In merito alla situazione italiana negli ultimi anni è successo che svariati allenatori nostrani sono andati all'estero (Capello, Ancelotti, Lippi, Mancini, Spalletti, Ranieri, Zaccheroni, Trapattoni, Zenga, ecc.), ma in numero ben maggiore rispetto a quelli importati (Benitez, Garcia, Petković, ecc.) e allo stesso tempo vi è stata la necessità fisiologica di un certo ricambio generazionale (Ulivieri, Mazzone, Fascetti, Sonetti, ecc.).
La motivazione economica è a mio avviso secondaria, o eventualmente non riguarderebbe strettamente l'ingaggio dell'allenatore in quanto tale, bensì l'appeal della Serie A e la relativa possibilità di competere ad alti livelli in Europa. Tra l'altro quanti club hanno 2 o più allenatori a libro paga?
