di fare luce".

equitalia: "assurdo" — Alla polemica si aggiunge anche un commento di Equitalia, sepur non ufficiali. Fonti dell'ente fanno sapere: "È assurdo che si possa consentire a Maradona di fare il gesto dell'ombrello in una tv pubblica pagata da tutti quei contribuenti che non evadono il fisco pagando il canone Rai". Venerdì il fisco ha notificato l'avviso di mora "senza il quale nessuna azione era possibile - spiegano le stesse fonti - Equitalia in queste ore sta facendo tutto il possibile per verificare se presso terzi ci sono dei crediti che si possono pignorare visto che è l'ex calciatore è venuto in Italia per sponsorizzare una collana di Dvd promossa dalla Gazzetta dello sport e Rai-Eri". Le fonti di Equitalia mettono tra l'altro in risalto l'entità del "debito" fiscale del Pide de Oro: "Con i soldi che Maradona deve allo stato si potrebbero costruire servizi a favore di tutti, avviare anche un progetto di edilizia sociale, visto che sono quasi 40 milioni di euro".

http://www.gazzetta.it/Calcio/21-10-201 ... 1143.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 0:45 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Diciamo che se lo poteva risparmiare tranquillamente.

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 0:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Stento a crederci, per la prima volta in vita mia mi trovo d'accordo con Brunetta :O_O

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 0:57 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: lun 26 dic 2011
Alle ore: 19:48
Messaggi: 173
Grande Diego


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 3:00 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 12 feb 2005
Alle ore: 10:01
Messaggi: 5749
Località: Cittadino del mondo !
Spero che li pignorino tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Maradona vs Equitalia
MessaggioInviato: mar 22 ott 2013, 7:37 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
..è stato definito un miserabile, cos' altro aggiungere. I problemi sono 2..lui e noi..che accettiamo tutto in nome di un calciatore,basta leggere qualche commento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010